Relaterede
-
-
-
The top news and highlights of electromobility. Regularly “eMobility update” presents the most important topics and stories in an effectively combined video and as a podcast. The industry update for professionals, but also for eMobility enthusiasts.
Always up to date - subscribe and turn on notifications to not miss any news and insights! -
Non passa giorno senza che un sondaggio, una nuova indagine ci raccontino quanto gli italiani vorrebbero guidare un’auto elettrica, eppure la mobilità a zero emissioni stenta a diffondersi nel nostro Paese. A frenarla non sono limiti tecnologici, quanto piuttosto una mentalità radicata in cento anni di carburanti fossili che fatica a cambiare alla stessa velocità dell’innovazione. Così, salutata inizialmente come la panacea di ogni male, oggi l’auto elettrica si trova spesso sotto accusa.
Ma quali sono i suoi pro e i suoi contro? È vero che costa troppo e che ha un’autonomia troppo limitata? Ci sono abbastanza colonnine, in Italia? Ed è facile usarle per la ricarica? È quello che si cercherà di capire in questa nuova serie del Corriere della Sera, realizzata dalla redazione Motori, che ha istruito un vero «Processo all’auto elettrica», con numeri, dati e perizie di parte. In ognuna delle 7 puntate - in uscita il giovedì - la difesa è affidata a esperti del settore: professori universitari, ricercatori, analisti, guru delle corse. Vedremo se alla fine si riuscirà a emettere una sentenza definitiva, in grado di sciogliere qualche dubbio e sfatare un po’ di leggende metropolitane.
Un podcast del Corriere della Sera, condotto da Francesca Cibrario e scritto con Edoardo Nastri.
Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari. In redazione Francesco Giambertone.
Produzione di Carlo Annese, per Piano P. Editing audio di Giulia Pacchiarini. Montaggio di Federico Caruso. -
-
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana.
In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese.
Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc
Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo
Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio
Tutti i miei libri: https://amzn.to/3SxC2hz
Sito Web: https://nova-lectio.com/ -
-
-
-
3 Fattori è il podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Ogni venerdì esce un nuovo episodio. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre imprese e nel nostro quotidiano. Vi aspettiamo.
-
Dal 14 ottobre sarà necessario sottoscrivere l'abbonamento di 3,99€ al seguente link: https://podcasters.spotify.com/pod/show/daily-five/subscribe
Daily Five è il Podcast di CNC Media (Cose Non Cose) per capire e approfondire le principali notizie del giorno, attraverso quotidiani, siti e pagine social di informazione.
Dal lunedì al venerdì, a partire dalle 17, con Emilio Mola, proveremo a fare un po’ di ordine tra i fatti, le storie, le notizie che incessantemente fanno da sfondo alla nostra quotidianità: per restare sempre aggiornati. -
-
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia.
Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere tutto.
Ma c'è un'alternativa tra il rumore e il silenzio: SEIETRENTA, il podcast quotidiano di Chora News.
SEIETRENTA è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
La cura editoriale è di Francesca Milano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di: Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi
Il progetto grafico è di Giulia Mangano
In redazione: Ilaria Ferraresi
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi
SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl -
-
-
-
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio"
Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support. -
-
Join the REVOLUTION. Hear our renowned host, Roger Atkins, speak to industry experts about electric mobility and get tangible insights into how your business can make the inevitable shift towards a more sustainable future.
REVOLUTION Podcast is derived from REVOLUTION Live –an EVBox initiative– hosted every last Wednesday of the month. Register on our website to attend the next live edition in real-time and join the conversation by asking questions.
#jointherevolution -
Un dibattito fresco, onesto e senza filtri sui temi più controversi. Nel podcast condotto da Chiara Piotto a parlare è la generazione millennial. Per offrire spunti di riflessione al di là del politically correct.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4950481/advertisement