Episodes
-
Falso, ma sterilità o difficoltà di concepimento sono comunque attestate nel 30-40% dei casi.
-
Vero, ma per ora lo si è osservato solo nei topi: è probabile che un meccanismo simile esista anche nelle persone, ma non ci sono ancora prove che lo confermino.
-
Episodes manquant?
-
Vero, ma adottando misure preventive è possibile ridurre significativamente i rischi.
-
Vero, lo zolfo è un potenziale candidato per l’accumulo dell’energia termica dal sole.
-
Falso, perché gli antibiotici servono a curare le infezioni batteriche, mentre l'influenza è causata da virus.
-
Vero, ma anche se sono efficaci per proteggere le comunicazioni, non sono completamente immuni da rischi.
-
Vero, la complessa catena di approvigionamento aumenta il rischio di introduzione di vulnerabilità.
-
Falso, l’acqua del rubinetto è sana e controllata.
-
Falso, perché una gestione sostenibile tutela il patrimonio green.
-
Falso, la definizione giusta è ‘nubifragio’.
-
Vero, se si conoscono le frodi e si adottano precisi accorgimenti.
-
Falso, è una credenza che va sfatata e può essere addirittura un’abitudine positiva.
-
Falso, perché ha aumentato gli aiuti climatici ai Paesi più poveri e non ha ridotto gli impegni di mitigazione.
-
Vero, la malattia non si debella ma sono in arrivo nuove molecole per rallentarne il decorso.
- Montre plus