Episodios
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Negli giorni l'Etna è diventato meta di un intenso passaggio di turisti attratti dalle sue spettacolari eruzioni e il contrasto di colori che si crea con il manto nevoso caduto sulle sue pendici. Molti di questi, però non sono turisti attrezzati e consapevoli dei rischi. Ne parliamo con Leonardo La Pica, presidente regionale Soccorso alpino speleologico siciliano.
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Hanno fatto discutere le parole del capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano che l'altro giorno ha affermato: con una scossa di magnitudo 5? Cadranno palazzi e conteremo i morti. Ma le strutture dei Campi Flegrei sarebbero davvero al sicuro in caso di una scossa più forte? Lo chiediamo a Giulio Zuccaro, docente ordinario di Scienza delle Costruzioni presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e responsabile scientifico del centro di competenza della Protezione Civile nazionale PLINIVS.
-
¿Faltan episodios?
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Liste d’attesa: è caos di regole e scartoffie per curarsi nei tempi. Il Salta-Code diventa più complicato del previsto, solo alcune Asl lo garantiscono e per poche prestazioni (le 69 monitorate dal ministero). Molte di queste richiedono moduli e formulari da riempire, complicando sempre di più la macchina burocratica. Ne parliamo con Sabrina Nardi, Consigliera nazionale di Salutequità.
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Ancora un'altra aggressione da parte di un Pitbull: questa volta è successo ad Acerra in provincia di Napoli. Solo negli ultimi 6 mesi 4 persone, di cui 3 bambini, hanno perso la vita aggrediti da Pibull. Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia viva, lancia una proposta di divieto per questa razza. Ci colleghiamo proprio con lei per parlarne.
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Il campo di vite Tea a San Floriano, nel vigneto sperimentale dell'Università di Verona - dipartimento di Biotecnologie, è stato vandalizzato e questo mette a rischio la sperimentazione scientifica in corso. Perchè questa sperimentazione è importante e perchè le TEA non sono OGM lo spieghiamo con Sara Zenoni, docente di Genetica Agraria dell'Università di Verona.
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Mentre i dati sulla produzione industriale continuano a segnare un drammatico calo per il nostro paese, la politica si divide su una proposta di legge presentata dalle opposizioni sulla riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio, proposta che è appena tornata in Commissione Lavoro dopo lo stop della maggioranza al suo approdo in aula. Ne parliamo con Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro della Segreteria nazionale del Partito Democratico.
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Usa-Russia: Mosca è pronta a riprendere il dialogo con Washington dopo che il team di Donald Trump "ha espresso interesse" su questo fronte. Un buon segnale è anche la liberazione di un cittadino russo attualmente in carcere negli Usa, che sarà rilasciato e tornerà a casa nei prossimi giorni. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov. Facciamo il punto della situazione insieme a Mara Morini, insegna Politics of Eastern Europe e Scienza politica all’Università di Genova autrice del libro La Russia di Putin per Il Mulino.
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Arriva da Brescia la tragica notizia di una neonata morta durante il parto. I genitori della bambina hanno sporto denuncia per far chiarezza sull’accaduto. Alcuni giorni dopo un medico dell’équipe si sarebbe tolto la vita gettandosi nel vuoto da un ponte a Trento. Sono oltre 35mila le azioni legali all'anno, delle quali il 97 per cento si risolve con il proscioglimento. Bisogna tutelare meglio e di più i medici sotto pressione? Lo chiediamo a Giovanni Leoni, vicepresidente Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei Medici).
-
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
È in gravi condizioni un bracciante agricolo indiano che lavorava nei campi a Latina. Ha perso entrambe le gambe e un braccio. Un nuovo caso nell'agro pontino dopo l'incidente accaduto lo scorso anno a Satnam Singh, altro bracciante. Con noi Laura Hardeep Kaur, segretaria generale Flai Cgil di Frosinone Latina.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Il fenomeno degli hikikomori: la vita di ragazzi che rifiutano una vita sociale, scolastica o lavorativa per un periodo di tempo prolungato, di almeno 6 mesi, e non hanno relazioni ad eccezione di quelle con i parenti stretti. Un disturbo presente tra i giovani tra i 14-30 anni, nel 90% dei casi sono maschi, figli unici di famiglie con estrazione sociale medio-alta. Il Sole 24 Ore oggi pubblica una nuova indagine sul fenomeno, con noi Antonio Noto, sondaggista, che ha curato questi nuovi dati.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Maysoon Majidi, l'attivista e regista curdo-iraniana che era stata arrestata il 31 dicembre del 2023 con l’accusa di essere una scafista in seguito a uno sbarco di persone migranti in Calabria, è stata assolta definitivamente dal tribunale di Crotone. Ne parliamo con Giancarlo Liberati, avvocato di Maysoon Majidi.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Dopo l'incontro con il premier israeliano Netanyahu nello Studio Ovale, Trump annuncia un piano per la Striscia di Gaza che prevede la gestione del territorio da parte di Washington a lungo termine, con la possibilità che i palestinesi sfollati oggi non tornino più nella loro terra natia. Ma è davvero un piano possibile? Lo chiediamo a Nello Del Gatto, giornalista e analista per Radio 24 da Gerusalemme.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Sardegna: la giunta Todde riattiva un vecchio termovalorizzatore. Fa discutere questa scelta della presidente di regione, che negli scorsi anni si era dichiarata sempre contro questa opzione, specialmente quando era viceministro allo Sviluppo economico nel governo Draghi. Todde aveva già preso un’altra decisione: il blocco delle autorizzazioni alla realizzazione di fonti rinnovabili, vista la possibile incontrollata invasione di quegli impianti nella sua regione. Ci colleghiamo con Gianluca Mandas, consigliere regionale Sardegna del Movimento 5 Stelle.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Ucraina: la Russia frena sull’ipotesi di avviare colloqui di pace per il conflitto, chiedendo che si svolgano nuove elezioni presidenziali a Kiev entro la fine dell’anno: in mancanza, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarebbe privo della legittimazione legale per concludere accordi. Peskov, ha dichiarato che l'idea stessa di tenere elezioni in Ucraina è importante dal punto di vista della legittimazione della leadership. Ne parliamo con il nostro Gigi Donelli.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Sono moltissime le richieste di rinnovo dei permessi di soggiorno che aspettano di essere evase. Nelle scorse settimane persone che vivono e lavorano regolarmente in Italia devono affrontare interminabili trafile burocratiche, lunghe code e persino pernottamenti in tenda davanti agli uffici immigrazione delle questure. Facciamo il punto della situazione insieme a Fabrizio Benzoni, deputato di Azione.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Cedu, l'Italia pone a rischio vita abitanti Terra dei Fuochi: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l'Italia che, pur riconoscendo la situazione, non ha preso le dovute misure. La Cedu ha stabilito che l'Italia deve introdurre, senza indugio misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell'inquinamento in questione. Facciamo il punto insieme a Guido Raimondi ex magistrato ed ex presidente e giudice della Corte Europea dei diritti dell'uomo.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Martedì sera al porto di Marina di Massa (Massa Carrara) la nave Guang Rong, di oltre 100 metri di lunghezza, a causa del forte vento e delle onde alte si è scontrata contro la banchina del pontile, che è in parte crollato. Le condizioni del mare non hanno permesso di capire al meglio la situazione per quello che riguarda lo svuotamento del gasolio. Gli aggiornamenti insieme al sindaco di Massa, Francesco Persiani.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.
Dalla Lega una proposta di legge per alzare fino a 16 anni la pena per stupro di gruppo. Presentato inoltre anche un Divieto per il velo islamico. Il firmatario di entrambi le leggi è Igor Iezzi, deputato della Lega, capogruppo in commissione Affari Istituzionali, che ospitiamo per parlare proprio di questo.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il ministero dell'Interno ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale le nuove linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, in sostanza un "codice di condotta" per bar e ristoranti ed altre attività. Queste linee guida, però, non piacciono agli esercenti e cerchiamo di capire perché con Alessandro Cavo, presidente FIPE Confcommercio Liguria.
-
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi andiamo in Medio Oriente dove si è conclusa la seconda settimana di tregua a Gaza con un nuovo scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi. Il tutto mentre continua l'operazione di Israele in Cisgiordania. Lo facciamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 ORE.
- Mostrar más