Episodes
-
Ascolta insieme a Lele e Gianluca l’avventura di Rodrigo alla scoperta delle sue radici.
Perché molti italiani hanno abbandonato l’Italia in cerca di fortuna in un altro Paese? Dove sono emigrati? E quali sfide hanno incontrato? Questo e molto altro ancora in una puntata davvero emozionante.
Usa la trascrizione per seguire il testo dell’episodio e scopri contenuti interessanti: https://bit.ly/3KtPafM
Hai domande? Scrivi a [email protected] -
Viaggia nel tempo con Tara, Lele e Gianluca alla scoperta del Rinascimento italiano.
Perché Firenze è chiamata la "culla del Rinascimento"? Chi erano i Medici? Che cosa ha inventato Leonardo da Vinci? Questo e molto altro ancora in una puntata all’insegna dell’arte.
Usa la trascrizione per seguire il testo dell’episodio e scopri contenuti interessanti: https://bit.ly/3v31y0L
Hai domande? Scrivi a [email protected] -
Missing episodes?
-
Parti insieme a Tara, Sara e Gianluca alla scoperta dei vini italiani.
Come si ottiene il vino bianco? E quello rosso? Dove si produce il Barolo? Perché il vino non si versa “alla traditora”? Questo e molto altro ancora in una puntata… da gustare fino all’ultimo sorso!
Usa la trascrizione per seguire il testo dell’episodio e scopri contenuti interessanti: https://bit.ly/3sNxaYs
Hai domande? Scrivi a [email protected] -
Scopri insieme a Tara, Lele e Gianluca il mondo dello sport in Italia.
Quali sono gli sport più praticati in Italia? Chi sono Federica Pellegrini, Bebe Vio e Alberto Tomba? Che cosa significa “tifare”? E perché la maglia del Giro d’Italia è rosa? Questo e molto altro ancora in una puntata tutta sportiva.
Usa la trascrizione per seguire il testo dell’episodio e scopri contenuti interessanti: https://bit.ly/3BouIKs
Hai domande? Scrivi a [email protected] -
Scopri insieme a Tara, Lele e Gianluca i segreti di un piatto nazionale: la pasta.
Quanti tipi di pasta esistono? Che cos’è il condimento? E come si cucinano gli spaghetti? Questo e molto altro ancora in una puntata… da leccarsi i baffi!
Usa la trascrizione per seguire il testo dell’episodio e scopri contenuti interessanti: https://bit.ly/3ri0rtq
Hai domande? Scrivi a [email protected] -
La bottega di Babbel sta per tornare.
Come si cucina la pasta all’amatriciana? Quali sono gli sport più praticati in Italia? Che cos’è il vin santo? E perché Lorenzo de Medici è chiamato “il Magnifico”? Scopri questi e altri aspetti interessanti della lingua e della cultura italiana in compagnia dei nostri ospiti.
Hai idee e suggerimenti per il nostro podcast? Scrivi a [email protected] -
Quali sono le attrici e gli attori italiani più famosi nel mondo? Che cosa sono gli “spaghetti western”? Che cos’è Cinecittà? Da dove deriva la parola “paparazzi”? In questo episodio speciale Gianluca, Humberto ed Emanuele ti porteranno alla scoperta del cinema italiano. Rispondi a questo questionario di valutazione https://forms.gle/GfLjC6okpDAVFi7B9 e manda i tuoi commenti a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/3llxKph o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Come passano gli italiani l’estate? Quali sono le ricette estive? Che cos’è e dove è nata la granita? Perché il Festivalbar si chiama così? In questo episodio speciale Gianluca, Tara ed Emanuele ti porteranno alla scoperta dei suoni, dei sapori e dei colori dell’estate italiana. Rispondi a questo questionario di valutazione https://forms.gle/GfLjC6okpDAVFi7B9 e manda i tuoi commenti a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/3nY48zW o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Quali sono le tradizioni legate al caffè in Italia? Quanti e quali tipi di caffè esistono? Che cos’è e dove si beve il caffè sospeso? Scopri insieme a Gianluca, Tara e Sara tutti i segreti della bevanda preferita da molti italiani! Manda i tuoi commenti a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/2KGWGe9 o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Che cos’è il movimento dello Slow Food? Dove e quando è nato? Che cosa si intende per prodotti a km 0 e quali sono i piatti tipici dello street food italiano? Scopri insieme a Gianluca, Tara e Sara i segreti dello Street Food in un episodio… da leccarsi le dita! Manda i tuoi commenti a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/39jUa7P o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Perché Roma è chiamata la “città eterna”? E perché Milano è considerata la capitale economica del Belpaese? Quali sono le specialità culinarie di Roma e di Milano? Scopri insieme a Gianluca, Tara ed Emanuele le attrazioni turistiche e gli aspetti principali di queste due famose città italiane! Manda i tuoi commenti a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/3liWvCE o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Quali sono i prodotti italiani più conosciuti all’estero? Come si ottiene il marchio “Made in Italy”? Scopri insieme a Gianluca, Tara ed Emanuele le caratteristiche di questo marchio in un episodio 100% Made in Italy! Manda i tuoi commenti a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/39lwyja o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Qual è la canzone italiana più famosa al mondo? Che cos’è il “Festival di Sanremo”? E che differenza c’è tra “cantautore” e “cantante”? Scopri insieme a Gianluca, Tara ed Emanuele tutto (o quasi tutto) sulla musica italiana! Manda i tuoi commenti a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/3lbzPEi o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Che cos'è il Carnevale? Come si festeggia in Italia? Che cosa sono le frittelle e le chiacchiere? Scopri insieme a Gianluca, Emanuele e Tara alcuni aspetti caratteristici del Carnevale italiano. Hai domande? Scrivi a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/3mdRsEz o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Come festeggiano gli italiani la vigilia di Natale? Quali sono le tradizioni tipiche del periodo natalizio? Che cosa sono il pandoro e il panettone? Scopri insieme a Gianluca, Tara e Sara alcuni aspetti caratteristici di questo periodo dell’anno. Hai domande? Scrivi a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/39oy44b o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Perché si fa l’aperitivo? Quali sono le bevande tipiche? Che cosa sono gli stuzzichini? Scopri insieme a Gianluca, Alex ed Emanuele alcuni aspetti caratteristici di questo momento della vita quotidiana italiana. Hai domande? Scrivi a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/37gkZXQ o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Dove è nata la pizza? E perché la pizza Margherita si chiama così? Che differenza c’è tra la pizza romana e la pizza napoletana? Scopri insieme a Gianluca, Sara e Tom alcune curiosità su questo piatto tipicamente italiano. Hai domande? Scrivici a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/2Jeub79 o visita il sito babbel.com/podcasts. -
Che cos'è il Ferragosto? Come festeggiano questa giornata gli italiani? Cosa significa "gavettoni"? Scopri insieme a Gianluca, Emanuele e Tom alcuni aspetti caratteristici del Ferragosto italiano. Hai domande? Scrivici a [email protected]
Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/39lurMg o visita il sito babbel.com/podcasts.