Episodes
-
A Berlino c’è un club che vive solo per qualche notte, un’isola randagia e felice che resiste al loop del comprare, consumare e dimenticare - persino il tempo libero. Si chiama 90mil, e l'indirizzo non c'è: per trovarlo, serve triangolare tra Jannowitzbrücke, il Tresor e la Sprea.
Molte persone vengono qui per la radio, i corsi di Ableton, i documentari, i dj set e le mostre; noi invece per il concerto dei Sonic Interventions, clan afrofuturista che presenta l'album di debutto per Agogo Records. Certo, sempre se ci arriviamo raga 😅
Grazie a: 90mil 90mil___
Sonic Interventions @sonicinterventions
Ascolta "Do You Remember?" dei Sonic Interventions, Agogo Records
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
In Berlin, there’s a club that exists only for a few nights—an island adrift and joyful, defying the endless cycle of buying, consuming, and forgetting—even free time. It’s called 90mil, and there’s no address. To find it, you’ll need to triangulate between Jannowitzbrücke, the Tresor, and the Spree.Many come here for the radio station, Ableton courses, documentaries, DJ sets, and exhibitions. We, however, are heading there for the Sonic Interventions concert, an afrofuturist collective presenting their debut album for Agogo Records. That is, if we even manage to make it there, folks 😅
#90mil #berlinclubs #sonicinterventions #albumrelease #vivereaberlino -
In Berlin there’s an extraordinary Festival that, since 2019, celebrates active imagination and sonic protest aimed at eroding the Eurocentric conventions that have made our world predictable, dangerous, and prone to boredom.
It’s called Radical Sounds Latin America, and yesterday, thanks to an incredible tip, I was in the audience enjoying the opening night performances by Mexican poet Merma Suelo (@mermasuelo ) and the metamorphic artist Nicolas Jaar, fresh from his releases Piedras 1 & 2.
In this episode, I’ll share my experience, recorded directly from Morphine Raum, home of the label Morphine Records, founded by Lebanese artist Morphosis (Rabih Beaini). It seems impossible, but the Berlin I had dreamed of rediscovering for years finally feels reincarnated here, and this time, I’ll explain you why.
Thanks to: Radical Sounds Latin America @rs_latinamerica
Morphine Records @morphine_records_raum
Rabih Beaini @rabih__beaini
Nicolas Jaar @nicolasjaar
📡 Radical Sounds Latin America Festival 6th - Morphine Raum, Kreuzberg, Berlino.
-------
A Berlino c'è un Festival strabiliante che da sei anni celebra l'immaginazione attiva, la protesta sonora e la corrosione delle convenzioni Eurocentriche che hanno reso il nostro mondo prevedibile, pericoloso, e prono allo sbadiglio.
Si chiama Radical Sounds Latin America e ieri ero tra il pubblico che si è goduto la serata di apertura con le performances della poetessa messicana Merma Suelo e l'artista metamorfico Nicolas Jaar - fresco di uscita discografica con gli album Piedras 1 & 2.
In questa puntata vi racconto come è andata dalla Morphine Raum, casa della label Morphine Records fondata dall'artista libanese Morphosis (Rabih Beaini). Suona impossibile, ma la Berlino che ho sognato di ritrovare per anni sembra finalmente essersi reincarnata di nuovo qui, e stavolta vi spiego perché.
Grazie a:
Radical Sounds Latin America @rs_latinamerica
Morphine Records @morphine_records_raum
Rabih Beaini @rabih__beaini
Nicolas Jaar @nicolasjaar
Per saperne di più: https://radicalsoundslatinamerica.com
Eduardo Galeano, «Las venas abiertas de América Latina» , 1971.
🟣 Mi trovi su http://www.instagram.com/viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#radicalsoundslatinamerica #morphinerecords #berlino #vivereingermania #podcastitaliano #vitadaexpat #nicolasjaar #vivereaberlino -
Missing episodes?
-
💡Come visitare Berlino senza trappole turistiche?
L'ho chiesto a Marta Nuzzo, cintura nera di touring e fondatrice di Berlin Kombinat Tours, che dal 2012 guida e mostra Berlino attraverso itinerari turistici senza mappe tradizionali.
Con passione e curiosità, qui Marta racconta l'evoluzione di Berlino dal 2004 a oggi, i posti scomparsi dal radar e il fascino nascosto dei quartieri meno taggati nei circuiti più battuti. E in più, ci lascia anche qualche dritta su come visitare Berlino senza trappoloni 😎
Grazie mille a Marta Nuzzo e Berlin Kombinat Tours.
🇩🇪 Berlino, Germania
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#martanuzzo #berlinkombinattours #berlino #scoprireberlino #podcastitaliano #berlinoautentica #vitadaexpat -
Cosa fare la notte del 9 Novembre a Berlino? Ovviamente scendere in strada!
E stavolta andiamo fino alla Porta di Brandeburgo per il Festival for Freedom, il concertone che celebra i 35 anni dalla caduta del Muro che fino al 1989 divideva le due Berlino.
La città ha scelto di celebrarlo con la “Band for Freedom”, l'ensamble di 700 persone che ha suonato simultaneamente la musica di David Bowie, Patti Smith, Depeche Mode e Neil Young.
Si è gelato parecchio, ma ne è valsa la pena.
🇩🇪 Marie-Elisabeth-Lüders-Haus, Checkpoint Charlie, Brandenburg Gate. Berlino, Germania
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#35mauerfall #berlino #vivereingermania #podcastitaliano #mauerfall35 #haltetdiefreiheithoch #vitadaexpat #rockin1000 #vivereaberlino -
💡Com'è trasferirsi e ambientarsi a Berlino, capitale "condannata a diventare, e mai a essere"?
L'ho chiesto a Mara Gergolet, già Caporedattrice Esteri del quotidiano Il Corriere della Sera, e oggi sua corrispondente dalla Germania. Dopo un anno trascorso a Berlino, Gergolet ci offre il suo sguardo acuto e personale su un Paese complesso e in continuo cambiamento, che ha raggiunto dopo una lunga carriera iniziata raccontando Kosovo, Balcani, Ucraina, Medio Oriente e oggi anche temi europei.
In questa puntata ascolterete com'è vivere nella Berlino di oggi, soprattutto quando la si sceglie per iniziare una nuova fase della propria carriera.
Grazie mille a Mara Gergolet e la Redazione del Corriere della Sera.
🇩🇪 Berlino, Germania
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#maragergolet #corrieredellasera #berlino #vivereingermania #media #podcastitaliano #politicaestera #vitadaexpat -
💡Concerto segreto in un negozio di cappelli? Succede solo a Berlino!
Domenica sera bizzarra a un concerto speciale, uno di quelli che accadono quando meno te lo aspetti, cioé Sofar Sounds, un evento che si tiene in oltre 400 città nel mondo, ma che qui ha appena festeggiato il primo anniversario.
In questa puntata vi racconto com’è aspettare fino all’ultimo per conoscere lineup e location, e soprattutto com'è andata a CaYambe, la manifattura di cappelli che ha ospitato l'evento a Schöneberg. Sul palco, o meglio, sul tappeto tra i panama e i borsalino, c'erano Toshin, June Carousel e Freddy Hall, tre acts che mai avrei intercettato in un concerto così intimo e raccolto.
Poteva andare malissimo, e invece è stata una bomba: buon ascolto on the road di Sofar Sounds Berlin, un bel viaggio nella scena musicale segreta di Berlino.
Grazie a Sofar Sounds Berlin, CaYambe Hutmanufaktur, Toshín, Freddy Hall, June Carousel.
🇩🇪 Berlino, Schöneberg, Germania.
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#sofarsoundsberlin #livemusicberlin #berlinconcerts #vivereingermania #podcastitaliano #vitadaexpat #berlino #junecarousel #toshin #cayambe #freddyhall -
💡Come trasferirsi a Berlino, vivere la città, scoprire eventi e imparare il tedesco?
L'ho chiesto ad Andrea D'Addio, giornalista e fondatore di Berlino Magazine, che dal 2014 racconta Berlino in lingua italiana, e che negli anni ha dato vita ai progetti True Italian Food e Berlino Schule.
In questa puntata parliamo di come tutto è iniziato da un blog, della sfida nel raccontare una città inafferrabile, e di come godersela lontano dalle trappole turistiche.
Grazie ad Andrea D'Addio e la Redazione di Berlino Magazine.
🇩🇪 Berlino, Friedrichshain, Germania
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlinomagazine #berlino #andreadaddio #vivereingermania #media #podcastitaliano #vitadaexpat -
💡Come capire meglio la Germania, anche senza parlare tedesco?
L'ho chiesto a Tommaso Pedicini, Caporedattore di COSMO italiano, la trasmissione radiofonica e podcast che ogni giorno racconta la Germania in lingua italiana dalla sua storica redazione di Colonia.
In questa puntata parliamo delle sfide nel fare giornalismo tra Italia, Germania ed Europa, della composizione dell'agenda editoriale, e dei temi spesso intricati che Cosmo Italiano spiega al pubblico italofono con approfondimenti, interviste ed analisi politica.
Se volete saperne di più, seguite Cosmo Italiano dal lunedì al venerdì su WDR: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/programm/sendungen/radio-colonia/index.html
l'audioteca ARD: https://www.ardaudiothek.de/sendung/cosmo-italiano/10132783/
Spotify: https://open.spotify.com/show/3MKHgHbd5TAPXhFBhSEKG7
e la pagina Facebook: https://www.facebook.com/cosmoitalienisch
Grazie a Tommaso Pedicini e la tutta la Redazione di Cosmo Italiano
🇩🇪 Colonia - Berlino , Germania
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#cosmoitaliano #wdr #tommasopedicini #berlino #colonia #vivereingermania #media #podcastitaliano #politicaestera -
Il Female Filmmakers Festival Berlin si è appena concluso, ma questa serie speciale del podcast continua con le puntate extra sulle protagoniste dell'edizione 2024.
"With Love and a Major Organ" ci racconta un futuro dove potremo vivere con o senza emozioni, mostrandoci da vicino come funziona un cuore umano.
In questa puntata ascolterete l'intervista doppia a Kim Albright e Julie Lederer, che con questo film hanno vinto il "Best Screenplay" assegnato alla migliore sceneggiatura originale in gara durante il Festival. Buon ascolto!
Segui Kim Albright e Julia Lederer su Instagram: @kimaalbright @juliaalederer
Guarda il trailer di "With Love and a Major Organ" : https://www.youtube.com/watch?v=jksB22wOt90 @withlove.andamajororgan
Female Filmmakers Festival Berlin: https://www.femalefilmmakersberlin.com/
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
🎲 Cosa ci aspetta nel futuro delle dating apps a Berlino?
Avete ragione, incontrare persone nuove sulle apps come Tinder, Bumble, Hinge, HER o Grindr significa anche dating fatigue, wrestling tra bots e ghosting senza pietà.
Dopo un decennio di esperimenti, esodi e scandali, le app di incontri si sono evolute per aiutare chi cerca partner online: in questa puntata scoprirete quali stanno spopolando a Berlino, e chissà, dove incontrerete il vostro prossimo flirt 😉
🇩🇪 Kreuzberg, Berlino, Germania.
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5 -
Paese che vai, stranezza che trovi, ecco perché stavolta ho chiesto proprio al pubblico di raccontare esperienze di viaggio deludenti, assurde o impreviste.
Se state pensando a coincidenze perse, allergie tropicali o auto in panne però vi sbagliate di grosso: le storie che ascolterete in questa puntata sono molto meglio - o peggio, dipende dai punti di vista!
Grazie a: Samantha, Kimberly MacKean, Jo Protopapa II, Francisco Obregon.
🇪🇺 Europa e dintorni
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5 -
Il Female Filmmakers Festival Berlin si è appena concluso, ma questa serie speciale del podcast continua con le puntate extra sulle protagoniste dell'edizione 2024.
"Sound of the Waves" è il brano con cui l'artista NEE-SHA ci parla di una relazione da cui è difficile riemergere, e che la regista Katharina Simunic ha trasformato in un videoclip musicale in apnea, girato interamente sott'acqua .
Il cortometraggio è stato nominato tra i tre migliori di questa edizione, e ha appena guadagnato anche il Goldene Schindel per i video musicali internazionali. In questa intervista doppia ci raccontano come è nata l'idea per la canzone, cosa è successo dietro le quinte, e come hanno realizzato quest'opera mozzafiato.
Segui Katharina Simunic e NEE-SHA su Instagram: @female_sauron @nee.sha.music
Guarda "Sound of The Waves" : https://www.youtube.com/watch?v=sErmp0OCZM8
Female Filmmakers Festival Berlin https://www.femalefilmmakersberlin.com/
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
Il Female Filmmakers Festival Berlin si è appena concluso, ma questa serie speciale del podcast continua con le puntate extra sulle protagoniste dell'edizione 2024.
Natalie MacMahon è attrice, sceneggiatrice e regista di film selezionati e premiati in numerosi festival del Cinema internazionali, e sei anni fa è diventata parte del gruppo fondatore del Female Filmmakers Festival Berlin. In questa puntata ascolterete com'è nato questo evento e perché, come funziona la selezione di corti e lungometraggi, e cosa ci aspetta nella prossima edizione, la settima.
Segui Natalie MacMahon su Instagram @nataliemacmahon e sul web: www.nataliemacmahon.com
Invia il tuo corto/lungometraggio al Female Filmmakers Festival Berlin: https://www.femalefilmmakersberlin.com @femalefilmmakersfestival
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
Il Female Filmmakers Festival Berlin si è appena concluso, ma questa serie speciale del podcast continua con le puntate extra sulle protagoniste dell'edizione 2024.
Arianna Di Palma è la danzatrice originaria di Roma che vediamo in "Visitors", il cortometraggio musicale realizzato da Verena Eccardt per la canzone di Amy Ayanda, presentato durante la terza serata del Festival nella sezione "Music and Couture". In questa intervista Arianna ci racconta di alcuni retroscena del videoclip, della scena artistica Berlinese e della nascita del collettivo omonimo "Visitors", fondato insieme a Verena Eccardt e Finja Kelpe.
Guarda il video "Visitors": https://www.youtube.com/watch?v=JMNMwt2WME0
Segui Arianna Di Palma e Visitors Collective su Instagram: @ariannadipalma4 @visitorscollective e nel web www.visitorscollective.com
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino https://www.femalefilmmakersberlin.com
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
Il Female Filmmakers Festival Berlin si è appena concluso, ma questa serie speciale del podcast continua con le puntate extra sulle protagoniste dell'edizione 2024.
Sarah Saleh è la regista libanese del cortometraggio "Kharab", presentato durante la quinta serata del Festival nella sezione "Shifting Realities"; è un dramma psicologico di quasi quattro minuti realizzato in un unico piano sequenza mozzafiato, e in questa puntata lei stessa ci racconta i retroscena, la lavorazione e i nuovi progetti che vedremo presto al cinema.
Guarda il Trailer di "Kharab": https://filmfreeway.com/KHARAB
Segui Sarah Saleh su Instagram: @sarahsaleh5 • @kharab_film_official
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino https://www.femalefilmmakersberlin.com
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
Il Filmmakers Festival Berlin è finito, ma questa serie speciale del podcast continua con le puntate extra sulle protagoniste di questa edizione.
Rachele Demarchi è una regista italiana che vive e studia a Berlino, dove quest'anno ha fatto parte del Team di Female Filmmakers Festival 6. Qui ci racconta il dietro le quinte del Festival e del suo lungometraggio "Aguas Mutantes", selezionato al' 8° Festival Contra El Silencio Todas las Voces di Città del Messico nella categoria "Medio Ambiente y Desarrollo Sustentable".
Segui Rachele Demarchi su Instagram @rachidemarchi
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino https://www.femalefilmmakersberlin.com
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
💡Cosa sono i traumi, e come raccontarli al cinema?
Il Female Filmmaker Festival Berlin si conclude con potentissime storie di sogno, trauma e trasformazione personale.
In questa puntata, oltre all'annuncio dei film e cortometraggi vincitori, ti racconto la sezione "Shifting Realities": storie di eventi che cambiano per sempre la realtà, e ci aiutano ad accettarla anche quando sembra non esistere più.
Parliamo di:
"Call Me Lala" di Zuzanna Sorówa (Polonia)
"Sweet Lime" di Fatema Abdoolcarim (UK)
"Echo" di Meritxell A.Valls (Spagna)
"Kharab" di Sarah Saleh (Germania)
"The Giant Bird" di Sharmeen Ahmed (Germania)
"I You He / She We You They" di Sevin Yaman (Turchia)
"Pulse" di Laura Russ (Germania)
"Wanda" di Anna Baumgart (Polonia)
"Sariri" di Laura Donoso (Chile)
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino https://www.femalefilmmakersberlin.com
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
💡Come raccontare la connessione umana attraverso il cinema?
La quarta giornata del Female Filmmaker Festival Berlin ha presentato storie di incontro e scontro umano alla sala scoppiettante, dove il sold out ha raggiunto perfino le file immaginarie.
In questa puntata ti racconto i cortometraggi e film della sezione "Connections": amicizie coraggiose, famiglie frammentate, relazioni crepuscolari e salti d'immaginazione per avvicinarci o scappare dall'Altro.
Parliamo di:
"Tango To Go" di Alina Levshin (Germania)
"Manting" di Shuyao Chen (China)
"Gillyfish" di Sarah Sellmann (UK)
"Sails of Sorrow" di Artemisia Refle (Austria)
"Not Him" di Sarah Young (USA)
"I am not OK" di Joy Rieger (Israele)
"LoveHer" di Sophie Sattler (Germania)
"Sick World" di Marguerite Lefranc (Francia)
"Sasporumpet" di Brydie O'Connor (USA)
"With Love and a Major Organ" di Kim Albright (Canada)
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino https://www.femalefilmmakersberlin.com
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
💡Chi sono i nuovi talenti di video musicali e di moda?
La terza giornata del Female Filmmaker Festival Berlin porta sul grande schermo musica e alta moda da tutto il mondo, tracciando una rotta invisibile tra le spiagge della Thailandia e i boschi digitali della Cina.
In questa puntata ti racconto i cortometraggi in gara per la categoria "Music & Couture": fotogrammi di scenari inaccessi e cartoline virtuali da pianeti che ancora non esistono.
Parliamo di:
"Tanzt" di Veronica Furman x Madil Hardis (Germania)
"To the Body" di Carla Massolini (Germania)
"Visitors" di Verena Eccardt x Amy Ayanda (Germania)
"Voices" di Vittoria Rizzardi Penalosa x Ciinderella Balthazar (UK)
"Heart Rhythm" di Maria Zhemchuzhin x Antoha MC (Russia)
"Sound of the Waves" di Katharina Simunic x NEE-SHA (Austria)
"Alt Det Du Gør" di Nana Nancy x Rigmor (Danimarca)
"A place with Drama" di Paula Buchta x Matteo Just (Germania)
"By My Side" di Sophia Leonie Beek x MAUBAK (Germania)
"Delingha" di Lu Li x FAZI (China)
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino https://www.femalefilmmakersberlin.com
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano -
💡Come cambierà la nostra vita sulla Terra?
La seconda giornata del Female Filmmaker Festival Berlin esplora i futuri possibili della vita terrestre e subacquea del nostro pianeta, casa di tutte le creature che ancora fatichiamo a considerare nostre pari.
In questa puntata ti racconto i cortometraggi e film in gara per la categoria "Eco Perspectives": visioni di mondi sospesi, immaginari, sommersi e perduti che ci invitano a cambiare la rotta, e abitare meglio il nostro pianeta, insieme.
Parliamo di:
"Bakelite" di Julie Gautier (Francia)
"Coexistence" di Anne-Sophie Mouraud (Francia)
"Salt in Their Veins" di Rita Hencke (Gran Bretagna)
"The Lost Lake" di Fatma Fahmy (Canada)
"Roots in the Sand" di Valentina Quagliotti (Uruguay)
"The prescribed Burn of a Savanna Oak" di Camille Remi Kirby (USA)
"Carrying Wood" di Linde Schirmer (Gran Bretagna)
"Itu Ninu" di Itandehui Jansen (Mexico)
🇩🇪 Moviemento Kino - Kreuzberg, Berlino https://www.femalefilmmakersberlin.com
🟣 Mi trovi su @viaggio1x5
🟢 Mappe & Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#berlino #cinema #berlinfilmfestival #femalefilmmakers #vivereaberlino #cinemaindie #FemaleFilmmakerFestival #CinemaIndie #BerlinVibes #podcastitalia #podcastitaliano - Show more