Episoder
-
L'Inter punisce la Fiorentina per i tre gol di qualche giorno fa vincendo 2-1, ma è ancora una serata piena di errori arbitrali e relative polemiche. Apriamo il dibattito con Massimo Mauro e Giuseppe Cruciani. Mentre Turrini è in coda per andare a Sanremo, ne approfittiamo per una telefonata di auguri a Filippo Maria Ricci che completerà la sua giornata di compleanno con un grande classico della Champions, Manchester City-Real Madrid.
-
Partiamo da quanto successo questa notte al Caesars Superdome di New Orleans con la la 59ª edizione del Super Bowl dominata e vinta dai Philadelphia Eagles sui Kansas City Chiefs. Il racconto della notte da spettatore di Guido Bagatta.
Il Napoli si ferma con l'Udinese sull'1-1 e perde l'occasione di guadagnare ulteriore terreno sull'Inter che questa sera sfiderà per la seconda volta negli ultimi cinque giorni la Fiorentina. Kean e compagni faranno ancora un favore a Conte? Ne parliamo con il giornalista napoletano Raffaele Auriemma e con l'inviato di Repubblica Franco Vanni. Al via mercoledì le Final Eight di Coppa Italia di basket: convochiamo il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini, dopo il successo delle scorse edizioni. -
Manglende episoder?
-
Milan, Juve e Atalanta fanno bottino pieno nel weekend, mentre Inter e Napoli devono ancora scendere in campo. Facciamo il punto sul campionato con Stefano Colantuono.
Andiamo poi più nel dettaglio: Carlo Pellegatti ci racconta la vittoria dei Rossoneri sul difficile campo dell’Empoli, mentre con Gianpaolo Calvarese analizziamo gli episodi arbitrali più discussi della giornata.
Gianluca Savoldi invece ci parla della roboante vittoria dell’Atalanta a Verona e del poker di uno straripante Retegui.
Con Antonio Giordano entriamo nel clima pre-partita di un interessante Napoli-Udinese, con gli uomini di Conte a caccia di un successo per allungare, almeno momentaneamente, in vetta alla classifica.
Massimo Paganin ci porta in casa Inter, con i Nerazzurri che devono reagire alla pesante sconfitta di Firenze e tenere il passo dei partenopei.
Con Filippo Maria Ricci voliamo poi a Madrid per parlare del pareggio nel derby tra Real e Atletico.
Infine con Giacomo Bagnasco e con Sebastiano Barisoni ci soffermiamo sulla prima vittoria dell’Italia in questo Sei Nazioni, arrivata con un bel 22-15 ai danni del Galles.
-
Il recupero tra Fiorentina e Inter finisce 3 a 0 per i viola. Bravi i ragazzi di Palladino a lasciare il pallino del gioco ai nerazzurri e trafiggerli nei momenti opportuni. Ora per la squadra di Inzaghi c'è da leccarsi le ferite e tornare subito in carreggiata. Il Napoli di certo, non aspetterà. Da sottolineare la prestazione di Moise Kean, che con la doppietta di ieri, arriva a 15 goal in campionato. Convochiamo Sandro Sabatini e Roberto De Ponti.
Nel finale facciamo il punto sul Sei Nazioni di Rugby: domani all'olimpico si affrontano Italia e Galles. Convocato Giacomo Bagnasco.
-
Il Milan vince contro la Roma in Coppa Italia e si regala un possibile Derby (l'ennesimo) contro l'Inter in semifinale. Decisivo un ex della partita Tammy Abraham con due goal, ma sembrano stati essere altri a rubare la scena a tutti: i due nuovi arrivati Santiago Gimenez e Joao Felix hanno illuminato San Siro come non si vedeva da un po'. Convochiamo Franco Ordine.
Manca poco al Superbowl di domenica dove si sfideranno gli Eagles e i Chiefs e ci sarà un ospite d'eccezione sugli spalti: Donald Trump. Dei legami tra sport e casa bianca ne parlano Dario Ricci, di Radio24 e Valentina Clemente di Sky Tg 24 nel nuovo podcast "Tutti Gli Sport Del Presidente".
-
Dopo 26 anni, il Bologna torna in una semifinale di Coppa Italia mandando a casa l'Atalanta finalista dell'anno scorso, partiamo da qui con Mister Gianni De Biasi. Poi, con Tancredi Palmeri e Dario Baldi torniamo sul calciomercato appena concluso, in particolare sui tanti cambiamenti nella rosa della Fiorentina. Infine, con Flavio Vanetti del Corriere, piccola incursione nei Campionati mondiali di Sci alpino a Saalbach-Hinterglemm, in Austria.
-
Joao Felix, Gimenez, Sottil e Bondo al Milan, Fagioli e Zaniolo alla Fiorentina, Kelly alla Juventus, Maldini all'Atalanta e molto altro ancora... da quanto non si vedeva un mercato di gennaio così movimentato? Con il procuratore Andrea D'Amico diamo i voti a questa sessione invernale di calciomercato. Come avrà vissuto il derby Leo Turrini dalla Pero-Cormano? Tre pali, tre gol annullati e le polemiche su un rigore mancante per la sua Inter... chiamiamo Roberto Chinchero di Sky Sport per distrarlo con la cronaca dei primi test di Hamilton al volante Ferrari.
-
Napoli, Inter e Atalanta mantengono le distanze invariate con i loro tre pareggi con Roma, Milan e Torino. Con Boris Sollazzo e Carlo Pellegatti commentiamo in particolare le vittorie sfumate di partenopei e rossoneri raggiunti a pochi minuti dalla fine dagli avversari. Poi, con Niccolò Ceccarini il punto sulle trattative ancora in piedi in queste ultime ore di calciomercato.
-
L’Atalanta frena con il Toro, mentre c’è grande attesa per i due incroci Scudetto di oggi: da un lato il derby di Milano e dall’altro Roma-Napoli. Entriamo nel vivo della 23esima giornata di Serie A con Xavier Jacobelli, mentre con Dario Baldi commentiamo la vittoria della Fiorentina con il Genoa.
Nella gara delle 12,30 intanto, la Juventus di Thiago Motta supera in rimonta l’Empoli con un netto 4-1, dopo un primo tempo difficile. Ne discutiamo con Guido Vaciago.
Spazio poi a un ampio prepartita per un Milan-Inter ricco di significato. Ne parliamo con il nostro Dario Ricci in diretta da San Siro, ma anche con Gianfelice Facchetti e con Luca Serafini.
Umberto Chiariello e Massimo Caputi ci portano invece all’Olimpico per la gara di stasera, in cui la Roma di Claudio Ranieri sfida il Napoli capolista di Antonio Conte.
Voliamo poi negli States per farci raccontare da Simone Sandri lo scambio che ha sorpreso il mondo del basket e l’NBA: Doncic ai Lakers, Davis ai Mavs.
Con Giacomo Bagnasco infine facciamo il punto sul rugby e sulla sconfitta dell’Italia all’esordio stagionale del Sei Nazioni in casa della Scozia.
-
Con Nanu Galderisi commentiamo i sorteggi dei playoff di Champions ed Europa League: evitato il derby, Milan e Juve affronteranno le due olandesi del Feyenoord e PSV. L'Atalanta affronterà il Bruges, mentre la Roma dovrà vedersela col Porto in Europa League.
Ultime ore movimentate sul mercato con Daniel Maldini all'Atalanta, Zaniolo che potrebbe passare alla Fiorentina e il Milan che stringe su Gimenez e manda Morata al Galatasaray. Ci aggiorna su tutto Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb.
Inauguriamo con Giacomo Bagnasco l'appuntamento del venerdì dedicato al Sei Nazioni che, per la nostra Nazionale, partirà domani con il match contro la Scozia. Convocato speciale per questo primo appuntamento di vigilia è l'ex Italrugby Martin Castrogiovanni.
-
A parte l'Inter che, anche stavolta, ha fatto il suo dovere da osso duro di Champions, un po' di delusione per le altre tre italiane che vanno ai playoff. L'Atalanta esce dal Camp Nou con un signor pareggio, decisamente peggio sono andate Milan e Juventus, battute da Dinamo Zagabria e Benfica. Commentiamo la seratona dei verdetti con Massimo Mauro.
Oggi in Endurance Race raccontiamo le due grandi corse di gennaio, la 24 Ore di Daytona e la Parigi-Dakar con due protagonisti: il nostro pilota di Cetilar Racing Roberto Lacorte e Irene Saderini, tra gli italiani che hanno gareggiato nella corsa delle dune più famosa del mondo.
-
Con Maurizio Crosetti di Repubblica e Filippo Maria Ricci da Barcellona ci prepariamo alla super serata di Champions League che deciderà ottavi e playoff. Occhi puntati sull'Atalanta che gioca per la prima volta contro i Blaugrana, al confuso Milan di Conceicao contro la Dinamo Zagabria allenata da Fabio Cannavaro e alla Juventus che, aspettando il Benfica, dismette i suoi pezzi da novanta. Più facile la strada per l'Inter di Inzaghi contro il Monaco.
-
Viviamo con Aldo Serena la vigilia del mega turno di Champions di domani che darà le risposte definitive su dirette qualificate agli ottavi e playoff. Particolare attenzione per la Juventus che ha appena salutato Capitan Danilo, accolto il nuovo Renato Veiga e cerca di rialzarsi dopo la batosta di Napoli: sentiamo come vive questo momento delicato il tifoso bianconero Alessandro Allara. Tutti i riflettori su Lewis Hamilton arrivato a Maranello, ma c'è anche un'altra vecchia rock star che ha appena messo la tuta rossa: con Leo Turrini e Carlo Pernat parliamo anche di Marc Marquez nuovo compagno di Bagnaia in Ducati ufficiale.
-
Come si sveglia Jannik il giorno dopo il secondo Australian Open di fila dominato? E come si sveglia l'Italia sportiva dopo un weekend segnato dal trionfo del nostro Numero Uno? Partiamo da qui con Giovanni Bruno di Sky Sport, poi viriamo sulla domenica calcistica partendo dalla risposta dell'Inter al Napoli trionfatore del sabato. Nel 4-0 sul Lecce, i nerazzurri ritrovano goleador Frattesi, uno degli uomini più chiacchierati del mercato italiano di gennaio. A proposito di chiacchiere, si fa un gran parlare della rissa sfiorata a fine partita tra Conceicao e il suo calciatore Calabria: per lui e i suoi compagni un concerto di Lazza il venerdì sera di troppo... di tutto questo parliamo con il vicedirettore della Gazzetta Andrea Di Caro, col direttore di Sportitalia Michele Criscitiello e con Carlo Pellegatti.
-
Super domenica di sport: cominciamo dal tennis e dalla vittoria di Jannik Sinner, in finale contro Zverev, che vale il secondo trionfo consecutivo dell’italiano agli Australian Open. Ne parliamo con Paolo Bertolucci e con Barbara Rossi.
Con Sandro Sabatini e Stefano Colantuono torniamo al mondo del calcio e facciamo il punto sulle big di Serie A e su una classifica che va via via definendosi.
Più nel dettaglio, Franco Vanni ci porta a Lecce, dove tra pochi minuti scenderà in campo l’Inter di Inzaghi, chiamata a stare al passo di Napoli e Atalanta.
Spazio poi alla Juventus: dopo le incoraggianti prestazioni contro Atalanta e Milan, la squadra di Thiago Motta cade a Napoli al culmine di un secondo tempo molto difficile e si allontana ancora di più dalla vetta della classifica. Della gara di ieri discutiamo con Guido Vaciago, Massimo Zampini e Max Gallo.
Mario Ielpo poi analizza con noi la sfida delle 12,30, con il nuovo Milan di Conceicao che centra una vittoria contro il Parma in un finale clamoroso.
Infine, con Massimo Caputi, parliamo della gara della Roma e di quella, in programma stasera, tra Lazio e Fiorentina.
-
Da Melbourne arriva la sorpresa del ritiro di Djokovic per problemi fisici, dopo il primo set perso con Zverev. Ciò che non sorprende, invece, è che Sinner sia per la seconda volta consecutiva in finale Australian Open. Commentiamo la mattina tennistica con Stefano Pescosolido, poi passiamo al calcio tra le partite delle romane in Europa League (ko Roma e vittoria Lazio) e la vigilia di Napoli-Juve: convocati Walter Novellino e Angelo Mangiante di Sky Sport.
Puntata di Endurance Race direttamente dagli Stati Uniti, con Carlo Genta che chiacchiera con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Riccardo Patrese che non vede l'ora di vedere suo figlio Lorenzo sulla pista della 24 Ore di Daytona.
-
Anche Milan e Inter, insieme all'Atalanta, si confermano tra le prime otto d'Europa con le vittorie di ieri sera su Sparta Praga e Girona. Ci ha raggiunti in studio per parlare di Champions League l'ex portiere rossonero Mario Ielpo, mentre in collegamento da Madrid c'è Filippo Maria Ricci per commentare gli altri due clamorosi risultati di questo turno: Benfica-Barcellona 4-5 e PSG-Manchester City 4-2 resteranno nella storia della competizione.
-
L'Atalanta esulta per la vittoria ritrovata, il Bologna per la prima (anche se inutile per la qualificazione) vittoria in Champions League e la Juventus torna a leccarsi le ferite post pareggio, come spesso è accaduto in questa stagione. Lo 0-0 vale comunque i playoff per i bianconeri, ma il problema attacco inconcludente resta. Questa sera, invece, toccherà a Inter e Milan scendere in campo in questo primo turno di Champions del 2025. Ne parliamo col direttore del Corsport Ivan Zazzaroni e con Carlos Passerini del Corriere della sera. Sinner in semifinale non troverà Sonego che, dopo una grande partita, cede al quarto set all'americano Shelton. Convochiamo le due voci che hanno raccontato i match su Eurosport: Federico Ferrero e Barbara Rossi.
-
Son bastati i primi giudizi della stampa sulle anteprime dei brani di Sanremo per scatenare la voglia di primavera di Mister Genta e Pierluigi Pardo. Convocazione d'obbligo per Fabrizio Biasin che ieri ha ascoltato le canzoni del Festival, tutto soddisfatto per aver ritrovato anche il suo vero Lautaro. Primavera non è solo Sanremo, ma anche Milano-Sanremo e quindi ciclismo e quindi Pier Augusto Stagi che oggi, insieme a Turrini, fa una telefonata ad un vecchio mito della bici, evocato in una recente puntata di Tutti convocati: Roberto Visintini, vincitore del Giro del 1986 ci dà la sua personale versione dello storico "Tradimento di Sappada".
-
Partiamo con Marco Imarisio del Corriere dalle notizie arrivate dall'Australia questa mattina con Sinner e Sonego che conquistano i quarti di finale degli Australian Open. Piccolo aggiornamento di mercato con Niccolò Ceccarini di Tuttomercatoweb sull'affare Walker-Milan. L'Inter risponde al Napoli battendo l'Empoli e prosegue la lotta a distanza per lo scudetto. Ne parliamo con Franco Vanni di Repubblica. Ci colleghiamo con Simone Sandri da New York per farci raccontare, da un punto di vista sportivo, l'Inauguration Day che riporta Trump alla Casa Bianca. Infine, convocazione speciale per Dario Bertè, CEO di Trudi, celebre azienda di peluche che ha realizzato Corty, la mascotte delle prossime Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina.
- Vis mere