Episodes
-
Quarantanovesima puntata del corso di Tolkien in lingua inglese. Puntata accademica del ciclo “Tolkien e i classici”, con approfondimenti sui concetti di civiltà vs inciviltà, di polis e barbari nel Legendarium tolkieniano e nella storia. Conducono la puntata Simone Claudiani, Myriam Nicolini e Martino Cardani. Ospiti della serata: Paola Cartoceti, Gianfranco Taormina, Lorenzo Pieroni, Alessandra Olivieri.
-
Nuovo episodio sul ruolo e il viaggio dell’eroe atipico, tuttavia portatore e risolutore della storia: la coppia eroe-scudiero, come Don Chisciotte e Sancho Panza nell’opera di Cervantes e gli Hobbit nel Legendarium tolkieniano. Il potere dell’immaginazione creativa e dei sogni in due tra le maggiori opere della letteratura. Conducono la serata Simone Claudiani e Alessandra Olivieri. Ospiti della serata: Nicolò Maggio, Giovanni Olivieri, Gianfranco Taormina, Myriam Nicolini.
-
Episodes manquant?
-
Ottavo episodio della rubrica “Tolkien e la mitologia” in collaborazione con The Age of the Vikings e The Age of History. Puntata dedicata alla figura di Odino, agli stregoni e alla magia nel mondo di Arda. Conducono la puntata Simone Claudiani, Elisabetta Rossi e Giacomo Brasini. Ospiti della serata: Paolo Nardi e Nicola Nannerini.
-
Lettura teatrale e commento al capitolo IV del libro secondo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Claudio Renna, Letizia Manzini, Elisabetta Rossi, Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri.
-
Puntata DI RECUPERO dedicata all’anniversario della nascita del Professore con presentazione della nuova rubrica che seguirà cronologicamente la vita di Tolkien inserendola nei periodi storici che si susseguiranno. Conducono la puntata Simone Claudiani e Alessandra Olivieri, con la partecipazione di Giovanni Olivieri, Fina Ciaravella. Ospiti: Virginia Cavalli, Giorgia Gariboldi.
-
Quarantottesima puntata del corso di Tolkien in lingua inglese. Lettura in lingua originale e traduzione del capitolo VII del libro primo de Le due Torri, “Il fosso di Helm”. Conducono la puntata Simone Claudiani e Alessandra Olivieri. Ospiti della serata: Giovanni Olivieri, Virginia Cavalli, Gianfranco Taormina, Paola Cartoceti, Myriam Nicolini, Lorenzo Pieroni
-
Ultimo episodio del ciclo sui Valar dedicato ad Aulë, con paralleli sulla figura dei nani nella mitologia. Segue una parte dedicata al Natale e a Yule. Conducono la puntata Simone Claudiani e Alessandra Olivieri. Ospiti della serata: Virginia Cavalli e con Dario Giansanti (Voci fuori Scena).
-
Lettura teatrale e commento al capitolo III del libro secondo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Claudio Renna, Letizia Manzini, Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri.
-
Sesto episodio del ciclo sui luoghi di Arda con il supporto dell’atlante della Terra di Mezzo di Karen Wynn Fonstad. Conducono la puntata Simone Claudiani, Alessandra Olivieri, Fina Ciaravella.
-
Quarantasettesima puntata della rubrica del corso di Tolkien in lingua inglese. Lettura in lingua originale, traduzione e analisi del cap. VI del libro primo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Myriam Nicolini. Ospiti della serata: Gianfranco Taormina, Giovanni Olivieri, Lorenzo Pieroni, Alessandra Olivieri.
-
Settimo episodio della rubrica "Tolkien e i miti" in collaborazione con The Age of the Vikings e The Age of History. Puntata dedicata agli spettri dei tumuli nel Legendarium Tolkieniano con paralleli nella mitologia e nella letteratura. Conducono la puntata Simone Claudiani, Elisabetta Rossi, Giacomo Brasini. Ospiti della stata Fina Ciaravella, Virginia Cavalli e con la partecipazione di Paolo Nardi.
-
Puntata del ciclo sui Valar, dedicata a Tulkas con paralleli alle divinità nel mondo classico e germanico. Conducono la puntata Simone Claudiani e Alessandra Olivieri. Ospiti della serata: Elisabetta Rossi (The Age of the Vikings), Giacomo Brasini (The age of History), Fina Ciaravella.
-
Lettura teatrale e commento al capitolo 2 del libro II de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Letizia Manzini, Claudio Renna.
-
Quarantaseiesima puntata del corso di Tolkien in lingua inglese. Puntata accademica e prima del ciclo “Tolkien e l’epica classica”. Episodio incentrato sul ruolo della morte nelle opere di Tolkien con corrispettivi nel mondo classico. Conducono la puntata Simone Claudiani e Myriam Nicolini. Ospiti della serata Paola Cartoceti, Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri, Virginia Cavalli e con Martino Cardani.
-
Commento alla seconda stagione de “Gli Anelli del Potere” prodotta da Amazon. Conducono la puntata Simone Claudiani e Alessandra Olivieri. Ospiti della serata: Alvise Renier, Giorgio Todesco, Fina Ciaravella.
-
Lettura teatrale e commento al capitolo 1 del libro secondo de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Giorgia Gariboldi, Claudio Renna, Giorgio Todesco, Letizia Manzini.
-
Quarantacinquesima puntata del corso di Tolkien in lingua inglese. Puntata narrativa dedicata alla lettura, traduzione e analisi del capitolo V del libro I de Le due Torri. Conducono la puntata Simone Claudiani e Myriam Nicolini. Ospiti della serata: Gianfranco Taormina, Giovanni Olivieri, Alessandra Olivieri.
-
Puntata dedicata (con anticipo) al compleanno di Frodo e Bilbo Baggins, ma anche al 51° anniversario della morte del professor Tolkien (recupero del 2 settembre). Conducono la puntata Simone Claudiani, Alessandra Olivieri. Ospiti della serata Fina Ciaravella, Claudio Renna, Letizia Manzini.
-
Lettura teatrale e commento del capitolo XI del libro primo de Le due Torri, “Il Palantír”. Conducono la puntata Simone Claudiani e Fina Ciaravella. Ospiti della serata: Giovanni Olivieri, Giorgia Gariboldi, Alvise Renier, Claudio Renna, Giorgio Todesco e Giorgia del canale “A Game of Talks”.
-
Nuovo appuntamento con la rubrica sui miti, con una puntata dedicata ai lupi in Tolkien e nella mitologia. Conducono la puntata Elisabetta Rossi e Giacomo Brasini. Ospiti della serata: Fina Ciarvella, Virginia Cavalli e Paolo Nardi.
- Montre plus