Episodes
-
Con questa puntata zero inauguriamo una nuova serie del nostro podcast. Noi ragazze e ragazzi di Legalità in Movimento negli scorsi anni ci siamo occupati di raccontare la storia e gli affari della criminalità organizzata, da oggi vogliamo raccontare l'altra faccia della medaglia, quella che più ci piace! Con una serie di interviste e tre domande racconteremo le storie di chi come noi cerca di portare avanti un'Antimafia Quotidiana. In questa prima puntata zero, quale migliore occasione per parlare di noi stessi?
-
In questa puntata abbiamo intervistato Il Procuratore della Repubblica di Lecce Leonardo Leone de Castris per approfondire La Sacra Corona Unita, mafia autoctona delle province di Brindisi e Lecce. Il Procuratore ci ha fornito un quadro generale sull'organizzazione criminale, dalla sua nascita fino ai tempi più recenti.
-
Missing episodes?
-
In questa puntata abbiamo invitato Enzo Ciconte per approfondire il tema della ‘ndrangheta. Il professore ci ha fornito una panoramica generale dall’organizzazione, dalle sue origini fino alla situazione attuale.
-
In questa puntata abbiamo intervistato Nando dalla Chiesa partendo dal suo libro “Una strage semplice”, per ricostruire il fondamentale contributo del giudice Giovanni Falcone nella lotta alla mafia e per riflettere su quanto sia ancora attuale la sua eredità. L’intervista è stata condotta in occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci
-
In questa puntata abbiamo invitato Franco La Torre per parlare della vita di suo padre. L'intervista è stata condotta in occasione dei 40 anni dalla morte dell'on. Pio La Torre, ucciso in un agguato di mafia insieme al suo compagno di partito ed autista Rosario Di Salvo.
-
In questa puntata abbiamo invitato Ilaria Meli per approfondire il tema delle mafie romane. La dottoressa ci ha fornito una panoramica del contesto romano attuale, focalizzandosi sulla varietà dei fenomeni criminali presenti nella capitale e nel nucleo di Ostia Acilia.
-
In questa puntata abbiamo invitato Giuliano Benincasa per approfondire il caso "Mafia Capitale". Il Dottore, con un taglio multidisciplinare, ci ha descritto i diversi elementi fondamentali dell'organizzazione criminale, fornendoci anche una sua prospettiva.
-
In questa puntata di Terre di mafia intervistiamo la dottoressa Monica Massari, docente presso l'Università degli Studi di Milano. La professoressa, nel corso dell'intervista, ci fornisce importanti informazioni riguardo il trafficking e lo smuggling, con un approfondimento sul caporalato e la situazione dei migranti nelle campagne italiane.
music credit: Danosongs - Smile it's me
-
In questa puntata di Terre di Mafia, intervistiamo Thomas Aureliani, dottore di ricerca in studi sulla criminalità organizzata e docente presso l'Università degli Studi di Milano, che ci parlerà di criminalità organizzate in Messico. Si può parlare di "narco-stato"? Com'è fare informazione in uno Stato come il Messico? Esistono forme di resistenza? Come sono organizzati oggi i cartelli della droga?
music credit: Danosongs - Smile it's me
-
In questa puntata della rubrica Conosci l’Associazione vi presentiamo la Fondazione Estrella en la Calle, attraverso il racconto di Lisa e Marilena, due volontarie della Fondazione.
Estrellas en la Calle è un’organizzazione no-profit privata che opera a Cochabamba in Bolivia, con minori e famiglie in situazione di alta vulnerabilità e situazioni di rischio elevato. L’obiettivo della Fondazione è sviluppare per queste persone programmi e progetti volti a migliorare la loro qualità di vita attraverso un metodo multidisciplinare, offrendogli un’alternativa positiva, in grado di renderli più consapevoli dei loro diritti.
music credit: Danosongs - Remember the Stars -
In questa puntata di Terre di mafia, intervistiamo Lucia Capuzzi, che ci parlerà di criminalità organizzate in Sud America. Lucia è giornalista presso la redazione Estera di Avvenire, laureata in Scienze Politiche ha poi conseguito un dottorato di ricerca in Storia dei Partiti e dei Movimenti Politici all'Università di Urbino, svolgendo una ricerca sull’emigrazione italiana in Argentina nel secondo dopoguerra.
Nella puntata parliamo delle criminalità organizzate presenti in America del Sud, dei cartelli della droga, e della situazione attuale all'interno della realtà latino americana.
music credit: Danosongs - Smile it's me -
Conosci l'Associazione è la rubrica che si propone di presentare le Associazioni che operano nel campo dell'antimafia e della legalità.
In questa prima puntata vi presentiamo l'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli.
music credit: Danosongs - Remember the Stars
-
Legalità in Pillole è la rubrica in cui vi racconteremo la vita dei personaggi che hanno fatto la storia dell'antimafia. Oggi vi racconteremo la storia di Lea Garofalo, donna e madre coraggiosa, testimone di giustizia e vittima di 'ndrangheta.
music credit: Danosongs - Feeling the sunlight -
Terre di Mafia è la rubrica che si occuperà di presentare i territori di espansione delle mafie al di fuori dei luoghi di origine.
Oggi, con noi, c'è Cesare Giuzzi giornalista del Correre della Sera, insieme al quale parleremo di mafia a Milano.
music credit: Danosongs - Smile it's me