Episodi
-
Il primo febbraio del 2013 Netflix lanciava la sua prima serie televisiva. Il successo di quelle 6 stagioni, in cui Kevin Spacey interpretava il cattivissimo politico Usa Frank Underwood, ha dato la spinta definitiva a una rivoluzione epocale: da allora, il nostro rapporto con il piccolo e il grande schermo non è più lo stesso, come spiegano Aldo Grasso e Paolo Mereghetti.
Per altri approfondimenti:
Oscar 2023: tutte le nominationEcco quando Netflix bloccherà la condivisione degli account: a rischio 100 milioni di profiliKevin Spacey e la denuncia per molestie: «Non mi sono mai nascosto, non ho vissuto in una grotta» -
L’annuncio è arrivato quasi in contemporanea, il 25 gennaio: la Germania manderà 14 Leopard, gli Stati Uniti 31 Abrams assecondando così (almeno in parte) le richieste del presidente Zelensky. Andrea Marinelli ricostruisce come i due Paesi sono arrivati a questa decisione. Mentre Guido Olimpio spiega quanto davvero questa scelta peserà sul futuro del conflitto, anche considerando i fattori tecnici e logistici di questa fornitura.
Per altri approfondimenti:
L’annuncio di Scholz e Biden: “Carri armati all’Ucraina”Guerra in Ucraina, 14 Leopard dalla Germania e 31 Abrams dagli Usa: ma per vederli sul campo ci vorranno mesiPerché l’Ucraina vuole i carri armati Leopard? -
Episodi mancanti?
-
Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio Postiglione analizza che cosa ha funzionato e che cosa no nell’azione della premier e dei ministri.
Per altri approfondimenti:
Il sondaggio: Fratelli d’Italia rallenta la corsa, M5S sopra il 18%, Pd fermoCaro carburanti, decreto del governo: buoni benzina e prezzi trasparentiArmi all’Ucraina, l’Italia manda uno dei sistemi di difesa aerea più sofisticati al mondo. Meloni: “Tra i leader grande unità” -
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.
Per altri approfondimenti:
Arresto di Matteo Messina Denaro, il parroco di Campobello: “Qui si pensa a lavorare”Il concessionario di Messina Denaro: “Valutai la sua auto 10.000 euro”Il traslocatore di Messina Denaro: “Gli dissi che ero in ritardo. La sua voce cambiò subito, ora ho i brividi” -
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.
Per altri approfondimenti:
Bonaccini: “Il mio problema al cuore, le figurine Panini a memoria e il comunismo”Il fratello di Emanuela Orlandi: “Fedez mi ha chiesto scusa. Ho sentito cose più cattive in questi anni”La mamma del neonato morto al Pertini: “Ho chiesto aiuto per tre notti di seguito, ma non mi hanno ascoltato” -
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si decidono i nuovi presidenti e consiglieri delle due Regioni. In quella del Nord il leghista Attilio Fontana si ripresenta, sfidato da Pierfrancesco Majorino (Pd) e Letizia Moratti (Terzo Polo), come racconta Chiara Baldi. Nel Lazio, invece, Francesco Rocca (FdI) duella con Alessio D’Amato del Pd e Donatella Bianchi dei 5 Stelle: e quello della sfida a sinistra è solo uno dei tanti temi (spiega Massimo Rebotti) che riguardano la politica nazionale.
Per altri approfondimenti:
Regionali in Lombardia: chi sono gli 800 candidatiLombardia, Fratelli d’Italia e l’Opa sulla Lega: cosa dicono i numeriRegionali, nel Lazio Rocca avanti con il 41,2%. D’Amato (Pd) insegue con il 34,1% -
Lula e Alberto Fernandez, presidenti dei due principali Paesi sudamericani, hanno annunciato la ripresa di un antico progetto: Federico Rampini spiega fattibilità e ragioni di questo ritorno. Mentre Daniele Manca confronta questa possibile evoluzione all’interno del Mercosur con l’esperienza dell’Unione europea. Che però sta lavorando a un ulteriore step: la creazione di una divisa che faccia da contraltare al bitcoin e alle altre criptovalute.
Per altri approfondimenti:
Si chiamerà Sur la moneta comune di Brasile e Argentina: al via i preparativiIl Sur? Conviene soprattutto a PechinoAltro che bitcoin: arriva l’euro digitale (e sarà una rivoluzione) -
Nei giorni scorsi, diverse manifestazioni di protesta hanno riportato la questione ambientale al centro del dibattito politico tedesco: anche Greta Thunberg si è unita a chi contesta l’allargamento del sito di lignite a Lützerath, voluto dal governo per rimediare al calo delle forniture di gas, come racconta Francesco Giambertone. Mentre Michela Rovelli spiega perché il giacimento di Kiruna, in Svezia, potrebbe essere una svolta per l’Europa.
Per altri approfondimenti:
Germania, scontri a Lützerath dove gli attivisti manifestano contro la miniera di carboneGreta Thunberg portata via dalla polizia durante la protesta anti-carbonein Svezia scoperto il più grande giacimento di terre rare d’Europa -
Il vertice di Ramstein fra i 54 Paesi che forniscono mezzi e strumenti bellici a Kiev non ha risolto tutti i nodi (primo fra tutti quello sui carri armati tedeschi Leopard) però ha confermato il sostegno (in primo luogo da parte degli Stati Uniti) al Paese aggredito, come racconta Giuseppe Sarcina. Ma Andrea Nicastro rivela qual è la mossa alla quale lavora Putin per l’offensiva che tutti gli esperti danno per certa quando inizierà il disgelo.
Per altri approfondimenti:
Niente Leopard all’Ucraina. Berlino frena ancora sui carri armatiPerché la Germania esita nell’inviare i carri armati Leopard all’Ucraina?La svolta di Lukashenko per accontentare Putin: una falange bielorussa a fianco dell’Armata -
Una questione apparentemente poco importante, come quella del rilascio delle targhe automobilistiche, ha ridato forza alle contrapposizioni tra maggioranza albanese e minoranza serba. Si sono riviste manifestazioni di strada e barricate nel Paese in cui la forza di pace della Nato continua ad avere un ruolo decisivo. Francesco Battistini spiega che cosa sta succedendo e in che modo la guerra in Ucraina si è fatta sentire.
Per altri approfondimenti:
Kosovo, scontri e spari sul confine con la Serbia: “Sull’orlo di una guerra”Kosovo, lo Stato maggiore serbo propone di schierare truppe al confineKosovo, Donbass: dove i confini sono barricate -
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.
Per altri approfondimenti:
Il covo di Matteo Messina Denaro e il sospetto che la camera blindata dietro un armadio sia stata «ripulita»«Eva Kaili è stata torturata», l’accusa del legale dell’europarlamentare greca coinvolta nel QatargateMa che c’importa di Harry e Meghan? -
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.
Per altri approfondimenti:
Il gip convalida l’arresto di Costantino Bonaiuti: “Il suo unico obiettivo era uccidere Martina Scialdone”Il rider che ha percorso decine di km: “Non mi sento sfruttato”Chi è Lorenza Alagna, la figlia mai riconosciuta del boss Matteo Messina Denaro -
Per il quarto sabato consecutivo decine di migliaia di persone sfilano nelle città principali del Paese per protestare contro un esecutivo in cui le componenti ultranazionaliste e degli estremisti religiosi hanno un ruolo decisivo: come spiega il corrispondente da Tel Aviv Davide Frattini, la comunità internazionale teme un aumento della tensione con i palestinesi e gli altri Paesi arabi, mentre gli oppositori interni denunciano l’attacco all’indipendenza della Corte suprema e ai diritti civili.
Per altri approfondimenti:
Israele, torna Netanyahu: nasce il governo che spaventa gay e arabiEsther Hayut e Gali Baharav-Miara, le due magistrate che sfidano NetanyahuGuerra in Ucraina: gli Usa attingono dai depositi in Israele e Sud Corea per le forniture militari -
Sono molti i personaggi celebri che hanno accettato di parlare in pubblico della malattia che li ha colpiti: una scelta coraggiosa ma complicata, perché trovare le parole adeguate (per sé e per gli altri) non è affatto semplice, come spiega Vera Martinella. Per questo motivo la psiconcologa Anna Costantini fornisce alcuni consigli sul modo più corretto con cui rivolgersi a chi è stato colpito da questa malattia.
Per altri approfondimenti:
Sportello Cancro, la sezione del Corriere della SeraLa morte di Gianluca Vialli: aveva 58 anniFedez: “Così ho scoperto il mio tumore. Ne parlo perché altri si possano sentire meno soli” -
Sono passati 10 giorni dall’assalto ai palazzi del potere di Brasilia da parte dei sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro, sconfitto da Lula alle elezioni dello scorso ottobre (e tuttora in Florida). Sara Gandolfi racconta come la capitale si sta riprendendo dopo le devastazioni: forse per timore delle conseguenze penali, gli estremisti che avevano occupato la città per settimane sono spariti. Mentre il nuovo governo prova a ricostruire l’immagine del Paese.
Per altri approfondimenti:
Brasile, Jair Bolsonaro sotto inchiesta per incitamento alla rivoltaChi è Torres, il fedelissimo di Bolsonaro che ora può incastrarloBrasile, ora è caccia ai finanziatori: aiuti ai ribelli da 100 imprese -
Il boss, condannato all’ergastolo per numerosi delitti e in quanto mandante delle stragi di Capaci e via D’Amelio, è stato catturato in una clinica privata di Palermo. Un’operazione che mette fine a una latitanza iniziata nel maggio del 1993 e di cui Lara Sirignano ricostruisce i dettagli. Mentre il sociologo della criminalità organizzata Nando dalla Chiesa spiega che cosa significa questo arresto e che cosa cambia per la mafia.
Per altri approfondimenti:
Così è stato arrestato Matteo Messina Denaro: “Usato il database dei malati oncologici”Chi è Messina Denaro: le stragi, il legame con Riina, le 20 condanne per 20 delittiLa direttrice della clinica Maddalena: “Messina Denaro era in coda per fare un tampone, ha tentato di fuggire” -
La riduzione del limite di velocità per le auto in città a partire dall’1 gennaio 2024 è contenuta in un ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale su proposta di Marco Mazzei, eletto in una delle liste a sostegno del sindaco Beppe Sala. Il quale però ha frenato (verbo quanto mai adatto) sull’iniziativa. Chiara Baldi spiega che cosa potrebbe succedere, mentre l’urbanista Matteo Dondè racconta cosa è successo là dove questo limite è già operativo.
Per altri approfondimenti:
Tutta Milano “zona 30” dall’1 gennaio 2024: approvato l’ordine del giorno in Consiglio comunaleMilano “zona 30” dal 2024: L’esempio di altre città italiane ed europeeMilano “zona 30”, il sindaco Sala: “Per ora è uno stimolo, di certo non sarà in tutta la città” -
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.
Per altri approfondimenti:
Meloni e il taglio delle accise sulla benzina: “Era nel programma? Sì, ma solo con più entrate”Benzina e diesel, a Milano più cara che a Roma: dove il pieno conviene di piùCompromesso sulle primarie del Pd, il voto online sarà “ristretto”. Evitata la spaccatura -
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.
Per altri approfondimenti:
Alessia Morani, quella foto postata sui social presa di mira dalle critiche del Pd: “Il mio è un partito maschilista”Il deputato Aboubakar Soumahoro passa al Gruppo Misto. Bonelli: sono umanamente delusoRovigo, la prof colpita dai pallini sparati in aula denuncia tutta la classe: “Da allora abbandonata” -
Superato da poco il decennale di Tinder, che ha rivoluzionato il modo di incontrarsi, sbarca in Italia una nuova applicazione. Che però ribalta il concetto di base: prima ci si incontra. Poi, eventualmente, si decide di rivedersi. È l’inizio di un ritorno alle relazioni che nascono dalla conoscenza diretta? A rispondere è Greta Sclaunich.
Per altri approfondimenti:
Heyoosh, l’app di dating che funziona al contrario: prima ti incontri, poi fai match“Tinder non è solo sesso, noi cercavamo l’amore”: Marta, Giulio e gli altri dalla app al matrimonioTinder, ora si potrà sapere se gli utenti hanno precedenti di molestie o violenze sessuali (ma devi pagare) - Mostra di più