Episodes
-
Un podcast senza fronzoli a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di: â Il modello di salute che ha in testa Trump dopo lâuscita dalla OMS . Lâillusione della salvezza nella fortezza dei privilegiati in cui rinchiudersi ; â La sopravvivenza delle Ă©lites miliardarie basata sul sacrificio degli âinadattiâ a sopravvivere sul […]
-
Il Podcast di Diario Prevenzione , un podcast senza fronzoli . A cura di Gino Rubini â Europa. Quali sarano le scelte: sviluppare e promuovere il Progetto One Health o raggiugere il 5% del PIL per le spese militari e le armi ? â Come affrontare il male oscuro che si aggira per lâEuropa: la […]
-
Missing episodes?
-
A cura di Gino Rubini – Una riflessione su quali strategie siano necessarie per una prevenzione efficace. Le cause degli infortuni gravi e mortali sul lavoro sono differenti per tipologie degli accadimenti, per settori e comparti produttivi, le indagini approfondite, non solo di natura penale, sulle cause di ciascun evento sarebbe un primo […]
-
Un podcast senza fronzoli a cura di Gino Rubini â Droni e missili per incinerire operatori umanitari, una tragedia dei nostri tempi tristi â Una buona notizia. Valutazione e Comunicazione del Rischio in Sicurezza Alimentare Un manuale di grande utilitĂ â USA. Le donne bevono fino alla nausea. Lâamministrazione Ăš preoccupata per […]
-
a cura di Gino Rubini in questa puntata parliamo di : â âŠ. e poi rompere il silenzio di tiv e giornali, manifestare , protestare, andare in piazza , perchĂš 1200 morti sul lavoro allâanno sono uno scandalo âŠ. â 13 marzo 1987 â Ravenna : in tredici muoiono come topi nella stiva di una […]
-
a cura di Gino Rubini Benvenute/i al Podcast di Diario Prevenzione, un podcast senza fronzoli. In questa puntata parliamo di â Pesticidi: verso un migliore riconoscimento degli effetti sulla salute dei figli degli agricoltori â Pesticidi in agricoltura: quali sono gli effetti sulla salute dellâuomo? â Infortuni e malattie professionali dei lavoratori stranieri in Italia […]
-
Questo Ăš un podcast senza fronzoli a cura di Gino Rubini. In questa puntata parliamo di: â Bologna a 30 allâora, problemi e soluzioni senza la caciara di un ministro distratto; â Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie […]
-
a cura di Gino Rubini Benvenute/i ad un podcast senza fronzoli. In questa puntata parliamo di: – CIIP: Un documento sui rischi connessi allâimpiego di Diisocianati e Poliuretani – Appello globale per il monitoraggio della salute dei lavoratori su The Lancet – Condizioni di lavoro deplorevoli per i lavoratori che lavorano alla ristrutturazione degli edifici […]
-
a cura di Gino Rubini Benvenute/i ad un podcast senza fronzoli. In questa puntata parliamo di: â Una nuova rubrica â Connessioni â fatti, eventi, report di ricerca e dati per capire meglio cosa succede nel campo della prevenzione e della salute negli ambienti di vita e di lavoro. â Le guerre, il riarmo diffuso […]
-
Benvenute/i ad un Podcast senza fronzoli a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di : â âOltre la Rete: salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionaleâ â Inquinamento dellâaria in Europa: livelli ancora superiori alla soglia di sicurezza, soprattutto per i bambini â Reggio Emilia ad Amianto Zero â 11 ottobre 2023 […]
-
In questa puntata parliamo di â Eâ una pratica diffusa di organizzazione del lavoro basata sullâ âinformalitĂ malignaâ ad avere ucciso i 5 lavoratori di Brandizzo ? â I ricercatori dellâIWH creano una tabella di marcia per la ricerca sullâintelligenza artificiale che dĂ prioritĂ alla salute dei lavoratori â OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza […]
-
a cura di Gino Rubini Benvenute/i al Podcast senza fronzoli. In questa puntata parliamo di : â Ancora le ondate di calore: le circolari (un pĂČ in ritardo) di Minsalute e INL â Eâdisponibile online il numero di Luglio-Agosto 2023 di Travail SĂ©curitĂ© â Inrs â Associazione Ambiente Lavoro. Codice della salute e della sicurezza […]
-
a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di: â Ondate di calore. Compe proteggersi nei lavori allâaperto dalle ondate di calore; â SSN pubblico al collasso. Solo un movimento ampio e combattivo potrĂ salvare dal declino il Servizio Sanitario Nazionale; â âOltre la rete â Salute e sicurezza nella pesca professionaleâ â Previsione […]
-
a cura di Gino Rubini in questa puntata parliamo di : â Alluvione in Romagna. Quali misure per la difesa del territorio â Eu Osha -Guida alla campagna Lavoro sano e sicuro nellâera digitale â Un dialogo intorno alla medicina di genere â Lettera aperta sullâattacco alla proposta di Direttiva sulla qualitĂ […]
-
a cura di Gino Rubini Di cosa parliamo in questa puntata: â Continua lâecatombe di lavoratori. Nel frattempo il Ministero del Lavoro vara due protocolli ⊠della vergogna â Le presentazioni del Convegno CIIP âDallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosocialiâ. â Fondazione GIMBE . Piano di rilancio del […]
-
Pubblicato il 24 Marzo 2023 da editor a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di : â Nuovo studio sullâintelligenza artificiale sul posto di lavoro: i lavoratori hanno bisogno di opzioni di controllo per garantire la co-determinazione; â La salute nelle mani delle cittĂ ; â Ukraina. Linee guida sullâamianto in tempo di guerra per le […]
-
In questa puntata parliamo di â Inail. Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023 dellâInail â Errori umani: il disastro ferroviario del 28 febbraio 2023 in Grecia â La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora â Il cambiamento climatico aumenta le malattie infettive in tutto il mondo â Cosa […]
-
In questa puntata parliamo di : â Le notizie sulla pandemia , sulla guerra , sui disastri ambientali stanno saturando i canali di comunicazioneâŠ..Come reagire per non farci trascinare nella depressione ⊠â Cosa aspettarsi dalla prima agenzia europea di supervisione dellâIntelligenza Artificiale â Garattini: âInvestire nel privato non giova alla salute pubblicaâ â […]
- Show more