Episódios
-
Nadal annuncia un lungo stop, prepara il 2024 come la sua ultima stagione. Medvedev si scopre forte anche sul rosso, Rybakina "incassa" tre ritiri e vince il torneo sulla sorpresa Kalinina. Record di pubblico per il nuovo torneo "allungato", ma diversi problemi da risolvere.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. -
Estão a faltar episódios?
-
Madrid incorona "Re Carlos" con la vittoria sulla sorpresa Struff. Sabalenka si prende la rivincita su Swiatek - abbiamo la rivalità di vertice? Lungo stop per Raducanu e Anisimova. Niente Roma per Nadal: sarà a Parigi?
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. -
Inizio del Mutua Madrid Open, il quarto Masters 1000 della stagione, per la prima volta quest'anno nel formato "allungato" da 12 giorni con tabelloni di singolare a 96 partecipanti.
L'italiano Matteo Arnaldi passa le qualificazioni e poi sorprende addirittura Casper Ruud, impreziosendo la presenza italiana nel tabellone maschile, orfana di Berrettini e Sinner.
Anche Martina Trevisan rimane in gara nel tabellone femminile, alla ricerca di punti che possano bilanciare le imminenti pesanti cambiali di Rabat e Roland Garros.
Stupisce la nemmeno sedicenne Mirra Andreeva, che si è ben comportata contro la n. 2 Sabalenka: sarà sicuramente protagonista nell'immediato futuro della WTA.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. -
Un gran primo set non basta a Sinner per sconfiggere Medvedev a Rotterdam. Alcaraz torna subito a vincere a Buenos Aires, Fritz trionfa a Delray Beach. Swiatek sbaraglia la concorrenza a Doha e ripropone la cavalcata del 2022. Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.
-
Settimo torneo in carriera per Sinner a Montpellier. Bencic trionfa ad Abu Dhabi, Potapova vince a Linz. Yibing Wu primo cinese a vincere un torneo ATP a Dallas. Baez profeta in patria a Cordoba. Come di consueto Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli spettatori.
-
Sabalenka sfata il taboo semifinale, Rybakina mostra che Wimbledon non è stato un caso. Tsitsipas trema al momento di chiudere con Khachanov ma poi conquista la sua prima finale in Australia. Decima finale per Djokovic, che tentenna solo un set con Paul. Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.
-
Sinner battuto in 5 set da Tsitsipas, Lehecka sorprende Auger-Aliassime. Avanza senza intoppi Djokovic, tre americani e due russi arrivano ai quarti di finale. Nel femminile fuori Swiatek e Garcia. Ancora in gara tre campionesse Slam, ma le favorite sono le altre.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. -
Escono di scena le prime due teste di serie del tabellone maschile. Nadal deve cedere di fronte all'ennesimo acciacco, Ruud poco brillante cede il passo a Brooksby. Eliminazione anche per Fritz, sorpreso dall'australiano Popyrin. Nella parte bassa si fanno largo gli outsider con gli americani a fare la voce grossa. Sonego si fa rimontare da Hurkacz una partita che avrebbe potuto e forse dovuto portare a casa.
Nel tabellone femminile cade la testa di serie n. 2 Jabeur, ma le altre favorite sono tutte ancora in gara. Camila Giorgi procede spedita, Lucrezia Stefanini supera il primo turno ma non il secondo.
Come di consueto Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. -
Matteo Berrettini spreca un match point ed esce al primo turno contro Andy Murray sconfitto al tie-break del quinto set. Con Fognini appeso a un filo, gli unici in gara nel singolare maschile rimangono Sinner e Sonego. Camila Giorgi passa il turno con una spenta Pavlyuchenkova.
Nick Kyrgios deve dare forfait al torneo di casa per un infortunio al menisco: si dovrà operare.
Tiafoe si presenta in campo con una mise Nike molto azzardata.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle vostre domande. -
Djokovic continua l'imbattibilità australiana dal 2018 e vince Adelaide 1 (salvando match point). Gli USA si aggiudicano la prima edizione della United Cup, Italia ottima finalista. Primo titolo in carriera per Griekspoor all'ATP di Pune. Nella WTA, Adelaide incorona Sabalenka, ad Auckland trionfa Gauff. Australian Open: 18 italiani impegnati nelle qualificazioni.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. -
Djokovic trionfa alle Nitto ATP Finals, dopo che Nakashima si era aggiudicato le NextGen Finals. Berrettini e Sinner fuori dalle Finali di Davis, giocano Musetti e Sonego. La Svizzera campione di BJK Cup a Glasgow. Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori
-
Auger-Aliassime vince il terzo torneo consecutivo a Basilea. Medvedev torna alla vittoria a Vienna, si rivede Shapovalov. Ancora infortunato Berrettini che salta Vienna e Parigi e guarda alla Davis. Sinner fuori dalle ATP Finals perde male a Bercy. Iniziano le WTA Finals a Fort Worth. Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori
-
La finale italiana Musetti-Berrettini chiude in bellezza la tribolata Tennis Napoli Cup. Rune e Auger-Aliassime completano il "tris dei 2000" per la settimana. Pegula trionfa a Guadalajara e sale al n. 3. Pioggia di dollari a Torino per le Nitto ATP Finals. Halep positiva all'antidoping. Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.
-
Berrettini inciampa subito a Firenze dove Auger Aliassime conferma la prima testa di serie e vince il secondo torneo dell'anno. Rublev si impone a Gijon, la "cannibale" Swiatek fa suo San Diego e Paolini si ferma in finale contro Blinkova a Cluj-Napoca. Polemica Seppi e caos a Napoli. Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.
- Mostrar mais