Soitettu
-
Giallo Criminale #78 Ep. | Il caso Liliana Resinovich, intervista al marito
Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/
🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE
🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it
► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe
► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale
Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni
www.radiocaffecriminale.it
www.falcoinvest.it
✅ SUPPORTA RADIO CAFFÈ CRIMINALE
➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale
Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione.
Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite. -
Un camper, marca Ford, con sei posti letto, bianco con strisce beige. Partì da Parma il 4 agosto 1989, destinazione Spagna, o forse Nordafrica. Comunque, vacanze. Era di proprietà di una famiglia composta da quattro persone: la famiglia Carretta.
A inizio settembre quel camper non era ancora tornato. Giuseppe Carretta avrebbe dovuto riprendere il lavoro nell’azienda di cui era il contabile ma non si era fatto vivo, nemmeno una telefonata. Eppure, dissero i suoi colleghi, avvertiva anche se tardava pochi minuti. Con lui era sparita la moglie, Marta Chezzi. Neppure dei due figli, Nicola e Ferdinando, si sapeva più nulla.
Iniziò la caccia al camper: per settimane arrivarono segnalazioni da tutta Italia, ma anche dall’estero. Alla fine venne ritrovato, parcheggiato in una strada di Milano. Degli occupanti non c’era nessuna traccia.
Iniziò a diffondersi la voce che Giuseppe Carretta fosse scappato portando con sé 10 miliardi di lire sottratti alla sua azienda: fondi neri, e quindi non denunciati. Si disse che l’intera famiglia si fosse trasferita ai Caraibi a godersi i soldi. Che fossero tutti lontani e felici.
Per quasi dieci anni i Carretta vennero segnalati in varie parti del mondo. Investigatori e giornalisti partivano alla ricerca ma ogni pista alla fine si rivelava falsa, o inconsistente.
Fino a che un poliziotto inglese fermò un ragazzo che in moto, a Londra, stava facendo zig zag tra le auto…
Indagini è un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi. -
Tutti sanno cos’è Stranger Things ma forse non tutti sanno che si ispira ad una teoria del complotto realmente diffusa.
Secondo questa leggenda metropolitana, a partire dagli anni '40 il governo americano avrebbe fatto esperimenti di guerra psicologica, controllo mentale ma anche viaggi nel tempo, teletrasporto, e contatti extraterrestri. Il tutto servendosi anche di cavie umane.
In questa puntata, Elisa True Crime racconta la storia del progetto Montauk, titolo originario della serie Netflix Stranger Things.See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Milena Sutter, 13 anni, scompare e il suo corpo viene ritrovato nel mare meno di un mese dopo. Ma qualcuno l'ha strangolata e uccisa, prima di gettarla in acqua.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
In queste nuove puntate, Elisa True Crime racconta le storie di celebrities e stelle di Hollywood che dalle pagine di cronaca rosa si sono spostate su quelle di cronaca di nera. Da O.J Simpson a Marilyn Monroe passando per Charles Manson e Lady Diana. Puoi ascoltare il podcast Elisa True Crime sull’app di One Podcast, sull’app di Radio Deejay e su tutte le principali piattaforme.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Quali sono stati gli eventi che hanno portato alla nascita della Banda della Magliana.
Come si sono incontrati i componenti della futura banda Giuseppucci, De Pedis, Abbatino e Selis.
La nascita della banda della Magliana è la storia di un'incontro quasi casuale avvenuto nella citta' di Roma, a quel tempo al centro dell'attenzione mondiale per gli interessi che potevano spostare gli equilibri di un' epoca.
#italiamistero #bandadellamagliana #nascitabandadellamagliana
Vuoi approfondire? Vai https://www.italiamistero.it/banda-della-magliana-la-nascita/
Musica:
www,bensound.com
Music from https://filmmusic.io
"C-Funk" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com)
License: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -
In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta la storia del Club dei 27
-
La storia di John Favara, che non c’entrava niente, non aveva fatto niente, ma, sfortuna, stava nel posto sbagliato al momento sbagliato.
-
Forty Forti: 40 anni di Radio Deejay in 40 minuti.
Per il quarantesimo compleanno di Radio Deejay, le 'voci' della radio si siedono sulla poltrona dell’intervistato. Al timone di “Forty Forti” c'è Claudio Giunta, che insegna Letteratura italiana all'Università di Trento ma è soprattutto un grande fan di Radio Deejay. Protagonista di questa puntata lo scrittore attore conduttore deejay eccetera eccetera Fabio Volo -
La storia delle Voci di Orleans, una di quelle che ancora non si chiamavano “fake news”, così incredibile, così assurda, così priva di fondamento, da farsi credere assolutamente vera.
-
Forty Forti: 40 anni di Radio Deejay in 40 minuti. Per il quarantesimo compleanno di Radio Deejay, le 'voci' della radio si siedono sulla poltrona dell’intervistato. Al timone di “Forty Forti” c'è Claudio Giunta, che insegna Letteratura italiana all'Università di Trento ma è soprattutto un grande fan di Radio Deejay. Protagonista di questa puntata l'uomo che - come ha detto Diego Abatantuono - "adesso ha preso in mano anche la televisione", Nicola Savino
-
Tema più che mai tabù del pianeta mamme è il sesso. Come ricominciare ad avere una vita sessuale dopo una gravidanza? A dipanare i dubbi insieme a Lodovica c’è Eleonora Sciascia, Ostetrica e Consulente Sessuale.
Produzione: Dopcast.