Episodit
-
Il viaggio di Cartoline da Atlantide prosegue e raggiunge le vette più alte del Pianeta. Parliamo di montagne, di come la crisi climatica si abbatta su questi ecosistemi spesso trascurati dal dibattito pubblico. Dalle vette dell'Himalaya a quelle di Alpi e Appennini, le montagne sono luoghi simbolo del clima che cambia: qui gli effetti sono più visibili, qui si manifestano più intensamente. Eppure spesso sono sotto attacco, colpite da scelte politiche che ne mettono in pericolo gli ecosistemi. E, con essi, la sopravvivenza di intere comunità.
-
Innalzamento del livello dei mari, ondate di caldo, siccità, inondazioni e altri eventi climatici estremi già adesso mettono in pericolo la sopravvivenza fisica di alcuni territori e quella di culture, diritti e popoli. Quali sono le terre a rischio per il clima che cambia? E cosa significa per una comunità perdere la terra su cui è nata?
Wakenda negli Stati Uniti, Zuri in Sardegna e Lutzerath in Germania sembrano tre territori lontanissimi tra loro ma hanno subito una sorte comune. Sono luoghi fantasma, ormai solo evocazione nella memoria di chi li ha abitati. E comune è anche l'eredità che hanno lasciato: comunità orfane, che hanno perso un pezzo della propria storia. Per eventi meteorologici o scelte politiche, queste donne e questi uomini si sono dispersi nel mondo. Senza più un posto da chiamare "casa".
È da queste tre città che vi inviamo la nostra prima Cartolina da Atlantide.
Un podcast di Valori.it, a cura di Rita Cantalino e Lorenzo Tecleme. -
Puuttuva jakso?
-
Cartoline da Atlantide è il podcast di Valori.it che ti accompagnerà verso la Cop30, a Belem.
Parleremo di clima e di comunità sacrificate. Di come la crisi climatica sconvolgerà concretamente mondi vicini e lontani, cambierà le mappe e lascerà orfane intere comunità. Innalzamento del livello dei mari, ondate di caldo, siccità, inondazioni e altri eventi climatici estremi già adesso mettono in pericolo la sopravvivenza fisica di alcuni territori e quella di culture, diritti e popoli. Quali sono le terre a rischio per il clima che cambia? E cosa significa per una comunità perdere la terra su cui è nata?
Ogni mese la storia di una perdita, di un cambiamento, di un nuovo ordine. Una cartolina da Atlantide, terra di leggenda, isola del mito, sepolta in fondo al mare.