Narrativa – Italia – Podcast popolari
-
Anche le più belle città italiane hanno un cuore di tenebra. In ogni puntata di questa serie, ideata da Simone Spoladori, Francesco Migliaccio racconta una storia criminale agghiacciante e sorprendente, tra le vie più suggestive che accompagnano la nostra quotidianità. Ripercorrerle non sarà più come prima…
-
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo!
Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende.
► CHI SIAMO
- Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com)
- Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it)
- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)
► CONTATTI
Vuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum
► VUOI SUPPORTARCI?
Consiglia questo podcast agli amici. Non ti chiediamo altro. -
Raccontiamo momenti che arrivano dal mondo della cronaca, dello sport, del cinema e della cultura.
Per farvi conoscere storie che non possono e non devono essere dimenticate. -
"The Nothing" is a six-part dramatized podcast that tells the story of journalist Matt Singer (Keir O’Donnell). When Singer travels to the small rural town of Wellden, Kansas to investigate the mysterious disappearance of a teenage girl, he finds himself heading into his own heart of darkness.
"The Nothing" is written and created by screenwriters Adam Mason & Simon Boyes, produced by Elizabeth Mason, and directed by Adam Mason. It stars Keir O’Donnell (Wedding Crashers, Fargo, Legion), Darri Ingolfsson (Dexter, Black Antenna), and Mikayla S. Campbell.
-
Fantasmi, storie, leggende e misteri.
Viaggiate con noi alla ricerca di racconti dimenticati, di anime perdute, di presenze inquietanti e creature benevole.
Perché anche i luoghi a noi familiari a volte nascondono antichi e oscuri segreti. -
Il 18 gennaio del 2017 durante le operazioni di svuotamento del Lago di Molveno, emerge un corpo; è quello di una donna, ma i tratti sono irriconoscibili.
L’unico elemento distintivo è che addosso le è stato trovato un vestito da damigella, con un’enorme gonna rossa orlata di pizzo. -
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno.
L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può fare con meno»
Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni
www.radiocaffecriminale.it
www.falcoinvest.it -
Indagini radiofoniche ambientate nel mondo di Gioca Mistero!
-
Il radiodramma "Il signore delle mosche", liberamente tratto dal romanzo di William Golding rientra nell'ambito delle iniziative del progetto Doppio Sorriso. L'idea di realizzare un radiodramma è nata dalla necessità di offrire ai ragazzi una attività che fosse divertente e formativa allo stesso tempo e che non trascurasse le norme vigenti circa il distanziamento sociale. La dimensione di una sola persona alla volta davanti al microfono rispondeva, con poche altre precauzioni, a tutte le esigenze sanitarie, il testo de "Il signore delle mosche" era la perfetta metafora dell'isolamento dei nostri giovani in periodo di lockdown e la giusta rappresentazione del valore delle regole della nostra società e della scuola.
I ragazzi dell' ISI Garfagnana e dei corsi di teatro del Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana si sono cimentati in questa impresa con spirito professionale, aperti all'apprendimento e rigorosa disciplina.
Il risultato è un radiodramma, in 12 episodi da circa 10 minuti ciascuno, realizzato con tecniche professionali da ragazzi non professionisti che sono stati accompagnati in questo percorso da personale altamente qualificato come Alessandro Bertolucci alla regia e Gianni Nuzzi al suono. Buon ascolto. -
Il primo podcast bisettimanale in diretta dal Triangolo delle Bermuda Padano: il Grande Nulla Agricolo. Ogni episodio una nuova strana storia dalla profonda provincia romagnola: cani scomparsi, misteriose luci nel cielo, auto fantasma e molti altri eventi inspiegabili. Perché è proprio dove non accade mai nulla che può accadere di tutto. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui.
Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/)
Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota (https://www.instagram.com/quello_che_resta_/)
Musiche originali di Leonardo Passanti (https://www.instagram.com/hollyspleef/)
Artwork di Federica Carioli (https://www.instagram.com/_feduzzi/)
Master Gipo Gurrado (https://www.instagram.com/gipogurrado/)
Canale Telegram: https://t.me/cpjfshow
Newsletter: http://eepurl.com/hbvYx5
Facebook: https://www.facebook.com/johnnyfaina
Merch: www.johnnyfaina.com -
Join the Party is a collaborative storytelling and roleplaying podcast, powered by the rules of Dungeons and Dragons. That means a group of friends create a story together, chapter by chapter, that takes us beyond the tabletop to parts unknown. In the first campaign, we explored fantasy adventure, intrigue, magic, and drama. In the newest story, we tackle science, superpowers, a better future, and the responsibility to help others.
Every month, we sit down for the Afterparty, where we break down our game and answer your questions about how to play D&D and other roleplaying games at home. We also have segments at the beginning of each campaign to teach people how to play the game themselves. It’s a party, and you’re invited! Find out more at jointhepartypod.com. -
Filed to the Internet daily, from an undisclosed location near you. If you’re into Mamet, Chandler, or Houellebecq, this stuff might work for you. Good luck …
-
Pendant Productions
-
Entra nel racconto di un fuggitivo da un multiverso dove i morti risorgono e l'umano è ormai tornato ad una situazione di sopravvivenza: ciò che sentirai è una storia vera, di persone reali, che hanno preso parte alla missione. Rimani sintonizzato per sapere come unirti alla battaglia e sterminare gli zombie una volte per tutte.
-
Leichter und günstiger als jedes Champagner-Frühstück, aber gleichwohl reichhaltig und wohltuend für die Seele: Die «Früh-Stücke» morgens nach 6 Uhr sind kurze Auftritte von Autorinnen, Komikern, Kabarettisten und Slam Poetinnen im Programm von Radio SRF 2 Kultur.
-
Join the festive fun as a dysfunctional family battle their way home, towards the festivities and each other. Comedy Drama by Dafydd James, Rachel Tresize, Philip Ralph, Kevin Dyer & Niall Griffiths.
-
Join us every other Wednesday as we make our way through multiple Tabletop RPGs to tell the story of four charismatic heroes seeking to repair the multiverse. It's a journey of epic proportions that will keep you laughing as you piece together the mystery of the world, the characters, and most importantly, that extra-dimensional Coffee Shop known as Cafe Nowhere.
-
Embark on mayhem-filled, morally-questionable quests for wealth, honor, and crunchy corn chips! Dungeons & Doritos is the classic RPG audio drama that brings tabletop gaming to life with cinematic sound effects and score. Join Jamela the dragonborn, Chair the dwarf that used to be furniture, Vimak the goliath, Jen’Ifer the tiefling, Barty the roguish performer, and Lefty the pirate queen as they get saucy with gods, haggle with horrors, surf through hell, and scarf down innumerable triangular snacks.
-
Robotz of the Company is Dream Realm Enterprises' Original Comedy Series about the wacky antics of a motley crew of mechanized toasters, drain cleaners, deck sweepers & ice picks.
Visit DRE at www.dregold.net -
An actual play podcast for Trophy, a tabletop roleplaying game of dark fantasy and psychological horror..
- Mostra di più