Episodios
-
"Isla diferente" è il nuovo album di Populous , producer e dj. L'album nasce da un'esperienza in una residenza artistica a Lanzarote, isola magica e indimenticabile per Populous.Abbiamo capito che Andrea preferisce fare il dj, che è preferibile passare gli inverni a Bassano e non in Puglia e che una delle ispirazioni per questo nuovo album è il Bolero di Ravel.
-
adessocapiamo MI AMI FEST - MI AMI è un festival musicale milanese multi palco e multi line-up animato da quattro palchi giunto alla diciannovesima edizione. A partire da giovedì 22 maggio fino a domenica 24, si esibiranno oltre settanta artisti e abbiamo intervistato i due direttori Carlo Pastore e Stefano Bottura per farci raccontare cosa significhi organizzare un festival e quali siano le principali sfide. Il festival negli anni ha colto e rappresentato la trasformazione della musica italiana e per questo abbiamo voluto raccogliere ricordi e contributi degli artisti che hanno reso grande la manifestazione ❤️
Si ringraziano infatti per la partecipazione: Angelica, Auroro Borealo, BAIS, Bebo Guidetti, Belize, Brunori Sas, Carl Brave, Cmqmartina, Diodato, Dente, Ele A, Emma Nolde, Fast animals and slow kids, Lamante , NAIP e SELTON
-
¿Faltan episodios?
-
Abbiamo incontrato Queen of Saba per l'uscita del nuovo Ep CIRCOMEDUSA, anche in vista delle nuove date per il tour estivo.Queen of Saba non è solo musica ma impegno politico e attivismo - elementi che non possono essere scissi secondo la band. Abbiamo anche parlato delle incredibili collaborazioni dell'ep, della paura di esporsi ma anche dell'affetto che il pubblico dimostra quando trova un'artista reale e coraggioso.
-
Abbiamo chiacchierato con Carl Brave per l'uscita del suo nuovo album NOTTI BRAVE AMARCORD, un album che si muove tra nostalgia e sincerità.Abbiamo parlato di Roma - di tutte le sue zone - di adolescenza - un po' da film - e delle prime canzoni - iconiche.
-
Per i 10 anni dalla nascita del progetto COMA_COSE abbiamo chiacchierato con California e Fausto e ripercorso questi 10 anni di storia.È appena uscito il nuovo album, VITA FUSA, e il duo è in partenza con il tour.Come sono stati questi ultimi dieci anni? sono passati in un soffio? quali sono i ricordi rimasti impressi?
-
Dargen D'Amico è ospite della nuova puntata registrata live negli studi di Spotify Italia.L'uscita del suo nuovo singolo con Massimo Pericolo prodotto da Gabry Ponte ci ha dato occasione per ripercorrere la lunga carriera di Dargen e di provare a fare un'incursione nella sua vita oltre la musica - spoiler: passione sconfinata per il Giappone.
-
cmqmartina è passata a trovarci per l'uscita di BRIANZOLA ISSUES, per raccontarci com'è nato il suo nuovo album e cosa dobbiamo aspettarci dai nuovi live.A cmqmartina piace: stare sul palco, suonare con la sua band, girare in bicicletta e la sua piccola Maddalena.
-
Oggi proviamo a capire Michele Bravi in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Lo ricordo io per te", una canzone scritta pensando alla nonna che ha sofferto di Alzheimer.La canzone è accompagnata da un cortometraggio scritto e diretto da Michele e realizzato con Lino Banfi che vi consigliamo di andare a vedere.
-
La seconda stagione di Nuova Scena, il rap show di Netflix si è appena conclusa e abbiamo chiesto a Cuta e Nox di raccontarci questa esperienza da dentro. I due si sono affermati sotto gli occhi dei giudici Fibra, Geolier e Rose Villain in un viaggio tra punchline, identità e verità, consapevoli che il loro percorso è appena iniziato.
-
Abbiamo incontrato Filosofia Coatta - fuori dall'internet Giulio Armeni - in occasione del suo nuovo tour di spettacoli "Fuga dall'algoritmo: uno show dei meme proibiti", scritto insieme a @dali_lama.
Con lui abbiamo parlato di come si creano i meme, di cosa sia l'algoritmicamente corretto e delle velocità dei trend e dei meme su internet e - incredibile ma vero - di quanto i suoi studi filosofici lo abbiano aiutato a creare tutto questo universo geniale e coatto.
-
Chiacchierare con Auroro Borealo è come salire su una montagna russa: non sai mai cosa può succedere ma sicuramente ne uscirai cambiato (e sconvolto!). In questa puntata, registrata live al GhePensiMi, abbiamo avuto l'onore di vedere in anteprima la copertina del primo libro di Auroro Borealo "Libro Brutto" in uscita venerdì 18 aprile ma soprattutto di provare a entrare nella testa di questo genio folle :D
-
In questa puntata di Storie dall'arte, abbiamo avuto ospiti i Manitoba, duo fiorentino composto da Filippo Santini e Giorgia Rossi Monti. Qualche mese fa è uscito il loro secondo album Numero Zero. Ci hanno portato con loro in studio e dietro il processo di creazione delle nuove canzoni.
-
Chiacchierare con Francesco Bianconi, in occasione del nuovo album dei BAUSTELLE "El Galactico", ci ha dato modo di ripercorrere tutta la carriera del gruppo e il percorso di vita di Francesco.Abbiamo parlato di terapia e di come può fornire degli strumenti anche per tirare fuori delle nuove canzoni; della complessità di essere genitori e della bellezza di continuare a essere in un progetto collettivo che è la band BAUSTELLE.
-
Oggi abbiamo provato a capire Stefano Bollani, compositore, pianista e cantante da poco in libreria con "Il tempo della stravaganza", un progetto costruito e portato avanti negli ultimi anni.Con Stefano si è parlato di improvvisazione e creazione, di quanto sia fondamentale sapersi divertire e di come l'AI è troppo perfetta per battere l'imperfetta creatività umana.
-
Ospite di oggi Andrea Scanzi, scrittore, autore e "incidentalmente giornalista" come si definisce lui stesso.In occasione del suo tour di spettacoli "La Sciagura. Cronaca di un governo di scappati di casa" abbiamo avuto modo di chiacchierare della sua carriera, degli inizi con la musica, dell'amore per il teatro, delle critiche e di come recepirle, di stroncature e di come a volte sia più sensato fare la pace.
-
"L'amore è tutto" è il nuovo album degli Eugenio in via di Gioia, ospiti di questo episodio di Storie dall'arte. In questa puntata, in ordine sparso: ci siamo commossi, abbiamo letto i tarocchi, parlato di musica, di viaggi, di vita, di perché, in fondo, davvero l'amore è tutto.
Il nostro prossimo evento dal vivo è il 1 aprile presso Casa Spotify, intervisteremo live Dargen D'Amico, qui link per iscriversi: https://adessocapiamo.splashthat.com/
-
intervista completa qui
https://open.spotify.com/episode/2a4Y6nXcHpQgEsbhaZOolE?si=67f3f3c7d5c94a39
-
Specialissimo episodio oggi, abbiamo intervistato I BEAR J CHIPS, un gruppo di ragazzi "che fa musica punk", in occasione dell'uscita del nuovo album "C'è del potenziale".Un episodio per noi speciale perché abbiamo chiacchierato con Fred Fumagalli, non solo cantante dei Bear J Chips ma la persona che ha pensato il set di adessocapiamo, ex collaboratore da VENTI e persona amica di adessocapiamo.Abbiamo parlato di punk e della sua scena, degli spazi di aggregazione che hanno formato il gruppo e del lavoro dietro all'album.
-
intervista completa qui!
https://open.spotify.com/episode/3253X0r1xh9oIb4t9Q6ThE?si=e90bc8771bb6482e
-
intervista completa qui
https://open.spotify.com/episode/3253X0r1xh9oIb4t9Q6ThE?si=e90bc8771bb6482e
- Mostrar más