Episodit
-
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI ed esperta del conflitto in Ucraina, di come stanno cambiando le dinamiche a 15 mesi dall'inizio della guerra.
Ascolta Città, il podcast di Will che racconta come cambiano i nostri centri urbani su Spotify e Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Guido Alberto Casanova, junior research fellow di ISPI dove si occupa di Asia e tecnologia, della guerra tra Cina e Stati Uniti sui semiconduttori.
Vota Globally come miglior podcast a ilPod Award 2023 -
Puuttuva jakso?
-
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano del recente boom dell'export italiano verso la Cina, del mistero che si nasconde dietro e del memorandum Italia-Cina sul tavolo del governo.
Vota Globally come miglior podcast a ilPod Award 2023 -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Valeria Tàlbot, responsabile dell’Osservatorio Medio Oriente e Nord Africa dell’ISPI, delle elezioni in Turchia e di cosa succederebbe se Erdogan non venisse rieletto.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mauro Primavera, ricercatore presso la fondazione OASIS, di cosa stia succedendo tra Siria e paesi arabi in Medio Oriente e di cosa c'entri in tutto questo il contrabbando dell’anfetamina Captagon.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Missaglia, esperto di India per Ispi, del significato e delle conseguenze del fatto che l'India abbia praticamente superato la Cina per numero di abitanti.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Lucia Ragazzi, analista Ispi del Programma Africa, della situazione in Sudan e di che impatto avrà il conflitto a livello internazionale.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emilio Cozzi, giornalista, collaboratore dell’ISPI ed esperto di spazio, della corsa allo spazio, tra competizione scientifica, militarizzazione e contese geopolitiche.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Alessia De Luca, esperta di Stati Uniti per l’ISPI, del processo a Trump e di cosa potrebbe succedere ora.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gilles Gressani, direttore della rivista Le Grande Continent, delle proteste in Francia e di che cosa ci dicono di Macron, dei francesi e del futuro del Paese.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Andrea Trevisan, Assistente Tecnico ed Esperto Umanitario, Direzione Generale di aiuti umanitari e protezione civile dell’Unione Europea, di come ci si prepara a una crisi umanitaria di dimensioni gigantesche come quella in Ucraina.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Alessandro Barbera, giornalista per La Stampa e autore tv, di cosa è successo sul fronte banche nell’ultima settimana, dal fallimento della Silicon Valley Bank alla crisi di Credit Suisse.
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Davide Lerner, giornalista ed esperto di questioni israeliane, di Netanyahu e della riforma contro cui migliaia di persone protestano da settimane in Israele.
Ascolta 0039, il podcast di Will sui cervelli in fuga e in rientro su Spotify o Apple Podcast -
Tra qualche settimana parleremo molto dell’accordo tra Kosovo e Serbia, che metterebbe fine a oltre vent’anni di rapporti tesi tra i due vicini balcanici. Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giorgio Fruscione, analista dell’ISPI ed esperto di Balcani, di cosa significa questo accordo.
Invia una domanda a Silvia e Francesco
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Music -
Due ore e mezza. Due ore e mezza sono quelle che la notte tra il 19 e il 20 febbraio ho aspettato al gelo della notte al confine tra Polonia e Ucraina insieme a decine di viaggiatori, aspettando di salire su un treno diretto a Kyiv.
Solo il giorno dopo, all’arrivo in stazione ho capito la motivazione del ritardo. C’era un altro treno che doveva passare prima del nostro, ed era quello di Biden.
Nel giro di due giorni, qui nella capitale Ucraina ad incontrare Zelensky, si sono succeduti il presidente statunitense e la nostra presidente del consiglio.
Entrambi hanno ribadito il loro supporto militare economico e umanitario all’Ucraina e condannato l’invasore. Che ha poi risposto all’affronto con un discorso meno duro del previsto, e questo fa temere per le sue prossime mosse.
Come sta andando la situazione in Ucraina, a un anno dall’inizio del conflitto?
Oggi ne parliamo con Mario del Pero, americanista, professore a Sciences Po e SENIOR ASSOCIATE RESEARCH FELLOW dell’ISPI
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify e Apple Podcast -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Matteo Villa, responsabile del Data Lab di ISPI, dell'ultimo pacchetto di sanzioni alla Russia.
Ascolta gli altri podcast di Will -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Chiara Lovotti, Research Fellow dell’ISPI ed esperta di Siria e Iraq della geopolitica degli aiuti umanitari in relazione al terribile terremoto che ha colpito Turchia e Siria negli scorsi giorni.
Ascolta gli altri podcast di Will -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, Senior Advisor ISPI ed editorialista per il Sole 24 Ore, dell'incontro tra il segretario di Stato statunitense Blinken e il primo ministro israeliano Netanyahu e di cosa significa per le relazioni internazionali tra occidente e medio oriente.
Ascolta gli altri podcast di Will -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Fabrizio Coticchia, professore associato di Scienza Politica all’Università di Genova, del braccio di ferro diplomatico tra Germania e Stati Uniti e dell'annuncio dell’invio di carri armati all'Ucraina e delle conseguenze che potrebbe avere per il corso della guerra.
Ascolta gli altri podcast di Will -
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Filippo Fasulo, esperto di Cina e Co-Head dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI, di come la soppressione della maggior parte delle restrizioni della politica 'zero-covid' possa significare per l’economia, la politica, la salute e la coesione del Paese.
Ascolta gli altri podcast di Will - Näytä enemmän