Fiktion – Italien – Nye podcasts

  • Futuro. Emisfero settentrionale.
    La perdita dei sensi colpisce indiscriminatamente adulti e anziani, donne e uomini lasciando indenni i bambini. Il contagio avviene nell’arco di pochi mesi.
    Alcune persone perdono la vista, altri l’udito, l’uso della parola, altri ancora la memoria.
    Nei boschi di conifere della Val di Sole, i gemelli Bruno e Benji fanno una scoperta sensazionale. Una scoperta che li porterà a confrontarsi con un mondo in conflitto con sé stesso e con gli equilibri naturali. Un eco-thriller in 9 episodi che è una corsa contro il tempo e contro il pensiero ad una sola dimensione, per ritrovare il Senso del vivere all’interno di una comunità.

    🎲
    SENSO non è solo un podcast, è anche un gioco, un'esperienza reale per mettere alla prova la tua capacità di cooperare. Per scoprirlo clicca qui: https://bit.ly/senso-roleplay



  • Audiolibro in italiano de "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, letto da Marco Di Felice.

    Copertina di Jack Pan.

    Contatto: [email protected]

  • Il podcast che svela gli aspetti più inquietanti della psiche umana. Monocratica ti accompagnerà, con la sua voce, negli angoli più oscuri del crimine. Senza respiro in un abisso che metterà a nudo il lato più pericoloso e misterioso della nostra società.

  • Nessi, una ragazzina schiva, è ricoverata nell'Istituto Psichiatrico delle Contee a causa di un disturbo del sonno in continuo peggioramento. Viene affidata alle cure del Dottore, il quale ha dedicato tutta la sua vita ad aiutare i bambini a superare i propri disturbi ed è egli stesso vittima di un trauma infantile. Man mano che Nessi racconta i propri tormenti notturni, risulta evidente quanto i suoi sogni si sviluppino come se avessero vita propria. Quando il Dottore capisce che questi incubi nascondono inquietanti similitudini con quelli di qualcuno che lui amava in passato, una pericolosa ossessione si scatena in lui, mentre cerca disperatamente di scoprire quali segreti si nascondono nella mente di Nessi.

    ----

    Questa serie è un adattamento della produzione originale "The Sounds of Nightmares", prodotta da Bandai Namco Europe e Louie Media, e diretta da Thomas Rozès.


    Una produzione Bandai Namco Europe e Keywords Studios

    Diretta da Alessandro Lussiana

    Musiche di Tobias Lilja e Thomas Rozès.

    Scritta da Lonnie Nadler, Mike Bambridge aka SuperHorrorBro, Supermassive Games, It's Just Jord e Eugene Myers.

    Adattamento Italiano a cura di Giuseppe D'Ercole.

    Lo showrunner è Lonnie Nadler.

    Con Veronica Cuscusa nel ruolo di Nessi e Valerio Amoruso nel ruolo di Otto.


    Basato su Little Nightmares di Bandai Namco Europe

    Little Nightmares™ & © Bandai Namco Europe S.A.S.


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  • Ci saremo noi umani nell’editoria di domani? E nella letteratura del futuro?

    In ogni puntata intervisteremo le protagoniste e i protagonisti dell'editoria italiana per capire insieme come leggere, scrivere e pubblicare libri alla luce della più grande innovazione dalla stampa a caratteri mobili: l'Intelligenza Artificiale.

    Per restare aggiornati su editorIA - i libri di chatGPT, seguiteci sulle principali piattaforme di streaming ( https://linktr.ee/editorIA ) o sul nostro profilo Instagram: @ilibridichatgpt .

  • اینجا کتاب ها را ورق می زنیم

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  • The Santiago Boys is a nine-part podcast about a group of radical utopians around Salvador Allende, Chile's socialist president. Undeterred by the Cold War and machinations of their enemies and aided by an eccentric British consultant, they try to wrestle control over technology from multinationals and intelligence agencies and use it to create a more egalitarian economy. As their dream gets crushed by Pinochet's bloody coup, the Santiago Boys find an unexpected afterlife - and in Silicon Valley of all places.
    The series is written and presented by Evgeny Morozov, a leading technology critic.

  • L’arte che ti tocca l’anima senza neanche sfiorarti… sei pronto a (ri)scoprirla?

    È il momento di scoprire la musica classica in modo sorprendente e appassionante, sia che tu sia un esperto o un neofita.

    Un nuovo modo avvincente di conoscere il mondo della musica classica: 8 personaggi, 8 storie appassionanti e prospettive insolite.

    Immergiti nell'evoluzione del modo di ascoltare e fruire la musica con Sara, una straordinaria violoncellista nata sorda.

    Esplora i nuovi modi di vivere l'Opera Lirica mentre segui un coinvolgente confronto tra un conservatore e un riformista sul ruolo dell'Opera nel ventesimo secolo.

    Appassionati dei duelli nella musica classica con una storia a due parti che ti trasporterà nel mondo dei grandi compositori.

    Scopri come i musicisti classici avrebbero potuto utilizzare i social media per promuoversi nell'era moderna.

    Entra in un dibattito appassionante sulle questioni di genere e razza nella musica classica.

    Esplora il connubio tra creatività e pazzia, affrontando la vita e le sfide mentali di Robert Schumann.

    Scopri il ruolo fondamentale del critico musicale.

    Questo podcast è una celebrazione dell'arte e della sua influenza nella nostra vita. Non perderti nemmeno una puntata (in uscita ogni martedì) perché ogni episodio offre qualcosa di unico e sorprendente.

    Progetto ideato da Nova Symphonia Patavina
    direttore artistico, Davide Fagherazzi

    Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del Bando "Cultura OnLife"

    Esplora il mondo NSP, entra nel nostro 👉🏼 sito web
    Seguici anche su Instagram
    Facebook
    e per approfondire, ti aspettiamo sul nostra canale Youtube

  • Scritto e diretto da Paolo Consorti
    Scopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/

    "Mezzaluna" è un varco ad un mondo senza limiti nel quale Flavio, un romantico combinaguai, Selvaggia una malinconica guida e Mezzaluna, un demone troppo buono per svolgere le sue mansioni malvagie, ti accompagneranno all'interno di un percorso fatto di luoghi incantati, amicizia, mistero ed amore.

    Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi nel ruolo di Flavio e Fabio Bernacconi nel ruolo di Mezzaluna. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di presa diretta e sound mixing Mirko Pantalla di ACME Produzioni. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi. Supervisione editoriale di Tiziano Marino.

    Si ringraziano per aver prestato la voce per questo podcast le piccole Susanna e Caterina Ferroni, Federica Petruio, Andrea Bernacconi, Andrea Fiorani, Don Umberto Rotili e Tiziano Marino. Un ringraziamento speciale a Barbara Bruffa, tutte le guide ed a tutto il personale delle Grotte di Frasassi che ci ha accompagnato in questa meravigliosa avventura.

  • Magic: the Gathering – Lore
    La Storia di Magic e dei Planeswalker!

    Il Multiverso è ormai in via di completamento. L'unica opzione è rischiare il "tutto per tutto" con un ultimo attacco. Preparati a prendere parte ad un epico team-up contro il male supremo... l'intero Multiverso, tutti i tuoi eroi preferiti da ogni piano dovranno allearsi per l'ultima battaglia.

    L'Avanzata delle Macchine

    Seguici su YouTube:
    https://www.youtube.com/channel/UCVSzRqTdrKEUpN-Y_Z2_vCQ

  • Programma ideato e condotto da Catia Simone.
    "Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si muovono esperienze professionali e letterarie. Sensazioni, sfide, incontri, luoghi in divenire per suggestioni letterarie e poetiche. La vita dei protagonisti in carne, ossa, carta, sangue, inchiostro, cuore e tastiera

  • WINNER of BEST AUDIO FICTION at the Tribeca Festival 2023!! Raul's life in Hong Kong is thrown upside down when he discovers he can exchange letters with his favorite author, a woman in Paris who died thirty years ago. A nine part limited series, written and directed by Alex Kemp (The Imperfection, Modes of Thought) and produced by Wolf at the Door Studios.

  • Parigi, in un futuro non lontano. Maya è incinta di un rinoceronte bianco.

    Come la maggior parte delle donne sotto il Regime Totalitario Ecologista, è stata inseminata artificialmente con un animale in via di estinzione.

    Per far fronte alle imminenti calamità ecologiche, il Regime vuole restituire sovranità alla Natura, a discapito dell’uomo. 

    Scienza e tecnologia sono diventate armi per l’auto-estinzione della specie sapiens. 

    Le strade di Maya e del geniale medico che ne segue la gravidanza, Clemente, sono destinate ad incrociarsi fatalmente. 

    In un viaggio che cambierà le sorti del mondo intero.

    Ad Bestias racconta la paura delle persone. La paura che i nostri errori e mancanze di oggi si ripercuotano su un domani irrimediabile, dominato da pochi eletti pronti a far fuori il resto dell’umanità in nome della giustizia climatica. È una paura che raggiunge picchi di surrealismo, con personaggi al limite della caricatura, in grado di portare su di sé le malformazioni di un credo ambientalista cieco e spietato.

    Coinvolgente nella sua fantascienza ironica e terrificante, Ad Bestias è anche una meditazione filosofica. Nella sua evocazione di una società futura intenta a liberare la natura dall’uomo, punteggiato da incursioni nel mito classico e nei presocratici, il romanzo ci impone una riflessione: quando e come l’uomo si è distaccato dalla natura?

    Scritto e letto da Francesca Sarah Toich ; Montaggio : Philippe D'Epiro ; Musica originale : David Rampillon ; Grafica : Andy El Kanani ; Produttore : John Mac ℗ Studio Minuit www.studiominuit.com 

  • "Gli occhi bistrati di Alessandro Magno", romanzo di Luisa Consolini, 2023.
    Legge: Donatella Allegro, attrice.

    Vivi è stata una donna senza qualità. Inaspettatamente, passati i quaranta, diventa influencer di stile, sui social è ViviConStile.
    Il successo ha un prezzo: le occhiaie aumentano col numero di follower. Esaurita, si rifugia su un’isola passata di moda a fine stagione per una specie di riabilitazione, ma l’impegno a starsene in pace è incrinato dal ricordo di una storia incompiuta di cui si vergogna, una capanna sul mare e l’incontro con chi l’ha costruita: un insolito pittore detto Chagall.
    Anche Chagall ha un passato incompiuto che li avvicina: a lui, Vivi racconta il segreto di cui non ha mai parlato.

    Perché facciamo cose di cui ci vergogniamo?
    Capita che un incontro ci dia modo di scoprirlo.

    Suono: Giovanni Paglioli; Giordano Stefanelli
    Studio di registrazione: Rifugio Sonoro Recording
    Grafica: Laura Beatrice Crevato-Selvaggi.

  • Le storie che stiamo per raccontarvi sono incredibili, ma vere. Persone come voi e me si sono trovate in situazioni estreme, disperate e pericolose, eppure ne sono uscite. Perché l'hanno fatto? Come hanno fatto? Con il loro ingegno, il loro coraggio, la loro forza di volontà, tutte le risorse che portiamo dentro di noi e di cui non siamo necessariamente consapevoli. Ogni storia di "Sopravvissuti: Storie vere" ha un lieto fine. E voi, in situazioni simili a quelle dei nostri eroi comuni, pensate di potercela fare? Queste storie sono la prova che la vita a volte è piena di difficoltà, ma che ci sono modi per superarle, tra cui la propria determinazione, la propria volontà, la propria mente, a volte aiutati dalla fortuna e dal caso. Tutti noi abbiamo avuto momenti determinanti nella nostra vita. Alcuni ci hanno reso migliori. "Sopravvissuti: Storie vere" è la prova che nessuno è immune dalle sfide della vita.


    Sopravissuti • Storie Vere : un podcast Studio Minuit

  • 🎧 Voce : Leandro Materni
    🎧 Musica : z3r0 - Copyright Free Music ( https://www.youtube.com/channel/UCD2iUVkyqfuAFvqpdWweTkw )


    🎙TI SERVE LA MIA VOCE?
    Se ti piace la mia voce per realizzare audiolibro, una lettura, uno spot o ,semplicemente, hai bisogno di una voce in prestito...Contattami


    ☕ Se ti piace il mio lavoro e vuoi supportarlo, puoi offrirmi un caffè al link:
    https://ko-fi.com/alchimista​


    Sei sempre alla ricerca di creepypasta, doppiaggi e storie originali da ascoltare? Allora seguici sul canale Telegram “Narrazioni, Dub e Cov

    Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5740524/advertisement

  • Trama è il podcast perfetto per chi, per passione, ha a che fare con la narrativa, in tutte le sue forme.
    In ogni episodio storie diverse ma soprattutto tecniche, consigli, approfondimenti, spunti per chi ama raccontare. Un vero e proprio corso di scrittura creativa.
    Il tuo appuntamento settimanale con la creatività.

    Io sono Vito Ferro, autore e podcaster. Ho pubblicato diversi romanzi e raccolte di racconti, insegno scrittura creativa alla Scuola internazionale di Comics di Torino, e gestisco lo spazio culturale Trama a Torino, dedicato alla scrittura e lettura.

    Un progetto di Vito Ferro, a cura di Trama, in collaborazione con Cristina Teodorelli, Claudia Casciano, Davide Franchetto, Andrea Roccioletti.
    Ascolta anche l'altro nostro podcast: Podcast don't tell - La voce delle storie sul nostro sito.

  • From these flapping pages which refuse to shut up, having recently discovered the capacity to talk, come stories which take place deep within the pockets of the universe. These are stories of bliss, of confusion, of terror, of love, of rage, of pain, of futile redemption. These stories are equal parts bits of fluff and serendipitous loose change discovered in the depths of these pockets.

  • Love Items is a daily romcom series that follows the love stories of Cloe, an AI researcher, and Eloc, her artificial intelligence assistant. After discovering that Eloc has the power to analyze the love in the objects, Cloe decides to steal objects from the guys she dates in order to find "the right one”.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  • Una favola al giorno - Storie Favole e Racconti
    Ho letto per anni a mio figlio favole, storie e racconti. Ascoltare una storia aiuta a dimenticare le ansie ed i problemi della vita quotidiana, allenta lo stress e facilita un riposo sereno.
    Quindi oltre a fiabe e favole classiche e di diverse culture, leggerò interi libri, principalmente fantasy e di fantascienza, sempre prestando attenzione a storie che possano essere ascoltate da un pubblico di tutte le età.
    Vi invito a seguirmi e vi lascio all'ascolto della lettura di piacevoli storie, favole e racconti ASMR per grandi e piccini.