エピソード
-
Questa puntata è supportata da Nintendo.Che figata quando ti spiegano le vere regole del mercato musicale. Che figata quando capisci come si sceglie un singolo che funzioni in radio. Che figata quando qualcuno ti rivela che i cantanti sono finti. Che figata quando comprendi che un artista deve essere pazzo. Che figata quando, a dirti tutto ciò, è Fabri Fibra.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “L’avvelenata” – Francesco Guccini
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Come si guadagna l’ambitissimo bottone d’oro di YouTube? Partendo da una cameretta di Catanzaro per arrivare fino al festival di Sanremo, imparando i segreti da Fiorello, facendo l’imitazione di Alessandro Cattelan e spiando Fabrizio Corona. E se poi trovi anche il coraggio di chiedere un selfie al Papa…
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Giorno e notte” di Eman
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
In questa puntata il punto di vista di Stefania Andreoli, psicoterapeuta, su molte questioni importanti: dal modo giusto per rivolgersi ai bambini, alla ridiscussione della funzione sociale della mascolinità tossica, dal vocabolario dei millennial, al racconto di quella volta che a 6 anni un’amica ha giocato con la sua Barbie, cambiandole la vita per sempre.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Adam’s Song” dei Blink182
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Sangio è tornato: perché si era fermato? Perché ha deciso di ricominciare? Com’è andato il suo primo live dopo 3 anni? Ma soprattutto: perché ha scelto Aitana per duettare con lui a Sanremo invece di Ale? Tra tutte queste domande, una sola certezza: se potesse tornare indietro, preferirebbe fare il calciatore.Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Gloria di Umberto Tozzi
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Il più grande telecronista della nostra generazione ci racconta la sua visione sul calcio moderno e su cosa andrebbe migliorato.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Seven Nation Army dei White Stripes
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
In questa puntata con Bresh troverete: teorie fantapolitiche da far impallidire gli sceneggiatori di Black Mirror, il racconto delle imprese dei suoi amici (solo “numeri 10”) a Sanremo, ma anche la verità sul caso Cristiano De André all’Ariston, poi un consiglio importante per chi volesse provare la crioterapia, una disquisizione approfondita sui più begli inni del calcio e molte altre storie imperdibili.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Creuza de mä di Fabrizio De André
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Non parlava da due anni e ha scelto Supernova per tornare a dire la sua. Roberto De Zerbi è coerente, mai banale, e non ha paura di esprimere opinioni. Dalla diatriba giochismo-risultatismo alla guerra in Ucraina, passando per Brighton, Marsiglia e un amore profondo per Vasco Rossi.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi (e lui): Vasco Rossi – Liberi liberi
Questo contenuto include promozioni a pagamento
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Ecco un uomo che sa rendere rock qualunque cosa faccia: dagli appuntamenti immobiliari con Piero Pelù fino al desiderio di diventare archeologo. Spoiler alert di puntata: contiene il racconto della “prima volta” di Manuel…
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Mmh ha ha ha - Young Signorino
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Voi ce l’avete un amico che frequenta le celebrità di Hollywood, vi spoilera gli ultimi trend in fatto di feticismo e vi fa ammazzare dalle risate con la sua visione del mondo geniale e scombinata? Noi per fortuna sì. Benvenuto a Supernova Fabio Rovazzi!
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: 10 CC – Dreadlock Holiday
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Perché nella muay thai ci si prende a bastonate sulle tibie? Qual è il segreto per trovare sempre parcheggio? E quello per conquistare le ragazze? Chi era Rkomi prima di diventare famoso? La risposta a queste e altre domande nella nuova puntata di Rnovasupe.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Via Attilio Regolo” di Rkomi feat Bresh & Tedua
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Il king della stand-up comedy italiana offre l’ingresso libero al suo mondo: l’infanzia segnata della Premier League anni ’90, le avventure alcoliche allo stadio e un sogno davvero inconfessabile. Ma anche le risposte a quesiti fondamentali: perché è meglio non fare battute sui politici? E soprattutto: essere un comico fa rimorchiare? Colonna sonora di questa puntata secondo noi: You’ll never walk alone – Gerry & The Pacemakers.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Andrea Iannone è uno che non ha paura di mostrarsi, in pista e fuori: dal racconto della sospensione dal MotoGp al rientro in Superbike, dall’incontro con Elodie, allo scontro con Dovizioso. Una puntata piena di accelerate e impennate, e davvero poche frenate.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Fast Life di Gue, Dj Harsh, North of Loreto
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Figli e internet, figli e trap, figli e pensieri suicidari, nuovi modi di essere genitori: di tutto questo parliamo con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta specializzato in disagio giovanile e ritiro sociale degli adolescenti.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Il bombarolo di Fabrizio De André
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
La nuotatrice Sara Curtis, al suo esordio nel mondo dei podcast, ci racconta dei suoi record, di Federica Pellegrini, di come l’acqua non sia uguale in tutte le piscine. Ma c’è spazio anche per soffermarsi sulla vita di una diciottenne piemontese, dal primo giorno da patentata alla cura delle unghie.
Colonna sonora della puntata seocndo noi: Kendrick Lamar, SZA - All the stars
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Roberto Saviano racconta tutto: da quella volta che ha lavorato in un cantiere a New York, a quella in cui Philip Roth gli ha detto di non invidiarlo affatto, dalla lunghissima unghia del mignolo del protagonista di “L’amore mio non muore”, all’esplosione della casa in cui viveva a Roma.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Lecca lecca di Gigione
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Luca Marinelli e Alissa Jung sono marito e moglie, ma anche protagonista e regista del film Paternal Leave. Sono venuti a Supernova insieme al loro cane Milo per parlare di illuminazione d’interni, vacanze in camper, dubbi grammaticali, notti sulle zattere e anche dell’ultimo videogioco di Hideo Kojima, di cui sono diventati personaggi.
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: 99 Luftballons di Nena
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Salmo come non l’abbiamo mai sentito: ci racconta del calcio in faccia che gli ha cambiato la vita, di quando ha seguito le orme di Rambo (ma con il lanciafiamme di Di Caprio) e della cena che è servita a fare pace con Fedez. Ah, e poi del milione di euro rifiutato per XFactor, del dissing con Luchè… Va beh ascoltatela, no?
Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Django Unchained – Main Theme
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Puntata per intenditori, per appassionati e per “cittators”, in cui Elio e Faso raccontano l’origine di varie canzoni di culto degli Elio e le Storie Tese, ma si lasciano andare anche a storie di braccia finte, Concertozzi e anatemi contro l’autotune. Il tutto, ovviamente, tra Loreto e Turro, dove quando son contento…Colonna sonora di questa puntata secondo noi: “Il barbiere di Siviglia: Largo al factotum della città” di Gioachino Rossini
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Che effetto fa suonare davanti a più di centomila persone, al Campovolo? E ricevere una chiamata da Lucio Dalla che ha sentito una tua canzone per radio e ha deciso che avrà successo? Ed essere invitati a cantare insieme da Luciano Pavarotti? E che effetto fa sapere che Buon compleanno Elvis compie 30 anni e che diversi bambini là fuori sono nati anche grazie alle tue canzoni? Abbiamo fatto queste e molte altre domande a Luciano Ligabue.Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Libiamo n'lieti calici cantata da Luciano PavarottiSupernova è anche su YOUTUBE https://www.youtube.com/@StaseraAleCattelan
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Luca Guadagnino, grande regista (e grande chef) si racconta: da quel braccialetto che Timothée Chalamet gli ha regalato per consolarlo, al suo modo orgogliosamente “insopportabile” di stare sul set, dal suo primo incontro con Queer di Borroughs, appena adolescente, alla realizzazione del film, fino all’imperdibile stroncatura della Crème Caramel dei poveri di spirito.Colonna sonora di questa puntata secondo noi: All Apologies cantata da Sinéad O’ConnorSupernova è anche su YOUTUBE https://www.youtube.com/@StaseraAleCattelan
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices - もっと表示する