Musica – Italia – Podcast consigliati
-
Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.
-
di Giulia Cavaliere
A cura di Sara Poma.
Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri - in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità - il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amore.
Illustrazione di Agnese Pagliarini per Minimum Fax
Musiche di Mattia Del Moro -
Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.
-
Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.
-
Un uomo che scrive la sue canzoni è un cantautore, mentre una donna che scrive le sue canzoni per tutti è “solo” una cantante. Chi ha deciso che gli uomini si possono vestire solo di certi colori? Perché le donne non possono giocare a calcio o intendersi di sport? Chi ha stabilito che c’è un femminismo giusto e uno sbagliato?
Francesca Michielin è una cantautrice e in Maschiacci vuole scoprire per cosa lottano le donne oggi. Lo farà intervistando donne e uomini con punti di vista differenti che l’aiuteranno a capire dove cade, e perché esiste, la linea di confine tra ciò che una donna può e non può fare.
Da oggi tutte le stagioni di Maschiacci, saranno disponibili in esclusiva solo su Spotify!
Ascolta le produzioni Dog-Ear su https://shor.by/Dog-Ear -
Qual è il rimedio di Marco Mengoni contro il logorio del Festival moderno? Una miniserie daily live dalla Riviera in sei telefonate-confessionale col Fabio De Luigi che racconta il backstage del Festival e svela la fitta agenda di un artista a Sanremo. Un vero e proprio caffè col limone contro l'hangover della kermesse canora più famosa del Paese.
-
You’re all invited as Gregory Porter hangs out with famous friends, old and new, to pull on the musical and creative threads that join us all together. From sharing the love of those songs that get right to your soul, to the joy and pain of parenthood and family, or facing down discrimination and channelling that energy into something good. Recorded on the road, or remotely from his home in Bakersfield, California, crossing time zones and continents, these are conversations to inspire. Join Gregory for The Hang. Bring it in!
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
The Man with all your FAVORITE MIXTAPES
-
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
-
Nel podcast originale “Lato D”, Albertino incontra e intervista gli “insospettabili” della musica dance.
Sono personaggi molto famosi che, per motivi professionali o istituzionali, non hanno mai raccontato pubblicamente la loro passione per la musica dance, per la discoteca e per il mondo della notte, ovvero il loro “lato Dance”. -
Ale Lippi, autore e speaker di m2o presenta Discoball ovvero "Vita, morte e miracoli della musica da ballo".
La musica elettronica è uno dei fenomeni di massa più importanti degli ultimi trent’anni.
I dj sono le nuove rockstar.
I club le nuove chiese.
I festival la terra promessa.
Ogni settimana, in Discoball, conosceremo gli artisti visionari che hanno rivoluzionato la musica. Entreremo nelle discoteche che, inventando mode e tendenze, hanno definito usi e i costumi della società. Visiteremo luoghi dove la musica è religione, cultura e integrazione. Parteciperemo ai grandi eventi dove migliaia di persone si raduno per condividere passioni e esperienze. -
BIZ parla di un elemento che fa parte della vita di tutti noi: la Musica, che può essere ascoltata, ma anche raccontata e analizzata. BIZ è il corridoio di una casa discografica, il backstage di un concerto, l'analisi di una strategia e l'ansia per la classifica. BIZ traduce i numeri in piccole e grandi storie di Musica. BIZ è su Radio 105 TV, tutti i sabati alle 19, e qui, ogni lunedì mattina. BIZ è una produzione Dopcast
-
Il luogo dove le varie anime del jazz si ritrovano in famiglia, con le nuove uscite discografiche del jazz italiano e mondiale.
-
Andrea e Michele con il mondo dei Guerrieri, le telefonate di Non solo belle, gli interventi di Alta Infedeltà ti aspettano in podcast.
-
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
-
Linus, Elena Casiraghi, Davide Cassani, Stefano Baldini, Hervé Barmasse, Daniel Fontana e Alessandra Patitucci parlano di allenamento, preparazione, integrazione, alimentazione, gare e tante altre cose che girano attorno alla vita degli sportivi. Con particolare attenzione agli sport di fatica e alle ricerche scientifiche grazie alla collaborazione con Enervit, sponsor del programma.
Ogni domenica alle 12 su Radio Deejay -
Producers Charles Rosin, Larry Mollin and Host Pete Ferriero explore a song by song, episode by episode look inside the making of the original Beverly Hills 90210!
-
Riascolta il meglio del programma di Fabio Caressa e Ivan Zazzaroni, in onda il sabato alle 12 solo su Radio Deejay.
-
Dischi nuovi, progetti attivi, concerti imminenti, ospiti appassionati, connessi al più che ampio e molto vivo mondo del Jazz e delle sue conseguenze.
Musica, soprattutto, scelta con il desiderio di dare spazio alla scena contemporanea di un genere con un passato importante, ma la cui storia è ancora, decisamente, in corso.
La sigla del programma è Theme Nothing di Jaimie Branch.
A cura di Nina Terruzzi, in onda ogni mercoledì dalle 23.00 alla mezzanotte. -
Get Borsted Podcast by Jack Borst
- Mostra di più