Episodi
-
In questo episodio approfondiamo la missione SpaceX Fram2, che ha segnato una pietra miliare nell’esplorazione spaziale privata. Questa missione, finanziata dal magnate delle criptovalute Chun Wang, ha portato per la prima volta un equipaggio umano a orbitare sopra i poli terrestri, offrendo prospettive inedite per l’osservazione del nostro pianeta. Durante i tre giorni in orbita, l’equipaggio ha condotto 22 esperimenti scientifici, tra cui studi sulla salute umana nello spazio e l’analisi delle emissioni luminose delle aurore.
Passiamo poi ad Amazon, che si prepara a sfidare il predominio di Starlink nel settore delle comunicazioni satellitari con il suo ambizioso Progetto Kuiper: una costellazione di oltre 3.000 satelliti progettata per portare connettività a banda larga anche nelle aree più remote del pianeta.
Il cuore della puntata è dedicato a BYD (Build Your Dreams), l’azienda cinese che sta rivoluzionando la mobilità elettrica globale. Analizziamo le sue tecnologie innovative nel campo delle batterie e dei veicoli elettrici, e come stia contribuendo alla visione cinese di un ecosistema energetico in cui le auto elettriche giocano un ruolo attivo nella stabilizzazione della rete elettrica urbana, grazie ai sistemi vehicle-to-grid (V2G).
Infine, ci addentriamo nel mondo delle energie rinnovabili, con un focus sul solare a concentrazione (CSP), una tecnologia in rapida evoluzione che promette di affiancare il fotovoltaico tradizionale nella transizione energetica. Tra curiosità e riflessioni, discutiamo di come la Cina stia modellando i futuri equilibri tecnologici ed energetici su scala globale, in un intreccio sempre più stretto tra innovazione, geopolitica e sostenibilità.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:09 Intro
02:06 Tanti auguri Satoshi Nakamoto
07:03 La missione Fram2
08:22 Amazon Kuiper, il competitor di Starlink
13:13 La Cina e la visione a lungo termine
14:38 BYD
31:23 Auto elettriche per gestire i picchi di domanda
34:50 La riscoperta delle torri solari
-
Questa settimana apriamo la puntata parlando di xAI, la società di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, che ha appena annunciato l’acquisto di X (ex Twitter). Quali sono le implicazioni di questa mossa a sorpresa e come potrebbe ridefinire il panorama dell’IA nei prossimi anni?
Passiamo poi a discutere se i dazi sulle automobili favoriscono Tesla? Con le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle auto importate, molti produttori rischiano un aumento dei costi, mentre Tesla, che produce negli USA, potrebbe guadagnare un vantaggio competitivo.
Parliamo di Colossal Biosciences, la startup che sta lavorando alla resurrezione del Mammut. Quanto è realistico questo progetto e quali potrebbero essere le conseguenze di riportare in vita una specie estinta?
Infine, chiudiamo con un tema affascinante: le recenti scoperte archeologiche in Egitto. Sotto la piana di Giza, alcuni archeologi avrebbero individuato strutture cilindriche misteriose. Cosa potrebbero essere e quali segreti potrebbero rivelare sulla civiltà dell’Antico Egitto?
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:37 Intro
03:07 xAI acquista X
12:23 L'impatto su Tesla dei dazi sulle automobili
18:39 Colossal Biosciences ed il Mammut
35:30 Strutture cilindriche sotto la Piana di Giza
-
Episodi mancanti?
-
In questo episodio analizziamo le principali novità presentate al GTC 2025 di Nvidia. Tra queste, spiccano le GPU Blackwell Ultra, che promettono significativi avanzamenti nel campo dell’intelligenza artificiale. Inoltre, discutiamo delle collaborazioni di Nvidia con diversi studi di sviluppo per l’implementazione del nuovo motore di rendering basato sull’AI, che mira a raggiungere un livello di realismo senza precedenti.
Approfondiamo poi il recente rientro sulla Terra di due astronauti dopo nove mesi nello spazio, esaminando le implicazioni di un soggiorno così prolungato. Ci concentriamo sugli effetti della micro gravità sul corpo umano, in particolare sulla perdita di massa ossea e muscolare, e sulle sfide fisiologiche affrontate durante la missione sulla Stazione Spaziale Internazionale. Discutiamo dei meccanismi di adattamento del corpo umano e delle strategie adottate per mitigare questi effetti.
Passiamo quindi al settore delle auto elettriche, focalizzandoci sulla nuova piattaforma di ricarica rapida Super e-Platform di BYD. Questa innovazione consente una ricarica ultra veloce, aggiungendo fino a 400 km di autonomia in soli 5 minuti, grazie a una capacità di ricarica fino a 1.000 kW. Analizziamo come questa tecnologia potrebbe influenzare il mercato e il futuro della mobilità sostenibile.
Durante una recente assemblea generale, Musk ha esortato i dipendenti a mantenere le proprie azioni, nonostante le recenti difficoltà e il calo significativo del valore delle azioni dell’azienda. Ha inoltre sottolineato i progetti futuri di Tesla, tra cui la produzione di robot umanoidi chiamati Optimus, con l’obiettivo di produrre 5.000 unità quest’anno e potenzialmente 50.000 il prossimo anno.
Concludiamo con uno sguardo ai rumor più recenti dal mondo Apple, tra speculazioni e possibili innovazioni in arrivo.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU➡ X: https://twitter.com/InsalataDC➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadiciberneticaVISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.comASCOLTACI SU➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:03 Intro
01:38 Nvidia GTC 2025
14:05 BYD presenta il sistema di ricarica veloce in 5 minuti
18:08 Gli astronauti Sunita Williams e Barry Wilmore sono a casa
21:46 Tesla "all hands"
29:30 Apple cosa succede?
-
In questo episodio esploriamo le più recenti missioni spaziali, con un focus sui successi delle capsule private atterrate sulla Luna. Intuitive Machines e Firefly Aerospace stanno aprendo nuove strade nell’esplorazione lunare, tra traguardi importanti e difficoltà tecniche. Parliamo anche del primo esperimento di navigazione spaziale con GPS Galileo, un progetto italiano che potrebbe rivoluzionare le missioni interplanetarie.
Analizziamo poi i problemi di Starship, con gli ultimi lanci di SpaceX segnati da fallimenti e esplosioni in volo. Le indagini in corso e le richieste della FAA mettono alla prova i piani futuri di Elon Musk per la Luna e Marte.
Infine, ci immergiamo nel mondo dell’intelligenza artificiale, dove Apple ha annunciato il rinvio al 2026 delle nuove funzionalità AI di Siri, inizialmente previste per il 2025. Questo ritardo potrebbe influenzare la competitività di Apple rispetto ai rivali come Google e OpenAI, oltre a impattare le vendite future di iPhone.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
02:31 Intro
04:08 Gli astronauti della Boeing tornano a casa
05:45 Tanti auguri a SpaceX per il 23ismo compleanno
08:40 I problemi di Starship
18:08 I successi delle start-up spaziali private
24:47 Apple Intelligence e Siri, che succede?
33:51 Ancora molto hype sull'IA e pochi applicativi
40:50 Il problema dell’approvvigionamento energetico e i rischi per il mercato del lavoro
-
In questa puntata discutiamo delle ultime novità in campo spaziale con l’imminente ottavo lancio di Starship e soprattutto di Blue Origin che ha completato con successo il decimo lancio di astronauti turisti nello spazio.
Parliamo delle nuove funzionalità di Alexa+, l'assistente vocale di Amazon che integra l'intelligenza artificiale, migliorando notevolmente l'esperienza utente nelle smart home e non solo.
Infine, analizziamo la recente volatilità del Bitcoin e delle criptovalute.
----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:22 Intro
02:20 L'imminente ottavo lancio di Starship
04:02 Blue Origin
11:57 Alexa+
28:54 Bitcoin sta crollando?
-
In questo episodio di Insalata Cibernetica, affrontiamo una serie di novità entusiasmanti nel mondo della tecnologia.Iniziamo con Elon Musk e la presentazione di Grock 3, un nuovo modello di intelligenza artificiale che promette di competere con i giganti del settore.
Parliamo delle strategie di Microsoft nel campo della computazione quantistica con l'introduzione del chip Majorana 1.
Discutiamo anche delle ultime novità di Apple, inclusi il lancio dell'iPhone 16 e il nuovo modem proprietario C1.
Infine, affrontiamo il tema delicato della protezione dei dati personali, con un focus sulle recenti pressioni del governo UK su Apple.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU➡ X: https://twitter.com/InsalataDC➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadiciberneticaVISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.comASCOLTACI SU➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:07 Intro
01:47 xAI annuncia Grok 3
10:39 Microsoft Majorana 1
20:58 Meta entra nel mercato dei Robot
22:59 Apple iPhone 16e con il nuove modem proprietario C1
34:21 Apple e la protezione della privacy
-
In questo episodio, analizziamo l'imminente collaborazione tra Apple, Alibaba e Baidu. Quali sono le motivazioni dietro questa alleanza? Quali implicazioni avrà sul mercato globale e sull'innovazione tecnologica? Approfondiamo il contesto strategico e le possibili conseguenze per i consumatori e le aziende.
Elon Musk ha offerto 97.4 miliardi di dollari per l'acquisizione di OpenAI, un'offerta che è stata prontamente rifiutata dal Board. Cosa si cela dietro questa proposta? Esaminiamo le possibili motivazioni di Musk.
L'Europa non resta a guardare: nuove iniziative mirano a formare talenti, investire in infrastrutture e supportare progetti innovativi nel settore dell'intelligenza artificiale. Annunciati investimenti per 200 miliardi di Euro per programmi di sviluppo e collaborazioni strategiche per posizionare il continente come un hub tecnologico di primo piano.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:04 Intro
02:18 Apple e l'accordo con Alibaba e Baidu
10:05 97.4 milioni per OpenAI, no grazie
20:09 Grok 3 di xAI imminente
23:58 Mistral AI, Le Chat
27:15 Artificial Intelligence Action Summit
40:57 Cybertruck? No grazie
-
L’Europa è in ritardo nella corsa all’intelligenza artificiale e alle tecnologie digitali, ma sta cercando di recuperare con iniziative comeOpenEuroLLM, un progetto open-source per modelli linguistici avanzati. Tuttavia, può davvero competere con Stati Uniti e Cina, che investono miliardi in AI e microchip?
Un settore chiave è quello dei semiconduttori, dove l’azienda olandeseASML gioca un ruolo cruciale. È l’unica al mondo a produrre macchine per la litografia EUV, necessarie per creare i chip più avanzati. Ma basterà questo per garantire la sovranità tecnologica dell’Europa?
Nel frattempo, l’intelligenza artificiale sta evolvendo rapidamente. Dopo la corsa ai grandi modelli linguistici, l’AI sta entrando in ogni settore, dall’assistenza virtuale (Perplexity, Siri) alla ricerca avanzata con Deep Research di OpenAI. Come cambierà il panorama nei prossimi anni?
00:00 Presentazione puntata
01:31 Intro
02:33 OpenEuroLLM
04:53 Europa a confronto con Cina ed USA
10:54 Eccellenza Europea: ASML
14:34 Facebook AI Research (FAIR)
16:10 L'Europa sta alla finestra
20:23 I cost dell'energia in Europa
24:30 Privacy e dati
31:26 OpenAI, Sam Altman e i nuovi annunci
35:05 Deep Research
43:07 OpenAI e Jony Ive
-
In questo episodio torniamo a parlare di DeepSeek, il nuovo concorrente rivoluzionario nel campo dell’intelligenza artificiale, analizzandone le implicazioni tecnologiche e di mercato. Quali effetti avrà su giganti come Apple, OpenAI e Nvidia? E quali le ripercussioni sui titoli e sul futuro del settore?
Ma non solo: parleremo anche delle recenti scoperte sui campioni prelevati dall’asteroide Bennu, che contengono molecole organiche fondamentali. Quali implicazioni potrebbero avere nella ricerca della vita extraterrestre? Infine, affronteremo il tema degli asteroidi potenzialmente pericolosi per la Terra, con un focus su 2024 YR4, che ha una probabilità dell’1,3% di impattare il nostro pianeta nel 2032, e sulle strategie della NASA per deviarne la traiettoria.
00:00 Intro
00:32 DeepSeek sotto i riflettori
03:16 Apple ci guadagna?
06:27 Un complotto contro Nvidia?
09:54 I segreti di DeepSeek
27:15 Modelli che ragionano
29:15 OpenAi Operator
33:10 Qwen
35:38 I segreti di Bennu
42:51 2024 YR4
-
In questo episodio partiamo dall’annuncio del presidente Donald Trump riguardante la creazione di “Stargate”, una joint venture tra OpenAI, SoftBank e Oracle, con un investimento iniziale di 100 miliardi di dollari, destinato a crescere fino a 500 miliardi nei prossimi quattro anni. L’obiettivo è sviluppare infrastrutture avanzate per l’intelligenza artificiale negli Stati Uniti, con importanti implicazioni per il futuro tecnologico del paese.
Discutiamo dell’ascesa di DeepSeek, il modello IA cinese che, grazie al suo approccio innovativo e open source, sta ridefinendo gli standard globali e sfidando il primato delle Big Tech americane.
Parliamo dell’assenza dell’Europa nel panorama delle grandi rivoluzioni tecnologiche, evidenziando le difficoltà del continente nel competere con Stati Uniti e Cina.
Inoltre, analizziamo l’impatto del decreto “Strengthening American Leadership in Digital Financial Technology”, recentemente firmato da Trump, che istituisce un gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo di un quadro normativo per le criptovalute, ridefinendo le regole del gioco per il settore finanziario digitale.
Infine, esaminiamo i più recenti annunci di Samsung, tra cui la nuova serie Galaxy S25 e i Galaxy Vision Pro, confrontandoli con le strategie di innovazione di Apple.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
0:05 Intro
02:07 Stargate
13:37 Deepseek
17:00 Modelli open source
20:54 E l'Europa?
23:58 Trump sulle Cripto
28:18 Bitcoin istituzionalizzato?
30:19 Le novità di Samsung
32:35 La competizione Samsung - Apple
-
In questo episodio, ci tuffiamo nel panorama delle ultime news spaziali. Dallo storico settimo lancio del Starship di SpaceX, al primo successo orbitale di Blue Origin con il razzo New Glenn, i protagonisti dello spazio continuano a spingere i confini dell’innovazione.
Non sono da meno due startup, una giapponese e una americana: Ispace e Firefly Aerospace. Entrambe stanno aprendo nuove strade per il futuro dell’esplorazione lunare, alimentando sogni di colonizzazione del nostro satellite.
Ed infine, a partire da oggi, TikTok non sarà più disponibile sull’Apple App Store e sul Google Play Store. La decisione arriva dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale degli Stati Uniti, che ha decretato il divieto della popolare piattaforma social.
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ L’esplorazione Spaziale - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Bvqap37R0Nb
➡ Verso Marte - https://spotifyanchor-web.app.link/e/cUZ1xRR4hNb
➡ Meta Ray-Ban la prova. Bitcoin in costante ascesa. AlphaQubit, l'IA quantistica. Starship, lancio #6 - https://spotifycreators-web.app.link/e/XKhpTxod6Pb➡ Google davanti a tutti? Willow, Gemini 2, Android XR. OpenAI Sora. Agenti di IA. Energia nucleare - https://youtu.be/DDepBrPKp6A
➡ La nuova corsa allo spazio - https://spotifyanchor-web.app.link/e/0dWeESmeQKb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
00:00 Starships, Blue Origin, Blue Ghost
00:05 Intro
04:29 SpeceX - Starhips lancio 7
19:46 Blue Origin - New Glenn
25:16 Start Up - Firefly Aerospace e Ispace
35:31 Tik Tok proibito in America
-
In questo episodio discutiamo delle novità tecnologiche del CES 2025 di Las Vegas.
Le tematiche principali includono l'impressionante dominanza dell'intelligenza artificiale, le presentazioni di NVIDIA, incluso l'intervento di Jensen Huang, e uno sguardo approfondito sui gadget futuristici come il cucchiaio che aumenta la sapidità e i robot per la pulizia della casa.
Non potevano mancare gli wearables come gli occhiali smart, i veicoli a guida autonoma e veicoli industriali intelligenti.
Infine un'anticipazione sul prossimo lancio di Starship di SpaceX
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Nvidia Jetson Orin, PLD Space e le ambizioni spaziali Europee, tatuaggi elettronici, death clock app - https://spotifycreators-web.app.link/e/sneJlwod6Pb
➡ Google davanti a tutti? Willow, Gemini 2, Android XR. OpenAI Sora. Agenti di IA. Energia nucleare - https://spotifycreators-web.app.link/e/z3Pq7wod6Pb
➡ Meta Ray-Ban la prova. Bitcoin in costante ascesa. AlphaQubit, l'IA quantistica. Starship, lancio #6 - https://spotifycreators-web.app.link/e/XKhpTxod6Pb
➡ IA e Robot e le professioni tradizionali - https://spotifycreators-web.app.link/e/W7EpCskTWOb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
04:53 Cucchiaio elettrico per salare
08:18 Toyota nello spazio?
09:44 AI Home system di Samsung
11:44 Convergenza tecnologica
14:37 Nvidia e Jensen Huang
18:59 La guida autonoma secondo Nvidia
25:54 Tanti veicoli autonomi
29:55 I robottini domestici
35:52 Wearables
39:22 Starship
-
Questa settimana parliamo del nuovo Nvidia Jetson Orin Nano Super, un kit di sviluppo piccolo, potente ed economico che promette di creare applicazioni avanzate di intelligenza artificiale e robotica direttamente nella cucina di casa.
Poi ci spostiamo nello spazio con PLD Space, una startup spagnola che sta sviluppando razzi riutilizzabili ispirata dal successo di SpaceX questa azienda e’ la grande speranza Europea di poter competere alla pari con Americani, Cinesi e Russi.
Infine l'ultima frontiera delle Brain Computer Interface, i tatuaggi elettronici. Tatuaggi che possono monitorare la tua salute in tempo reale, interagire con i tuoi dispositivi e persino connettersi a internet.
Un'app che prevede la morte? Si ora c’è un’applicazione anche per questo!
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Tecnologia quantica - https://spotifycreators-web.app.link/e/jpGCLrkTWOb
➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb
➡ Fusione Nucleare - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Vv0p1pTeQKb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:12 Intro
03:22 Nvidia Jetson Orin Nano Super
09:47 Differenze con il Mac Mini
17:11 Jared Isaacman, amministratore della NASA
22:40 PLD Space
36:55 Tatuaggi elettronici
40:27 Death Clock App
-
Questa settimana, discutiamo delle ultime novità annunciate da Google, come il nuovo chip quantico Willow, Gemini 2 il potente modello di intelligenza artificiale, progettato per migliorare significativamente le capacità degli agenti AI attraverso memoria, ragionamento e pianificazione avanzata. MA anche il nuovo il sistema operativo Android XR.
Dall’altro lato, OpenAI ha svelato Sora, un modello AI in grado di generare video di alta qualità basati su descrizioni testuali. Questa tecnologia promette di aprire nuove possibilità creative, permettendo agli utenti di creare contenuti video realistici e coinvolgenti attraverso semplici prompt di testo
Come sfameremo tutto questo bisogno energetico? Il nucleare torna in primissimo piano.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Tecnologia quantica - https://spotifycreators-web.app.link/e/jpGCLrkTWOb
➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb
➡ Fusione Nucleare - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Vv0p1pTeQKb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
00:24 Intro
06:54 Willow
18:21 Fame di energia
22:06 OpenAI ed il calendario dell’avvento
23:35 Sora
27:24 Agenti di intelligenza artificiale
-
Meta Ray-Ban la prova
I nuovi Meta Ray-Ban li abbiamo messi alla prova per voi. Questi occhiali smart, frutto della collaborazione tra Meta e Ray-Ban, combinano stile e tecnologia all’avanguardia. Dotati di telecamere integrate, altoparlanti e microfoni, offrono funzionalità come la registrazione di video, l’ascolto di musica e l’interazione vocale con gli assistenti virtuali. Scopriremo se queste funzionalità valgono davvero il prezzo e come si comportano nella vita quotidiana.
Bitcoin in costante ascesa
Bitcoin continua la sua corsa al rialzo, superando i $99,000 e attirando sempre più attenzione da parte di investitori istituzionali. La recente approvazione delle opzioni su Bitcoin offre ulteriori strumenti per gestire il rischio e sfruttare la volatilità del mercato. Vedremo cosa sta spingendo Bitcoin verso nuovi massimi e cosa ci si può aspettare nel prossimo futuro.
AlphaQubit, l’IA in aiuto del computer quantistico
AlphaQubit è la nuova frontiera nell’ambito dell’informatica quantistica, un decoder basato su intelligenza artificiale sviluppato da Google DeepMind e Google Quantum AI. Questo strumento innovativo è in grado di identificare e correggere errori nei computer quantistici con un’accuratezza senza precedenti, aprendo la strada a calcoli complessi e prolungati su larga scala. La combinazione di AI e computazione quantistica potrebbe portare a scoperte scientifiche rivoluzionarie e nuove applicazioni in vari settori.
Starship lancio numero sei. Come è andata?
Il sesto lancio del razzo Starship di SpaceX è stato un evento molto atteso, con obiettivi ambiziosi. Questo volo ha permesso di raccogliere dati cruciali sulle prestazioni del razzo, dell'accensione dei motori nello spazio compresi miglioramenti nelle capacità di rientro e atterraggio. Nonostante alcune sfide tecniche, tra cui il mancato aggancio con il sistema di recupero Mechazilla, il lancio ha fornito ulteriori dati preziosi per le future missioni.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Tecnologia quantica - https://spotifycreators-web.app.link/e/jpGCLrkTWOb
➡ IA e Robot e le professioni tradizionali - https://spotifycreators-web.app.link/e/W7EpCskTWOb
➡ L’esplorazione Spaziale - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Bvqap37R0Nb
➡ Robotaxi Tesla. Le novità dell’evento We Robot - https://spotifyanchor-web.app.link/e/iZ2hfMLkQNb
➡ Verso nuove capacità extrasensoriali - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Lm361MLkQNb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
00:17 Intro
01:41 Ray-Ban
26:51 Bitcoin
36:08 AlphaQubit
44:52 Starship
-
Oggi esploreremo le affascinanti innovazioni che stanno trasformando il nostro futuro grazie alla meccanica quantistica. In un episodio precedente abbiamo già parlato del computer quantistico che sta superando i limiti dei calcolatori tradizionali, consentendo di risolvere problemi complessi in tempi incredibilmente ridotti. Esamineremo anche le applicazioni pratiche della crittografia quantistica, che promette comunicazioni ultra-sicure a prova di hacker.
Scopriremo come la comunicazione quantistica potrebbe rivoluzionare Internet, garantendo un livello di sicurezza senza precedenti grazie alla distribuzione quantistica delle chiavi (QKD). Questo metodo permette di rilevare qualsiasi tentativo di intercettazione, rendendo le comunicazioni inviolabili.
Inoltre, esploreremo l’uso dei sensori quantistici, che offrono una precisione mai vista prima in campi come la risonanza magnetica (MRI), migliorando notevolmente le diagnosi mediche.
I sensori quantistici stanno emergendo come strumenti potenti in una vasta gamma di applicazioni. Grazie alla loro sensibilità estrema, questi sensori possono rilevare variazioni minime nei campi magnetici, elettrici e gravitazionali. Inoltre, i sensori quantistici sono utilizzati per la navigazione di precisione e il monitoraggio ambientale, aprendo nuove possibilità in vari settori industriali e scientifici. Queste innovazioni promettono di rivoluzionare il modo in cui raccogliamo e analizziamo i dati, con implicazioni profonde per la ricerca scientifica e le applicazioni pratiche.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Fisica quantistica in natura - https://spotifyanchor-web.app.link/e/U3bsKblasNb
➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb
➡ Viaggio nel multiverso - https://spotifyanchor-web.app.link/e/uyWSvMf0ALb
➡ Nuovi cibi ultra tecnologici - https://spotifyanchor-web.app.link/e/qpdp0KR4hNb
➡ Neuralink - https://spotifyanchor-web.app.link/e/qwldDOR4hNb
➡ Cos’è e quanto è rara la vita - https://spotifyanchor-web.app.link/e/UzqQlflasNb
➡ La transizione energetica - https://spotifyanchor-web.app.link/e/K3wzrhlasNb
➡ Fusione Nucleare - https://spotifyanchor-web.app.link/e/YVKVBUR4hNb
➡ Longevità e immortalità - https://spotifyanchor-web.app.link/e/t1gZ4If0ALb
➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb
➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb
➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb
➡ Le città del futuro - https://spotifyanchor-web.app.link/e/FD5NYKf0ALb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:10 Intro
03:15 La corsa alle tecnologie quantistiche
04:21 I rischi della supremazia quantica
05:36 Comunicazione e crittografia quantica
08:44 Comunicare su grandi distanze
09:10 L'uso di nano satelliti e il ruolo della Cina
10:59 Quantum Key Distribution
14:00 Internet quantico
15:28 Risonanza magnetica (MRI)
20:41 I sensori quantistici
22:02 La fisica quantistica nelle scuole
24:12 Il laser
27:01 Cultura pop
-
In questo episodio esploriamo uno dei temi più discussi e controversi del nostro tempo: il rischio che l’IA e la robotica possano portare alla “fine del lavoro” come lo conosciamo. Mentre i progressi in intelligenza artificiale e automazione continuano a crescere a ritmi senza precedenti, ci chiediamo se il futuro vedrà un mondo in cui molte mansioni e ruoli tradizionali saranno del tutto superflui, sostituiti da macchine più veloci, precise ed efficienti. Ma cosa significa questo per i lavoratori, le imprese e la società in generale?
Analizzeremo i settori che sono già stati trasformati dall’adozione massiccia dell’AI, come la produzione, la logistica e l’assistenza clienti, e discuteremo di come altre professioni, anche quelle apparentemente “sicure” e creative, potrebbero non essere immuni a questi cambiamenti. Molti lavoratori temono che la loro esperienza e le loro competenze possano diventare obsolete, mentre altri vedono questa evoluzione come un’opportunità per spostarsi verso lavori nuovi e più qualificati.
Non ci limiteremo però ai rischi; esamineremo anche le opportunità che la tecnologia potrebbe portare: nuovi ruoli che richiedono competenze avanzate, un rinnovato focus su settori come l’etica, la cybersecurity e la gestione dei dati, e un futuro in cui i lavoratori collaborano con l’IA, anziché essere sostituiti.
Parleremo di come governi e aziende potrebbero contribuire a mitigare gli effetti negativi di queste tecnologie, investendo in programmi di riqualificazione e politiche di reddito universale.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Robotaxi Tesla. Le novità dell’evento We Robot - https://spotifyanchor-web.app.link/e/iZ2hfMLkQNb
➡ Nuovi cibi ultra tecnologici - https://spotifyanchor-web.app.link/e/qpdp0KR4hNb
➡ La transizione energetica - https://spotifyanchor-web.app.link/e/K3wzrhlasNb
➡ Fusione Nucleare - https://spotifyanchor-web.app.link/e/YVKVBUR4hNb➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb
➡ Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari - https://spotifyanchor-web.app.link/e/mWaq0UmeQKb
➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb
➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb
➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb
➡ Le città del futuro - https://spotifyanchor-web.app.link/e/FD5NYKf0ALb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:34 Intro
04:59 La convergenza tecnologica
08:15 Innovazioni tecnologiche e impatto sulla società
09:15 La rivoluzione industriale
14:41 Settori minacciati da IA e Robot
17:17 Riusciremo ad adattarci?
19:16 Il ruolo della politica
22:26 Una transizione morbida
24:13 Un rinascimento culturale
25:15 La non necessità di lavorare
28:23 Universal Basic Income
33:09 Imparare dal passato ed il ruolo dell'educazione
35:00 Cultura pop
-
In questo episodio torneremo a parlare dell’esplorazione spaziale. Dopo aver discusso, nelle scorse puntate, delle nuove missioni verso la Luna e Marte, questa settimana spostiamo la nostra attenzione sul lancio della missione Europa Clipper e Starship.
Clipper è un ambizioso progetto della NASA che, insieme alla sonda Europea JUICE, mira a esplorare Europa, una delle lune di Giove, che si pensa possa ospitare un oceano sotto la sua superficie ghiacciata. La missione cercherà di raccogliere dati vitali per capire se Europa potrebbe sostenere forme di vita, rappresentando una pietra miliare nell’esplorazione del sistema solare e potenzialmente aprendo nuove frontiere nella ricerca di vita extraterrestre.
Nel frattempo, il recente successo del quinto lancio di Starship di SpaceX segna un altro traguardo importante per l’industria spaziale privata. Con l’ausilio di Mechazilla, il gigantesco braccio robotico progettato per catturare e rilasciare i razzi, SpaceX continua a rivoluzionare il trasporto spaziale. Starship, progettata per essere una navetta riutilizzabile, promette di ridurre significativamente i costi e aumentare la frequenza delle missioni, avvicinando l’umanità all’obiettivo di diventare una specie multi-planetaria con piani ambiziosi per missioni su Marte.
Non possiamo dimenticare i pionieri dell’esplorazione spaziale, come le sonde Voyager. Lanciate nel 1977, Voyager 1 e 2 hanno attraversato il sistema solare, inviando dati preziosi da luoghi mai esplorati prima. A bordo, il famoso Disco d’Oro contiene suoni e immagini della Terra, destinati a comunicare l’esistenza umana a eventuali civiltà extraterrestri. Questi messaggi dal passato continuano a viaggiare nello spazio interstellare, portando con sé la testimonianza dell’ingegno umano e della nostra eterna curiosità.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Verso Marte - https://spotifyanchor-web.app.link/e/cUZ1xRR4hNb
➡ Cos’è e quanto è rara la vita - https://spotifyanchor-web.app.link/e/UzqQlflasNb
➡ Luna, ultima frontiera - https://spotifyanchor-web.app.link/e/0dWeESmeQKb
➡ Le città del futuro - https://spotifyanchor-web.app.link/e/FD5NYKf0ALb
➡ Tokenizzazione e SpaceX la prima azienda interplanetaria - https://spotifyanchor-web.app.link/e/i7nzw0QkQNb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:20 Intro
03:13 Europa Clipper
11:36 La sonda europea JUICE
12:41 Starship
17:54 La missione Artemis
18:55 La cultura del fallire per migliorare e riuscire
20:57 Start-up, innovazione e sviluppi futuri
25:56 Voyager 1 e 2
29:27 Il Golden Record
35:24 Cultura pop
-
In questo episodio vi raccontiamo dell'evento "We Robot" in cui Elon Musk ha presentato i Robotaxi di Tesla. Il Cybercab ed il Robovan.
Si sono visti anche gli Optimus all'opera come barman, ballerini e mentre chiacchieravano con gli invitati all'evento.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb
➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb
➡ Le città del futuro - https://spotifyanchor-web.app.link/e/FD5NYKf0ALb
➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb
➡ Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari - https://spotifyanchor-web.app.link/e/mWaq0UmeQKb
➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:10 Intro
05:05 Né volante, né pedali e ricarica a induzione
08:54 Costo accessibile
09:56 I permessi dagli stati del Texas e California
11:59 Solo videocamere ed intelligenza artificiale
19:18 Dimensioni del Cybercab
21:26 Tesla Serie 2
23:37 Il Robovan
25:00 Le conseguenze socio-economiche
30:13 Optimus
32:06 Conclusioni
-
Oggi parliamo delle interfacce e di come stiano sviluppando nuove capacità extrasensoriali per l’uomo. Le moderne tecnologie di interfaccia uomo-macchina stanno trasformando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale, consentendoci di superare i limiti dei nostri sensi naturali. Queste interfacce includono comandi vocali avanzati, gesti delle mani e perfino il controllo tramite onde cerebrali, ampliando significativamente le nostre capacità interattive.
Parleremo del progetto Orion presentato da Mark Zuckerberg durante il Meta Connect 2024. Questo progetto punta a sviluppare smart glasses avanzati che integrano la realtà aumentata con funzioni di intelligenza artificiale. Le nuove capacità offerte da Orion permettono agli utenti di ricevere informazioni in tempo reale su ciò che vedono, migliorando l’interazione con l’ambiente circostante.
Vedremo esempi concreti di come queste tecnologie siano già in uso oggi. Nel settore medico, per esempio, le interfacce neurali permettono alle persone con disabilità di controllare protesi robotiche con il solo pensiero, migliorando notevolmente la loro autonomia. In ambito industriale, queste interfacce aumentano la precisione e l’efficienza degli operai che lavorano con macchinari complessi, riducendo il rischio di errori.
Esploreremo anche le implicazioni etiche e sociali di queste tecnologie. La diffusione delle interfacce avanzate solleva questioni riguardanti la privacy, la sicurezza dei dati e la possibile dipendenza dalla tecnologia.
Infine, daremo uno sguardo al futuro, immaginando come le interfacce extrasensoriali continueranno ad evolversi e quali nuove possibilità potrebbero offrire. Concluderemo con una riflessione su come queste tecnologie potrebbero trasformare la nostra vita quotidiana e il nostro modo di percepire il mondo.
---------------------------------------------------------------
SHOW CHE POTREBBERO INTERESSARTI
➡ Neuralink - https://spotifyanchor-web.app.link/e/qwldDOR4hNb
➡ Intelligenza 2.0. Brain Computer Interface - https://spotifyanchor-web.app.link/e/gvnkJ4zeQKb➡ Intelligenza Artificiale, la grande scommessa da 15 trilioni di dollari - https://spotifyanchor-web.app.link/e/mWaq0UmeQKb
➡ L’IA secondo Apple - https://spotifyanchor-web.app.link/e/Ixhe6MgfQKb
➡ Il Computer Quantistico - https://spotifyanchor-web.app.link/e/TWMXMVmeQKb
➡ Io Robot. L’ascesa delle macchine intelligenti - https://spotifyanchor-web.app.link/e/q3wqW6zeQKb
➡ Rivoluzione Robotaxi - https://spotifyanchor-web.app.link/e/OVnlh3zeQKb
➡ Le città del futuro - https://spotifyanchor-web.app.link/e/FD5NYKf0ALb
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadicibernetica
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET
➡ https://www.insalatadicibernetica.com
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
00:00 Presentazione puntata
01:02 Intro
02:45 Definizione ed esempi
06:25 Meta Connect 2024 ed il progetto Orion
14:18 Il braccialetto "neural interface"
18:17 CPU esterno
20:11 Meta, la nuova Apple?
26:34 Prodotti utili per bisogni diversi
32:06 Interfaccia diretta con il cervello
35:16 Interfacce chimiche
38:55 Conclusioni
40:21 Cultura pop
- Mostra di più