Episodes
-
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
La nomina di Fitto, UE e le big tech, il divieto di smartphone, la fecondazione assistita.
ilpostinfabbrica, con Gianni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria con delega al Capitale Umano.
Ospite di questa prima puntata, Teamsystem, azienda italiana che mette a disposizione 250 posti di lavoro. Ci siamo collegati con Donatella Isaia, group chief people & culture officer di Teamsystem.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Preoccupa la raffica di aggressioni ai danni dei sanitari del Policlinico di Foggia.
Ci siamo collegati con il direttore generale del policlinico Riuniti di Foggia Giuseppe Pasqualone.
Martedì prossimo, riparte la Champions League. Quest'anno è un anno eccezionale, perché ci saranno cinque squadre italiane. Ne abbiamo parlato con Stefano Borghi, telecronista di Sky Sport.
Tennis. RTL 102.5 è la radio ufficiale della Coppa Davis. Torniamo da Nicolò Pompei, il nostro inviato a Bologna, dove si svolge la fase a gironi.
L'America valuta il duello tv tra Kamala Harris e Donald Trump. Inoltre, oggi ricorre l'anniversario della tragedia dell'11 Settembre. Ne abbiamo parlato con Alessia De Luca, dell'ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale)
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
La nomina di Fitto, UE e le big tech, il divieto di smartphone, la fecondazione assistita.
ilpostinfabbrica, con Gianni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria con delega al Capitale Umano.
Ospite di questa prima puntata, Teamsystem, azienda italiana che mette a disposizione 250 posti di lavoro. Ci siamo collegati con Donatella Isaia, group chief people & culture officer di Teamsystem.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Preoccupa la raffica di aggressioni ai danni dei sanitari del Policlinico di Foggia.
Ci siamo collegati con il direttore generale del policlinico Riuniti di Foggia Giuseppe Pasqualone.
Martedì prossimo, riparte la Champions League. Quest'anno è un anno eccezionale, perché ci saranno cinque squadre italiane. Ne abbiamo parlato con Stefano Borghi, telecronista di Sky Sport.
Tennis. RTL 102.5 è la radio ufficiale della Coppa Davis. Torniamo da Nicolò Pompei, il nostro inviato a Bologna, dove si svolge la fase a gironi.
L'America valuta il duello tv tra Kamala Harris e Donald Trump. Inoltre, oggi ricorre l'anniversario della tragedia dell'11 Settembre. Ne abbiamo parlato con Alessia De Luca, dell'ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale)
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Episodes manquant?
-
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
UE e il rapporto di Draghi, la Repubblica degli amichetti, le aggressioni negli ospedali.
Spazio Panorama. In diretta con noi Stefano Piazza, giornalista di Panorama e La Verità.
Calcio. Ieri sera la partita della Nazionale italiana contro Israele. Il commento di Paolo Pacchioni.
Tennis. RTL 102.5 è la radio ufficiale della Coppa Davis. In diretta con noi Nicolò Pompei, il nostro inviato a Bologna, dove si svolgerà da oggi la fase a gironi.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Tecnologia. A Berlino si chiude oggi l'IFA, una delle più importanti fiere del settore. Ieri a Cupertino sono state presentate tante novità nel mondo Apple. Il punto con Fjona Cakalli, che si trova proprio a Cupertino.
Gli incidenti stradali, provocati per distrazione, o per mancato rispetto delle regole, o ancora per l'assunzione di alcol prima della guida. L'unica strada per accrescere la consapevolezza verso tutto questo è la prevenzione. Ne abbiamo parlato con Umberto Guidoni, Segretario Generale di Fondazione ANIA.
L’attualità, commentata dal direttore del giornale Il Tempo, Tommaso Cerno.
L’attualità politica, commentata dal ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
UE e il rapporto di Draghi, la Repubblica degli amichetti, le aggressioni negli ospedali.
Spazio Panorama. In diretta con noi Stefano Piazza, giornalista di Panorama e La Verità.
Calcio. Ieri sera la partita della Nazionale italiana contro Israele. Il commento di Paolo Pacchioni.
Tennis. RTL 102.5 è la radio ufficiale della Coppa Davis. In diretta con noi Nicolò Pompei, il nostro inviato a Bologna, dove si svolgerà da oggi la fase a gironi.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Tecnologia. A Berlino si chiude oggi l'IFA, una delle più importanti fiere del settore. Ieri a Cupertino sono state presentate tante novità nel mondo Apple. Il punto con Fjona Cakalli, che si trova proprio a Cupertino.
Gli incidenti stradali, provocati per distrazione, o per mancato rispetto delle regole, o ancora per l'assunzione di alcol prima della guida. L'unica strada per accrescere la consapevolezza verso tutto questo è la prevenzione. Ne abbiamo parlato con Umberto Guidoni, Segretario Generale di Fondazione ANIA.
L’attualità, commentata dal direttore del giornale Il Tempo, Tommaso Cerno.
L’attualità politica, commentata dal ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
La guerra in Ucraina, i conti pubblici, Fitto e UE, il bando dei motori endotermici.
Tennis. Ieri la finale dello Us Open, Jannik-Sinner e oggi torna in campo la Nazionale. Ne abbiamo parlato con il nostro Massimo Caputi.
Con il prof. Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi e Direttore Programma di Senologia dello IEO di Milano, abbiamo parlato di prevenzione nel campo oncologico.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Linda Porcadi, è intervenuta in diretta per parlarci della sua esperienza di nonna all’età di 37 anni.
Quando dobbiamo prenotare qualcosa, facciamo affidamento sulle recensioni.
Ne abbiamo parlato con Luigi Gabriele, presidente dell'associazione Consumerismo.
Ci ha raggiunti in diretta Carlotta Gilli, campionesa di nuoto azzurra che, alle Paralimpiadi, ha vinto 5 medaglie in 5 giorni.
L’attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
La guerra in Ucraina, i conti pubblici, Fitto e UE, il bando dei motori endotermici.
Tennis. Ieri la finale dello Us Open, Jannik-Sinner e oggi torna in campo la Nazionale. Ne abbiamo parlato con il nostro Massimo Caputi.
Con il prof. Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi e Direttore Programma di Senologia dello IEO di Milano, abbiamo parlato di prevenzione nel campo oncologico.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Linda Porcadi, è intervenuta in diretta per parlarci della sua esperienza di nonna all’età di 37 anni.
Quando dobbiamo prenotare qualcosa, facciamo affidamento sulle recensioni.
Ne abbiamo parlato con Luigi Gabriele, presidente dell'associazione Consumerismo.
Ci ha raggiunti in diretta Carlotta Gilli, campionesa di nuoto azzurra che, alle Paralimpiadi, ha vinto 5 medaglie in 5 giorni.
L’attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone
Mattarella e la spesa pubblica, Zelensky e le armi, il caso Sangiuliano.
Ieri sera l'Italia di Spalletti contro la Francia nella Nations League. Ne abbiamo parlato con il nostro Paolo Pacchioni.
La mostra del cinema di Venezia, con gli affascinanti attori che hanno calcato il red carpet. A 50 anni inizia una nuova favolosa fase della vita come per Brad Pitt e George Clooney? Ne abbiamo parlato con Paola Salvatore di Donnamoderna.com.
Motogp, si corre questo weekend a Misano Adriatico. In diretta l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi.
Gli Us open di tennis con la partita di Sinner e le giornate alle Paralimpiadi con Massimo Caputi.
All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone
Mattarella e la spesa pubblica, Zelensky e le armi, il caso Sangiuliano.
Ieri sera l'Italia di Spalletti contro la Francia nella Nations League. Ne abbiamo parlato con il nostro Paolo Pacchioni.
La mostra del cinema di Venezia, con gli affascinanti attori che hanno calcato il red carpet. A 50 anni inizia una nuova favolosa fase della vita come per Brad Pitt e George Clooney? Ne abbiamo parlato con Paola Salvatore di Donnamoderna.com.
Motogp, si corre questo weekend a Misano Adriatico. In diretta l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi.
Gli Us open di tennis con la partita di Sinner e le giornate alle Paralimpiadi con Massimo Caputi.
All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
L’extra gettito, le ordinanze di custodia, la norma sui balneari, il nuovo premier francese.
81° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Oggi è il giorno del ricordo di Massimo Troisi, nel 30esimo anniversario dall'uscita de Il postino. E poi gli ospiti e i film di oggi con il nostro inviato Mario Vai.
I fatti di attualità con Roberto Arditti. Il caso Boccia-Sangiuliano perché ci interessa (e scandalizza) tanto? Negli anni 80 e 90 succedeva di peggio ma forse non c'erano i social a raccontarlo, c'era più discrezione?
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
"Adolescenti e salute" Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici specialisti. Edito da FrancoAngeli. Un capitolo per tematica, scritto da un medico professionista della materia: dall'ansia alla prevenzione dei tumori, dall'autolesionismo alla crescita. In diretta il curatore del volume, dottor Tommaso Ciro Camerota, Medico, primario del reparto di Urologia della Maugeri di Pavia.
Save the Children, in occasione dell'avvio dell'anno scolastico, ha realizzato il Rapporto “Scuole disuguali. Gli interventi del PNRR su mense, tempo pieno e palestre”, con un’analisi della distribuzione degli investimenti che garantiscano eque opportunità educative, a partire dall’accesso alla mensa e al tempo pieno nella scuola primaria, assicurando la gratuità del servizio mensa ai bambini in condizione di povertà. Come cambia la situazione da nord a sud del nostro Paesi? In diretta la dott.ssa Raffaela Milano, Direttrice Ricerche di Save the Children.
I fatti di attualità, commentati dalla vicedirettrice del corriere della sera, fiorenza sarzanini.
All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
L’extra gettito, le ordinanze di custodia, la norma sui balneari, il nuovo premier francese.
81° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Oggi è il giorno del ricordo di Massimo Troisi, nel 30esimo anniversario dall'uscita de Il postino. E poi gli ospiti e i film di oggi con il nostro inviato Mario Vai.
I fatti di attualità con Roberto Arditti. Il caso Boccia-Sangiuliano perché ci interessa (e scandalizza) tanto? Negli anni 80 e 90 succedeva di peggio ma forse non c'erano i social a raccontarlo, c'era più discrezione?
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
"Adolescenti e salute" Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici specialisti. Edito da FrancoAngeli. Un capitolo per tematica, scritto da un medico professionista della materia: dall'ansia alla prevenzione dei tumori, dall'autolesionismo alla crescita. In diretta il curatore del volume, dottor Tommaso Ciro Camerota, Medico, primario del reparto di Urologia della Maugeri di Pavia.
Save the Children, in occasione dell'avvio dell'anno scolastico, ha realizzato il Rapporto “Scuole disuguali. Gli interventi del PNRR su mense, tempo pieno e palestre”, con un’analisi della distribuzione degli investimenti che garantiscano eque opportunità educative, a partire dall’accesso alla mensa e al tempo pieno nella scuola primaria, assicurando la gratuità del servizio mensa ai bambini in condizione di povertà. Come cambia la situazione da nord a sud del nostro Paesi? In diretta la dott.ssa Raffaela Milano, Direttrice Ricerche di Save the Children.
I fatti di attualità, commentati dalla vicedirettrice del corriere della sera, fiorenza sarzanini.
All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
Il caso del ministro Sangiuliano, Draghi e UE, balneari e rinvii, i disabili nascosti.
Spazio Donna Moderna, abbiamo parlato di narcisismo, con Liliana Di Donato, caporedattrice di Donna Moderna.
Una delle nostre inviate, Ludovica Marafini, ha intervistato Anna, che ieri sera è stata premiata, all'Arena di Verona, al Radio Zeta Future Hits Live 2024
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
I casi di cronaca che hanno al centro ragazzi molto giovani, under 30, che vivono condizione di disagio (spesso celato) e arrivano a compiere atti terribili. L'adolescenza, in particolare, è una delle età più complesse, lo sappiamo. Ne parla con un taglio molto specifico la dott.ssa Laura Pigozzi, psicologa clinica e psicoanalista, in libreria con "L'età dello sballo. Giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza" (Edito da Rizzoli).
Abbiamo spesso sentito parlare di piccoli centri abitati che cercano di combattere lo spopolamento con iniziative come le "case a un euro", incentivi vari per chi decide di trasferirsi... ci ha colpito quanto organizzato da una cooperativa che lavora fra la provincia di Udine e quella di Pordenone: "Vieni a vivere e lavorare in montagna". Ne abbiamo parlato con Arianna Primus, assessora alla Cultura del comune di Comeglians.
Due eventi incredibili: il Power Hits Estate 2024 e il Future Hits Live targati RTL 102.5 e Radio Zeta. Che valore hanno nel panorama musicale odierno? Ne abbiamo parlato con Enzo Mazza, CEO di FIMI (Confindustria Cultura).
L’attualità, commentata dall’editorialista del Corriere della Sera, Beppe Severgnini.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
Il caso del ministro Sangiuliano, Draghi e UE, balneari e rinvii, i disabili nascosti.
Spazio Donna Moderna, abbiamo parlato di narcisismo, con Liliana Di Donato, caporedattrice di Donna Moderna.
Una delle nostre inviate, Ludovica Marafini, ha intervistato Anna, che ieri sera è stata premiata, all'Arena di Verona, al Radio Zeta Future Hits Live 2024
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
I casi di cronaca che hanno al centro ragazzi molto giovani, under 30, che vivono condizione di disagio (spesso celato) e arrivano a compiere atti terribili. L'adolescenza, in particolare, è una delle età più complesse, lo sappiamo. Ne parla con un taglio molto specifico la dott.ssa Laura Pigozzi, psicologa clinica e psicoanalista, in libreria con "L'età dello sballo. Giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza" (Edito da Rizzoli).
Abbiamo spesso sentito parlare di piccoli centri abitati che cercano di combattere lo spopolamento con iniziative come le "case a un euro", incentivi vari per chi decide di trasferirsi... ci ha colpito quanto organizzato da una cooperativa che lavora fra la provincia di Udine e quella di Pordenone: "Vieni a vivere e lavorare in montagna". Ne abbiamo parlato con Arianna Primus, assessora alla Cultura del comune di Comeglians.
Due eventi incredibili: il Power Hits Estate 2024 e il Future Hits Live targati RTL 102.5 e Radio Zeta. Che valore hanno nel panorama musicale odierno? Ne abbiamo parlato con Enzo Mazza, CEO di FIMI (Confindustria Cultura).
L’attualità, commentata dall’editorialista del Corriere della Sera, Beppe Severgnini.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
I redditi in calo, la sanità, caro bollette e aziende in crisi, raid russo a Kiev.
Ieri sera All'arena di Verona abbiamo decretato il tormentone dell'estate con Power Hits Estate 2024. Vi facciamo ascoltare l'intervista, realizzata da Ludovica Marafini, pochi minuti dopo l'evento, ai vincitori Tananai e Annalisa.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Sono entrati in vigore nuovi provvedimenti sugli affitti brevi, portando novità e regole più rigide per oltre 500mila locazioni. Abbiamo fatto il punto con Gian Battista Baccarini, presidente della FIAIP.
Dal 4 all'8 settembre a Milano torna On Dance, la manifestazione diretta da Roberto Bolle che trasformerà la città in un grande palcoscenico e che avrà in piazza del Duomo il suo cuore pulsante. Ne abbiamo parlato proprio con Roberto Bolle.
L’attualità, commentata dal direttore dell’Ansa, Luigi Contu.
Questa sera appuntamento con il Future Hits Live 2024, in diretta Dall'arena di Verona.
Ci hanno raggiunto in diretta i conduttori: Luigi Santarelli, Paola Di Benedetto e Giulia Abbiati,
i conduttori di Future Hits Live.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
I redditi in calo, la sanità, caro bollette e aziende in crisi, raid russo a Kiev.
Ieri sera All'arena di Verona abbiamo decretato il tormentone dell'estate con Power Hits Estate 2024. Vi facciamo ascoltare l'intervista, realizzata da Ludovica Marafini, pochi minuti dopo l'evento, ai vincitori Tananai e Annalisa.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Sono entrati in vigore nuovi provvedimenti sugli affitti brevi, portando novità e regole più rigide per oltre 500mila locazioni. Abbiamo fatto il punto con Gian Battista Baccarini, presidente della FIAIP.
Dal 4 all'8 settembre a Milano torna On Dance, la manifestazione diretta da Roberto Bolle che trasformerà la città in un grande palcoscenico e che avrà in piazza del Duomo il suo cuore pulsante. Ne abbiamo parlato proprio con Roberto Bolle.
L’attualità, commentata dal direttore dell’Ansa, Luigi Contu.
Questa sera appuntamento con il Future Hits Live 2024, in diretta Dall'arena di Verona.
Ci hanno raggiunto in diretta i conduttori: Luigi Santarelli, Paola Di Benedetto e Giulia Abbiati,
i conduttori di Future Hits Live.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
La crescita italiana, Germania e UE, le proteste in Israele, la strage di Paderno Dugnano.
Spazio Confidenze. Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze, ci ha parlato di regimi alimentari, di diete e bufale in cui spesso incappa chi, tornato dalla vacanze, vorrebbe tornare a regimi alimentari più corretti.
Il Festival del cinema di Venezia, commentato dal nostro inviato in laguna, Mario Vai.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Scuola. Quali le novità per l'anno scolastico che si apre? Ha fatto il punto in un interessante approfondimento su Repubblica la nostra prossima ospite, Viola Giannoli, giornalista di Repubblica.
Power Hits Estate è anche un evento molto articolato sotto il profilo tecnico. Ne abbiamo parlato con chi lo cura. Il direttore di produzione Fabio Marcantelli, il light designer Francesco De Cave e il regista Luigi Antonini.
L’attualità, commentata dal direttore del giornale la Repubblica, Maurizio Molinari.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
La crescita italiana, Germania e UE, le proteste in Israele, la strage di Paderno Dugnano.
Spazio Confidenze. Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze, ci ha parlato di regimi alimentari, di diete e bufale in cui spesso incappa chi, tornato dalla vacanze, vorrebbe tornare a regimi alimentari più corretti.
Il Festival del cinema di Venezia, commentato dal nostro inviato in laguna, Mario Vai.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
Scuola. Quali le novità per l'anno scolastico che si apre? Ha fatto il punto in un interessante approfondimento su Repubblica la nostra prossima ospite, Viola Giannoli, giornalista di Repubblica.
Power Hits Estate è anche un evento molto articolato sotto il profilo tecnico. Ne abbiamo parlato con chi lo cura. Il direttore di produzione Fabio Marcantelli, il light designer Francesco De Cave e il regista Luigi Antonini.
L’attualità, commentata dal direttore del giornale la Repubblica, Maurizio Molinari.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
La manovra economica, il voto in Germania, gli ostaggi uccisi da Hamas.
Le le partite del campionato di calcio di serie A, commentate dal nostro Massimo Caputi.
Formula 1. Questo weekend si correva il GP di Monza. Il commento di Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. La MotoGP, questo weekend il Gran Premio d'Aragona. Il commento del nostro inviato speciale per la MotoGP, Max Biaggi.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
l’attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista.
La partita di scacchi che si svolgerà a Marostica questo fine settimana. Una tradizione che si rinnova. Quest'anno RTL 102.5 è media partner della manifestazione. Ne abbiamo parlato con Simone Bucco, presidente della Pro Marostica, l'associazione che organizza la partita a scacchi.
L’attualità , commentata dal presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. -
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone.
La manovra economica, il voto in Germania, gli ostaggi uccisi da Hamas.
Le le partite del campionato di calcio di serie A, commentate dal nostro Massimo Caputi.
Formula 1. Questo weekend si correva il GP di Monza. Il commento di Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. La MotoGP, questo weekend il Gran Premio d'Aragona. Il commento del nostro inviato speciale per la MotoGP, Max Biaggi.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5.
l’attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista.
La partita di scacchi che si svolgerà a Marostica questo fine settimana. Una tradizione che si rinnova. Quest'anno RTL 102.5 è media partner della manifestazione. Ne abbiamo parlato con Simone Bucco, presidente della Pro Marostica, l'associazione che organizza la partita a scacchi.
L’attualità , commentata dal presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana.
All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. - Montre plus