
Non è ancora stato trovato il gene specifico per le abilità matematiche: credere che si possa essere più o meno "portati" per la disciplina può forse far comodo ma non ha reale riscontro scientifico. La matematica è per tutti, come lo è il linguaggio. In modo complementare rispetto a quest'ultimo ha determinato l'evoluzione della nostra specie. Proveremo a discutere di matematica senza calcoli o formule da imparare a memoria, con un pizzico di sana follia e con la curiosità di quando, in tenera età, assillavamo i genitori con una fatidica e ossessiva domanda: "perché?"
https://www.facebook.com/joe.sauzac
https://twitter.com/sauzani
https://www.youtube.com/watch?v=WlhkdVR4gGQ