Episodes
-
Conversazione con la ricercatrice e attivista Marie Moïse.
-
Missing episodes?
-
Conversazione con Michele Lancione, professore ordinario di geografia politico-economica presso il Politecnico di Torino che ha denunciato l'accordo per la produzione di mappe e cartografie siglato tra la sua università e Frontex, agenzia europea accusata a più riprese di essere direttamente coinvolta nei violenti respingimenti di migranti e rifugiati.
-
L’avanzata dell’estrema destra, il successo di tesi xenofobe e l’ingresso nel dibattito pubblico di parole d'ordine fino a poco tempo fa ritenute impresentabili. Conversazione con il giornalista Valerio Renzi.
-
Questione femminile, corruzione dilagante e ruolo dell'Occidente. Conversazione con la giornalista e ricercatrice Laura Cesaretti sul ritorno al potere dei talebani.
-
Israele, migranti, Giorno del ricordo e crisi della sinistra. Conversazione con Moni Ovadia.
-
Con il giornalista Ivan Grozny Compasso abbiamo parlato di Mauro Guerra, 32enne ucciso il 29 luglio del 2015 durante un Tso non autorizzato.
-
Con la sociolinguista Vera Gheno, partendo dal libro che ha scritto con il linguista Federico Faloppa ("Trovare le parole - Abbecedario per una comunicazione consapevole"), abbiamo parlato di social, odio online, schwa e linguaggio inclusivo.
-
Conversazione con Federico Faloppa, coordinatore della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio.
-
La rivoluzione del Rojava, le imminenti elezioni presidenziali in Siria, la sorveglianza speciale per colpire chi ha combattuto l'Isis, gli affari tra Italia e Turchia. Conversazione con Davide Grasso, scrittore ed ex combattente Ypg.
-
Passaporto vaccinale digitale, intelligenza artificiale, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, il nostro rapporto con la tecnologia e il ruolo dell'informazione. Conversazione con il giornalista Fabio Chiusi.
-
Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana. La storia di un gruppo di "sudditi coloniali" somali, eritrei ed etiopi che dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 si unirono alla lotta partigiana nelle Marche. Conversazione con lo scrittore Matteo Petracci.
-
Dalla violenza contro le donne alle dirette Instagram #votofemminista, passando per il pamphlet di Pauline Harmange e il ruolo degli uomini... Conversazione con la scrittrice Giulia Blasi.
-
Conversazione con Edigia Beretta, madre dell'attivista ucciso a Gaza nella notte tra il 14 e il 15 aprile 2011.
-
Amanda Gorman, la differenza tra marketing e letteratura, editoria italiana e statunitense, politiche identitarie, sensitivity readers e autofiction... Conversazione con la editor e traduttrice Martina Testa.
-
Un ricordo dello scrittore e giornalista Alessandro Leogrande, scomparso il 26 novembre 2017 all'età di quarant'anni. Conversazione con Nicola Villa, curatore del volume "Gli anni dello Straniero" che raccoglie i più importanti editoriali di Leogrande usciti sulla rivista "Lo Straniero".
- Show more