エピソード
-
Con la speranza di farvi compagnia nel lungo weekend di Pasqua, ecco la puntata speciale del weekend del mio podcast e original per YouTube.
Come sempre siete voi a suggerirmi gli spunti di discussione, inviandomi le vostre domande su Telegram e Instagram.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Sono ben cosciente che con questo video attirerò moltissime critiche, ma per me è cruciale spiegare nel dettaglio un argomento che porto avanti da molto tempo.
Sicuramente è giusto lamentarsi per il prezzo crescente dei videogiochi, ma dobbiamo sempre ben tenere conto che, se si tiene conto della reale economia, del potere d'acquisto, dell'inflazione, oggi i videogiochi costano molto, molto meno di 20, 30 e 40 anni fa.
E soprattutto, il loro prezzo è rimasto fisso per moltissimo tempo, mentre accanto a noi tutto saliva all'impazzata.
Facendo anche tutta una serie di esempi, oggi vi spiego un punto di vista alternativo.Fonti: https://techraptor.net/gaming/features/cost-of-gaming-since-1970s
https://www.gamesindustry.biz/are-video-games-really-more-expensive
https://multiplayer.it/notizie/editori-videogiochi-avrebbero-dovuto-addestrare-fan-continui-aumenti-prezzo-ex-sony.html
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_most_expensive_video_games_to_develop
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
エピソードを見逃しましたか?
-
Non sono mai particolarmente avaro di critiche nei confronti di Apple, ma quando si tratta di mettere in luce le note positive che coinvolgono l'azienda non mi tiro mai indietro.
E quest'oggi ci sono almeno un paio di notizie che mettono in ottima luce la società di Cupertino: da un lato perché sembra aver finalmente aggirato i problemi che riguardano la tutela della privacy con l'intelligenza artificiale con una soluzione molto intelligente (per quanto complessa) e dall'altro perché i dati di vendita del primo trimestre del 2025 la vedono per la prima volta come vincitrice assoluta del mercato.
Insomma una Apple che nonostante una cronica mancanza di innovazioni e una lentezza nell'implementazione dell'IA, sembra davvero inarrestabile.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Nella puntata di oggi ho deciso di focalizzarmi su NVIDIA e sui vari annunci che hanno circondato la società di Jensen Huang in questi giorni.
Da un lato sembra infatti che i dazi e la guerra commerciale voluti da Trump stiano sortendo degli effetti positivi con la società che si dichiara pronta a spostare parte della produzione dei suoi chip per l'intelligenza artificiale negli Stati Uniti.
Ma allo stesso tempo il protezionismo sta iniziando a danneggiare fortemente NVIDIA che si è vista costretta ad annunciare una perdita di 5 miliardi e mezzi di dollari sul prossimo trimestre fiscale a causa delle esportazioni saltate di alcuni suoi chip.
E non c'è solo NVIDIA in mezzo al guado come vi racconto nel dettaglio nella puntata.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Oggi inizia ufficialmente il processo della FTC americana contro Meta per dimostrare la sua posizione da monopolista e svelare una serie di mosse anti-concorrenziali fatte ai tempi dell'acquisizione di Instagram e Whatsapp.
Parliamo di fatti avvenuti più di dieci anni fa e, oltre a raccontarvi nel dettaglio cosa sta succedendo oggi, trovo essenziale commentare questa lentezza esistenziale della burocrazia e dell'apparato giudiziario rispetto all'incredibile velocità della tecnologia e dei social network.
E già che parlavo di Meta, come non affrontare l'enorme buco nero che il metaverso sta causando nelle casse della società di Marc Zuckerberg? Eppure lui ci crede ancora e forse è rimasto l'unico a farlo davvero!
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
La settimana si apre con una notizia bomba completamente inaspettata: Sony ha scelto di alzare, con effetto immediato, il prezzo di PS5 digital in Europa, Italia compresa.
E io, onestamente, non riesco proprio a capire le motivazioni alla base di questa decisione aziendale.
Cerco quindi di fare il punto della situazione sullo stato del mercato e sulle ragioni che potrebbero aver spinto Sony a fare questa mossa in totale controtendenza con il mercato e, soprattutto, a quasi 5 anni dal lancio della console.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Per chiudere in bellezza la settimana ho scelto di tornare a parlare, ANCORA, di Nintendo e Microsoft stavolta perché qualcosa ha risuonato nella mia testa non appena ho letto le ultime dichiarazioni del presidente di Nintendo of America che, in tutta tranquillità, si sente di consigliare la prima Switch a chi non ha i soldi per comprarsi la seconda.
E tutto d'un tratto mi sono ricordato di quando il presidente di Xbox, ben 12 anni fa, disse una cosa molto similare a chi criticava le scelte audaci di Xbox One.
Questo vuol dire che Switch 2 avrà lo stesso destino della defunta console Microsoft
Sicuramente no, ma è anche vero che quando i dirigenti hanno tutta questa arroganza, il rapporto di fiducia con i consumatori si può incrinare.
Nel video vi spiego il perché del mio ragionamento.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Periodicamente l'antico dibattito torna in primo piano: Microsoft, con il Game Pass, riesce davvero a guadagnarci qualcosa? Oppure, oltre a rovinare il mercato ed i piccoli sviluppatori, genera problemi anche per la sua cassa?
Oggi ho cercato di fare il punto della situazione sui ricavi presunti e sui costi ipotetici che la società di Xbox vede transitare nelle sue finanze per cercare di tirare fuori delle stime un filo più realistiche.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Oggi è il giorno in cui i dazi di Donald Trump diventano effettivi e si portano dietro un mucchio di conseguenze che vanno ben oltre la sola guerra commerciale tra Stati Uniti d'America e resto del mondo.
Ho quindi scelto di registrare questo video per raccontarvi quali sono le conseguenze immediate sulla distribuzione di alcuni laptop realizzati da Razer e Framework, oltre che di Switch 2, ma anche sul presunto accordo tra America e Cina per il salvataggio di TikTok sul territorio americano.
Non ho potuto fare a meno di lasciare anche un paio di commenti sullo stato dell'iPhone e sulla presunta capacità di Apple di iniziare a produrre e assemblare il suo smartphone in USA.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Uno dei grandi dibattiti che ha circondato il reveal di Switch 2 riguarda le fantomatiche Game Key Card, ovvero le cartucce fisiche che saranno regolarmente in vendita nei negozi, ma che non contengono il gioco "obbligando" il giocatore a scaricare i dati da internet.
Come al solito c'è stata tanta disinformazione intorno a questo nuovo "formato" voluto da Nintendo e, onestamente, reputo che sia molto meno grave di quanto si sia detto in giro.
Nel video vi spiego per bene di cosa si tratta e perché, in concreto, non cambia nulla.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
La settimana scorsa non è stata solo la settimana di Switch 2 e dei dazi di Donald Trump, ma ha visto anche la presenza di un anniversario molto importante: i 50 anni di Microsoft.
Tra alti e bassi, tra la capacità di rivoluzionare il mercato e di sbattere la testa contro muri insormontabili, la società di Bill Gates e Paul Allen ha fatto la storia e ha contribuito a rendere il mondo, quello che oggi viviamo e sperimentiamo.
Nella puntata odierna vi racconto qualcosa di questi 50 anni, focalizzandomi su alcuni dei prodotti che di Microsoft che hanno fallito clamorosamente.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Questa non è una tradizionale puntata del podcast, ma una versione atipica della puntata speciale del weekend: stavolta le domande le avete sì fatte, ma durante una live che ho dedicato alla mia prova di Nintendo Switch 2.
Ciò che potete vedere e ascoltare è quindi una versione leggermente ripulita e montata di quella lunga trasmissione in diretta dove ho cercato di raccontare nel massimo dettaglio possibile tutte le mie impressioni sulla console e sui giochi che ho provato.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Non avevo ancora trovato il modo, il tempo e la puntata giusta per parlare del Liberation Day così fortemente voluto dal presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, ma oggi l'occasione mi viene offerta su un piatto d'argento.
Nintendo è infatti la prima vittima della sconsiderata guerra dei dazi avviata da Trump visto che è notizia di pochissime ore fa che il preorder di Switch 2 in USA è stato rimandato a data da destinarsi perché la grande N ha bisogno di un po' di tempo per capire come rispondere e reagire a questo improvviso mutamento del mercato.
E questo, purtroppo, è solo l'inizio di una guerra che coinvolgerà anche noi consumatori europei molto presto. Nella puntata di oggi, vi spiego perché.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Ora che sappiamo quasi tutto su Switch 2 grazie al lunghissimo Direct, è il momento di cominciare a tirare qualche somma iniziale.
Per questo motivo ho scelto di dedicare una lunga puntata di commento dove affronto soprattutto due argomenti: la questione del prezzo, sia della console che dei giochi che di tutto ciò che rappresenta l'ecosistema della nuova console e poi la line-up di lancio e, più in generale, le effettive motivazioni alla base della propensione all'acquisto di questa macchina.
Insomma, c'è abbastanza carne per avermi convinto a comprarla al lancio?
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Nonostante la console war, nonostante le partigianerie, nonostante l'odio reciproco, sembra proprio che la strategia di Microsoft per il publishing dei giochi Xbox un po' ovunque, inizi a pagare.
D'altra parte come si fa a non parlare di successo quando sullo store PlayStation i giochi più prenotati non sono Days Gone Remastered o Death Stranding 2, ma Forza Horizon 5 e Indiana Jones e l'Antico Cerchio?
Però attenzione perché non contano solo i soldi, ma c'è sempre e comunque di mezzo l'identità di una piattaforma e quando su Xbox smetteranno di uscire le esclusive chi avrà ancora voglia di comprarla?
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Mancano meno di 24 ore al Nintendo Direct che tutti stiamo aspettando: quello in cui la grande N darà ogni dettaglio su Switch 2.
Sono enormemente curioso in merito alla nuova console.
Una macchina che, a mio parere, potrebbe rivoluzionare completamente questo 2025 appena iniziato e renderlo uno degli anni migliori del decennio.
In questo video ho quindi scelto di riversare tutte le mie previsioni, considerazioni e ipotesi su quello che vedremo nel Direct e su cosa sarà in concreto Switch 2.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Oggi vi racconto una notizia che affonda le sue radici nell'ambito tecnologico che tanto adoro, ma che si trasforma rapidamente in una questione fortemente politica.
Vi parlo infatti di Trevor Milton, fondatore e amministratore delegato di Nikola, start-up dedicata alla realizzazione di camion a mobilità elettrica che negli ultimi anni è stato accusato di truffe e frodi ed è stato giudicato colpevole con l'obbligo di risarcire cifre milionarie e di passare quattro anni in galera.
Ma poi, all'improvviso, arriva lui Donald Trump e Milton si salva.
Ma cosa c'è davvero dietro all'amnistia? Cerco di raccontarvelo nella puntata di oggi.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Godetevi la lunghissima e appassionante puntata speciale del weekend dove gli argomenti e gli spunti di discussione li decidete voi scrivendomi su Instagram e Telegram.
Ne approfitto per ringraziarvi, ancora una volta, per la passione con cui mi seguite e per il tempo che mi dedicate!
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
-
Ad una settimana esatta dal lancio di Assassin's Creed Shadows Ubisoft lancia la bomba e crea una sussidiaria interna che avrà il compito di gestire tre soli franchise, oltre proprio ad Assassin's Creed, anche Far Cry e Rainbow Six: Siege, con l'obiettivo di snellire il suo funzionamento e spingere al massimo sui prodotti con più potenziale.
Tencent ci crede e investe più di un miliardo di euro in questa divisione facendo schizzare verso l'alto il valore dell'azienda francese e anche il suo titolo in borsa. Almeno per qualche ora.
E ora cosa succederà? Ma soprattutto cosa vuol dire in concreto tutto questo? Provo a rispondere a queste e altre domande, nel nuovo video.
🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314
e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
- もっと表示する