エピソード
-
Quando la fede sembra difficile, il Risorto ci raggiunge lo stesso, attraversando le nostre paure. Tommaso siamo noi, ma Gesù non ci rimprovera: ci viene incontro con dolcezza, per trasformare il dubbio in incontro vivo.
-
Pietro corre, Giovanni lo precede. Corrono verso un mistero che non capiscono subito, ma che cambierà tutto. A volte bisogna entrare nel buio del sepolcro per iniziare a credere davvero nella luce.
-
エピソードを見逃しましたか?
-
Hanno portato aromi, ma trovano un sepolcro vuoto. Le donne sono le prime testimoni di una speranza che nessuno si aspettava più. Quando la logica dice "è finita", Dio dice "è appena iniziata".
-
Gesù si inginocchia davanti ai suoi amici e compie un gesto scandaloso per amore. Nella lavanda dei piedi ci insegna che il vero potere è servire, e che l’amore vero non ha paura di sporcarsi le mani. E noi… abbiamo il coraggio di fare lo stesso?
-
Gesù torna a Nazaret, ma invece di accoglienza trova scetticismo. Troppo conosciuto per essere preso sul serio, troppo normale per sembrare speciale. E così il miracolo più grande non avviene: l’incredulità chiude ogni porta.
-
Una donna malata e un padre disperato si avvicinano a Gesù con un’unica certezza: solo Lui può salvarli. Non serve essere perfetti, basta fidarsi davvero. Ed è proprio questa fiducia che apre la porta al miracolo.
-
Una donna giudicata, pietre pronte a colpire… ma Gesù spiazza tutti con uno sguardo che non condanna. In quel silenzio che disarma, scopriamo un Dio che libera e invita a ricominciare. -
Sul monte della Trasfigurazione, Gesù mostra la sua gloria. È un attimo di luce che prepara alla fatica della croce. La fede non toglie le difficoltà, ma le illumina di speranza.
-
Dio non è un giudice impaziente, ma un contadino che sa aspettare. Ci dona tempo per crescere, cambiare e portare frutto. Sta a noi scegliere se rimanere sterili o lasciarci trasformare.
-
"Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura". Gesù affida ai suoi discepoli un compito enorme, ma non li lascia soli. Abbiamo il coraggio di sentirci anche noi inviati oggi?
-
Dio non ci vuole come semplici esecutori di ordini, ma come amici. Un'amicizia che non è fatta di parole, ma di amore concreto e di scelte che cambiano la vita. Viviamo davvero la fede come relazione o solo come regole?
-
Gesù si presenta come la vera vite e noi i tralci: solo restando uniti a Lui possiamo portare frutto. Ma cosa significa davvero rimanere in Lui? E cosa accade quando ci allontaniamo?
-
Gesù parla di un seme che deve morire per portare frutto. Un paradosso che ci sfida: per trovare la vera vita, bisogna saper donare se stessi. Ma siamo davvero pronti a lasciare andare ciò che ci trattiene?
-
Come il serpente innalzato nel deserto, anche il Figlio dell’uomo sarà elevato, per salvare chi crede. L’amore di Dio non è condanna, ma un dono che illumina le tenebre. La vera scelta è tra restare nel buio o lasciarsi abbracciare dalla luce.
-
Sul monte della Trasfigurazione, Gesù si rivela nella sua gloria, ma solo per un attimo. La luce che acceca gli apostoli prepara il cammino verso la croce. Come possiamo vivere l’esperienza della bellezza divina senza temere la discesa nelle prove della vita?
-
In questo brano Gesù incontra un lebbroso: punito da Dio secondo gli uomini, amato e salvato da Dio secondo Dio.
-
In questo brano Gesù deve scegliere che "stile" dare alla sua vita e col suo esempio ci invita a fare la stessa cosa.
-
Gesù si definisce il "buon pastore", ma la parola originale richiama anche l’idea di bellezza. Quale immagine di guida propone davvero? Non un custode distaccato, ma uno che dona la vita. Un pastore che chiama per nome e rende bella ogni esistenza.
-
Il Battesimo di Gesù è molto più di un semplice rito: è l’inizio di una missione che cambierà il mondo. Ma perché il Figlio di Dio si mette in fila con i peccatori per essere battezzato?Scopriamo insieme il significato profondo di un gesto che ci coinvolge ancora oggi.
- もっと表示する