Episoder

  • I collezionisti sono attratti dagli oggetti per riscrivere una storia? Sono davvero amanti dell’arte, o ne raccolgono le opere solo per mostrarle, o costruire un patrimonio?

    Per rispondere Effetti di realtĂ , nel suo ultimo episodio della prima stagione, parla con Giorgio Fasol, attento conoscitore del contemporaneo e fondatore di AgiVerona Collection. Fasol del collezionare ha fatto il suo stile di vita.

    Effetti di realtà è un podcast indipendente, ideato da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Credits:

    Giorgio Fasol: www.univr.it/it/contemporanee-contemporanei

    https://agiverona.org/agi-verona/?lang=en

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    linkedin.com/in/laura-colantonio-4b096b210

  • Effetti di realtĂ  parla con l’artista e ricercatrice Eleonora Roaro. Nella conversazione trattiamo di un’esperienza in realtĂ  virtuale (VR), ideata e realizzata da Eleonora, sull’ex cinema Odeon di Udine (1936-2002) cosĂŹ com’era poco dopo la sua inaugurazione. La ricostruzione evocativa e sensoriale della sala cinematografica, realizzata a partire da materiali d’archivio e testimonianze orali, è un caso studio che evidenzia le potenzialitĂ  che i media digitali e immersivi hanno nella preservazione del patrimonio culturale legato al cinema. Il progetto si configura come un esperimento di ‘retro-spectatorship’ che vuole dare spazio alla ricostruzione di uno spettatore storicamente situato: l’utente che indossa il visore diventa il protagonista di una narrazione ambientata in un determinato momento storico, in questo caso durante il fascismo alla fine degli anni ’30 in Italia.

    Effetti di realtà è un podcast indipendente, ideato da Laura Colantonio e prodotto in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Credits:

    Eleonora Roaro: https://linktr.ee/eleonoraroaro

    Link video estratto: https://vimeo.com/926607748?share=copy

    Alessandro Passoni: https://www.linkedin.com/in/alepax/

    Emiliano Bagnato: https://www.emilianobagnato.com/

    Saul Clemente: https://www.operaventuno.it/

    Andrea Mariani: https://andreamariani.info/

    About the Virtual Reality :

    Direttore artistico: Eleonora Roaro
    Direttore scientifico: Andrea Mariani, UniversitĂ  degli Studi di Udine

    Experience designer: Alessandro Passoni, Virtew s.r.l.s.
    Sound designer: Emiliano Bagnato
    Fonico: Giacomo Vidoni, Digital Storytelling Lab

    Editor video stereoscopico a 360°: Saul Clemente, Operaventuno

    Production:
    Università degli Studi di Udine - DIUM Dipartimento di Studi Umanistici e del patrimonio culturale – Dipartimento di eccellenza, 2018-2022 MIUR;
    Progetto HEaD – Higher Educational and Development – POR FSE 2014-2020, “Realtà aumentata e realtà virtuale per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale” 2019-2020;
    MISTI – MIT-Friuli Venezia Giulia (FVG) Global Seed Fund, “Sensing Dolce Vita: An Experiment in VR Storytelling”, 2020-2022.

    Collaborations:
    Cinecittà – Archivio Storico Istituto Luce (Roma)
    Digital Storytelling Lab, UniversitĂ  degli Studi di Udine

    Thanks to:
    Archivio Fotografico Brisighelli (Udine), C.E.C. (Udine), Fototeca – Civici Musei (Udine), Vittoria Malignani, Bernardino Pittino, Xenia Rilande, Claudia Rossi, Enrico Sello, Guido Zabai
    Voci: Silvano Bearzi (proiezionista), Neda Cainero (moglie del proiezionista Gigi Cainero), Giuseppe Cane (proiezionista), Annamaria Condorelli (cassiera), Giorgio Cruciatti (proiezionista), Franco Picco (proiezionista), Guido Zabai (esercente)

    Editing e sound design of the episode:

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    linkedin.com/in/laura-colantonio-4b096b210

    [email protected]

  • Mangler du episoder?

    Klikk her for å oppdatere manuelt.

  • Nell’ottavo episodio ho parlato con Chiara di alcuni lavori al limite tra figura e astrazione, tutti legati alla sua biografia, ma per fare ordine ci sono molti elementi ancora da raccontare. Nel suo portfolio trovo: “l’arte è un pretesto, è strumento di analisi per indagare una generazione”, e la sua ha un mondo di cose da dire.

    “Effetti di realtà” è un podcast indipendente, ideato da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Credits:

    Chiara Ventura: https://gestoempatico.it/

    https://open.spotify.com/artist/53xzeaGQajPomUL5KpU8su?si=ZsZ9f7e9QamDvD75WGdz_w

    https://www.instagram.com/_plurale?igsh=NmhvbmxscjRubXA2

    https://www.instagram.com/chiaraventura_studio?igsh=MTM5YnB5NHBneWtkMQ==

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    [email protected]

  • “Allo scoperto siamo trasparenti come acqua e a furia di bere abbiamo finito per vederci doppio.”

    Chiara Ventura si racconta: è un artista attratta dalle contraddizioni dalle emozioni scomode, mescola linguaggi per parlare di psiche ed emotività. Sotto pelle cosa nasconde?

    “È buio” ha detto, “ed è un posto difficile in cui orientarsi.”

    Effetti di realtà racconta Chiara Ventura è un podcast indipendente, ideato da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Chiara Ventura: https://gestoempatico.it/

    https://open.spotify.com/artist/53xzeaGQajPomUL5KpU8su?si=ZsZ9f7e9QamDvD75WGdz_w

    https://www.instagram.com/_plurale?igsh=NmhvbmxscjRubXA2

    https://www.instagram.com/chiaraventura_studio?igsh=MTM5YnB5NHBneWtkMQ==

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    [email protected]

  • Clarissa Falco racconta l’origine del suo interesse per il macchinino, per l’Altro inorganico, e come la distanza che esiste tra l’immagine e l’occhio di chi la guarda sia stata influenzata, da sempre, dal mondo del cinema, dei fumetti cyber-punk e dalla letteratura.

    "Non ci rimane che farci trasportare dall’ibridazione" dice Clarissa, "per allargare i confini del nostro pensiero e scoprire che… le possibilità di coesistenza tra corpi e macchine sono infinite."

    “Effetti di realtà” è un podcast indipendente, ideato da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Clarissa Falco: https://clarissafalco.com/

    Body Machine project: https://youtu.be/fUwW0Fp3CQw?si=zxCdHi3AYYKGSQVv

    IG: https://instagram.com/clarissafalco?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    [email protected]

  • Nel quinto episodio di Effetti di RealtĂ  incontro Clarissa Falco, un’artista che lavora tra tecnologia e materia corporea. La sua ricerca è rivolta ad arricchire l’indagine sul ‘macchinico’ e su come questo termine non si limiti a parlare di macchine sotto l’aspetto strutturale, ma su come i loro linguaggi, piĂš delle parole, suggeriscono nuovi modi di stare al mondo.

    “Effetti di realtà” è un podcast indipendente, ideato da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Clarissa Falco: https://clarissafalco.com/

    Body Machine project: https://youtu.be/fUwW0Fp3CQw?si=zxCdHi3AYYKGSQVv

    IG: https://instagram.com/clarissafalco?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    [email protected]

  • Nel 4° episodio parlo con Camilla Alberti della sua recente esperienza alla 14esimaBiennale di Gwangiu, in Corea del Sud. Un’occasione importante per mettere in pratica il coinvolgimento, la coesistenza e la collaborazione tra le specie. Ad aiutare Camilla si sono uniti i ragazzi del campus universitario dell’istituto d’arte di Seul, e insieme hanno parlato di rovine, di tracce, di oggetti abbandonati, di elementi organici e scarti industriali. Ogni oggetto, mi dice Camilla, può essere trasformato in un nuovo essere, ibrido, mostruoso, ma è portatore di narrazioni in cui è assente la forma umana, e anche il suo destino.

    “Effetti di realtà” è un podcast indipendente, ideato da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Camilla Alberti: IG: https://www.instagram.com/camilla__alberti/?hl=it

    Palazzo Strozzi: https://www.youtube.com/watch?v=LyWPQsDJxUQ

    Breve intervista per un progetto sostenuto da Hyundai: https://www.youtube.com/watch?v=YU0__CoRG84

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    [email protected]

  • In questo terzo episodio sono in compagnia di Camilla Alberti.

    Camilla è un’artista impegnata nella ricerca di scenari di coesistenza e collaborazione tra specie differenti.

    Camilla trasforma ciò che trova ripensando ai corpi come spazi, e viceversa.

    Per chi si fida solo degli occhi i suoi lavori appaiono ibridi, mostruosi, eppure sono portatori di nuove narrazioni in cui è assente non solo la forma umana, ma anche il suo destino.

    “Effetti di realtà” è un podcast indipendente, scritto da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Camilla Alberti: IG: https://www.instagram.com/camilla__alberti/?hl=it

    Palazzo Strozzi: https://www.youtube.com/watch?v=LyWPQsDJxUQ

    Breve intervista per un progetto sostenuto da Hyundai: https://www.youtube.com/watch?v=YU0__CoRG84

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    [email protected]

  • Nel secondo episodio Daniele Arosio parla ancora delle superfici specchianti. Portano alla luce il “doppio”, ma per lui ogni specchio andrebbe mutilato del potere riflettente, gli interessa disorientarci, e immagina che esista uno spazio parallelo, del tutto surreale, chiamato “anti-spazio”. E’ un elemento chiave della sua ricerca, ci permette di scoprire che possiamo esistere in modi, e mondi, diversi.

    Effetti di realtà è un podcast indipendente, scritto da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Daniele Arosio, [email protected], ⁠https://www.instagram.com/daniele.arosio/⁠

    Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

    ⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

    ⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

    Laura Colantonio, ⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠

    https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

    https://www.linkedin.com/in/laura-colantonio-4b096b210/

    [email protected]

  • Sono nello studio di Daniele Arosio, a Lissone. La sua ricerca si riconosce per uno spiccato interesse sui materiali: che si tratti di frammenti di argilla, vetri, plastica o specchi, la riflessione parte dall’esperienza fisica del tatto, ancora prima che questo sia raggiunto dallo sguardo.

    Effetti di realtà è un podcast indipendente, scritto da Laura Colantonio in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno.

    Daniele Arosio, [email protected], https://www.instagram.com/daniele.arosio/

    Carlo Bruno, https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219

    https://www.facebook.com/carlobrunocomposer

    https://www.instagram.com/carlobr1music/

    Laura Colantonio, https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/ - https://www.instagram.com/lauracolantonio7/ [email protected] - http://linkedin.com/in/laura-colantonio-4b096b210