Episodios
-
1982-1994. L’approdo al lavoro dei sogni, la ricerca all'Università. Allontanarsi e ritornare, i viaggi e la casa. La rivoluzione della scrittura col computer. Dalle pari opportunità al femminismo della differenza. L’Arte della gioia e Goliarda Sapienza: un manifesto e un inno alla libertà. La stessa che ricercano le protagoniste di "Thelma & Louise" attraverso un “femminismo delinquenziale”.
-
1972-1981. L’università e i due maestri. Salire e scendere dalle cattedre. La stanza tutta per sé si amplia nella casa della vita. La lettura del Secondo sesso e il filo rosso del femminismo. La scoperta dell’avventuroso mondo della ricerca e degli Women’s Studies.
-
¿Faltan episodios?
-
1967-1971. Il primo incontro col femminismo. Le aggregazioni giovanili, un mutato rapporto con la madre, la contestazione studentesca e un burrascoso inizio di scuola superiore. Un'immersione nel cinema d’essai, negli scritti di Woolf e Freud.
-
Primi anni Sessanta. Inizia l’adolescenza. L’esordio di un’identità femminile non convenzionale, la scoperta del magico mondo dell’amicizia femminile, l’avvento della tv: la vera scuola, l’inasprimento dei contrasti col padre.
-
Iniziamo. Anni Cinquanta. Al centro di questo primo episodio si colloca il rapporto tra una madre e una figlia nel periodo dell'infanzia, anni in cui la madre decide con coraggio di aprire un'attività in proprio.