Related
-
In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto!
-
E chi non ascolta Daily Cogito è cibo per gli zombie.
Ogni mattina alle 7. -
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la tua giornata. Nel tempo di una colazione. Il sabato, invece, un approfondimento su un argomento di particolare interesse. Fonti: www.notizieacolazione.it. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.
-
Daria Bignardi finalmente in tv con le sue inimitabili interviste per raccontare il nostro tempo. Le nuove puntate dal 12 febbraio! Ogni settimana in prima serata sul NOVE e in live streaming su Dplay sventolerà la bandiera de L’Assedio, il nuovo programma della giornalista e scrittrice che col suo stile ha reso iconiche le sue interviste. Guarda "L'Assedio" senza pubblicità su discovery + https://www.discoveryplus.it/myaccount/products
-
SALTA INTRO parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare, analizzate, recensite e consigliate da Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv.
-
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola
-
Cronache, indiscrezioni e dietro le quinte della famiglia reale britannica. Il podcast è condotto in studio da Milano, con format radiofonico, da Michaela K. Bellisario, royal watcher di iO Donna, e "live" da Londra da Emily Stefania Coscione, corrispondente di iO Donna e RTL 102.5. In comune hanno tutte e due un marito inglese.
-
Usando come filo conduttore la corsa, Daniele Vecchioni e Carlo Crestani ci accompagneranno in un viaggio alla riscoperta del vero significato di benessere, salute, forma fisica. Consigli sulla corsa, sull’allenamento e sulla vita quotidiana si alterneranno a episodi, racconti e approfondimenti sulla storia e cultura della corsa. Daniele e Carlo condivideranno le loro esperienze, le conoscenze e gli strumenti più utili per aiutarci a migliorare la nostra vita.
-
Il 15 marzo 1976 nasce su Radio Tre, anche lei neonata, un programma sperimentale intitolato "Quotidiana" e ideato dal direttore del canale, Enzo Forcella. "Quotidiana" era un contenitore che includeva, dopo la musica e il giornale radio, una rassegna dei quotidiani intitolata "Prima Pagina": mezz'ora di letture da parte di giornalisti di diverse testate che si avvicendano al microfono in turni settimanali. Il primo a condurre il programma fu Ruggero Orlando. Dopo meno di sette mesi, nell'ottobre del 1976 - condotta nella sua prima settimana da Eugenio Scalfari - "Prima Pagina" si arricchisce del "Filo Diretto"; una novità importante: gli ascoltatori intervengono per commentare e fare domande sugli argomenti più caldi della giornata. Un grande successo, che continua negli anni.
-
La storia del XX secolo, anno dopo anno.A cura di Claudia Diletta Milioni Guerriero. Support this podcast: https://anchor.fm/claudia-diletta-milioni-guerriero8/support
-
Un progetto di ricerca (serio ed etico) che analizza il mindset delle persone che raggiungono grandi obiettivi, persone di successo.
-
Potenzia il tuo inglese GRATUITAMENTE e a 360°!
Ogni giorno una pillola di 1 minuto di valore: GRAMMATICA, VOCABOLARIO, BUSINESS ENGLISH, PRONUNCIA, espressioni IDIOMATICHE e SLANG, questi gli ingredienti di una ricetta vincente!
Tutto questo non ti basta? Iscriviti al mio precorso al 100% gratuito "Impara l'Inglese in 4 semplici passi" e ricevi 4 lezioni gratuite di altissimo valore: https://theenglishacademy.mykajabi.com/p/optin-lewm -
Seconda stagione dedicata alla maternità. Dopo la nascita di Teo, Lodovica racconta i momenti più buffi e fuori dal comune dell’essere mamma.
Produzione: Dopcast -
La storia è fatta soprattutto dai grandi personaggi che, nel bene o nel male, ne hanno modificato il corso: inventori o scienziati, pensatori, filosofi, artisti o persone comuni che hanno compiuto gesti che sono rimasti impressi nel tempo. Ecco una raccolta, in pillole, delle vite e delle opere dei personaggi storici più famosi dalla redazione di Studenti.it, ideale per un ripasso per un compito o un'interrogazione.
-
Da Studenti.it pillole di storia per ripassare prima di un compito o di un'interrogazione: dai grandi personaggi della storia agli avvenimenti che ne hanno cambiato il corso. Un modo veloce per memorizzarne i punti focali e i rimandi a tutti gli approfondimenti sul nostro sito.
-
Ehi...Sono qui! Io si, Pinuccio! Sono qui! Sulla mia isola! Con Sabino ed altri naufraghi . E da qui osserviamo il nostro bel paese da lontano, provando a descrivere cosa gli accade. O almeno, quello che riusciamo a capire. L'obiettivo? tra il serio e il poco serio, divertirci insieme!
-
Fuorisoglia è il podcast di Runlovers.
Partiamo dalla corsa e dallo sport e arriviamo ogni volta in un posto diverso; viaggiamo insieme - a piedi - per migliorarci sempre di più, sotto ogni aspetto.
Passo dopo passo.
Puoi essere anche tu protagonista di Fuorisoglia, basta inviare le tue domande e i tuoi suggerimenti con un vocale su Whatsapp o Telegram al numero 347 6818091. -
Avere vent’anni è difficile. Non si è più adolescenti, ma nemmeno adulti. Si impara a votare, a guidare, a lasciare le persone e a innamorarsi di nuove. Si va a convivere, si sbaglia, si fanno viaggi da soli e si studia parecchio. Se pensavi che la maturità equivalesse, finalmente, alla fine dei tuoi studi, adesso pagheresti per rifarla mille volte mentre vedi la pila di libri che ti separano dalla laurea superarti in altezza. A vent’anni un giorno ti senti più grande di tutto, quello dopo tutto ti sembra più grande di te e non c'è niente che tu possa fare se non imparare a convivere con sbalzi d'umore improvvisi e sensazioni che fino a poco tempo fa ti erano sconosciute. Ti sembra che il mondo intero si aspetti costantemente qualcosa da te mentre tutto quello che vorresti fare è una maratona della tua serie tv preferita.
Ma quindi: come si fa ad avere vent'anni?
Mistero. Ma possiamo andare a tentoni insieme. -
Come comunicare facilmente in lingua inglese in un contesto professionale? Questo podcast è un corso di sopravvivenza per tutti coloro che hanno studiato l'inglese, lo leggono, lo ascoltano ma non lo parlano... soprattutto in ambito lavorativo.
Cosa avreste tanto voluto dire in quel meeting con i colleghi della filiale estera o durante un colloquio di lavoro, ma che in realtà non avete detto per paura di fare brutta figura? Bene, la prossima volta alzate pure la mano, perché lo diremo insieme!
Se voleste supportarmi in questo percorso e partecipare alle live con me: patreon.com/mattiamorelli -
Dario Vignali Podcast è uno show per marketers, liberi professionisti ed imprenditori.
Unisciti a Dario Vignali per uno sguardo esclusivo, dietro le quinte di Marketers, la community di marketers più cool d’Italia.
In ogni episodio riceverai consigli, strategie e case–studies da membri del movimento Marketers ed esperti come Dario Vignali, Luca Ferrari, Andrea Mascheroni e Stefano Mongardi.
Se sei interessato a blogging, podcasting, social media marketing, SEO, content marketing o al mondo dell’imprenditorialità, il Marketers Podcast è PER TE!
A Marketers, esploriamo mercati, costruiamo idee e lottiamo per i risultati.
Il podcast è estratto dalle dirette che Dario tiene su Instagram @dariovignali e @dariotalks - Show more