Связанные с
-
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri
Realizzato in collaborazione con buddybank powered by Unicredit.
Sono io l’uomo ricco, storie di donne che non hanno avuto bisogno di sposare un uomo con i soldi. Donne fuori dagli schemi, controcorrente, strane, pericolose, esagerate, stronze, a modo loro tutte diverse e difficili da collocare. Donne che con le proprie vite e il proprio lavoro hanno contribuito o contribuiscono a colmare il gender gap proprio partendo dalla possibilità e capacità di gestire in autonomia il proprio denaro.
illustrazione: MP5 -
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Contatti: info@barberopodcast.it -
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30.
Illustrazione: Alessandro De Vecchi -
E chi non ascolta Daily Cogito è cibo per gli zombie.
Ogni mattina alle 7. -
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una zuppa (la rassegna stampa) per i suoi ascoltatori.
-
Di Matteo B. Bianchi |
Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria.
Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast. -
Ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e tutto quanto riguardi Cinema e Serie TV! Presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian: CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web!
-
Il podcast di Breaking Italy, condotto da Alessandro "Shy" Masala.
-
di Melissa Panarello
Scritto con Chiara Tagliaferri.
Se avete sempre pensato che l’unico amore degno d’esser così chiamato fosse quello tragico oppure quello felice, questo è il posto che fa per voi.
Un viaggio di speranze e di vendette con tutti i personaggi che hanno reso eterno l’amore vincendo lo spazio, il tempo e restituendoci il riflesso di ciò che siamo. Come hanno amato i grandi del passato? E quanto di quell'ardore antico è sopravvissuto oggi? A orientarci nella scoperta del mistero d'amore saranno anche le stelle, perché i desideri - si sa - sono connessi con il cielo.
Illustrazione di Gianluigi Toccafondo -
SALTA INTRO parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare, analizzate, recensite e consigliate da Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. Produzione: Dopcast
-
Il punto di vista caustico e satirico di Matteo Lenardon su tutto ciò che di orribile accade nella politica e nella società italiana.
Sigla: No Label
Cover: Sarah Mazzetti -
Di Vincenzo Venuto
Con la partecipazione di Telmo Pievani e Michele Luzzatto.
Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi.
Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi.
Dal 25 giugno puoi investire anche tu su Storielibere. Info e condizioni su mamacrowd.com -
Il mostruoso podcast di Marina Pierri, Giulia Blasi e Lorenzo Fantoni in cui si parla di "cose di oggi", ovvero di intrattenimento, tecnologia, società e cultura pop.
-
Gli Incompetenti è un podcast di cinema a cadenza casuale, magistralmente condotto da Andrea Basti, Lorenzo Bertolucci e Francesco Chignola.
-
Problemi è un podcast fatto male da una persona fatta male.
Il pioniere del podcasting internazionale Jonathan Zenti tenta l'ultimo disperato assalto al treno del successo nell'era d'oro dell'audio, pur non avendo alcuna possibilità di riuscita.
Ogni puntata affronta uno dei tanti problemi del creatore della serie, pur tenendosi alla larga dal risolverli.
Visual Design di Cecilia Grandi / TuttoTonno
Sigla di Adele Altro e Marco Giudici
Prodotto da Agave presso Laboratori Testone, Milano. -
Il patinato mondo della pubblicità in un podcast didascalico che si chiama Reclame.
-
Arte della Lettura è il Podcast dedicato a libri e fumetti con interviste ed episodi su eventi, autori e temi libreschi.
-
L'universo, l'esplorazione spaziale, le nuove tecnologie, parliamoci chiaro, la scienza è una figata!
-
Consigli su film, serie tv e fumetti.
Perché non richiesti?
Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori.
Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio).
Oh, almeno si spera!
Alle 7 di ogni Lunedì e Mercoledì un episodio di approfondimento
Alle 7 di ogni Venerdì un episodio di consigli su film, serieTV e fumetti a un solo click di distanza!
(e ogni tanto un episodio anche di Sabato, ma non contateci troppo!) -
Spassolini è il programma di Radio Raheem e Chiara Galeazzi sulla comicità con un obiettivo molto poco divertente: analizzare cosa fa ridere oggi, cosa ha fatto ridere in passato e in quali contesti.
Conduce Chiara Galeazzi, autrice TV e giornalista. - Показать больше