Episódios
-
La condanna di un ex funzionario di Assad in Germania, il vaccino Sinopharm in Ungheria e le indagini sulla morte di Attanasio in Congo.
-
La riforma elettorale a Hong Kong, lo stop ai finanziamenti della WB per i vaccini in Libano e l’accordo tra Facebook e il governo australiano.
-
Estão a faltar episódios?
-
L’omicidio dell’ambasciatore Attanasio in Congo, l’inizio delle vaccinazioni a Gaza e le proteste a Barcellona.
-
Lo scontro tra Facebook e il governo australiano e lo scandalo dei vaccini in Perù.
-
Il voto di fiducia alla Camera del governo Draghi, l’inchiesta sulle false vaccinazioni in Brasile e la condanna di due giornaliste in Bielorussia.
-
La legge sul separatismo religioso in Francia, gli accordi dell’Ue per acquistare più vaccini e il voto di fiducia al governo di Mario Draghi.
-
Il processo agli attivisti pro-democrazia a Hong Kong, la diminuzione dei contagi in India e l’attacco contro un base americana in Iraq.
-
Le elezioni regionali in Catalogna, la gestione delle fake news sul coronavirus in Israele e l’arresto dell’attivista Disha Ravi in India.
-
Le dimissioni di Yoshiro Mori dal Coi e il protocollo sull’Irlanda del Nord nella Brexit.
-
Le sanzioni degli Stati Uniti contro il Myanmar, gli studi di AstraZeneca per un nuovo vaccino e i risultati delle votazioni su Rousseau.
-
Il secondo giorno di consultazioni, la visita degli studiosi dell’Oms in Cina e l’impeachment di Donald Trump.
-
Il secondo giro di consultazioni, le decisione della Baviera di chiudere i confini con il Tirolo e il tentato colpo di Stato ad Haiti.
-
Le relazioni Ue-Uk dopo la Brexit e i diritti delle persone trans in Spagna.
-
La prima giornata di consultazioni, il tracciamento forzato a Hong Kong e la condanna di un diplomatico iraniano per terrorismo a Parigi.
-
La crisi di governo, la vendita del vaccino cinese Sinopharm ai turisti negli Emirati Arabi Uniti e le accuse ad Aung San Suu Kyi.
-
La proroga della condanna di Patrick Zaki, l'aumento dei contagi in Portogallo e gli ultimi aggiornamenti sulla crisi di governo.
-
Il colpo di Stato in Myanmar, la visita del team dell’Oms in Cina e gli ultimi sviluppi della crisi di governo.
-
Il riavvicinamento dei repubblicani a Trump e il nuovo programma di immigrazione per i cittadini di Hong Kong nel Regno Unito.
-
L’approvazione della legge sull’aborto in Polonia, l’ispezione della fabbrica AstraZeneca in Belgio e la condanna del neonazista Stephan Ernst.
- Mostrar mais