Episoder
-
Il concetto di progettazione salutogenica è stato studiato e applicato per la prima volta in Svezia, presso il Karolinska Institute di Stoccolma dal gruppo di lavoro di Alan Dilani, professore di Public Health and Design e nostro ospite in questa puntata.
Cos’è il salutogenic design e quali sono i suoi principi? Può l’architettura contribuire al benessere delle persone e come può integrarsi con le terapie mediche in ospedali e luoghi di cura? Di questo e molto altro abbiamo parlato con il prof. Dilani, Fondatore della International Academy for Design and Health.
-
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, esattamente come tra il teorizzare e il provare quali sono le condizioni ambientali che generano benessere.
Oggi, grazie anche a tecniche di monitoraggio dei parametri corporei e neurologici più semplici e meno invasive, è possibile effettuare valutazioni delle risposte psico-fisiche, in ogni luogo.
Questo ha permesso a Davide Bornati, nostro ospite, a capo della newco ZeroPuntoZero di studiare e realizzare ambienti di lavoro e spazi ricettivi rigenerativi, sulla base di ricerche che hanno a che fare con la biofilia, l’epigenetica e le neuroscienze. Oggi, scopriamo come!
-
Manglende episoder?
-
Sono definite come emergenti quelle patologie croniche di cui è difficile la diagnosi e sono poco note le cause. Tra queste, ad esempio, la fibromialgia, la sensibilità chimica multipla, l’elettrosensibilità, la sindrome da stanchezza cronica, sono sempre più comuni anche nella popolazione giovane. Gli studi scientifici individuano strette correlazioni tra l’insorgenza di queste patologie con la presenza di fattori ambientali riconducibili alla presenza di metalli pesanti, polveri sottili, VOC, sostanze inquinanti e pesticidi. Ne abbiamo parlato con il Dott. Antonio Maria Pasciuto, medico internista, già Presidente di ASSIMAS.
-
Le patologie edilizie sono causa diffusa di insalubrità nei nostri edifici. Ponti termici, assenza di isolamento, infiltrazioni e perdite possono portare alla formazione di pericolose muffe. Come indagarne le cause? Oltre all’esperienza di un bravo tecnico, la diagnostica non invasiva è il primo step per indagare il problema. Ne abbiamo parlato con Andrea Mantovani, geometra biellese esperto di diagnostica edile e di salubrità indoor, che ci ha raccontato come è cambiata la percezione dei rischi di insalubrità e del ruolo fondamentale della ventilazione meccanica per la mitigazione dei rischi da inquinamento chimico, fisico e biologico.
-
Cos’è la progettazione aurea e quali vantaggi offre all’individuo? Ne abbiamo parlato con Cinzia Valente, esperta di progettazione aurea e autrice del libro “Progettazione Aurea: Forma e Funzione della Bellezza Universale”.
La natura non ha angoli retti né parallelogrammi, generando forme e formule semplici che ne regolano le proporzioni. Forme e texture che mal si addicono a essere rappresentate con la carta millimetrata definiscono una semantica aurea, un linguaggio di cui l’uomo ha perso la comprensione a scapito della relazione con i luoghi.
Partendo dalla considerazione dell’ospite che dice “quando l’uomo era in sintonia con la natura, costruiva i propri rifugi con le sue forme e le sue proporzioni”, discuteremo di come riportare queste forme nei luoghi dell’abitare?
-
Cosa c’entra la psicologia con l’endocrinologia, la neurologia con l’immunologia e tutto questo con il giardinaggio, l’economia della felicità e la mindfulness?
La risposta è negli atti del convegno “L’ambiente che cura” che si è svolto lo scorso 4 maggio presso l’auditorium Sant’Apollonia di Firenze, organizzato dalla SIPNEI (Società Italiana di psico-neuro-endocrino-immunologia).
Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Chiara Matteoli e l’Ing. Giuseppe Salamone, co-organizzatori tra i relatori dell’evento, che ha posto l’accento sul tema della relazione e dell’interconnessione come fattori chiave per puntare ad un diffuso benessere psico-fisico.
-
Pharmacom è la rivista delle farmacie comunali di alcune città italiane, che da quest’anno ospita una rubrica periodica dedicata alla salubrità indoor.
Una collaborazione raccontata da Elisabetta Farina, - direttrice responsabile della rivista - che ha lo scopo di diffondere la cultura della salubrità degli spazi confinati attraverso uno strumento di divulgazione che raggiunga i cittadini nelle loro case, aumentando la consapevolezza sulla relazione tra ambiente e salute.
Insieme, abbiamo parlato del nuovo ruolo sociale della farmacia nella relazione con l’utenza e nel suo compito di presidio sul territorio anche sul tema delle malattie abientali.
-
Prendersi cura del patrimonio edilizio esistente non è una cosa semplice, soprattutto se questo include edifici storici e vincolati. Ancora più difficile farlo con prodotti comuni, non pensati per questo impiego specifico.
Come migliorare le prestazioni energetiche di questi edifici rispettando i vincoli presenti?
Per rispondere a questa domanda è nato Nobilium Thermalpanel: un pannello a basso spessore fatto da strati di tessuto di fibra di basalto cuciti insieme senza richiedere collanti o altre sostanze.
Ideato da Fabrizio Agosti, nostro ospite in questa puntata, il prodotto supera tutte le criticità di insalubrità degli isolanti in fibre minerali, contribuendo anche al risanamento degli edifici contro l’umidità di risalita.
-
Lo scorso 18 aprile l’OMS ha pubblicato un documento ufficiale in cui riconosce l’aerosol come fattore di trasmissione aerea di virus e patogeni, smentendo la narrazione mainstream che ha visto per tutta la pandemia i droplet come unici responsabili.
Questo riconoscimento da parte dell’OMS degli studi avanzati dal “gruppo dei 36”, composto da ricercatori e ingegneri esperti di fluidodinamica, definisce un cambio di paradigma di importanza strategica a livello di conoscenza scientifica, oltre che nella rilettura delle responsabilità dei vari Comitati Tecnici Scientifici in fase di mitigazione della diffusione del Sars-Cov-2.
Di fatto, il nuovo approccio riconosce alla corretta ventilazione degli ambienti confinati un ruolo fondamentale nella prevenzione dei contagi. In questa intervista, ne abbiamo parlato con l’Ing. Giorgio Buonanno, unico italiano nel gruppo dei 36.
Scopri il progetto Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.
-
Parlare di efficienza energetica in modo semplice non è per nulla facile. Cos’è una stratigrafia e la tenuta all’aria? Perché dovremmo vivere in case “ermetiche”? E l’impiantistica serve a ottenere ambienti confortevoli?
In questa puntata, Claudio Pichler di Riwega in veste di narratore, ci racconta la sostenibilità, la salubrità e il comfort dell’abitare moderno attraverso metafore e racconti alla portata di tutti.
Inevitabile porsi una domanda “come sarebbe cambiata la messa in pratica del Superbonus 110% se inquilini e proprietari fossero stati più consapevoli delle conseguenze delle loro scelte?”.
-
Cosa fa un architetto? Ne abbiamo incontrati di ogni tipo, alcuni fanno i progettisti, i designer, gli urbanisti, altri sono ricercatori, alcuni sono dei tecnologi, altri si occupano di efficienza energetica e così via.
Poi c’è lui, Gianni Terenzi, l’architutto per eccellenza, che come un Giano bifronte alterna la professione all’essere divulgatore.
Partendo dalle sue esperienze per Rai Educational, abbiamo parlato di come anche i tecnici debbano imparare a comunicare: con competenza e autenticità. Solo così è possibile veicolare i contenuti della sostenibilità e della salubrità. Lui lo fa da anni al grido di “E voci continuate a costruire in modo tradizionale?”.
Scopri il progetto Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.
-
La Magnifica Comunità di Fiemme è una vicinia di territori tra Val di Fiemme, Val di Fassa e Alto Adige: un sistema solidale nato per gestire territori difficili, creare identità sociale, promuoverla e proteggerla.
È qui, a Predazzo, che nascono i pavimenti in legno di Fiemme Tremila, azienda familiare che trova nella tradizione e nelle radici della valle la propria identità commerciale, fatta di autenticità, qualità e unicità.
Qui il legno è assoluto protagonista di collezioni di pavimenti rispettose della tradizione, sostenibili, salubri e benefici per l’uomo. Ne abbiamo parlato con Marco Felicetti, Amministratore dell’azienda.
Scopri il progetto Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.
-
Da una necessità primordiale a un rifugio che riflette la nostra relazione con l'ambiente circostante, l'abitare è stato sempre al centro della nostra esistenza.
Questo tema antropologico ci accompagna attraverso i secoli e le culture, ma come sta evolvendo oggi? Parliamo di biomimesi, materiali naturali e salubrità degli ambienti con Emanuele Goio, antropologo ed esperto di soluzioni sostenibili per l'edilizia.
Scopri il progetto Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.
-
Condense, muffe e gas radon rappresentano sfide comuni per chi trascorre molto tempo in ambienti confinati. Ma come possiamo prevenirli o mitigarne il rischio? La risposta può variare a seconda se si tratta di una nuova costruzione, di una riqualificazione o di interventi puntuali.
Accompagnati dall'Arch. Andrea Riva di Bacchi S.p.A., ci addentriamo nel mondo degli isolanti e dei materiali minerali, compreso il vetro cellulare, valide tecnologie per realizzare controventature, cappotti interni, esterni e anche platee di protezione dal gas radon. Materiali innovativi, salubri che strizzano l’occhio ad una edilizia più sostenibile: un mondo da scoprire.
Scopri il progetto Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.
-
La pessima qualità dell’aria è un problema di grande attualità, che si amplifica nelle nostre case, dove allo smog esterno si somma l’azione di inquinanti chimici o biologici, rilasciati da rivestimenti, arredi o che si formano per la presenza di umidità.
Claudio Zilio, professore presso l'Università degli Studi di Padova e presidente di Aicarr e Aldo Fumi, capogruppo dell’Unità di ventilazione residenziale e VMC di Assoclima sono gli ospiti di questa puntata speciale, registrata alla vigilia di MCE, fiera biennale in cui l’impiantistica e la progettazione di sistemi per l’efficienza e la salubrità della casa tornano protagonisti a Milano.
Con loro scopriremo le possibilità che la tecnologia ci offre per migliorare la qualità dell’aria.
-
Con il mercato saturato da opzioni e la mancanza di normative chiare, la scelta per i consumatori diventa un intricato percorso. Come proteggersi da virus, batteri, particolato e inquinanti chimici? Per rispondere a queste domande cruciali, abbiamo il piacere di accogliere Michele Balestra di Igeamed. Con lui, scopriremo un sistema innovativo di sanificazione e purificazione dell'aria basato su un'applicazione informatica - una soluzione tanto semplice quanto rivoluzionaria. Scopri il progetto Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.
-
Da semplici luoghi di convivialità per giovani e comunità, i campeggi si sono evoluti negli anni, aggiungendo alla filosofia della vacanza nella natura, elevati livelli di comfort e benessere. In Italia, il primo camping che ha ottenuto la certificazione della qualità dell’aria indoor si trova in Val di Ledro. All’interno del Camping al Sole, cinque nuove mobile home realizzate in legno e certificate secondo il protocollo di salubrità Biosafe, hanno preso servizio, permettendo ai clienti di monitorare la qualità dell’aria del proprio alloggio in tempo reale e già prima del suo arrivo. Un passo avanti verso un turismo consapevole e orientato al benessere. Ospiti del nuovo episodio di Casa e Salute: Leopoldo Busa, fondatore di Biosafe s.r.l., e Fabio Poletti, presidente di FAITA-FederCamping Trentino. Scopri il progetto Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare.
-
Una chiacchierata con l’arch. Beatrice Spirandelli, esperta di bioarchitettura e di efficienza energetica, tra le opportunità perse e quelle inespresse del Superbonus 110%. Un viaggio tra bioedilizia, bioclimatica, salubrità e comfort per ripensare il vocabolario della sostenibilità dell’abitare. Un ritorno al buon senso degli avi, all’esperienza pratica dei progettisti, alla saggezza dei materiali naturali. Un solo approccio possibile: quello olistico e “olimpico” che richiede al progettista la responsabilità e la competenza multidisciplinare di un decatleta per il benessere delle persone e la sostenibilità del pianeta.
-
Come si raccontano il benessere abitativo e la salubrità, in edicola? In questa inedita puntata di Casa e Salute abbiamo intervistato i quattro direttori editoriali delle riviste del gruppo Morelli: Paola Addis (100 idee per ristrutturare), Maria Chiara Voci (Casa Naturale), Claudia Saracco (Home) e Massimo Rosati (Ville & Casali). Una puntata ricca di spunti di riflessione con le testimonianze di chi le riviste le crea e come la propria direzione può contribuire a definire la tendenza del mercato e ad alfabetizzare i lettori anche su temi come la salubrità e l’igiene dell’abitare.
-
Nel protocollo Living Building Challenge bellezza, salubrità e comfort incontrano l’efficienza energetica, quella idrica, e l’uso di materiali ecocompatibili. Solo così la sostenibilità si traduce in concetto olistico, con al centro il rapporto uomo-ambiente. Ne parliamo con l’Ing. Carlo Battisti, presidente di Living Future Europe, partner di Home, Health & Hi-tech, e ospite principale degli eventi sul palco di Klimahouse alla scoperta delle caratteristiche del protocollo di certificazione LBC: uno strumento per progettare edifici di qualità e per creare valore sostenibile.
- Vis mere