Episódios
-
Nella prima puntata della nostra nuova rubrica Rumore - in cui ci occupiamo di attualità, classifiche, annunci e tour - commentiamo le classifiche della settimana (01:51), com’è cambiato il rilascio delle certificazioni FIMI a seguito delle nuove soglie introdotte a inizio 2025 (05:51), la line-up della prossima edizione del MI AMI (16:43) e i concerti di M¥SS KETA e Capo Plaza a Londra (23:32).
Data di registrazione della puntata: domenica 9 marzo 2025
-
Nella nuova puntata di Album del mese - la nostra rubrica su alcune delle uscite del momento - parliamo de L’albero delle noci di Brunori Sas e Joanita di Joan Thiele.
Entrambi progetti pubblicati dopo la partecipazione dei due artisti al festival di Sanremo, la prima parte era dedicata al nuovo album di Brunori Sas, un racconto intimo e senza filtri sulla famiglia, la paternità, ma anche sul tempo che passa e la paura che questo ci sfugga.
Nella seconda parte parliamo invece di Joanita di Joan Thiele, un album ricco di immagini, che apre mondo nuovi e scorre come un film dall’inizio alla fine.
-
Estão a faltar episódios?
-
Nella nuova puntata di Album del mese - la nostra rubrica su alcune delle uscite del momento - parliamo de L’albero delle noci di Brunori Sas e Joanita di Joan Thiele.
Entrambi progetti pubblicati dopo la partecipazione dei due artisti al festival di Sanremo, la prima parte è dedicata al nuovo album di Brunori Sas, un racconto intimo e senza filtri sulla famiglia, la paternità, ma anche sul tempo che passa e la paura che questo ci sfugga.
Nella seconda parte parleremo invece di Joanita di Joan Thiele, un album ricco di immagini, che apre mondo nuovi e scorre come un film dall’inizio alla fine.
-
Nell’episodio conclusivo dei quattro dedicati a Sanremo abbiamo tirato un po’ le somme e commentato i risultati.
Tra vincitori annunciati come Olly e grandi rivelazioni come Lucio Corsi e Brunori Sas, che impatto avrà questo festival sul resto dell’anno per la musica italiana?
Disclaimer sui contenuti della puntata: Lucio Corsi ha nel frattempo ha confermato la sua partecipazione all’Eurovision
-
Nella nuova puntata di Album del mese - la nostra rubrica su alcuni degli album più discussi del momento - parliamo di Mafia Slime 2 di Papa V, Nerissima Serpe e Fritu, e di Tropico del Capricorno di Guè.
La prima parte era dedicata a Mafia Slime 2, sequel del primo progetto collaborativo di Papa V e Nerissima Serpe nel quale si consolida l’intesa tra i due. Nella seconda parte parliamo invece di Tropico del Capricorno di Guè, album pensato per essere allo zenit della carriera del rapper.
-
Nella nuova puntata di Album del mese - la nostra rubrica su alcuni degli album più discussi del momento - parliamo di Mafia Slime 2 di Papa V, Nerissima Serpe e Fritu, e di Tropico del Capricorno di Guè.
Questa prima parte è dedicata a Mafia Slime 2, sequel del primo progetto collaborativo di Papa V e Nerissima Serpe nel quale si consolida l’intesa tra i due. Nella seconda parte parleremo invece di Tropico del Capricorno di Guè, album pensato per essere allo zenit della carriera del rapper.
-
Carlo Conti ci ha bruciato sul tempo annunciando i veri duetti, ma in questa ultima puntata della serie dedicata a Sanremo proviamo a immaginare con chi avrebbero potuto duettare gli artisti in gara e cosa ci sarebbe piaciuto sentire.
Olly e Max Pezzali che cantano ‘Gli anni’ rimarrà forse un sogno irrealizzato (per ora), ma uno l’abbiamo addirittura azzeccato, per alcuni altri ci siamo andate vicine dai.
-
In questa seconda puntata dedicata al Festival di Sanremo 2025 analizziamo le modifiche introdotte al regolamento e con calcoli certosini e potenzialmente fallaci proviamo a fare una top 5 di favoriti.
Una colonna portante del pop italiano come Giorgia riuscirà a contrastare il crescente successo delle giovani promesse come Olly?
-
In questa prima puntata dedicata al Festival di Sanremo 2025 analizziamo il cast e le ragioni che spingono i vari artisti a partecipare alla competizione.
Tra volti già noti all’Ariston, come Achille Lauro, Elodie e Giorgia, e prime volte, come Brunori Sas e Bresh, c’è chi ci va principalmente per dare al suo progetto un’ampia visibilità, chi spera di allargare il proprio pubblico e chi invece aspira a portarsi a casa l’ambito leoncino. Quali benefici può dare loro la partecipazione al Festival?
-
La nuova puntata di Album del mese arriva come Internet Explorer a raccontarvi di Going Hard 3 di Tony Boy (02:00) e È FINITA LA PACE di Marracash (20:34).
Sono stati i dischi con cui abbiamo concluso il 2024 e simbolicamente non avremmo potuto sceglierne di migliori (o forse si?), perché rappresentano entrambi progetti conclusivi di una trilogia: la saga Going Hard nel caso di Tony Boy e quella iniziata con Persona e NOI, LORO, GLI ALTRI per quanto riguarda Marracash. -
Nella nuova puntata di Figli delle stelle - la nostra rubrica su astrologia e segni zodiacali - parliamo del decimo segno dello zodiaco: il Capricorno.
I Capricorni illustri di cui parliamo oggi sono Guè, Madame, e Marco Mengoni.
-
Nella nuova puntata di Album del mese ci occupiamo del primo EP di Lorenzza (01:17) e di Cultura Italiana pt. 2 di Diss Gacha (19:00).
Uno un progetto d’esordio che sta facendo molto discutere, con ospiti d’eccezione come Nayt, Rkomi e Night Skinny, l’altro uno degli album più attesi dell’anno, dopo il successo della parte 1.
Con la pubblicazione della seconda parte in un mese denso di deluxe come quelle di Geolier e di Kid Yugi ci siamo chieste: quand’è che aggiungere brani a un album già pubblicato contribuisce a portare valore a un progetto e quando invece lo fa sembrare una semplice operazione commerciale?
-
Nella nuova puntata di Album del mese - la nostra rubrica su alcuni degli album più discussi del momento - parliamo di Giorni Felici, nuovo album de La Rappresentante di Lista (01:47), e Containers, ultimo album del produttore Night Skinny (23:21).
Da un lato l’ultima fatica del duo indie pop che dà voce alle delusioni e alla rabbia di una generazione, dall’altro la fotografia della scena rap attuale, dai volti storici come Guè, Fabri Fibra e Noyz Narcos, alle nuove leve Artie 5ive, Nerissima Serpe e Papa V, passando da Tedua, Lazza, Rkomi e molti altri.
-
Uno è l’album che ha dominato le classifiche dell’estate, l’altro si avvia a conquistare il podio autunnale.
Nella nuova puntata di Album del mese - la nostra rubrica su alcuni degli album più discussi del momento - parliamo di VERA BADDIE, album d'esordio di ANNA (01:45), e LOCURA, (attesissimo) quarto album in studio di Lazza (25:55).
Due album ricchi di collaborazioni (dai pilastri del rap come Guè e Marracash, a nomi più inattesi come quello di Laura Pausini, ma anche Sfera Ebbasta, Capo Plaza, Kid Yugi), sono riusciti questi due progetti a soddisfare le aspettative? Proviamo a chiedercelo in questa puntata.
-
Che fine ha fatto il pop italiano? Se ultimamente c’è stata grande attesa attorno alle uscite rap italiane dell’anno, non possiamo dire si sia creato lo stesso hype per il pop made in Italy, come mai? Cosa manca e quali sono gli elementi che in generale concorrono ad alimentare l’attesa? Proviamo a ipotizzarlo in questa puntata di Finimondo.
-
Nella nuova puntata di Figli delle stelle - la nostra rubrica su astrologia e segni zodiacali - parliamo del sesto segno dello zodiaco: la Vergine.
Le Vergini illustri di cui parliamo oggi sono Mahmood, Loredana Berté, e Maria Antonietta.
Discografia
Mahmood - NEI LETTI DEGLI ALTRI (da NEI LETTI DEGLI ALTRI) Loredana Berté - Pazza (da Ribelle) Maria Antonietta - Vergine (da Deluderti) -
Nella nuova puntata di Figli delle stelle - la nostra rubrica su astrologia e segni zodiacali - parliamo del quinto segno dello zodiaco: il Leone.
I Leoni illustri di cui parliamo oggi sono i rapper Lazza, ANNA, e Izi.
Discografia
Lazza - Ouver2re (da Re Mida: Aurum) ANNA - INTO (da VERA BADDIE) Izi - RSCN (da Pizzicato) - Mostrar mais