Episodi
-
Per cambiare modello organizzativo occorre ricominciare dal senso, dal significato. Fare "sensemaking" costruire significato lo si può realizzare solo a partire dai segnali deboli e dai fondamenti semplici, quelli universali come le parole. Approfondimenti su medium.com
--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
L'Europa di fronte alla futura, già attuale, frammentazione dei piattaforme e cloud.
--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
Episodi mancanti?
-
Quando l'azienda che si professa lean senza abbandonare la gerarchia rende impotenti quelle persone che enuncia voler mettere “al centro”. Più periferici sono gli attori del cambiamento più probabilità ci sono che l’organizzazione sviluppi una strategia olistica e frattale, riuscendo ad immaginarsi meglio e a reagire simultaneamente alle perturbazioni più critiche.
---
Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
Nel frattempo è nato un utile e bel podcast condotto da Alessandro Rimassa con la produzione del Sole 24 Ore. Il suo titolo è Company Culture e ha l'indubbio pregio, fra i tanti, di portare esempi concreti in casa HR. Dalle interviste domestiche che vi si trovano ospitate è nata una riflessione: chi si occupa di persone nelle imprese, specie allorquando si vestono da innovative, può permettersi di usare tante etichette terminologiche senza fare esplicito riferimento a storie, persone, comportamenti…? Che questo alla fine sia il paradosso della buona vecchia segretezza della cultura politica che attiene all'area del personale e che impedisce di fatto l'espressione di un reale modello olistico di semplicità e trasparenza?
---
Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
Prima di poter affermare che quello che andiamo facendo è smart work occorre verificare se si inserisce in una smart organization. Un'organizzazione cioè che fra le altre cose ha concepito delle smart rules, della smart sustainability, delle smart technicality e così via, ma che soprattutto abbia saputo fare dell'empowerment relazionale creando delle strategie e un design per la smart sociality.
--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
In una situazione di ripresa caratterizzata da un'incertezza raramente verificatasi in questa forma occorre cambiare approccio all'organizzazione e ai modelli di business. Si tratta di superare i modelli gerarchici e sequenziali tradizionali per agire in simultaneità su più livelli. Una sfida difficile da affrontare come mangiare un'anguria in un solo boccone se non potessimo utilizzare strumenti di rappresentazione creativi e di risonanza come quello dei frattali, un modello matematico nato da Benoît Mandelbrot qui usato come tecnica immaginativa e operativa.
---
Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
La lenta agonia del denaro lascia spazio a due energie opposte che si nascondevano dietro la sua immagine:
da un lato il potere, la schiavitù, la violenza, il branco, la prevaricazione, ovverosia le dinamiche meccanicistiche che caratterizzano le nostre origini ferine, bestiali, selvagge…
dall'altro l'elaborazione civile purtroppo troppo incline al laissez-faire e all'indolenza
La via olistica propone l'economia della rappresentazione, del divenire di una narrazione fattiva. Un modello vicino al concetto di sostenibilità che ne rappresenta soprattutto l'espressione del messaggio ecologico
---
Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
Presentazione
---
Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
Il modello olistico dell'organizzazione si fonda sull'azione come in un frattale si trova inscritto un universo. Dal modo in cui affronteremo questa fase di ripresa verrà scritto l’avvenire del lavoro. Dal modo in cui si decide a quello in cui si realizza un lavoro o si approccia un cliente si coglie lo stile organizzativo e si influenza il modello di business. Per quanto la leadership del manager sia importante si sottovaluta quanto spesso sia influenzata dalle aspettative, giuste o sbagliate che siano, dei singoli membri; dalle capacità, dalle idee e dalla cura dell’azione di ogni persona, come in un’orchestra il risultato dipende dalla più impercettibile singola esecuzione. Non sono le mode manageriali ma i gesti quotidiani di ognuno a creare la cultura dell’organizzazione e a caratterizzare la qualità dell’impresa.
---
Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message -
---
Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/holisticorg/message