Folgen
-
Di Massimo Temporelli |
Realizzato in collaborazione con BPER Banca
In questa puntata di Lampi di Genio parliamo di uno strumento davvero innovativo, i fondi comuni di investimento! Nati dalle ceneri di una crisi economica che a fine Settecento ha portato scompiglio in tutta Europa e sopravvissuti a quella terribile del ’29, sono arrivati fino a noi come una risorsa per investire in modo più responsabile e sicuro. -
di Massimo Temporelli |
Questo episodio è realizzato in collaborazione con BPER Banca
Oggi raccontiamo la storia di Silvio Crespi, un uomo appartenuto ad una famiglia speciale, dove si tramandavano utopie. Un visionario che da un angolo tranquillo sulle sponde del fiume Adda, a pochi chilometri da Milano, ha iniziato la sua rivoluzione, e in un un’epoca di grande corsa al profitto ha capito l’importanza del lato umano, cambiando per sempre l’industria italiana. -
Fehlende Folgen?
-
Di Massimo Temporelli |
Realizzato in collaborazione con BPER Banca
In questa puntata di Lampi di Genio parliamo di un’invenzione che ha cambiato per sempre il nostro rapporto con le banche, l’internet banking! Insieme scopriremo come, da una piccola filiale del Tennessee la rivoluzione del World Wide Web ha portato i servizi finanziari fin nelle nostre case, sui nostri PC e nei nostri smartphone. -
di Massimo Temporelli |
Questo episodio è realizzato in collaborazione con BPER Banca.
Andiamo alla scoperta di un uomo straordinario, il geniale Amadeo Peter Giannini! Figlio di immigrati italiani arrivati in California per fare fortuna, ha lavorato una vita intera al servizio dei sogni di migliaia di nuovi americani. Chiamato da molti il “banchiere gentiluomo”, è stato una figura chiave del Novecento, un pioniere che ha riconosciuto prima di chiunque altro, il valore dei piccoli risparmiatori, e che, con saggezza ed empatia, ha investito su di loro e sostenuto i loro progetti, contribuendo, tra le altre cose, alla nascita di Hollywood e dell’America come la conosciamo oggi. -
Di Massimo Temporelli |
Realizzato in collaborazione con BPER Banca
In questa puntata di Lampi di Genio parliamo dell’invenzione del primo ATM, il distributore automatico di contanti che troviamo all’esterno di ogni banca, e del sistema di pagamento POS, due dispositivi importantissimi che hanno cambiato drasticamente il nostro modo di prelevare e fare acquisti. -
di Massimo Temporelli
Questo episodio è realizzato in collaborazione con BPER Banca.
Andiamo alla scoperta di una delle donne più influenti del XX Secolo, la geniale Peggy Guggenheim! Un’anima appassionata e anticonformista la cui vita si è intrecciata con gli eventi e le personalità che hanno plasmato il Novecento. Una collezionista visionaria e una mecenate che ha investito il suo patrimonio nella scoperta e nel sostegno delle avanguardie artistiche, facendo al mondo un regalo dal valore inestimabile. -
di Massimo Temporelli
Una serie realizzata in collaborazione con BPER Banca
Ogni mese celebriamo le grandi donne e i grandi uomini della scienza e della tecnologia che con la loro visione e la loro opera hanno dato una sterzata alla traiettoria dell’evoluzione umana, cambiando per sempre il nostro destino. Ma il vero genio non opera solo in laboratorio, il vero genio è anche chi porta valore con le sue idee imprenditoriali a tutta la comunità.
In 6 episodi speciali vi racconteremo personalità lungimiranti che hanno saputo unire passione, creatività, innovazione e fiuto imprenditoriale per sviluppare e diffondere i propri progetti, ciascuno nel proprio campo. Sì, perché il talento e il contesto non bastano, i visionari hanno bisogno di benzina per cambiare il mondo, e le risorse economiche sono spesso cruciali per il successo.
Illustrazione di Emiliano Ponzi -
di Massimo Temporelli | In questa puntata completiamo la formazione dei grandi geni dell'elettromagnetismo andando alla scoperta di uno scienziato straordinario, un teorico ma anche uno sperimentatore, l'uomo che riuscì a ricucire lo strappo della grande crisi della fisica di fine '800. Stiamo parlando di Heinrich Rudolf Hertz.
-
di Massimo Temporelli | Oggi parliamo di uno dei più grandi scienziati sperimentali dell’intera storia umana, un uomo che ha fatto del laboratorio la sua casa. Partito da una umile tipografia londinese, la sua curiosità e la sua intelligenza lo hanno portato a svelare alcuni dei grandi misteri della fisica, dell’elettromagnetismo e della chimica. Stiamo parlando di Michael Faraday.
-
Di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio sensibile e dalla enorme curiosità, un esploratore e uno scienziato che più di 200 anni fa per primo capì che il nostro pianeta è un organismo vivente dove tutto è interconnesso e che va salvaguardato dall’azione deleteria dell’uomo: stiamo parlando di Alexander Von Humboldt! Un genio che amiamo tantissimo e di cui ci parla anche, per l’occasione, l’avventuriero ed esploratore di professione Alex Bellini.
-
Di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo alla scoperta della vita straordinaria di un grande fisico e divulgatore scientifico. Entrò giovanissimo a far parte di un progetto che cambiò le sorti della Seconda Guerra Mondiale, fu un premio Nobel, ma anche un orgoglioso suonatore di bonghi. Stiamo parlando dell’eclettico e scanzonato Richard Feynman.
-
Di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio poliedrico, curioso e intraprendente. Dall’editoria all’elettricità, fino alla politica, si è fatto strada regalando al mondo tantissime invenzioni e, non contento, ponendo anche le basi per la nascita degli Stati Uniti d’America. Stiamo parlando del grande Benjamin Franklin.
-
Di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio… riluttante. Bambina prodigio, filosofa e poi brillante matematica, ha vissuto la sua vita in bilico tra la razionalità dei numeri e il richiamo della vita spirituale, una pensatrice che ha incarnato il punto di incontro tra scienza e religione durante gli anni dell’Illuminismo italiano. Venite con noi nella Milano del ‘700 per conoscere la grande Maria Gaetana Agnesi.
-
Di Massimo Temporelli | In questa puntata torniamo indietro nel tempo come mai avevamo fatto finora, per raccontare la storia di un grande matematico, anzi di più! Del primo matematico della storia, un uomo poliedrico, che fu anche filosofo, politico e mistico. Stiamo parlando del mitico Pitagora.
-
di Massimo Temporelli | I protagonisti di questa puntata sono due monumenti della storia del nostro Paese, due eroi che, a loro modo e con i loro diversi strumenti, hanno unito mondi e persone. Due straordinari Homo sapiens, molto simili per atteggiamento e destino, che condivisero per un breve tratto le loro sorti: stiamo parlando di Antonio Meucci e Giuseppe Garibaldi!
-
di Massimo Temporelli | Finalmente ecco un genio che volevamo raccontarvi da tanto tempo. Il protagonista di questo episodio è stato un imprenditore visionario, una figura chiave del Novecento italiano. Un precursore dei tempi, capace di far intravedere per un breve, glorioso momento, che si può fare impresa e vivere l’azienda in modo più giusto, più umano, ma sempre con uno sguardo al futuro. Stiamo parlando del grande e Adriano Olivetti.
-
di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo un piccolo ma emblematico momento nella storia della Silicon Valley, quando Facebook non era ancora Meta ma già scalava l’Olimpo dell’informatica.
Realizzato in collaborazione con HarperCollins -
di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo alla scoperta di quello che molti definiscono l’ultimo genio universale, capace di ambire ad un sapere enciclopedico: filosofo, matematico, storico, politico, teologo, giurista, diplomatico, scienziato e molte altre cose, è stato un uomo che avrebbe vissuto bene tra i rinascimentali ma che fu il primo tra gli illuministi. Stiamo parlando di Gottfried Wilhelm von Leibniz!
-
di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità scoprirete gli eventi insospettabili che hanno portato alla nascita di una delle invenzioni più importanti della modernità: il telegrafo di Samuel Morse!
Realizzato in collaborazione con HarperCollins -
di Massimo Temporelli | In questa puntata speciale andiamo alla scoperta di uno dei più grandi geni della storia. Un uomo, un santo, uno spirito e un mago capace di progettare, produrre e distribuire, in una sola notte, giocattoli e sorprese per tutti i bambini del mondo. Ma come ci riesce e cosa ci può dire a riguardo la Teoria della Relatività? Ovviamente parliamo del magico e geniale Babbo Natale!
- Mehr anzeigen