Folgen
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Dei batteri abbiamo già parlarto, ma degli alimenti fermentati ancora no. Ed eccoci alla scoperta dei nostri "piccoli amici" per citare "Esploriamo il corpo umano": i batteri presenti naturalmente nel cibo e come aumentarne le colonie in autonomia in modo da renderli più sani per il nostro tratto digerente. Quali benefici possiamo averne? Chi dovrebbe starci attento? Scopriamolo con la Dott. ssa Jessica Inserra di "Nutrizione Intestinale"
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Con l'ospite di oggi, la Dottoressa Pontesilli, Medico specializzando in Medicina Interna, andiamo ad esplorare i meandri dell'obesità, com'essa si caratterizza per accumulo adiposo e controllo metabolico, le terapie farmacologiche ad oggi disponibili e come influiscano nella perdita di peso.
-
Fehlende Folgen?
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Esiste la pillola di limitless e se sì, come la possiamo assumere? Quanto è possibile diventare più intelligenti e performare di più attraverso l'uso di integratori e farmaci? Immergiamoci nel mondo dei nootropi e scopriamo quante possibilità ci riserva e come usare questi composti al meglio delle possibilità in un mondo che ci chiede sempre di più.
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Continuano gli episodi alla scoperta dei comuni mali che ci affliggono con sempre maggiore frequenza e come classificarli e comprenderli maggiormente dal punto di vista di pazienti informati. E' la volta del mal di testa, e lo affrontiamo col Medico di Famiglia più preparato che possiate incontrare: il dott. Paolo Antolini, che esplorerà il mondo delle cefalee ed emicranie fornendo dei punti di vista comodi per riconoscere ed agire in prima persona, guidandoci anche nella scelta dei giusti farmaci.
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
L'importanza della testa nello sport è ben risaputa, il dott. Antonio Maone in questo senso ne è maestro e in questo episodio esploreremo il complesso meccanismo di relazione che risiede nell'autodialogo e nella potenza del linguaggio che riserviamo a noi stessi. Com'è possibile che un mondo astratto come quello del coaching e quello della medicina coincidano? Scopriamolo insieme.
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Quanti di voi soffrono di mal di schiena ? Quanti ne hanno sofferto? Andiamo a scoprire come mai la nostra società ci sta portando ad essere sempre più sofferenti di mal di schiena e quali soluzioni possiamo adottare per mettere in ordine la nostra spina dorsale. Scopriremo anche cosa significa anteroversione e retroversione del bacino e come questi termini siano utili per il nostro benessere psicofisico.
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
La dieta più famose di tutte, quella del "tolgo i carboidrati e perdo peso velocemente": la dieta chetogenica. Nata in tutto il suo rigore scientifico per la cura dell'epilessia, ha attraversato i decenni in varie forme cercando di mutarsi al mutare delle leggi di mercato. Affrontiamola oggi con uno dei massimi esperti mondiali: il prof. Antonio Paoli.
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Esiste davvero la stanchezza surrenale - e cosa cambierebbe se la chiamassimo ipocortisolismo funzionale? Scopriamo cosa succede nel nostro corpo quando ci stressiamo troppo e quando la situazione clinica delinea un quadro di stanchezza generica con sintomi vaghi e specifici. Vi siete mai sentiti così?
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Esploriamo l'importanza dell'alimentazione nei bambini e come dovremmo farli relazionare al mondo della dieta con Arianna Rossoni, coordinatrice ed ideatrice di una scuola avanzata di Nutrizione Pediatrica. Quanto è importante per i bambini mangiare colorato? Quanto è importante l'alimentazione per stipsi e dermatite? Avreste mai detto che molte delle condizioni comunemente catalogate come problemi alimentari sono in realtà dei gesti fatidicamente pratici ?
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Esistono due grandi tipologie di test del DNA, quelli che studiano le variazioni alleliche in grado di predire una malattia e quelli che studiano le predisposizioni ad allergie, intolleranze, malattie generiche e così via. Esploriamo il mondo della biologia molecolare riassunta in quindici minuti e studiamo quanto il nostro corpo può offrire ai test del genere. Ricordando una massima: "se un test molto complesso costa poco, significa che la merce siete voi"
-
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Quanto è importante l'alimentazione per il recupero e la performance dei calciatori di Serie A? Come è possibile ottimizzare la nutrizione tra primo e secondo tempo e quella durante gli allenamenti sfruttando sapientemente l'integrazione? Ce lo spiega Danilo Azara, nutrizionista dell'Atalanta Calcio.
-
Esploriamo il mondo del taglio del peso con Roberto Scrigna, uno dei massimi esperti italiani nella nutrizione riferita agli sport da combattimento. Potremo comprendere al meglio come e perché gli atleti si sottopongono a questo regime e quali sono le vie principali per evitare problematiche a tal riguardo, oltre ad alcune delle strategie che vengono comunemente utilizzate per raggiungere il risultato sperato, senza rischiare la salute del nostro atleta.
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
-
Quanto siamo esposti ai metalli quotidiani e quanto ciò é in grado di alterare il nostro equilibrio quotidiano? Abbiamo modo di difenderci e di diagnosticarlo?
Nel 2024 il nostro corpo ha davanti tantissime sfide complicate a cui non ha avuto il tempo di abituarsi. L'esposizione a quantità enormi di tossine é sicuramente una di queste. Daniele Vietti ci spiega come affrontare questa sfida!
Sponsor:
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
-
Perché le powerlifter della Pumba Training sembra che abbiano tutte un gluteo scolpito nel legno mentre ancora persiste l'idea che l'allenamento coi pesi defemminilizzi la donna ? Scopriamolo con Pumba in persona, Jonathan Ravalson, uno dei coach più vincenti nella scena powerlifting italiana nonché atleta di altissimo livello.
-
Chiacchierate in libertà sul ruolo dei social nell'influenzsa del carattere degli uomini, delle difficoltà che si incontrano nello stabilire una propria identità e sulle forzature che vengono effettuate da un certo tipo di dialogo politicamente correto. e lo facciamo col nostro ospite preferito, Domenico Aversano!
-
Quante volte ci siamo chiesti quanto il dolore fisico possa essere collegato al dolore emotivo e quanto alcune delle nostre contratture muscolari possano dipendere da dispiaceri emotivi?
Se non ve lo siete mai chiesti, noi abbiamo comunque la risposta - o meglio la ha Luca Squadroni, imprenditore e fisioterapista creatore di Tepy, app per l'autotrattamento fisioterapico.
-
È vero che la terapia ormonale sostitutiva fa ingrassare e che in menopausa è più facile prendere peso? È vero che la TOS ha più effetti collaterali e che aumenta la percentuale di cancro? In questo caso, come valutare rischi e benefici? Esploriamolo con la dottoressa Ida Ferrara, ginecologa attiva tra Spagna e Italia nonché presidentessa dell'associazione italiana di Medicina Funzionale (AIMF).
-
Ma perché si dovrebbe fare stretching? Perché più tardi si comincia a fare stretching e più complicato diventa guadagnare in escursione? Lo scopriamo con Valentino Solinas, maestro di Taekwon-Do ed esperto di flessibilità in grado di performare ad oltre quarantanni meglio dei suoi vent'anni. Esploriamo le varie tipologie di stretching, come applicarle nella routine di tutti i giorni e come adattare il proprio corpo migliorandolo senza soffrire di molte patologie che si danno per scontate come il mal di schiena da sedentarietà.
-
Quanto influisce la dieta nel funzionamento tiroideo? Ce lo spiega la dottoressa Serena Missori, Medico Endocrinologo Diabetologo e pluriautrice nel campo della divulgazione scientifica, ideatrice della biotipizzazione nutrizionale, docente in numerose Università e congressi, autrice di articoli specializzati a riguardo. Cerchiamo di capire se è vero che solo i farmaci trattano la tiroide!
- Mehr anzeigen