Episoder
-
In questa puntata abbiamo dovuto affrontare (per l'ennesima volta) un regista famoso per i suoi modi burberi, ma dopo ci siamo ripresi con una versione un po' particolare di un famoso gioco da tavolo.
E infine potevamo non fare una poke-manzia sul nuovo Pontefice? Sì, ma non ci siamo tirati indietro! -
Come il Mignolo col Prof, lasciati soli nello studio di Be Radio, Eddie e Nicola prendono il comando e decidono tutto: e allora come sarà Be Radio tra 10 anni? Ma vi immaginate? Loro sì.
-
Mangler du episoder?
-
Ok, ok, questa settimana non abbiamo potuto registrare, ma mica pensavate che vi avremmo lasciato senza puntata! Con 10 anni di puntate alle spalle, ci è bastato aprire, anzi socchiudere il nostro archivio e sono usciti fuori dal dimenticatoio sketch, spot, trailer... una cosa pazzesca!
-
In questa puntata, eccezionalmente di sabato Santo, ci siamo nuovamente buttati sulle agiografie!
Di tanti santi si sa ben poco, quindi per vostra fortuna arriva Be Radio a sparigliare le carte dandovi la sua versione della storia... -
Come come? Alberto Angela fa da guida a Re Carlo e pensate che non ci siamo infiltrati per scoprire cosa ha detto? Ma allora non ci conoscete bene... ovviamente avevamo una spia! E oltre a questo nell'almanacco abbiamo scoperto dei santi da pelle d'oca, la stessa che è venuta all'inventore "fulminato" nostro ospite...
-
In questa puntata ci imbarchiamo alla scoperta di un mestiere che non avevamo mai approfondito. Ma quando una tua amica fa la psichiatra, di base vuoi saperne di più, soprattutto per ciò che riguarda il come non finire in psichiatria. Una bella chiacchierata e soprattutto un sacco di risate anche inopportune, più di così...
-
Vi siete mai chiesti "cosa sarebbe successo se..."?
Ebbene noi ci abbiamo fatto un'intera puntata sopra, provando ad immaginare come sarebbe cambiata la nostra vita, la nostra società o le nostre passioni se qualcosa, anche minimo, fosse andato in maniera diversa.
Un esercizio che pensate ha pure un nome, ucronìa, e per qualcuno è anche una cosa molto seria.
Noi non l'abbiamo presa sul serio, vi avvertiamo! -
Nella puntata di oggi l'ospite è di produzione locale, nel senso che a subìre un'intervista è nientemeno che il nostro Nicola!
E perché proprio lui? Ci parlerà del suo attuale lavoro come postino, come funziona il mondo dei portalettere e di come si sopravvive a numeri civici fuori posto, cani dalle dubbie intenzioni e destinatari che non sempre sanno di essere tali.
E allora fiondatevi, anzi speditevi a pigiare il tasto play! -
Un filo conduttore accomuna gli ospiti di questa puntata: c'è qualcosa che non capiamo. Prima un collegamento importantissimo con uno dei nostri più prodi inviati, Adelmo Strozzacozze, poi la Poesia D'Antani con il maestro Vanesio Orso Maria Cappellazzi ed infine lezioni di storia col prof. Abele Regazzoni. Eh però non ci abbiamo capito nulla... voi?
-
E come poteva mancare quest'anno la puntata sanremese? La conduzione contiana ha risvegliato l'animo polemico del nostro Temi, che come ogni anno, si è finalmente potuto sfogare!
-
Avete mai voluto sapere tutti i segreti dietro alla produzione delle salse che tutti amiamo? Ebbene, oggi potrete farlo grazie a Davide, che lavora proprio in quest'ambito e ci ha raccontato cose che... che non sapevamo, ma che non ci eravamo nemmeno mai chiesti prima!
-
Una puntata di BeRadio che è già nella storia. Tra almanacco, ospitate e pubblicità, qui c'è tutto quello che vi serve per uscire indenni dal weekend! Ospiteremo in studio un regista che ha avuto un'idea visionaria... forse troppo... e poi torna a collegarsi con noi dopo tempo immemore Amilcare Erripotte, il nostro archeologo cialtrone. Perché cialtrone? Eh, sentite cosa ci ha propinato oggi...
-
Quattordicesima puntata che chiude in modo degno Gennaio? Scopritelo insieme a noi e ai nostri ospiti! Ai microfoni, parleremo della serie su Mussolini, esploreremo il mondo del cinema con due registi particolari e ci tufferemo in grandi esperimenti sociologici con Gaetano Squartavacche. Non mancate!
-
Il fatto che sia la tredicesima puntata ci avrà portato fortuna?
Scopritelo insieme a noi e ai nostri ospiti! Ai microfoni Mario Condu con alcuni discutibili consigli su come fare ordine in casa e nella vita, ma soprattutto il ritorno del cantautore più politicamente impegnato di tutti, Marx Pezzali! -
Buon 2025! Inizia un anno importante per noi, saremo riusciti a iniziarlo per bene? Beh, ci sono entrati i Carabinieri in studio, fate voi.
-
Oggi abbiamo ospite il grande direttore d'orchestra Marcello Parli, che ci ha spiegato un po' di cose (sbagliate) sulla prima della Scala! E poi, dopo un appuntamento con il grande cinema, abbiamo parlato un po' di IA e di come queste siano pronte a soppiantarci anche come comici... dobbiamo tremare?
-
Oggi doveva esserci una puntata normale, ma d'improvviso Enrico Temistocle, inebriato dal recente annuncio del cast di Sanremo, ha operato un vero e proprio COLPO DI STATO prendendo possesso completo del nostro podcast!
-
In questo sabato di fine novembre i collegamenti si sprecano, prima con i nostri ascoltatori (anche se qualcosa è andato storto) e poi con Simone Cervinati per un nuovo adrenalinico sport estremo! Ma siccome è cominciato il Natale, vogliamo anche parlare di una piaga delle nostre città: le scritte luminose appese per le vie. E se, fra 30-40 anni, usassero le parole degli artisti di oggi?
-
In questa puntata con la nostra Chiara abbiamo cercato di trovare soluzioni all'annoso problema dell'overtourism. Ci saremo riusciti? Chi può dirlo, se non ascoltate la puntata...
https://linktr.ee/scipiottichi -
Oggi è il compleanno di Andrea! E manco a farlo apposta, in diversi paesi, la giornata dedicata agli inventori. Quindi, perché non regalarvi un compendio delle invenzioni più inutili che siano mai passate dalla faccia della terra? Attenzione però: sono veramente TANTO inutili.
Qui la lista: https://thechive.com/humor/wacky-inventions-from-the-old-days-33-photos/ - Se mer