Episódios
-
In questa puntata, Lorenzo parla con Daniele Giaffredo, direttore di “Insieme Si Può”, della storia dell’associazione, delle sue attività di supporto all’estero (ma anche in italia), del suo impegno nel contesto ambientale, oltre che nel sociale e di quello che sta facendo per trasmettere tutto ciò a giovani (e non solo) del nostro territorio.
-
Estão a faltar episódios?
-
Lina ha provato un modo di viaggiare più sostinibile. In questa puntata potrai scoprire trucchi e consigli per ridurre i tuoi rifuti e scprechi durante una gita fuori porta.
-
Sabato 25 gennaio, alcune di noi hanno partecipato al laboratorio di maschere tenuto dall'artista Dem Demonio nel contesto del progetto "Circolarmente", del quale siamo partner e di cui avremo modo di parlare in modo più dettagliato in un'altra puntata. Alla fine del laboratorio abbiamo potuto fare una breve intervista a Dem, che ci ha raccontato della sua arte, il suo processo creativo e la sua relazione con le culture nelle quali si immerge.
Buon ascolto!
-
Let us introduce ourselves, we are the new European Solidarity Corps volunteers! In this first episode of our new podcast, we will quickly summarize our respective backgrounds and interests. Piacere!
Carolina (dalla Spagna)
Lina (dal Belgio)
Nadia (dalla Tunisia)
Apolline (dalla Francia)
-
Con l’ultimo episodio di Eco-nnections, salutiamo le volontarie e i volontari del progetto “Together Against Food Waste” 2023-24!
-
Questo episodio parla del World Cleanup Day 2024, che si svolge dal 20 al 29 settembre in tutto il mondo. Ascolta e partecipa anche tu all’evento dall’Italia!
-
Ecco l’ultimo episodio (parte seconda) della mini-serie ECHOS OF TANDEM! Questo incontro ha avuto luogo il 14/09 presso il negozio di Nina Kakaw. Dopo la visita al laboratorio (per più dettagli, ascolta la prima parte!) abbiamo affrontato un tandem all’insegna della lotta allo spreco alimentare tramite la corretta conservazione del cibo, concludendo con un momento crafting, durante il quale abbiamo creato un deodorante per frigorifero.
-
Ecco l’ultimo episodio (parte prima) della mini-serie ECHOS OF TANDEM! Questo incontro ha avuto luogo il 14/09 presso il negozio di Nina Kakaw, dove abbiamo potuto visitare il vecchio laboratorio di cioccolateria (ora spostato presso la nuova sede), ascoltare interessanti spunti su come funzioni una filiera sostenibile ed equa di produzione del cacao ed assaggiare anche alcuni dei prodotti!
-
Ecco il primo episodio della mini-serie ECHOS OF TANDEM, dove sarete ospiti “uditivi” dei nostri ultimi tre tandem linguistici della stagione. Preparatevi a tre puntate un po’ sperimentali di full-immersion sonora! A dare il via al nostro esperimento l’evento del 05/09 presso la tea room “Lettherarium”, a Belluno.
-
Pollution has significant impacts on human health, the environment, and even on how some of the Earth’s systems, such as the climate, are functioning. Pollution touches all parts of the planet. It is affecting our health through the food we eat, the water we drink and the air we breathe.
-
Il 27 luglio 2024 siamo andate all'inaugurazione della mostra collettiva di Dolomiti Contemporanee che si chiama “le fogge delle rocce” a Casso, vicino alla diga del Vajont.
Dalla descrizione della mostra: “Tra i temi principali della stagione DC2024 c’é la geologia , quale lente e piccone a scavare ancora le specificità del territorio e della montagne. Utilizziamo dunque la geologia, innanzitutto, come scienza, per far conoscenza”.
L'inaugurazione è iniziato con un introduzione del progetto da parte del suo curatore, Gianluca D'Incà Levis, seguita da un intervento del geologo Emiliano Oddone, che ha collaborato al progetto, e altri saluti e discorsi introduttivi.
L'inaugurazione si è chiusa con una performance di Fukte , Nodoloby e zor lukta, che hanno utilizzato rocce per creare un vero e proprio capolavoro di improvvisazione noise.
- Mostrar mais