Episoder
-
Questa puntata è per chi come noi si sente vecchio e ricorda ancora gli albori di Youtube, quando tutto era un tranello e anche i video di 20 secondi potevano rappresentare un problema. Ci riferiamo agli “screamers”, video molto diffusi sulla piattaforma e che ne hanno anche influenzato il grande successo.
-
In questo episodio ci addentriamo in una teoria del complotto molto famosa e controversa: stiamo parlando di “Paul is Dead”, teoria secondo cui Paul McCartney sarebbe morto nel 1966 e sostituito con un sosia. Ma quali sono gli indizi e le tracce che hanno portato a formulare questa teoria? Scopriamoli insieme!
-
Manglende episoder?
-
In questo episodio ci concentreremo su un fenomeno che ha nomi diversi ma che nonostante tutto si ripresenta sempre nella stessa modalità: la third man syndrome (o factor che dir si voglia). Ascoltateci e scoprite cosa succede quando ci si trova in situazioni di stress e il cervello decide che non siamo soli, ma che qualcun altro ha deciso di supportarci, anche con modi piuttosto bruschi.
-
In questa puntata affrontiamo un argomento delicatissimo e parliamo di infermiere e infermieri serial killer, i cosiddetti “Angeli della Morte” e parliamo di: Fausta Bonino (un caso italiano), Kristen Gilbert, Genene Jones, Niels Högel e il famosissimo Charles Cullen.
-
Che bello quando utilizziamo il podcast per consigliare cose da vedere: questa puntata infatti consideratela sì un viaggio nell’animazione creepy ma anche una carrellata di prodotti che, per quanto possibile, vi consigliamo di recuperare. Dai cult come Salad Finger e Don’t Hug Me I’m Scared al quasi sconosciuto The Kirlian Frequency, sarete impegnat* a lungo!
-
Nuovo episodio dedicato alle peggiori chiamate al 911: questa volta parliamo di un rovinoso incidente di un piccolo aeroplano, del ritrovamento insolito di un neonato nel bosco e di una localizzazione fatta tramite un Apple Watch.
-
La realtà può farci paura, ma anche il mondo del fictional a volte non scherza. In questo episodio andremo alla scoperta del mockumentary, un genere particolare che basa tutto sulla presunta veridicità di quello che mostra allo spettatore ma che nasconde sempre un filo di mistero. Vi abbiamo incuriosito? Cominciate ad ascoltare!
-
Quella che vi raccontiamo oggi è la storia dello scimpanzé Travis: dopo una vita passata tra gli esseri umani e dopo essere diventato una star televisiva, la tragedia è dietro l’angolo.
-
Torniamo a parlarvi di cose creepy ma stasera ci buttiamo anche nel mondo dell'arte, precisamente dedicandoci alla scultura. Lo sapevate che esistono dei veri e propri parchi pieni di sculture inquietanti? No? E allora venite con noi e scoprite un po' cosa c'è per il mondo!
-
Sempre per la rubrica culti finiti malissimo, in questo episodio vi raccontiamo la storia dell'organizzazione religiosa chiamata Aum Shinrikyō, dalla sua nascita fino alla presunta scomparsa.
-
Nuovo episodio e anche nuovo viaggio nel paranormale: in questa puntata infatti ci dedicheremo a uno dei fenomeni paranormali più discussi (e più sbugiardati). Si tratta dei poltergeist, spiriti irrequieti che sembrano attaccarsi a una persona in particolare e che hanno come missione quella di creare scompiglio dentro le case. A voi la sentenza, verità o imbroglio?
-
Cosa fareste se vi arrivasse una mail con un allegato dal titolo "smile.dog" e la richiesta di diffonderlo? Lo aprireste in preda alla curiosità o, nel dubbio, lo lascereste lì dove si trova? Con l'episodio di oggi esploriamo la famosissima creepypasta smile.dog!
-
In questo episodio, esploreremo insieme luoghi abbandonati, probabilmente infestati o teatro di terribili avvenimenti. Ci guideranno però nell'esplorazione persone che hanno deciso di visitarli e che ne hanno pagato le conseguenze… seguiteci per ascoltare il lato creepy del legend tripping!
-
In questo episodio speciale, oltre a una collaborazione accade anche uno swap tra gli argomenti: Giulia vi parla della vera storia della bambola Annabelle, mentre Isa vi racconta le più famose e disturbanti interruzioni TV.
-
Un torso che galleggia sulle acque del Tamigi, rituali per la fertilità, un detective in pensione e dei pantaloncini arancioni: la terza stagione di Creepy Talks è qui e si inizia con un caso sconvolgente!
-
Come il titolo vi avrà già fatto capire, l'argomento di oggi ci riporta verso il mondo della uncanny valley. Non mancheranno fobie varie, alieni che si intrufolano nei nostri sogni e famiglie disfunzionali (sì parliamo sempre di manichini). Attenzione: nonostante le risate, qualcuno ha sofferto nello scrivere questa puntata.
-
In questa puntata parliamo di alcune delle maledizioni più famose al mondo: la maledizione di Tutankhamon, la maledizione del diamante Hope, la maledizione del Macbeth e la maledizione del Bambino.
-
Se il trend di TikTok o i video su YouTube non vi bastano, arriviamo anche noi con una puntata tutta dedicata al lato creepy degli Appalachi. Scoprite con noi come è facile perdersi per i loro sentieri o incontrare persone (forse) non raccomandabili.
-
La paura più grande per una persona è scoprire che un proprio partner, amico o collega con cui ha condiviso parte della vita nasconde in realtà un terribile segreto, quasi una doppia identità: oggi parliamo di ‘life with a criminal’ con quattro casi iconici.
-
Abbiamo già parlato di pubblicità creepy, tanto da farci anche una rubrica, ma questa voglia di esplorare il mondo dell’advertising stavolta ci porta nel paese preferito di Isa. Allacciate le cinture per questo speciale sulle più inquietanti pubblicità giapponesi…e fidatevi, non vedrete più le caramelle nello stesso modo.
- Vis mere