Episodios

  • Sofía Arango e Alessio Lacco sono una coppia - venezuelana lei, napoletano lui - che gestisce un pizza truck ad Atlanta, negli Stati Uniti.
    Nel 2023 Sofía ha un'intuizione: quella di creare un network che unisse tutti i rappresentanti della comunità latino-americana che lavorano nel settore pizza. Nasce così il profilo instagram Latinos en Pizza.
    Il profilo ha subito successo grazie alla collaborazione e il supporto di numerosi pizzaioli, dagli Stati Uniti al centro-sudamerica: la rappresentanza latina nel settore è enorme, e il progetto dà finalmente voce a questa vasta comunità.
    Dalla comunicazione online ai corsi di vera pizza napoletana effettuati in diversi paesi, il progetto ha preso subito piede, raggiungendo anche un'audience di 15k follower nel giro di un anno.
    Con Sofía e Alessio parliamo della mission di Latinos en Pizza e delle enormi opportunità future.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Support the Show.

  • PizzaGirls, la trasmissione televisiva con protagoniste pizzaiole donne, ritorna in TV dopo due anni e tre stagioni di successo, questa volta però sulla Rai e con un format tutto nuovo.
    Ne abbiamo parlato con il regista Carlo Fumo, vecchia conoscenza dalla prima stagione del podcast. Lo spunto è stato anche per chiacchierare un po' del mondo della pizza al femminile dal punto di vista di chi lo ha osservato da vicino per lungo tempo, interfacciandosi con numerose professioniste.
    Siamo d'accordo con Carlo quando dice che sottolineare la presenza delle donne in questo settore dovrebbe essere una banalità, ma che allo stesso tempo si rende necessario perché alcune differenze purtroppo si avvertono ancora.
    Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere venendoci a trovare nel gruppo Telegram di discussione del podcast ai link qui sotto.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    In questa puntata parliamo di

    La trasmissione televisiva PizzaGirlsCampionato della Pizza di Parma

    PizzaGirls ©Italian Movie Award, logo per gentile concessione

    Support the Show.

  • ¿Faltan episodios?

    Pulsa aquí para actualizar resultados

  • Questo episodio arriva live dal Campionato della Pizza di Parma, dove abbiamo avuto modo di incontrare Francesca Calvi.
    Abbiamo conosciuto Francesca sul set di PizzaGirls, la trasmissione tutta dedicata alla pizza al femminile di cui vi abbiamo parlato in passato. In questa occasione abbiamo voluto approfondire la sua storia partendo proprio da cosa rappresentasse per lei il campionato.
    Francesca ha intrapreso la sua carriera di pizzaiola scontrandosi anche contro un muro di diffidenza e pregiudizi nei confronti del suo genere, ma sempre a testa alta e senza farsi ostacolare da nessuno. Partecipare alle gare è una delle tante occasioni per affermare il proprio valore.
    Scopriamo insieme la storia di Francesca, pizzaiola che vive il suo lavoro con entusiasmo, determinazione e passione.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    In questa puntata parliamo di

    Campionato della Pizza di ParmaLa trasmissione televisiva PizzaGirls

    Support the Show.

  • Si parla sempre di quello che succede nelle cucine, ma quasi mai si dà attenzione alla sala. Ed è per questo che abbiamo voluto dedicare una puntata al mestiere del cameriere.
    Per farlo, ci siamo rivolti a Luca Corrini, cameriere con all'attivo anni di esperienza in ristoranti di diverso tipo: dalla trattoria al resort di lusso. Oggi Luca è in servizio alla pizzeria di Salvatore Zombino a Casoria, dove esercita il ruolo di caposala in un ristorante per famiglie, ma mantenendo sempre l'impostazione e il servizio della ristorazione di classe.
    Non solo: Luca è anche un influencer da circa 300k follower tra Instagram e TikTok. Sui suoi profili alterna sketch comici, dove ironizza sui drammi e le difficoltà quotidiane della brigata di sala; a interessanti tutorial per insegnare il mestiere.
    Ed è proprio del ruolo del cameriere oggi che abbiamo avuto discutere con Luca: un mestiere che richiede indubbiamente impegno e sacrificio ed è fonte di stress, ma che regala anche enormi soddisfazioni e di cui ci si può innamorare.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Support the Show.

  • Le pizze di Frankie è il format di questo ragazzo di Cosenza che da anni delizia i palati degli abitanti di Praga con le sue pizze "quasi napoletane".
    Frankie Gallucci ha cominciato dal suo appartamento nella capitale ceca vendendo le sue pizze fatte in casa su Facebook. Fino a quando, nel 2019, non ha deciso di aprire un punto vendita vero e proprio.
    Cinque anni dopo Frankie ha all'attivo due piccole pizzerie, numerose apparizioni su riviste, in TV e persino un documentario sulla sua storia di prossima uscita. Una piccola rivoluzione gastronomica in terra straniera.
    In questa puntata parliamo con lui di come è iniziata la sua avventura, del business della ristorazione a Praga e del futuro della pizza italiana nella città. E concludiamo anche con una ulteriore intervista bonus...

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    In questa puntata parliamo di

    Molino BrunoCaffè AielloIl sito del regista Stefano RaspaIl crowdfunding di Frankie's Way

    Support the Show.

  • Roberto Susta è un pizzaiolo sui generis: personaggio irriverente sui social, consulente e docente di pizza e inventore di un classico moderno, la pizza fiocco.
    Abbiamo voluto farci una chiacchierata con lui per conoscere l'evoluzione della sua pizzeria di provincia in quel di Volla, comune alle porte di Napoli, che oggi è diventata anche meta di turisti da tutto il mondo. L'incontro inaspettato avvenuto durante la registrazione ne è un esempio.
    Ma con Roberto abbiamo parlato anche di hater sui social, e di come il bullismo possa influenzare in negativo le vite dei professionisti.
    E per gli abbonati su Buy Me A Coffee, c'è anche un piccolo extra dove ci racconta più nel dettaglio la sua strategia di comunicazione: sostienici anche tu per poter ascoltare questo e altri contenuti bonus.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Support the Show.

  • Cosa ci riserverà il futuro della pizza per questo 2024?
    Quali saranno i nuovi trend?
    E soprattutto, ci avete fatto caso che siamo passati improvvisamente dalla quarta alla quinta stagione?
    Il nuovo anno ci porta anche una nuova direzione per il podcast, più tranquilla e ponderata. E di questo parliamo in questa prima puntata, assieme a quelle che sono state le passate tendenze e quelle che potrebbero affermarsi.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Support the Show.

  • Errico Porzio è più che un pizzaiolo: è un imprenditore, titolare di due catene a rapido sviluppo - Pizzerie Porzio e Porzio...ni di Pizza - ma anche content creator e influencer con oltre un milione di persone tra Instagram e TikTok. Un successo partito tutto da una pizzeria di Soccavo, quartiere della pizzeria occidentale di Napoli.
    Ed è proprio la reputazione di "pizzaiolo di quartiere", vista con accezione negativa, che Errico ha voluto scrollarsi di dosso con impegno, lavoro di squadra e un utilizzo intelligente delle nuove piattaforme di comunicazione.
    Un successo che lo ha visto anche affrontare avversità inaspettate, dalla pandemia a una recente tragedia personale. Ma, nonostante i dubbi e le incertezze, senza mai perdere la disponibilità e la genuinità che lo hanno reso così amato dal suo pubblico.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    Support the Show.

  • Sapevi che i distributori di pizza automatici esistono in Italia da più di 10 anni? E che un'azienda che ha avuto un enorme successo mediatico per la sua pizza realizzata da braccia robotiche è in realtà fallita?
    La storia dell'automazione nell'industria della pizza è lunga e affascinante, e non si smette mai di innovare: in questa puntatata, tratta dalla nostra newsletter C'è Pizza, facciamo un excursus dell'ultima decade per analizzare le novità del settore. Cosa ha funzionato, cosa no, e cosa ci riserva il futuro.
    Iscriviti alla newsletter e ricevi tante altre storie come questa e molto altro direttamente nella tua email.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    In questa puntata parliamo di:

    Let's PizzaIl video della pizzeria PazziLa startup ZumeI droni di Domino's Pizza

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Support the Show.

  • Corey Watson è un americano di Portland che, allo scoppio della guerra in Ucraina, ha deciso di recarsi sul posto per portare aiuto alle persone sotto forma di... pizza.
    Con la sua associazione Pizza for Ukraine, Corey gira nelle varie aree colpite dalla guerra per offrire pizza gratuitamente alla popolazione locale.
    In questa chiacchierata, condotta in inglese, Corey ci racconta della sua formazione come pizzaiolo, le sue prime esperienze in Ucraina, la sua attività di raccolta fondi e questo ultimo anno e mezzo di guerra dal suo punto di vista.
    La puntata tradotta in italiano sarà disponibile agli abbonati su Buy Me A Coffee.

    Per sostenere il progetto di Corey puoi fare una donazione su pizzaforukraine.org

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    In questa puntata parliamo di:

    La Città della PizzaInnovatori della CalabriaLo spot di Gabriele MuccinoUn articolo di Giusy sullo spot di Muccino

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.



    Support the Show.

  • Ispirati da un talk della Città della Pizza, abbiamo preso di peso una delle protagoniste, la giornalista Giusy Ferraina, per farci raccontare quali sono gli sviluppi del mondo pizza in questa regione d'Italia ancora molto trascurata.
    Abbiamo parlato di elementi di spicco come Roberto D'Avanzo della pizzeria Bob - Alchimia a Spicchi. Ma se Bob è un poco il trascinatore di tutto il comparto pizza, in realtà non è nient'altro che simbolo di un movimento di innovatori che sta interessando quest'area del paese, dalla ristorazione a tutto il reparto agricolo.
    Con Giusy, giornalista di origini proprio calabresi, facciamo una panoramica della situazione attuale, e di cosa ci riserva il futuro della Calabria, anche dal punto di vista turistico.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    In questa puntata parliamo di:

    La Città della PizzaInnovatori della CalabriaLo spot di Gabriele MuccinoUn articolo di Giusy sullo spot di Muccino

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.



    Support the Show.

  • In questa nuova puntata tratta dalla nostra newsletter C'è Pizza parliamo di un trend un po' troppo fastidioso che ha preso piede quest'estate: quello dei turisti in Italia che prendono in giro le nostre abitudini alimentari su Instagram con video per niente simpatici.
    Video che purtroppo sono anche diffusi con la compiacenza degli italiani stessi, a cui evidentemente piace fare le scimmiette ammaestrate. Ma perché prenderci così tanto in giro, come se fossimo l'unico popolo sulla terra ad avere un atteggiamento protezionista nei confronti del nostro cibo?
    Parliamone insieme.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Support the Show.

  • Marco Quintili ha legato il suo nome a diversi successi: una piccola catena di pizzerie artigianali con sei sedi; la ricetta della pizza carbonara; e lo studio sulle farine pregerminate.
    In questa puntata, registrata live dalla Città della Pizza di Roma, partiamo dai suoi inizi, e capiamo come ha fatto Marco ad appassionarsi all'arte bianca, tanto da diventare non solo un tecnico delle farine con un'alta specializzazione, ma anche un imprenditore con all'attivo una serie di locali a gestione diretta.
    Marco è un fiume in piena, ma questa puntata potrebbe anche essere l'inizio di una conversazione più approfondita: ne vogliamo una seconda?

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Support the Show.

  • In questo episodio parliamo con un membro della nostra community: Simona Della Valle, già ospite di altre puntate.
    Dalla passione per la pizza fatta in casa Simona è finita dietro il bancone di una pizzeria a dirigere un'intera attività. Ed è rimasta folgorata dalla puntata con Roberta Esposito, ritrovandosi nelle sue stesse problematiche di donna, pizzaiola e leader.
    Dopo uno scambio di vocali molto appassionato, abbiamo continuato la chiacchierata dal vivo per approfondire l'esperienza di Simona.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Support the Show.

  • Tre Spicchi Gambero Rosso, migliore pizzaiola per Identità Golose, posizionamento in diverse classifiche internazionali... Roberta Esposito sembra voler fare incetta di tutti i premi con il suo ristorante e pizzeria La Contrada di Aversa. Un elegante locale dove l'esperienza del servizio si abbina a una proposta gustativa di alto livello.
    E non è un caso: Roberta è partita dalla sala prima di approdare al bancone, e sa benissimo cosa cerca il cliente. Ma la sua strada non è sempre stata facile, e lo è ancora di meno oggi che deve dirigere un team.
    Con Roberta parliamo di comunicazione, innovazione e di cosa significhi essere donna nella ristorazione del mondo pizza quando si assumono ruoli di leadership.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Support the Show.

  • Giuliana Calascibetta è una giovanissima pizzaiola di Rochester, nello stato di New York, che ha portato la quotidianità della pizzeria di famiglia sulla piattaforma di livestreaming: su Twitch ha accumulato 118k followers, senza contare gli altri che la seguono su Instagram e YouTube. Recentemente ha conquistato la copertina di PMQ Pizza Magazine, una delle riviste di settore di riferimento negli Stati Uniti.
    Scopriamo la storia di Giuliana, in arte Pizza Princess G, in questa nuova puntata tratta dalla newsletter C'è Pizza su Substack.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Support the Show.

  • È appena uscita una nuova classifica che decreta i migliori pizzaioli del mondo. La classifica è stata stilata dall'organizzazione The Best Chef, che dal 2015 incorona i migliori cuochi del pianeta, e che da quest'anno si dedica alla pizza.
    Ma con tutte le classifiche sulla pizza che ci sono in giro, si sentiva davvero il bisogno di una nuova lista? Abbiamo deciso di parlarne con il direttore Antonio Ruotolo, che molto gentilmente ci ha spiegato il sistema di votazione a punti e qual è la mission dell'organizzazione.
    E forse qualche spunto interessante per seguirla ancora in futuro c'è...

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Support the Show.

  • In questo episodio tratto dalla newsletter C'è Pizza prendiamo spunto da un video di Storie di Napoli per parlare di come il turismo di massa a Napoli sia stato favorito anche dal successo della pizza e del food.
    Dal successo di pizza star come Gino Sorbillo all'ascesa dei food blogger da Puok e Med in poi, il cibo ha attratto numerosi visitatori nella bella Partenope.
    Ma oggi si parla di overtourism, con tutte le conseguenze negative del caso. Quanta "colpa" ha anche il successo del food narrato dai fenomeni di TikTok?
    Ne parliamo in questa versione audio della newsletter. Leggila e iscriviti su cepizza.substack.com

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    Tutti i link della puntata sono riportati nella newsletter

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Support the Show.

  • Come trasformare la propria passione per la pizza fatta in casa in un lavoro da libero professionista? Ce lo spiega Juan Abanto, alias Il Tipo Zero su Instagram.
    Juan è partito da zero nello studiare la panificazione, fino a quando l'acquisto di un fornetto ad alte temperature non ha rappresentato la svolta nella qualità delle sue pizze.
    E da qualche pizzata con amici la cosa si è evoluta fino a fargli individuare un potenziale lavorativo: oggi Juan è un pizzaiolo freelance che vende i suoi servizi per diversi eventi esclusivi.
    Ma come si intraprende un percorso del genere? E in Italia è regolamentato? Con Juan capiamo la parte tecnica - e anche burocratica - di un mestiere che nel nostro paese è ancora pioneristico, ma potrebbe ben presto rappresentare il futuro della pizza.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Grazie di averci ascoltato! :)

    Support the Show.

  • Con questa quarta stagione partono anche gli esperimenti. Ed è così che la newsletter C'è Pizza arriva anche in formato audio.
    Ogni settimana vi leggeremo l'ultimo numero della nostra newsletter pubblicata su Substack, nel caso non aveste tempo o voglia di leggerla.
    Se invece volete riceverla nella vostra casella email per leggerla la mattina con una tazza di caffè in mano, allora tutto quello che dovete fare è iscrivervi su cepizza.substack.com.

    Sempre per amore della pizza

    Sostienici su BUY ME A COFFEE per contenuti esclusivi ed episodi in anteprima
    Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram! - pillole extra e anticipazioni
    Clicca qui per partecipare alla chat: incontra altri appassionati di pizza e di podcast con cui scambiare opinioni.
    Iscriviti alla newsletter C'è Pizza: approfondimenti, articoli dal web e notizie mondiali sulla pizza

    Il nostro profilo Instagram
    Il nostro profilo TikTok

    Puoi acquistare le magliette del podcast sul nostro store Etsy.

    La nostra attrezzatura:

    Microfono Simon/Peppe: Samson Q2UMicrofono ospiti: Maranz MPM-1000Registratore portatile: Zoom H1nMixer: Zoom Podtrack P4Filtro antipop: NeewerCuffie Simon: Behringer BH470Cuffie Peppe: Sony MDR-ZX110

    Partecipiamo al programma di Affiliazione Amazon.
    Acquistando tramite questi link sostieni il podcast con una piccola commissione.

    Grazie di averci ascoltato! :)

    Support the Show.