Comédia – Itália – Podcasts populares

  • Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici).

    “Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.
    La cura editoriale è di Francesca Milano.
    La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Guido Bertolotti e Cosma Castellucci.
    La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
    Il producer è Alex Peverengo.
    Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

  • Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone, co-prodotto da The Comedy Club.

    Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2830173/advertisement

  • Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Berlusconi, Forchielli, Renzi, De Luca, Di Maio, Salvini, Briatore, Conte, Jovanotti, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza

  • Mitologia gettata, il podcast più pagliaccio sulla mitologia greca!
    Le avventure degli eroi e degli dei della mitologia raccontate nel tempo di un caffè.
    Le loro storie come sapete sono tragicomiche e forse, per chi ha avuto la sfiga di studiarle a scuola, non è stato proprio chiaro che questi ragazzi non avessero "mai una gioia"!.
    Manuela, in arte Manume è qui per distruggere la brutta fama che si sono fatti sui banchi di scolastici e per raccontarvi le loro peripezie in modo ironico e divertente.

    Sarà un podcast divertente ma alla fine di ogni puntata rifletteremo sul vero significato di ogni storia.
    Un nuovo episodio ogni Mercoledì alle 06:00
    Questo podcast è stato creato in collaborazione con Look At Me.
    Link: https://www.agenzialookatme.com/mitologiagettata

  • Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Clara Campi e Marco Champier parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti.
    Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati.

    Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy

    Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE

    Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g

    Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb

    Google Podcast: https://bit.ly/3eznngc

    Telegram: https://t.me/crimeandcomedy

    Sito: https://www.crimeandcomedy.it


    Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/

    📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  • Terza stagione dedicata a maternità e genitorialità. Dalle prime pappe, passando per le deliranti avventure dell’inserimento all’asilo nido, fino ai primi indimenticabili passi di Teo, il primogenito protagonista assoluto di questa stagione. Produzione: Dopcast.

  • Vite Scomode - Storie di Brutte Persone - è il nuovo Podcast Biografico di Clara Campi & Marco Champier. Dopo il grande successo di Crime & Comedy, Marco e Clara si sono resi conto che ci sono un sacco di persone le cui vite sono storie che vale la pena di raccontare. Persone, più o meno famose di tutte le epoche, che hanno vissuto, in un modo o nell'altro, delle Vite Scomode, cambiando le regole del loro ambiente o addirittura dando fastidio al mondo intero, forgiando la società stessa in cui viviamo. Si parla di Maria Antonietta, Steve Jobs, Caravaggio, Howard Hughes e così via, persone e personaggi storici, moderni, contemporanei, sportivi, imprenditori, sedicenti geni, o semplici illustri sconosciuti ai più che però hanno lasciato una traccia indelebile del loro passaggio, sia nel bene che nel male. Perché le Vite Scomode non sono solo negative, possono essere positive, ma fraintese e quindi da rivalutare.
    Insomma, Clara e Marco hanno intenzione di farvi divertire con la loro ironia e il loro sarcasmo, andando a rileggere le Vite Scomode di persone e personaggi del nostro mondo.
    Instagram: https://www.instagram.com/vitescomode.podcast/
     — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  • Qui si parla di tutto. Senza Tabù 🌶 Sei pronto ad aprire la mente?
    INFO: [email protected] ⚠️SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/nadiatempest

  • ++++Canale nuova stagione++++
    Castbox → https://castbox.fm/ch/4556433
    ____________________________________

    Podcast non ufficiale dello Zoo di 105 (stagione 2020/2021)

    ● Castbox: https://castbox.fm/ch/3160871
    ● PocketCasts: https://pca.st/yojz6fkw
    ● Apple Podcasts: https://apple.co/3ic4PlL
    ● Google Podcast: https://bit.ly/30dtErA
    ● ̶S̶p̶o̶t̶i̶f̶y̶: ̶h̶t̶t̶p̶s̶:̶/̶/̶s̶p̶o̶t̶i̶.̶f̶i̶/̶3̶3̶W̶7̶J̶G̶c̶

  • Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande.
    Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane — I miei altri Podcast 🎙 Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. — 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  • Il Ruggito del Coniglio, il programma cult di Radio 2 condotto da Marco Presta e Antonello Dose, racconta l'attualità con folgorante ironia. Le notizie del giorno sono spunto per ascoltare in diretta le esperienze tragicomiche dei radioascoltatori che intervengono al telefono, sui social e dal vivo in occasione dei leggendari Conigli da Camera. In studio gli attori Giancarlo Ratti, Paola Minaccioni e Max Paiella interpretano personaggi ispirati ai fenomeni del momento. Tutti i giovedì musica live con il Maestro Attilio Di Giovanni e i Rabbits. In onda dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 10.30

  • Ogni lunedì alle 7 di mattina, sei ragazzi e un nocciolo della questione da trovare!

  • Sketch surreali e ironia nonsense, in compagnia di Lillo, Greg e Carolina Di Domenico. Dal lunedì al venerdì, dalle 13.45 alle 14.00 e dalle 17.35 alle 18.00, su Radio2.

    [email protected]

  • Friends and film fans Finn Wolfhard and Billy Bryk discuss and dissect their favorite movies to ever exist... and some that don't!

  • The Try Guys have swam with sharks, survived in the wild, shocked themselves with birthing simulators, and risked their lives for their videos. In this weekly podcast they dissect their experiences as internet creators and best friends who have made a living failing upwards.

  • MissBratDom Talks with some of her friends' subs, sissy girlfriends, crossdressers, and married men about their fetish fantasies and experiences.

  • Emma (Pilar Fogliati) non cerca l’amore, anzi, è sicura di non meritarselo ed è per questo che finisce a letto con uomini improponibili, a cui nessuna darebbe neanche il numero. Ma in questo raffinato meccanismo di auto sabotaggio sentimentale qualcosa si rompe quando Emma incontra Matteo, un ragazzo così giusto per lei, da farla scappare a gambe levate. Perché se c'è una cosa da cui Emma vuole tenersi alla larga a tutti i costi è la felicità. Attraverso i suoi messaggi vocali, i suoi incontri, ma soprattutto i suoi “casini” entreremo nella sua vita fatta di incertezze lavorative, difficoltà economiche, bicchieri di troppo, amicizie complicate e serate che finiscono sempre molto tardi.
    Emma infatti, cura la direzione artistica del Rope, un locale di Roma che i giovani considerano "casa" più della stanza in fitto in cui vivono. Quella di Emma è mansione importante, com’è importante prevedere, prima degli altri, cosa possa piacere al pubblico. Molte saranno le Guest star a salire sul palco del Rope: da Carl Brave, ad Aiello, passando per Michela Giraud, Margherita Vicario e Motta.

    Emma è l’amica “disperata” che tutti abbiamo, quella che non sappiamo come aiutare, quella che si merita molto di più, quella che ci invia “alcolici” messaggi vocali che spesso, molto spesso, non sappiamo decifrare, eppure ascoltiamo sempre con il cuore in mano.
    E se non avete un’amica Emma, vuol dire che Emma siete voi.

    Da un'idea di Virginia Valsecchi e Daniela delle Foglie
    Una produzione Sirene Records
    Instagram @sirenerecords
    Email: [email protected]

  • Bill Maher rewrites the rules of podcasting the way he did in television in this series of one on one, hour long conversations with a wide variety of unexpected guests in the undisclosed location called Club Random. There’s a whole big world out there that isn’t about politics and Bill and his guests talk about all of it.

  • PROGRAMMONE, il programmone di e con Nino Frassica sarà con voi dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 14.30.

    Un conduttore speciale, un comico che è più di un comico. Nino Frassica, e i suoi “monumenti umani”, in quell’isola che non c’è di cui lui stesso si fa “sindaco”.

    I suoi compagni di viaggio: Francesco Scali, suo compagno di sempre (il cantautore Gianfranco Padda), Mario Marenco, Barbara Cavalli (Anna Clemi), Clemente Russo (il professor Clementini), Osvaldo Rulla, comico, imitatore e parcheggiatore (o imitatore di un parcheggiatore comico), Pietro Pulcini, Fabrizio Spedale e Giorgio Bracardi.

    Un’ora di pura comicità alla sua maniera, dove l’eloquio surreale, di cui Frassica è il detentore indiscusso, diventa protagonista e fa del suo programma il PROGRAMMONE.

    Siamo a Via Asiago, 10 – 00195 Roma
    Potete scriverci a [email protected]


    CREDITS: di e con Nino Frassica e Francesco Scali
    In redazione Giovanna Romano e Claudia Scuderi
    Regia di Leonardo Sinibaldi
    A cura di Lucia Mosca