Episodios
-
In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio… riluttante. Bambina prodigio, filosofa e poi brillante matematica, ha vissuto la sua vita in bilico tra la razionalità dei numeri e il richiamo della vita spirituale, una pensatrice che ha incarnato il punto di incontro tra scienza e religione durante gli anni dell’Illuminismo italiano. Venite con noi nella Milano del ‘700 per conoscere la grande Maria Gaetana Agnesi.
-
In questa puntata torniamo indietro nel tempo come mai avevamo fatto finora, per raccontare la storia di un grande matematico, anzi di più! Del primo matematico della storia, un uomo poliedrico, che fu anche filosofo, politico e mistico. Stiamo parlando del mitico Pitagora.
-
¿Faltan episodios?
-
di Massimo Temporelli | I protagonisti di questa puntata sono due monumenti della storia del nostro Paese, due eroi che, a loro modo e con i loro diversi strumenti, hanno unito mondi e persone. Due straordinari Homo sapiens, molto simili per atteggiamento e destino, che condivisero per un breve tratto le loro sorti: stiamo parlando di Antonio Meucci e Giuseppe Garibaldi!
-
di Massimo Temporelli | Finalmente ecco un genio che volevamo raccontarvi da tanto tempo. Il protagonista di questo episodio è stato un imprenditore visionario, una figura chiave del Novecento italiano. Un precursore dei tempi, capace di far intravedere per un breve, glorioso momento, che si può fare impresa e vivere l’azienda in modo più giusto, più umano, ma sempre con uno sguardo al futuro. Stiamo parlando del grande e Adriano Olivetti.
-
di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo un piccolo ma emblematico momento nella storia della Silicon Valley, quando Facebook non era ancora Meta ma già scalava l’Olimpo dell’informatica.
Realizzato in collaborazione con HarperCollins -
di Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo alla scoperta di quello che molti definiscono l’ultimo genio universale, capace di ambire ad un sapere enciclopedico: filosofo, matematico, storico, politico, teologo, giurista, diplomatico, scienziato e molte altre cose, è stato un uomo che avrebbe vissuto bene tra i rinascimentali ma che fu il primo tra gli illuministi. Stiamo parlando di Gottfried Wilhelm von Leibniz!
-
di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità scoprirete gli eventi insospettabili che hanno portato alla nascita di una delle invenzioni più importanti della modernità: il telegrafo di Samuel Morse!
Realizzato in collaborazione con HarperCollins -
di Massimo Temporelli | In questa puntata speciale andiamo alla scoperta di uno dei più grandi geni della storia. Un uomo, un santo, uno spirito e un mago capace di progettare, produrre e distribuire, in una sola notte, giocattoli e sorprese per tutti i bambini del mondo. Ma come ci riesce e cosa ci può dire a riguardo la Teoria della Relatività? Ovviamente parliamo del magico e geniale Babbo Natale!
-
di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di due fratelli che, da un piccolo negozio di biciclette dell’Ohio, sono riusciti a trasformare in realtà quello che per molti uomini e donne prima di loro era soltanto un magnifico e inafferrabile sogno: stiamo parlando dei Fratelli Wright e del primo volo della storia dell’umanità.
Realizzato in collaborazione con HarperCollins -
di Massimo Temporelli | In questa puntata parliamo di una donna speciale, eclettica, bellissima e geniale. Una diva di Hollywood tra le più luminose della storia, ma anche una donna che con la sua attività parallela è riuscita a lasciare il suo contributo nella tecnologia e nell’innovazione. Stiamo parlando della grande Hedy Lamarr.
-
di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia dell’invenzione più famosa di Blaise Pascal, uno strumento rivoluzionario che ha aperto le porte della storia al calcolo automatico e all’informatica. Parliamo della Pascalina, il primo calcolatore automatico.
Realizzato in collaborazione con HarperCollins -
di Massimo Temporelli | In questa puntata parliamo di uno dei più grandi scienziati italiani, uno sperimentatore, un fisico e un chimico incredibilmente prolifico. Dal suo laboratorio settecentesco sono usciti strumenti geniali che hanno rivoluzionato la nostra specie, aprendo a una nuova epoca: quella dell’elettricità. Stiamo parlando di Alessandro Volta.
-
di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Almon B. Strowger e della sua straordinaria invenzione, senza la quale oggi alzeremmo la cornetta e diremmo ancora: "Pronto, centralino?"
Realizzato in collaborazione con HarperCollins -
di Massimo Temporelli |
In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio che è forse il più complesso e controverso tra quelli finora affrontati. Da un lato informatico e imprenditore con tendenze a creare monopoli, dall'altro filantropo che vuole salvare il mondo: stiamo parlando di Bill Gates. -
di Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Jeanne Baret, la prima esploratrice della storia a compiere il giro della Terra!
Realizzato in collaborazione con HarperCollins -
Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Biro e Bic e della loro grande, piccola rivoluzione: la penna a sfera.
Lampi di Genio 1 – Bertha Benz
Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Bertha Benz e del primo lungo viaggio in automobile della storia. Realizzato in collaborazione con HarperCollins. -
Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Bertha Benz e del primo lungo viaggio in automobile della storia.
-
di Massimo Temporelli |
In questa puntata andiamo alle origini della genialità, prima che si potesse parlare di scienza come la concepiamo oggi. Andiamo alla scoperta di un pensatore antico, che spesso abbiamo bistrattato, ma il cui contributo filosofico ha caratterizzato per millenni la cultura occidentale: stiamo parlando del grande Aristotele. -
di Massimo Temporelli |
In questa puntata scopriamo una donna straordinaria e una matematica raffinata, attiva nel mondo dell’algebra più astratta. Con le sue intuizioni divenne utile - anzi, fondamentale - per i più importanti fisici della sua epoca, Albert Einstein in primis, aprendo a nuove possibilità di analisi del reale. Parliamo della geniale Emmy Noether. -
di Massimo Temporelli |
In questa puntata andiamo alla scoperta del più grande scienziato dell'Ottocento, un personaggio geniale e poliedrico che ha saputo unire elettricità ed elettromagnetismo. Con le sue ricerche è partito dalla teoria dei colori per arrivare fino agli anelli di Saturno, e possiamo dire con certezza che senza di lui, ora, non potreste ascoltare questo podcast. Stiamo parlando dell'immenso James Clerk Maxwell. - Mostrar más