Episoder

  • "Prometto che ritornerò nella mia terra con il mio vero nome. Un giorno tornerò a casa, in Albania". Le leggiamo sui giornali, ascoltiamo i servizi in tv: sono le storie di persone, spesso bambini, che affrontano il mare sui barconi per arrivare in un Paese migliore.
    Quella di oggi è la storia di Elton che oggi ha 30 anni, una famiglia e una vita che diremmo normale, qui in Italia. All'età di 3 anni, nel 1997, ha affrontato la traversata dall'Albania su un barcone, è stato gettato in mare con i suoi genitori e gli altri occupanti a qualche centinaio di metri dalla riva, di notte. Non sapeva nuotare, è stato sorretto dal padre. Dopo pochi mesi, tutta la famiglia è stata rispedita indietro. Secondo tentativo: anno 2000, Elton ha 6 anni. Questa volta viaggerà su un traghetto regolare ma con documenti falsi e con una famiglia che non è la sua. Dietro le notizie, i titoli di giornali, ci sono storie di persone. Questa è una di quelle.

    Playlist

    Wish I Could Cross the Sea - Daughter

    Barcarola albanese - Samuele Bersani

    Mediterraneo - Mango

    Many Rivers to Cross - Jimmy Cliff 

    A Safe Place to Land - Sara Bareilles, John Legend

    Over The Ocean - Low

  • "Ad una decina di metri dal portone di casa mia, in mezzo alla strada, era fermo in tutta la sua imponente mole un carro armato americano che era stato incendiato". È il 29 aprile 1945. Egidio, bambino, ritorna finalmente a casa dopo lo sfollamento e si trova davanti questo mezzo militare abbandonato. Per lui e i bambini del paese, per mesi, quello diventa il luogo fisso dei loro giochi: su e giù in continuazione, a giocare alla guerra ma non solo. E poi, un giorno, qualcuno arriva, smonta quel relitto bruciato e lo porta via. Per anni Egidio ha cercato almeno una foto del suo carro armato. E l'ha trovata.

    Tra l’8 e il 9 agosto del 2023 l’isola di Maui, alle Hawaii, è stata devastata da feroci incendi, alimentati dai forti venti e dalla vegetazione secca.
    In totale, le fiamme hanno ucciso 115 persone e distrutto oltre 2.000 edifici. È stato definito "il peggior disastro naturale nella storia delle Hawaii».

    È in questo scenario di devastazione che si svolge la seconda storia di oggi. Anche questa ha a che fare con una fotografia ritrovata. È la storia di Aubrey Vailoces che in quegli incendi ha perso tutto, tranne una foto a lei cara.

    Playlist

    Tank - The Stranglers

    Photographs & Memories - Jim Croce

    Human - Rag'n'Bone Man

    The Only Thing - Sufjan Stevens

    White Sandy Beach Of Hawai'i - Israel Kamakawiwo'ole

    Humanity - LAVA LA RUE

  • Manglende episoder?

    Klik her for at forny feed.

  • Quando abbiamo letto la storia di Marco, ci è subito piaciuta moltissimo. È una storia apparentemente semplice: il nostro ascoltatore rimane senza benzina in autostrada, e uno sconosciuto lo aiuta. Dentro, però, c'è un significato davvero profondo che è anche quello che dà il titolo alla nostra puntata: salvare il mondo, e l'umanità, dall'indifferenza. 

    Basta un piccolo gesto di gentilezza. E nella seconda parte vi raccontiamo la storia di quello che è stato definito l’Uomo Più Generoso d’America, un ragazzo che si impegna a compiere 10 gesti gentili per il suo 10° compleanno.

    Playlist

    Datemi Un Benzinaio - Daniele Silvestri

    In Your Hands - Nick Mulvey

    Indifference - Pearl Jam

    Homeless - "Another Day in Paradise"  - Phil Collins

    Grateful - Patti Smith

    L'indifferenza - Mina

  • "Siamo esseri limitati e mortali, ma lì, in alto, stiamo facendo un’esperienza che va oltre noi stessi, grazie alla montagna e a tutta la sua bellezza". Una puntata che inizia con la storia di Don Renzo e le sue considerazioni filosofiche e spirituali circa la montagna e la metafora che rappresenta, ovvero il tentativo di ogni essere umano di raggiungere la vetta interiore più alta.

    “Esci, affonda i piedi nella terra e interagisci con il mondo”, questo è il titolo della seconda storia di oggi: è un titolo che è anche un consiglio, un incoraggiamento a fare qualcosa che ci permetta di tornare a connetterci con la natura. Ed era anche il consiglio che l’autrice di questa storia, Raquel Vásquez Gilliland, riceveva da sua mamma, e che probabilmente sua mamma aveva ricevuto dai suoi genitori, in una catena di legami che la riporta fino ai suoi avi più lontani. Raquel Vasquez Gilliland è una poetessa, scrittrice e pittrice messicano-americana, e la sua storia l’abbiamo letta sul New York Times.

    Playlist

    Le Montagne – Dimartino

    In High Places - Mike Oldfield

    Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time) - Elton John

    Mother Nature's Son - The Beatles 

    Flowers In The Window – Travis

    Looking for Astronauts - The National

  • "Partiamo in due: io con la mia moto e lui (mio padre) con il suo Vespone. Per l’occasione infatti faccio stampare una trentina di foto adesive, della grandezza di una figurina, che immortalavano mio padre sulla sua amata Vespa". Da Verona a Capo Nord, in un viaggio solitario che Emanuele fa per coronare il sogno suo e di suo padre che è quello di arrivare fin là sulle due ruote (e che è il sogno di molti motociclisti). Il papà non c'è più ma Emanuele lo porta con sé, appiccicando la sua foto qua e là lungo il percorso, a favore di panorama.

    E poi la storia di James, un figlio che trova un modo e un luogo particolari per spargere le ceneri del suo defunto padre; l'abbiamo trovata nel podcast Heavyweight, di Jonathan Goldstein.

    Playlist

    Motorbike - Johnny Stimson

    Father and Son - Johnny Cash and Fiona Apple

    Last Ride - Beach House

    Last Request - Paolo Nutini

    18 holes - John Denver

    Last Trip (In Flight) - Kasabian

  • "I nonni si misero in viaggio su un carro trascinato da un cavallo. Sul pianale venne sistemata la poltrona sulla quale sedette il nonno, come un re sul suo trono". A volte le storie di famiglia vengono attraversate dalla presenza di oggetti inscalfibili, quasi immortali: così è per la famiglia di Mara, accompagnata da sempre da una poltrona di design. La poltrona è stata il posto preferito del nonno, compagna di giochi di bambini, spostata di casa più volte, persino rivestita di bianco e poi tornata al vecchio splendore. Ma è sempre lì, assieme a loro. 

    Nella seconda parte, una storia tratta da "25 modi per piantare un chiodo. Sessant'anni di idee e progetti per difendere un sogno", il bellissimo libro autobiografico scritto da una delle grandi eccellenze del design  italiano: Enzo Mari. Il libro è curato da Barbara Casavecchia, edito da Mondadori Strade Blu Non Fiction nel 2011.

    Playlist

    Long Road Home - Caroline Polachek

    Armchairs - Andrew Bird

    Architetture Lontane - Paolo Conte

    The Good Old Days - The Libertines

    Il mondo si divide - Brunori Sas 

    A Great Design - Black Marble

  • "Ero un giorno bambino, le mani strette sul freddo tubolare della vespa, guidava un ragazzo magro come una stecca. Ai miei fianchi, dure le sue forti ginocchia, mi bloccavano sulla pedana, mai tanta limitata libertà mi avrebbe dato tanta sicurezza. Ero felice e parlavo a ruota libera". 

    Sono ricordi bellissimi quelli di Giuseppe, che da bambino andava così sulla Vespa con suo papà. Quel motorino era l'unico mezzo di trasporto della famiglia e il papà lo usava anche come mezzo di lavoro, trasportandoci materiali di falegnameria anche ingombranti. Ma i bei ricordi di un bambino, legati a quella Vespa, vengono un giorno inquinati da una piccola bugia che Giuseppe racconta e che ricorda ancora a 50 anni di distanza.

    E poi una storia che abbiamo trovato nel podcast This American Life, quella di un padre di 5 figli che - quando qualcosa in casa andava storto - istituiva una vero e proprio tribunale famigliare per stabilire le responsabilità.

    Playlist

    Amico Vola Via – Lucio Corsi

    Lying Has To Stop - Soft Hair

    Sono Bugiarda - Caterina Caselli

    What Happened to You, Son? - Belle and Sebastian

    Guilty  - Lady Wray

    Little Lies - Fleetwood Mac

  • "Passando dalla cittadina di Boulder, in Colorado, leggiamo un cartello in cui si diceva che l’Ospedale del posto cercava dei donatori di plasma: trecento USD a donazione". Oggi c'è il lungo racconto di Luca, in viaggio nel 1978 per gli Stati Uniti: quattro amici, pochi soldi, e tanta voglia di avventura. Ma soprattutto, zero ansia. Come si direbbe oggi, si sono affidati all'Universo, e ha funzionato.

    Nella parte finale della puntata di oggi ospitiamo Livia Zancaner per chiudere il racconto che ci ha accompagnati nelle ultime tre settimane, tratto dal suo podcast "Ti uccido".

    Playlist

    San Francisco - Foxygen

    On the Road Again - Willie Nelson

    American Pie - Madonna

    Jo Ann - Them

    Born to Be Wild - Steppenwolf

    Gli occhi del cuore - Elio e le Storie Tese

  • "Io, se devo essere sincera, non ho mai accettato fino in fondo il fatto di avere una fotocopia, uno specchio costante davanti a me con la mia immagine riflessa".
    A pensarci bene, essere un gemello identico è come vivere in una specie di mondo parallelo. C’è quest'altra versione di te stesso, nel tuo stesso mondo, nella tua stessa casa. Vedi qualcuno che è proprio come te e che se ne va in giro a fare cose che magari tu non faresti.
    Oggi vi raccontiamo la storia di Rossana, alla ricerca della sua individualità non sempre facile da trovare, soprattutto in compagnia della sua sorella gemella Francesca. L'apparente allontanamento che le due hanno sperimentato in gioventù è stato forse necessario per ritrovarsi, da adulte, più unite che mai. Ci sono anche due cartoline a testimoniare questi momenti.

    Nella seconda parte, c'è una storia meravigliosa che abbiamo ascoltato nel podcast This American Life. È la storia di una madre, dei suoi gemelli identici e di un mistero durato per ben 48 anni. 

    Playlist

    Gemini - Evergreen

    Mirrors - Justin Timberlake 

    B-Side - Khruangbin

    My name is - Eminem

    Who Are You -The Who

    Sally - Vasco Rossi

  • "Dal fondo dell’aula un oggetto roteante e scagliato alla velocità della luce mi colpì in piena fronte". Inizia così, con un cancellino in piena fronte, la carriera da insegnante delle superiori di Francesca. Ma lei non demorde e, a dispetto di una classe un po' difficile, riesce a stabilire una relazione con i ragazzi che va oltre l'asettica didattica.

    E poi la storia di Emma Castelnuovo, un'insegnante che ha contribuito a cambiare l’insegnamento della matematica e della geometria con un metodo innovativo.

    Playlist

    Good Morning Good Morning -The Beatles

    Twenty Seven Strangers - Villagers

    Bad Boys - Inner Circle

    Geometry – Rubblebucket

    For Emma - Bon Iver

    Bad - Michael Jackson

  • 1 maggio 1994, sul circuito di Imola, perdeva la vita un grande pilota di Formula Uno, Ayrton Senna. Senna è stato però molto di più che un campione sportivo. Per alcuni è stata quasi una figura di riferimento, sicuramente fonte di grande ispirazione per molti. Per Daniele, che era un bambino e oggi ci racconta la sua storia, Ayrton è stato come un padre. 

    Playlist

    You Can Do Magic - America

    Wish You Were Here - Pink Floyd

    Ayrton - Lucio Dalla

    The Sounds of Silence - Simon & Garfunkel 

    Pilot - The Notwist

    I'm In Love With My Car - Queen

  • "La decisione fu presa in poche ore, l’oratorio di Fombio sarebbe andato a vedere l’esodo". È l'agosto del 1965, l'Italia si prepara ad assistere al primo grande esodo estivo. È infatti da poco stata ultimata l'Autostrada del Sole da Milano a Napoli. Stanno per percorrerla centinaia di migliaia, forse milioni, di automobili di ritorno al sud per le vacanze. Ferruccio è un bambino, vive in una paese di provincia dove di auto se ne vedono ancora poche. Con il parroco e gli altri bambini dell'oratorio andrà su un cavalcavia ad assistere a questo spettacolo.

    E poi il racconto di Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, che due anni fa, nel giorno di Ferragosto, si piazzò in uno degli autogrill più frequentati proprio dell’Autostrada del Sole e scrisse: Il Ferragosto all’Autogrill dell’Italia arrabbiata.

    Playlist

    Best Days - Blur

    These Days - Nico 

    Highway 61 Revisited - Bob Dylan

    Stay Awake - Carla dal Forno

    Autogrill - Francesco Guccini

    Highway Song - System Of A Down

  • "Mia moglie qualche giorno dopo mi fa un piccolo regalo, un piccolo sassolino raccolto in terra Sarda dicendomi che quella piccola pietra sarà il motivo per raggiungere i miei obbiettivi". Oggi ci sono le storie di Nicola, che riesce a chiudere un cerchio dopo 9 anni, un incidente e tanto allenamento; e quella di Nichol che per tanti anni ha accompagnato la mamma Margaret in una splendida villa dove sua mamma faceva le pulizie, e che le ha lasciato dei ricordi meravigliosi. 43 anni dopo, Nichol è riuscita a comprare per sé la casa dei suoi sogni, proprio quella. 

    Playlist

    Bike Dream – Rostam

    Sardinia – Tazenda

    My Hometown - Bruce Springsteen

    A Place Called Home - PJ Harvey

    Dreams - The Cranberries

    La casa – Ivano Fossati

  • "Scortati dalle forze dell'ordine percorriamo il chilometro abbondante che ci separa dallo stadio. Intorno a noi, il deserto: solo qualche ragazzino in motorino sorveglia le operazioni a distanza". Mauro - tifoso del Milan da sempre - ci racconta di quando ha preso un treno speciale per andare in trasferta per la sua squadra del cuore. 800 km, toccata e fuga in una città che non ha nemmeno visto e una sommossa sfiorata. Ne è valsa la pena? Ce lo dirà lui.

    E poi una storia tratta da "Febbre a 90°", il libro di Nick Hornby, edito da Guanda, tifoso dell'Arsenal sin da bambino.

    Playlist

    Ragazzo Ultrà - Statuto

    #Rossoneri - Emis Killa

    La leva calcistica della classe '68 - Francesco De Gregori

    Father To Son - Queen

    The Gunner's Dream - Roger Waters

    La partita di pallone - Rita Pavone

  • "Dopo esserci fermati per un paio di spinelli in un parchetto li vicino riprendiamo motorini e ripartiamo". Oggi storie di cose al limite, a volte pericolose, che si fanno con gli amici in  gioventù. Sopravvivendo.

    Playlist

    Drugs Are Good - NOFX

    We Don't Know What Tomorrow Brings - The Smile

    Riders on the Storm - the Doors

    Things We Never Did - Sad Lovers & Giants

    The Drugs Don't Work - the Verve

    I Don't Like the Drugs (But the Drugs Like Me) - Marilyn Manson

  • Il 21 maggio del 1972, esattamente 52 anni fa, un uomo di  nome Laszlo Toth è entrato nella Basilica di San Pietro a Roma con un martello, si è avvicinato alla Pietà di Michelangelo, ha scavalcato la balaustra e l'ha presa a martellate. La Madonna ha perso il naso e un braccio in questo atto di folle vandalismo, sotto lo sguardo attonito dei presenti. Tra questi c'era anche Maristella e oggi ci racconta quella storia.

    Playlist

    Roma nuda - Franco Califano

    Madman Across the Water - Elton John

    No Compassion - Talking Heads

    Messiah Ward - Nick Cave & The Bad Seeds 

    Mercy - Duffy

    Rose viola - Ghemon

  • "Così come nelle tristi cronache di guerra, l’assalto si sviluppava a ondate, come le mareggiate intervallate da momenti di risacca". La descrizione che Francesco fa del lavoro di cameriere nei matrimoni, che assieme all'amico Davide ha fatto per alcuni anni, è una continua metafora di guerra: alla fine del ricevimento, sul campo di battaglia, si contano vincitori, vinti e feriti (soprattutto dall'alcol).
    Ma il suo racconto è anche e soprattutto l'occasione per ricordare il suo caro amico che non c'è più.

    E poi una storia che arriva dal celebre Oktoberfest, tra turni estenuanti e ritmi frenetici, litri e litri di boccali di birra da trasportare per chilometri e avventori a volte molesti. 

    Playlist

    Just Married - Marty Robbins

    Un'Estate Italiana (Notti Magiche) - Edoardo Bennato · Gianna Nannini 

    Cameriere - Pino D'Angiò

    I Hardly Ever Sing Beer Drinking Songs - Johnny Cash

    October All Over - Unwound

    Secret Life (feat. Lana Del Rey) – Bleachers

  • Gennaio 1981: Andrea viene mandato per la prima volta in Monzambico, il lavoro che deve fare consiste nel programmare la produzione di pezzi di ricambio per potere riparare locomotive a vapore e vagoni ferroviari. Sulla carta, tutto bene. Arrivato sul posto, però, la situazione è molto più difficile del previsto: la guerra civile rende difficile l'approvvigionamento di cibo. I negozi vendono poco o nulla. Non resta che andare a pescare per sfamarsi, e cercare di non farsi rubare le arance da un gruppo di babbuini. 

    Nella seconda parte, una storia che arriva da Gaza. La guerra, compresi i bombardamenti e l'assedio di Israele, ha soffocato le importazioni di cibo e distrutto l'agricoltura. Per due milioni di gazawi affamati, la maggior parte dei giorni comporta la difficile ricerca di qualcosa da mangiare. Amany Mteir, 52 anni, setaccia le strade a nord di Gaza City, dove la gente vende o scambia il cibo che ha. Più a nord, Aseel Mutair, 21 anni, ha detto che lei e la sua famiglia di quattro persone hanno diviso una pentola di zuppa da una cucina da campo due volte la scorsa settimana. Un giorno non avevano altro che tè. Un articolo del New York Times ha raccontato la quotidianità di Amany,  Aseel e dei loro famigliari alla ricerca di cibo.

    Playlist

    It Ain't the Meat - The Baboons

    Packt Like Sardines In a Crushd Tin Box - Radiohead 

    Life Is a Minestrone - 10cc

    Masters of War - Bob Dylan

    Long Live Palestine - Lowkey

    Cheeseburger In Paradise - Jimmy Buffett

  • Tre amici, tre ragazzi sedicenni che si incamminano per un sentiero di montagna. Il tempo è autunnale, pioviggina, c'è la nebbia. Giungono in un rifugio, è chiuso, ma riescono a entrare. Sono tre bravi ragazzi, raramente una trasgressione delle regole. Ma in quel posto dove si riparano, quella mattina, succede qualcosa. C'è una finestra rotta, in un certo senso è l'inizio di un caos che crescerà in maniera incontrollabile. E gli artefici di questo caos saranno proprio loro. Il lungo racconto di Eugenio prova a indagare i motivi che - per poche ore - hanno trasformato lui e i suoi due amici in una banda di vandali senza freni.

    Playlist

    Windows - Broken Bells

    Singing In The Rain - Gene Kelly

    What We've Done - Dinosaur 94 

    Cigarettes Out the Window - TV Girl

    Criminal - Fiona Apple

    Windowpane - Mild High Club

  • "Nella favela puoi incontrare gli ultimi pensatori. Nella favela la povertà si trasforma in bellezza. Nella favela nasce la vita". Parole forti quelle di Mauro, certo, ma è proprio questo che racconta la sua storia. Lui nella favela di Rocinha ci è stato per un po', per insegnare un mestiere, e ha visto con i suoi occhi la commistione di bene e male, di gioia e miseria. Come anche nel personaggio del Capo: il narcotrafficante che - pur vivendo nell'illegalità - cerca di garantire giustizia e condizioni accettabili per chi vive lì dentro.
    Perché in quei posti, senza il benestare del Capo, non si muove una foglia… Come ci racconta anche la seconda storia, ambientata in un campo Rom in Calabria.

    Playlist

    Moving - Supergrass

    Vida agitada - Paulo Jeronimo

    Boss of Me - They Might Be Giants

    Un buco nella sabbia - Mina

    A Better Time to Meet - Adrianne Lenker, Buck Meek 

    Big Boss Man feat. Hope Sandoval - Mercury Rev