Episodes
-
fer-ra-gó-sto /
Festività che ricorre il 15 di agosto. Dal latino, 'feriae Augusti', giorni di festa dell’imperatore Augusto.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
sol-le-ò-ne /
Periodo dell’anno che va dall’ultima decade di luglio all’ultima di agosto; sole cocente; grande calura. Composto di sole e leone.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
Missing episodes?
-
ca-nì-co-la /
Periodo dell’estate in cui le temperature sono più alte. Dal latino, 'canicula', cagnolino, antico nome di Sirio, stella più luminosa della costellazione del Cane Maggiore.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
ab-ba-ci-nàn-te /
Abbagliante; che confonde. Propriamente participio presente di abbacinare, derivato di bacino, inteso come recipiente metallico, in riferimento a un supplizio che accecava.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
ba-gna-sciù-ga /
Parte di spiaggia su cui si infrangono le onde; parte dello scafo di una barca compreso fra la linea minima e massima di galleggiamento (sopra o sotto il pelo dell’acqua a seconda del carico). Intuitivamente, composto di bagna e asciuga.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
ca-tà-ba-si /
Classicamente, discesa negli Inferi; ritirata; discesa. Voce dotta recuperata dal latino tardo 'catàbasis', prestito dal greco 'katábasis', composto di 'katá', giù, e 'básis', cammino.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
tra-scen-den-tà-le /
In generale, che supera, che trascende la realtà sensibile; nella filosofia successiva a Kant, che precede e ordina l’esperienza della realtà; straordinario, eccezionale, difficile. Voce dotta recuperata dal dal latino medievale 'trascendentalis', derivato di 'transcendere', oltrepassare, salire oltre.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
a-na-gò-gi-co /
Basato su un’interpretazione in senso mistico e spirituale di un’opera; mistico. Da 'anagogìa', voce dotta recuperata dal latino tardo 'anagògen', prestito dal greco 'anagogé', composto di 'aná', su, e 'ágo', io conduco.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
con-cin-ni-tà /
Eleganza, simmetria e armonia delle parti, specie di un discorso. Voce dotta recuperata dal latino 'concinnitas', derivato di 'concinnare', preparare, disporre perbene.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
ba-tra-co-mi-o-ma-chì-a /
Lotta delle rane e dei topi; contesa vana, futile e ridicola. Voce dotta, recuperata dal greco 'Batrachomyomachía', 'battaglia delle rane e dei topi’, titolo di un poema greco di genere epico-comico del VI secolo a.C. e tradizionalmente attribuito a Omero; composto di 'bátrachos', rana, 'mys', topo, e 'máche', lotta.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
ga-le-òt-to /
Carcerato, mezzano. Nel primo caso, da 'galea', nave da guerra bizantina; nel secondo, dal nome di Galeotto, in francese Galehault, personaggio del ciclo bretone.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
pan-glos-sià-no /
Esageratamente ottimista, idilliaco, che riconduce tutto necessariamente a un disegno positivo. Dal nome di Pangloss, personaggio del racconto filosofico di Voltaire “Candido, o l’ottimismo”.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
mèn-to-re /
Guida, maestro saggio e paterno, consigliere. Dal nome di Mentore, personaggio dell’Odissea.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
va-nè-sio /
Scioccamente vanitoso. Da Vanesio, nome di un personaggio della commedia “Ciò che pare non è”, di Giovan Battista Fagiuoli, del 1724.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
sò-sia /
Persona così simile ad un’altra da poter essere scambiata per questa. Dal nome di Sosia, personaggio della commedia “Anphitruo” (“Anfitrione”), dell’autore latino Tito Maccio Plauto.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
sor-rà-de-re /
Raschiare superficialmente, rasentare, sfiorare, percorrere con leggerezza. Voce dotta recuperata dal latino 'subradere', lambire, raschiare.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
al-luc-cio-là-re /
Luccicare, scintillare. Composto parasintetico di lucciola.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
ir-re-me-à-bi-le /
Che non si può percorrere in senso inverso, da cui non si torna indietro. Voce dotta recuperata dal latino 'irremeabilis', da cui non si fa ritorno, che, con il prefisso in-, nega 'remeabilis', derivato di 'remeare', ritornare, a sua volta da 'meare', passare, col prefisso re- che indica un indietro.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
al-ciò-nio /
Dell’alcione; relativo ai giorni precedenti e successivi al solstizio d’inverno; calmo, tranquillo. Voce dotta recuperata dal latino 'alcyonèus', prestito dal greco 'alkyóneion', da 'alkyón', alcione.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ -
me-rig-già-re /
Riposare all’ombra nelle ore del mezzogiorno. Dal latino 'meridiare', dal latino 'meridies', meriggio, composto di 'medius', mezzo, e 'dies', giorno.
Testi di unaparolaalgiorno.it
Sito: https://unaparolaalgiorno.it/
Instagram: https://www.instagram.com/unaparolaalgiorno_it/
Una produzione Bonfire
Sito: https://bonfire.land
Instagram: https://www.instagram.com/bonfire_land/ - Show more