Episodes
-
Arrestato in seguito alla soffiata, Leopoldo Fagnani viene torturato e incarcerato a San Vittore. Fa in tempo a spedire una lettera e un biglietto alla madre, poi una notte viene prelevato dalla cella insieme ad altri uomini. Poldino è convinto di viaggiare verso il campo di deportazione di Fossoli, ma non ci arriverà mai.
-
La brigata di cui fa parte Leopoldo Fagnani fa base nel bosco di Riazzolo, un rifugio perfetto per i combattenti della Resistenza locale. Qui, però, insieme a tanti partigiani e partigiane, si trova anche un personaggio più ambiguo: Luigi Cucchi, detto il Bestiaccia. Renitente alla leva di 19 anni, è destinato a cambiare per sempre la storia di Poldino. E non solo.
-
Missing episodes?
-
Tornato a casa dopo l’8 settembre 1943, Leopoldo Fagnani si avvicina ai gruppi di Resistenza di Magenta e dintorni. Qui la sua storia si intreccia a quella di altri compagni e compagne che, come lui, hanno scelto di mettere a rischio la propria vita e la propria libertà: Gianpiero Pozzi, Elisa Restelli e Carlo Chiappa, detto Abele, commissario politico della 168esima Brigata Garibaldi.
-
1922: mentre Benito Mussolini marcia su Roma, in un cortile alle porte di Milano nasce Leopoldo Fagnani, per tutti Poldino. Fagnani cresce e si diploma sotto l’ombra del fascismo e, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, diventa ufficiale di marina. Il giorno dell’armistizio si trova a Pola... ed è il caos.
Dopo questa esperienza, e dopo un rocambolesco viaggio per tornare a casa, Poldino abbraccia la Resistenza.