Episoder
-
di Matteo B. Bianchi | Tanti ospiti in questa nuova puntata: Francesco Marini Oietti della libreria specializzata in tatuaggi Uroboro (Roma); Emanuela Furiosi e Tomaso Greco, fondatori della piattaforma di crowd publishing Bookabook; Valeria Montebello, autrice e voce del podcast “Il sesso degli altri” e lo scrittore Gian Andrea Cerone.
LIBRI CONSIGLIATI NELL'EPISODIO:
Matteo B. Bianchi ha consigliato:
FERROVIE DEL MESSICO di Gianmarco Griffi, Laurana
TAZMANIA di Paolo Giordano Einaudi
HYPERICON di Manuele Fior, Coconino Press
Francesco Marini Oietti della libreria Uroboro di Roma ci ha suggerito:
MARCHIATI: BREVE STORIA DEL TATUAGGIO IN ITALIA di Cecilia De Laurentiis, Momo Edizioni
BODY ACT-BODY SUSPENSION, PIERCING E TATUTAGGI di Rote Zora, Agenzia X
Emanuela Furiosi e Tomaso Greco della casa editrice Book A Book, fra i loro titoli hanno scelto di consigliarci:
IL VIAGGIO DELLA SIGNORA MONETA di Pecuniami, Bookabooke
L’INUTILE, STRAORDINARIO VIAGGIO DI ORSO di Marco Marazziti e Greta Pinto, Bookabook
La Podcaster Valeria Montebello ci ha raccontato:
SERVIRSI di Lillian Fishman, Edizioni e/o
Lo scrittore Gian Andrea Cerone ci ha invitato a leggere:
OMBRE di Marco Vichi, Guanda -
di Matteo B. Bianchi | La stagione dei regali è finalmente incominciata e non potevano mancare i consigli di lettura di Copertina, per tutti i gusti e tutte le età. Il primo ospite, infatti, è Giovanni Avolio della libreria “L’ora di libertà” di Roma, che dà qualche suggerimento per i piccoli lettori e le piccole lettrici. Per i più grandi, invece, Massimo Cuomo ci consiglia di provare le box letterarie di Romanzi.it, iniziativa da lui co-creata e che specialmente sotto le feste diventa una bellissima idea regalo per lettori e lettrici forti, ma non solo. Ancora non ti basta? Su illibraio.it puoi trovare altre idee e la guida al regalo perfetto, scaricabile in pdf.
-
Manglende episoder?
-
Di Matteo B. Bianchi | In questa puntata Matteo ha un annuncio importante da fare, ma non mancano anche consigli di lettura e ospiti. La prima è Novella Gebbia della libreria appena nata “Trouvaille” di Torino, specializzata in Fantasy e Fantascienza. Sempre sull’onda delle novità, il secondo ospite è Lorenzo Palloni, uno dei nomi dietro alla Revue Dessinée Italia. Infine, la collega podcaster Roberta Lippi ci consiglia un libro tra i suoi preferiti.
Libri consigliati:
NOI TRE di Johanna Hedman, Frassinelli
IL BIKINI DI SYLVIA PLATH di Giada Biaggi, nottetempo
CORPO LIBERO di Ilaria Bernardini, Mondadori
Novella Gebbia della nuova libreria Trouvaille di Torino consiglia:
SAGA DI TEMERAIRE, vol. I - LA GUERRA DEI DRAGHI di Naomi Novick, Fanucci
STRANIERO IN TERRA STRANIERA di Thomas Heinlein, Fanucci
Lorenzo Palloni della Revue Dessinée Italia consiglia:
PALESTINA di Joe Sacco, Mondadori
L’autrice e podcaster Roberta Lippi consiglia:
IL RACCONTO DELL’ANCELLA di Margaret Atwood, Ponte alle grazie -
di Matteo B. Bianchi | I primi ospiti di questa puntata di Copertina nella sua veste mensile sono Filippo Costantini e Elena Zuccaccia della libreria/polo culturale Pop Up di Perugia. Ma le storie più belle non sono sempre tra le pagine di un libro – fermi, prima di gridare all’eresia e cliccare “Unfollow” ascoltate la chiacchierata di Matteo con Claudia Landini e Giuliana Arena, curatrici della Libreria umana online di ExpatClic. Infine, per la nuovissima rubrica Esimio collega, l’autore, speaker radiofonico e podcaster Matteo Caccia ci consiglia un saggio rivoluzionario.
Lista libri:
OSSERVAZIONE SULLE FACCENDE DOMESTICHE di Lydia Davis, Mondadori
LA SERA di Susan Mainot, Playground
UN’IDEA DI PARADISO di Joan Silber, 66 thand2nd
Filippo Costantini Elena zuccaccia della libreria Pop up ci hanno consigliato:
LE DIVORATRICI di Lara Williams, Blackie Edizioni
CONTRO IL LAVORO, Giuseppe Rensi, Wom Edizioni
Claudia Landini e Giuliana Arena curatrici della libreria umana on-line di Expat Click hanno consigliato:
EUGENIA di Lionel Duroy, Fazi
MI SA CHE FUORI È PRIMAVERA di Concita De Gregorio, Feltrinelli.
Infine il collega podcaster Matteo Caccia ci ha parlato del saggio rivoluzionario:
L’ARTE DI RESPIRARE di James Nestor, Aboca -
di Matteo B. Bianchi | Torna finalmente Copertina, sperando che nel frattempo abbiate esaurito tutte le vostre letture estive e siate alla disperata ricerca di nuovi e originali consigli. Iniziamo subito con due novità: la rubrica “Esimio collega” con i consigli libreschi di colleghi e colleghe podcaster, inaugurata da Mia Ceran (The Essential), e la rubrica Indie Occidentali, dedicata a fenomeni alternativi del panorama editoriale: i primi ospiti sono Cecilia Bianchini e Giovanni Cavalleri della rivista 70 percento, la prima rivista di letteratura entomologica italiana. Non potevano mancare i consigli dei librai e, in uno slancio nostalgico verso le vacanze oramai andate, ci siamo concessi un ultimo viaggio virtuale a Lisbona, per incontrare Sara Cappai e Elisa Sartor della libreria italiana “Piena”.
-
di Matteo B. Bianchi | Arriva l’estate e come di consueto arrivano anche i consigli di Copertina per i libri da mettere in valigia – o da utilizzare come strategia estrema di escapismo dal caldo urbano per chi passerà le vacanze a casa. Per quelli che partono, andate a trovare Chiara De Marco e Federico Quartaro nella loro Libreria Periferica ad Albinia (Orbetello). In questa puntata ci hanno consigliato due esordienti molto interessanti e dai forti legami con il territorio. Secondo ospite, ma non in ordine di importanza, il poliedrico Francesco Roggero: caporedattore del sito Orrore a 33 Giri, cantante indipendente dietro l’alias di Auroro Borealo, fondatore dell’etichetta indipendente Talento Records, ma qui intervistato in qualità di creatore della pagina Instagram “Libri brutti”.
-
di Matteo B. Bianchi | Torna Copertina dopo un’assenza più lunga del solito, ma niente panico, non vi abbiamo abbandonati. Il primo ospite di questa puntata è Giorgio Gizzi, librario della libreria Arcadia di Rovereto e anche autore del libro “Gli Introvabili” dedicato a titoli fuori catalogo ma che varrebbe la pena recuperare. Per la rubrica dedicata alla traduzione, Gaia Cenciarelli ci racconta il suo curioso esordio da traduttrice, mentre eccezionalmente il consiglio d’autore ci arriva da Bruno Tognolini, maestro della letteratura di infanzia, che ci suggerisce un libro perfetto ora che le vacanze estive sono alle porte.
Libri consigliati nella puntata:
IL SIGNOR SO TUTTO IO di John Waters, Playground
DELITTO SUL LAGO di Dario Sardelli, Einaudi
LA CRONOLOGIA DELL’ACQUA di Lidia Yuknavitch, nottetempo
Il libraio Giorgio Gizzi della libreria Arcadia di Rovereto ci consiglia:
IL SUONO PERDUTO DELLA SIBERIA di Sophy Roberts, Mondadori
MELMA ROSA di Fernanda Trías, SUR
L’insegnante e traduttrice Gaia Cenciarelli, tra i libri che ha tradotto ci suggerisce:
IL CIELO DEI VIOLENTI di Flannery O’Connor, minimumfax
Lo scrittore per l’infanzia Bruno Tognolini ci ha invitato a leggere (o rileggere):
VACANZE ALL’ISOLA DEI GABBIANI di Astrid Lindgren, Salani -
di Matteo B. Bianchi | In questo nuovo episodio pre-Salone incontriamo Fabio Masi, libraio vincitore con la sua Libreria Ultima Spiaggia (Ventotene) del premio per la miglior libreria d’Italia. Poi andiamo a conoscere Luca Verduchi, fondatore della nuova e originalissima casa editrice Tetra. Infine, lo scrittore Michele Masneri ci lascia il suo personale consiglio di lettura.
Libri consigliati:
Matteo ha consigliato:
EFFIMERI di Andrew O’Hagan, Bompiani
TEATRO DI CENERE di Manuel Moiano, Del Vecchio Editore
Il libraio Fabio Masi della libreria Ultima Spiaggia di Ventotene ci ha consigliato:
LA PEDINA DI VETRO di Antonella Tavassi La Greca, Di Renzo Editore
SOLO INTORNO AL MONDO di Joshua Slocum, Nutrimenti
DON CHISCIOTTE, U.S.A. di Richard Powell, Marcos y Marcos
Luca Verduchi, editore della nuova casa editrice Tetra ci ha presentato i primi titoli in pubblicazione:
LA NOTTE DELLE RICOSTRUZIONI di Andrea Donaera,
L’ULTIMO RACCOLTO di Paolo Zardi
X – L’ULTIMA CACCIA di Valerio Aiolli
QUEL CHE RESTA DELLE CASE di Emanuela Canepa
Infine, lo scrittore Michele Masneri ci ha consigliato:
LE ALTERNATIVE NON ESISTONO: LA VITA E LE OPERE DI TOMMASO LA BRANCA di Claudio Giunta, Il Mulino -
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata un errata corrige e tanti ospiti, a cominciare dallo scrittore e libraio Andrea Donaera della libreria Macaria di Gallipoli. In Altre voci, altre stanze, Marco Drago ci racconta il suo tardivo ma non per questo meno appassionato approdo alla traduzione; infine, lo scrittore Marco Amerighi ci consiglia una lettura molto attuale.
Libri consigliati:
STANOTTE SONO UN’ALTRA di Chelsea Hodson, Pidgin
PUREZZA di Garth Greenwell, Einaudi
FREEMAN’S – CAMBIAMENTO, Black coffee
LA FERITA di Lucio Leone, Polidoro
BATMAN HUSH, Panini Comics
PECCATI GLORIOSI di Lisa McInerney, Bompiani
IL CONVITTO di Serhij Žadan, Voland -
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata entriamo virtualmente nella libreria Griot di Roma, specializzata in scrittori africani, arabi e della diaspora, un vero tesoro da scoprire. La protagonista della rubrica Culture Club è invece Silvia Pellizzari, autrice per Emons di “Tiresia, podcast letterario dedicato a scrittrici e scrittori legati alle tematiche LGBT. Infine, un audio speciale per gli ascoltatori di Copertina dallo scrittore americano David Leavitt.
Libri consigliati in questo episodio:
IL COTTAGE DEGLI UCCELLI di Eva Meijer, nottetempo
LE PERFEZIONI di Vincenzo Latronico, Bompiani
RAGAZZA SENZA PREFAZIONE di Luca Tosi, Terrarossa
SEGU 1. LE MURAGLIE DI TERRA + SEGU 2. LA TERRA IN BRICIOLE di Maryse Condé, Edizioni lavoro
IL RITORNO di Hisham Matar, Einaudi
IL RE OMBRA di Maaza Mengiste, Einaudi
CAMERE SEPARATE di Pier Vittorio Tondelli, Bompiani
BYE BYE VITAMINE di Rachel Chong, NN Editore -
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata andiamo ad Asti per conoscere Alessandro Minnella e la sua libreria dal nome molto evocativo: Pagine Erranti. La traduttrice Chiara Baffa ci suggerisce un libro tra quelli che ha tradotto, infine, il consiglio d’autore ci arriva dal giovane scrittore Gianmarco Perale.
Libri consigliati nella puntata:
LA PAROLA PAPÀ di Cristiano Cavina, Bompiani
FRENESIA di Flavio Nuccitelli, Fandango
LE STELLE MOBILI DEL SOTTOSUOLO di Enrico Prevedello, Neo
Il libraio Alessandro Minnella della libreria Pagine Erranti di Asti (ma non solo) ci consiglia:
AMIANTO, UNA STORIA OPERAIA di Alberto Prunetti, Alegre edizioni
LA TRILOGIA DELLO SPRAWL di William Gibson, Mondadori
La traduttrice Chiara Baffa fra i libri che ha tradotto ci consiglia:
LA BALLATA DI JONNY VALENTINE di Teddy Wayne, Minimumfax
Infine, il giovane scrittore Gianmarco Perale ci invita alla lettura di:
COLLOQUIO CON GIULIO EINAUDI, di Severino Cesari, Einaudi -
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata un po’ variegata andiamo a colmare un gap nella mappa delle libreria di Copertina e incontriamo Simona Rossi della libreria Fogola (oggi Fagola) di Ancona.
Francesco Graziosi ci racconta il suo percorso involontario verso il mestiere di traduttore e infine, la scrittrice Ester Armanino ci dà un suo appassionato consiglio di lettura.
Libri consigliati nella puntata:
TRA LE NOSTRE PAROLE di Katie Kitamura, Bollati Boringhieri
VANGELI NUOVISSIMI di Mario Valentini, Quodlibet
IL TEMPO DELLE TARTARUGHE di Francesca Scotti, Hacca
L’ANNO CHE A ROMA FU DUE VOLTE NATALE di Roberto Venturini, SEM
LA FIGLIA CHE NON PIANGE, di Francesco Scarabicchi, Einaudi
ENTROTERRA di Téa Obreht, Rizzoli
RIPARARE I VIVENTI di Maylis de Kerangal, Feltrinelli -
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata andiamo a conoscere una bella realtà che unisce libri e territorio con il libraio Marco Tosi della libreria Spalavera di Pallanza (Verbania). Nelle stanze dedicate al mondo della traduzione troviamo invece Francesca Pellas, che ci consiglia uno dei libri che ha tradotto. Dulcis in fundo, un suggerimento di lettura dalla scrittrice Giuliana Altamura.
Libri consigliati:
NIENTE DI VERO di Veronica Raimo, Einaudi
ZIA DOT di Riccardo D'Aquila, Fandango
LE STAGIONI di Mario Rigoni Stern, Einaudi
LEZIONI AMERICANE di Italo Calvino, Mondadori
UNA GRANDE, GLORIOSA SFORTUNA di Josh Ritter, NN editore
NEL MONDO A VENIRE di Ben Lerner, Sellerio -
di Matteo B. Bianchi | Matteo ci parla del nuovo romanzo-fenomeno di Hanya Yanagihara “Verso il paradiso” (Feltrinelli). Pasquale Langella della libreria Langella di Napoli ci racconta la sua esperienza di libraio e piccolo editore; incontriamo poi Pietro Forti di Scomodo, il magazine gratuito e indipendente con la redazione under 25 più grande d’Italia. Infine, Francesco Pacifico ci parla della sua esperienza di traduttore proprio del romanzo della Yanagihara, dandoci un suo particolare consiglio di lettura.
Libri consigliati:
VERSO IL PARADISO di Hanya Yanagihara, Feltrinelli
L’EDITORE PRESUNTUOSO di Sandro Ferri, e/o
Pasquale Langella, della libreria e casa editrice Langella di Napoli ci ha consigliato:
NAPOLI VISTA DALLE SIRENE Sergio Siano, edizioni Intra Moenia
UN MONDO DIVERSO di Hans Christian Andersen, Langella editore
Pietro Forti della redazione di Scomodo ha scelto per noi:
LE SETTE ROME di Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi, Donzelli
LA CASA DEGLI SGUARDI di Daniele Mencarelli, Mondadori
Infine Francesco Pacifico, fra tutti i libri che ha tradotto, ci invita a leggere:
UOMO INVISIBILE di Ralph Ellison, Fandango -
di Matteo B. Bianchi | Ricchi premi e cotillon in questa nuova puntata di Copertina dove andiamo a conoscere Raoul di Gioacchino, libraio della storica Libreria dei ragazzi di Pisa, ci facciamo raccontare i segreti del suo successo dalla book influencer Petunia Ollister e ospitiamo il consiglio di lettura di Jacopo De Michelis, editor per Marsilio, e ora anche scrittore del romanzo giallo “La Stazione” (Giunti).
Libri consigliati in questo episodio:
CASALINGHE AMERICANE di Helen Ellis, La Tartaruga
DOMANI È UN POSTO ENORME di Nicola Manuppelli, Jimenez
PRIMO AMORE E ALTRI AFFANNI di Harold Brodkey. Fandango
Il libraio Raul di Gioacchino della Libreria dei ragazzi di Pisa ci ha suggerito di leggere:
L’UOMO DEL TRENO di Fabrizio Altieri, Piemme
ALZATI, MARTIN di Roberto Piumini, Solferino
La fotografa e book influencer Petunia Ollister ci ha invitato a leggere:
LO STADIO DI WIMBLEDON di Daniele Del Giudice, Einaudi
Jacopo De Michelis, autore del giallo “La stazione”, e editror di Marsilio ci ha raccomandato la lettura di:
SECONDO LE REGOLE di Edoardo Maspero, Marsilio -
di Matteo B. Bianchi | Tra tutte le incertezze di questo 2022 appena iniziato Copertina torna per darvi i consigli di lettura che sappiamo aspettavate con ansia. In questa nuova puntata andiamo a conoscere Valeria Foschetti della Fanzinoteca “La Pipette Noir” di Milano. Poi, in rappresentanza della categoria traduttori abbiamo invece il contributo di Gioia Guerzoni, per finire come sempre con un consiglio d’autore, in questo caso dello scrittore Cristiano Cavina, da poco in libreria con il suo nuovo romanzo “La parola papà”.
-
di Matteo B. Bianchi | Mancano 10 giorni esatti a Natale, e anche quest’anno Copertina arriva come un salvagente per chi annaspa alla ricerca del regalo perfetto. In questa puntata, tanti consigli per tutti i gusti e un’ospite speciale: Irene Graziosi, autrice, direttrice dei contenuti e fondatrice, insieme a Sofia Viscardi, del magazine digitale VENTI.
-
di Matteo B. Bianchi | In questo episodio andiamo a conoscere la libreria di viaggi Odos di Udine e il suo libraio Marco Vertovez. Torna la rubrica "Altre voci, altre stanze" con la traduttrice dallo spagnolo Giulia Zavagna. Infine, lo scrittore Andrej Longo ci consiglia una delle sue letture preferite.
-
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata ci lasciamo alle spalle l’Italia (almeno sul piano geografico) e andiamo a conoscere Silvia e Federica, libraie della Libreria Italiana del Lussemburgo. Infine, lo scrittore Giorgio Scianna ci consiglia una lettura tra le sue preferite del momento.
-
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata di Copertina sono ospiti le libraie Maura e Barbara della libreria bistrot Il Bicchier di vino di Torino, una realtà nata proprio dall’ascolto di questo podcast. Per la nuovissima rubrica Culture Club andiamo invece a conoscere i Mitilanti, originale e prolifico collettivo di poesia di La Spezia. Infine, lo scrittore Alessandro De Roma ci dà il suo personale consiglio di lettura.
Lista libri:
IL GIOCO DELLA DISTRUZIONE di Christopher Bollen, Bollati boringhieri
LA LINGUA DEI CANI E DEI GATTI di Susan Minot, Playground
Le libraie Maura e Barbara della libreria Bistrot di Torino Il bicchier di vino fra tutti i libri consigliati qui a Copertina hanno scelto di riproporre:
MILKMAN di Anna Burns, Keller
LA PICCOLA CONFORMISTA di Ingrid Seyman, Sellerio
Filippo e Francesco del collettivo i Mitilanti di La Spezia ci hanno suggerito:
GLI ASPETTI IRRILEVANTI di Paolo Sorrentino e Jacopo Benassi, Mondadori
INTATTO/INTACT antologia di poesie, La vita felice
Infine, lo scrittore Alessandro De Roma ci ha caldamente raccomandato:
STORIA DI SHUGGIE BAIN di Douglas Stuart, Mondadori - Vis mere