Itália – Novos podcasts
-
Reportage, interviste, inchieste. In formato audio
-
UN PODCAST PER LE TROIE RADICALI
-
„The Italian Party Sensation“ - Seit 25 Jahren ist Ivan Fillini als Profi DJ bekannt und tourt durch die größten Clubs und Partys Europas. Wie kaum ein anderer verkörpert der gebürtige Südtiroler Entertainment, Animation und Deejaying in einer Person. Für seine außergewöhnlichen und spektakulären DJ Sets wird er international gefeiert – Niemandem gelingt es den Bogen zwischen Dance und Party Music derart zu spannen wie ihm. So ist es auch nicht verwunderlich, dass Ivan Fillini regelmäßig in den Top Locations der Szene anzutreffen ist. Bisherige Stationen des Globetrotters waren Spanien, Dänemark, Deutschland, Österreich, Schweiz, Slovenien, Kroatien und natürlich seine Heimat Italien.
Im Winter startet er seine Tour in den Angesagtesten Skigebieten – bis Mai wird er den Gästen Non-Stop beim Aprés Ski in Ischgl, Sölden, St.Anton am Arlberg, Fieberbrunn, Mayrhofen, Arosa (Schweiz) und weiteren Locations so richtig einheizen. -
Storia della psichiatria
-
Virus dall’origine molto antica, con una incredibile forza distruttrice, la peste è diventata nell’immaginario collettivo la ‘morte nera’, il virus che ha distrutto a più riprese il mondo antico, ma che cosa era realmente solo quello o molto di più?
-
Questo è "We the People". È con queste parole che si apre la Costituzione degli Stati Uniti d'America. Parto da quel "noi, il popolo" per raccontarvi le storie di coloro che, con la loro vita, hanno incarnato gli ideali e le contraddizioni di un Paese straordinario. Perché queste storie ci aiutino a gettare uno sguardo sul futuro degli Stati Uniti e del mondo.
-
Vanilla Magazine è il podcast dove Matteo Rubboli presenta e commenta notizie di Storia, Cultura, Curiosità e Leggende.
Matteo è un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porta la cravatta o capi firmati e tiene i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa sua, lo hanno disegnato così... -
Da Marc Bloch a Yosef Hayim Yerushalmi, gli storici di oggi raccontano chi sono stati i loro maestri e quali testi ne hanno segnato la formazione, spiegando a Pagine Ebraiche il significato di studiare la storia e i metodi per capirla davvero.
-
In ogni episodio vengono presentate le biografie di grandi personaggi del XIX secolo che hanno influenzato la Storia mondiale: si va da Mussolini a Hitler e Stalin, da Nilde Iotti a Evita Perono, da J.f. Kennedy alla Tatcher. Ogni episodio ha una introduzione diversa perchè gli studenti che hanno realizzato il podcast hanno scelto diversi approcci introduttivi, così come diversi sono gli accompagnamenti musicali, scelte che sono risultate più o meno vincenti...al pubblico l'ardua sentenza!
-
Sono appassionato di storie e di Storia, ma anche di salute e studente di medicina: innamorato quindi dell'uomo di cosa è, di cosa è stato e di come è fatto. Se ti va di ascoltarmi ruberò quattro, forse cinque minuti per raccontarti Storie di cui non hai mai sentito l'esistenza ma che, come un piccolo pezzetto puzzle, costituiscono fondamento di quello che oggi è il modo di curare il malato. Poche parole, ma che spero, coglieranno nel segno.
----------------------
Le mie pillole le puoi trovare anche su
La mia pagina Instagram: https://www.instagram.com/pillole.di_storia/
La mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/Pillole.della.Storia/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMg -
Un podcast a due voci dedicato alle regine nella storia. Scritto e prodotto da Sofia Barboni e Helena Paoli. Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/reginati.pod/
-
Una raccolta di podcast su personaggi, eventi, monumenti e fatti della storia mondiale!
-
Ero solo un bambino quando le leggi razziali furono promulgate ed ero solo un bambino quando la persecuzione razziale degli ebrei costrinse la mia famiglia a scappare dalla casa in cui ero nato. Eppure, nonostante non avessi idea di cosa stesse accadendo intorno a me, la guerra sconvolse la mia infanzia e segnò in modo indelebile i miei ricordi. In questo podcast racconterò la mia storia e quella di tante altre persone come me che hanno vissuto la seconda guerra mondiale in prima persona e che portano ancora nella loro memoria i ricordi di un dramma che non va dimenticato.
-
Episodio para la clase de arte y sociedad
-
Le storie dei politici che hanno creato la Storia della Sinistra in Italia.
-
Benvenute e benvenuti a questo podcast a tema scacchistico, dove andremo a raccontare, non solo i tecnicismi del gioco degli scacchi ma anche e soprattutto storie e curiosità che stanno dietro alla scacchiera più famosa del mondo.
Andremo a raccontare le biografie degli scacchisti più forti di tutti i tempi, la storia dell'evoluzione del gioco degli scacchi tra passato, presente, futuro e molto altro ancora... Disponibile GRATIS su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.
Canali Ufficiali:
Facebook: https://www.facebook.com/storie.scacchi/
Email: storie.scacchi@gmail.com -
La bellezza delle parole che hanno cambiato il mondo.
Quale miglior modo per immergersi nel racconto della storia?
Un viaggio che attraversa i secoli e i millenni, che ci trasporta da una parte all'altra del globo, per comprendere da dove veniamo e come siamo arrivati fino a qui.
Ogni episodio è incentrato su un celebre discorso che ha segnato la nostra storia, facendoci conoscere anche chi è stato a pronunciarlo. -
For decades, people have reported strange encounters with UFOs, their occupants, and a slew of other strange phenomena. On the Our Strange Skies podcast we covered many of those stories. This archive represents two and a half years of hard work by a bunch of extraordinary people. Not all of the original episodes have been re-uploaded, but this archive does include Patreon bonus episodes.
-
Sweeping historical saga of the United States (USA), Canada and Mexico from their deep origins to our present epoch. Join host Mark Vinet on this exciting and fascinating journey through time, exploring and focusing on the interesting, compelling, wonderful and tragic stories of the North American continent, its inhabitants, heroes, villains, leaders, environment and geography.
-
La fine, la scoperta, la rinascita: il racconto di uno dei luoghi più affascinanti al mondo.
Dall'eruzione del Vesuvio che nel 79 dopo Cristo fece scomparire una città intera all'influenza che gli scavi archeologici hanno avuto sulla cultura e sull'arte degli ultimi tre secoli, fino al successo di Pompei tra le mete più richieste del turismo internazionale. In sei episodi incroceremo antico e moderno, mito e cronaca, Virgilio e Robert Harris, con la partecipazione di accademici, archeologi, scrittori e storici.
Un podcast prodotto da Piano P per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa, e condotto da Carlo Annese.
Autori: Enrico Racca, Lucia Stipari, Carlo Annese. Speaker: Matteo Alì, Arianna Granata.
Musiche originali: Nicola Scardicchio. Michele Bozzi, flauto; Antonella Pecoraro, arpa.
Montaggio e post-produzione: Giacomo Vaghi. Editing: Giulia Pacchiarini.
Illustrazione della cover di Joey Guidone. - Mostrar mais