エピソード
-
Gli studi di Horrocks, Romer e Halley proseguono in campo astronomico e fisico dopo il periodo newtoniano. A cura dell'ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce, un esclusiva Radio Blue Point.
-
Inizio puntata parlando delle ultime notizie in campo aerospaziale. Il cielo di aprile lentamente saluta le costellazioni invernali per aprire alle nuove della primavera estate. Attività solare modesta. Pianeti visibili Marte e Giove, Venere non più visibile tornerà in estate visibile all'alba. In esclusiva per Radio Blue Point con l'ing. Carlo Rossi e Maria Letizia La Noce
-
エピソードを見逃しましたか?
-
Le scoperte di Cristiaan Huygens sui satelliti di Saturno, lo sgarbo a Galileo Galilei nello sfruttare a suo favore le scoperte sul pendolo.
-
A Marzo equinozio di primavera il 20, eclisse parziale di sole il 29, pianeti visibili Giove , Venere, Marte. Il 9 congiunzione Marte Luna. Mercurio Visibile al tramonto.
-
L'affascinante vita di Isaac Newton tra scienza ed esoterismo. La sua scoperta più importante: le leggi della gravitazione universale. A cura dell' ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce. Produzione esclusiva Radio Blue Point.
-
Allarme degli astronomi per eccessiva presenza di satelliti nel cielo, sarà sempre più difficile osservare i fenomeni astronomici. A febbraio ancora visibili Venere, Giove e Marte. A cura dell' ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce. Produzione esclusiva Radio Blue Point
-
Al tempo di Gesù l'astronomia osservativa era una scienza riservata ai sapienti, ai sacerdoti, Sono molti i riferimenti astronomici che troviamo nei vangeli. A cura dell' ing. Carlo Rossi. In studio Maria Letizia La Noce. Esclusiva radio Blue Point.
-
Il 2025 inizia con tempeste solari notevoli e aurore boreali visibili in Italia, il 4 gennaio il Perielio, Venere e Giove dominatori del cielo e luminosi, Marte visibile. La vera storia della cometa dei re Magi. A cura dell' Ing. Carlo Rossi , in studio Maria letizia La Noce. Esclusiva Radio Blue Point.
-
Nel più famoso libro ebraico, la Bibbia, ogni elemento creato da Dio è in relazione con il cielo.
-
Il solstizio del 21 dicembre. Dal tempo dei Romani le origini della data del Natale. Visibili Venere e Giove, Marte e Saturno ancora deboli.
-
Viaggiamo nel tempo fino alle scoperte astronomiche degli Incas, dei Maya e degli Aztechi. In esclusiva per Radio Blue Point con l'ing. Carlo Rossi e Maria Letizia La Noce.
-
Superluna il 15 , intensa attività solare, Venere, Giove e Saturno visibili. In esclusiva per Radio Blue Point con l'ing. Carlo Rossi e Maria Letizia La Noce
-
Personaggi illustri e scienziati, astronomi e ricercatori perseguitati dal potere politico per le loro scoperte , primo fra tutti Einstein , costretto a vivere all'estero per salvare la propria vita. Un esclusiva Radio Blue Point a cura dell' ing. Carlo Rossi. In studio Maria Letizia La Noce
-
Un cielo meraviglioso ci attende nel mese di ottobre, superluna , prime costellazioni autunnali, torna dominatore del cielo il pianeta Venere. Realizzato in esclusiva per Radio Blue Point. A cura dell'ing. Carlo Rossi, in studio Maria Letizia La Noce.
-
Nicolò Copernico, Galileo Galilei e Giordano Bruno: tre uomini di scienza legati da un unico destino, perseguitati dalle istituzioni e dalla Chiesa di Roma per le loro scoperte scientifiche.
-
A Settembre ancora intensa attività solare, il 22 equinozio d'autunno. Superluna il 18.
-
Intorno al 12 lugio pioggia di perseidi, le stelle cadenti provenienti dalla zona di cielo della costellazione di Perseo.
Visibile la via lattea, le costellazioni estive. Superluna il 19 agosto. A cura dell'Ing. Carlo Rossi con Maia Letizia La Noce. Esclusiva Radio Blue Point.
-
L'ing. Carlo Rossi ci parla della figura di una grande studiosa del 5 secolo d.c., Ipazia di Alessandria, grande scienziata appassionata di astronomia e non solo, uccisa per le sue scoperte scientifiche che non erano condivise dai poteri forti del su tempo. In studio Maria Letizia La Noce
-
Visibile la Via Lattea, a Sud domina il cielo la costellazione dello Scorpione e del Sagittario. Tempeste solari in diminuzione, attività solare nella norma.
- もっと表示する