Episoder
-
In questo episodio la ven. Laura Coccitto ci guida in una riflessione profonda sul significato della dedica dei meriti alla fine della pratica.
A partire da quattro versi trasmessi da Ghesce Ciampa Ghiatso, scopriamo come offrire i meriti accumulati possa trasformarsi in un gesto potente e altruista. La bontà del guru radice, degli yidam, delle dākinī e dei protettori del Dharma può così risplendere nel cuore di tutti gli esseri, aiutandoci a liberarci dalle concettualizzazioni e a riscoprire la nostra vera natura.
Premi play e Buon ascolto!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Laura Coccitto dell'Associazione Monastica Sangha Lhungtok Choekhorling, ha incontrato il buddhismo tibetano nel 1980. Nella vita ha lavorato come insegnante in una scuola elementare e negli anni 1990 è vissuta in Africa dove ha lavorato a progetti di volontariato per il recupero dei bambini malnutriti, nelle scuole e nel settore materno infantile.
Nel 2001 ha preso l’ordinazione monastica.
Nel 2004 ha completato con successo il FPMT Masters Program, il programma di studi in Sutra e Tantra di sette anni dell’Istituto Tzong Khapa di Pomaia, in cui ha ricoperto il ruolo di tutor. Ha studiato i cinque testi fondamentali del buddhismo, simile al programma di studio nei monasteri.
Laura guida gruppi di studi sul buddhismo in diversi centri. -
🔹 Possano tutti gli esseri avere la felicità e le sue cause.
🔹 Possano essere liberi dalla sofferenza e dalle sue cause.
🔹 Possano non essere mai separati dalla felicità priva di sofferenza.
🔹 Possano dimorare nell’equanimità, liberi da attaccamento e avversione. Premi play e buon ascolto!
Premi play e Buon ascolto!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Laura Coccitto dell'Associazione Monastica Sangha Lhungtok Choekhorling, ha incontrato il buddhismo tibetano nel 1980. Nella vita ha lavorato come insegnante in una scuola elementare e negli anni 1990 è vissuta in Africa dove ha lavorato a progetti di volontariato per il recupero dei bambini malnutriti, nelle scuole e nel settore materno infantile.
Nel 2001 ha preso l’ordinazione monastica.
Nel 2004 ha completato con successo il FPMT Masters Program, il programma di studi in Sutra e Tantra di sette anni dell’Istituto Tzong Khapa di Pomaia, in cui ha ricoperto il ruolo di tutor. Ha studiato i cinque testi fondamentali del buddhismo, simile al programma di studio nei monasteri.
Laura guida gruppi di studi sul buddhismo in diversi centri. -
Mangler du episoder?
-
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Concludiamo il percorso attraverso il Sutra del Cuore con l’assunzione dell'impegno da parte dell’assemblea nella pratica della saggezza trascendente. L’intera schiera di monaci, Bodhisattva, dèi e uomini esulta, riconoscendo il valore di questo insegnamento. Il Sutra si chiude rivelando la complementarità tra la vacuità e il metodo, sottolineando come la saggezza senza la pratica delle sei perfezioni non possa condurre all’illuminazione completa. Il cuore della perfezione della saggezza si manifesta così nell'integrazione tra il profondo e il vasto, illuminando il sentiero del praticante. Che tutto sia di buon auspicio! Sarva Mangalam!
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
In questo episodio, il Sutra arriva fino al punto in cui il Buddha, agli occhi dei discepoli, emerge dal samadhi attraverso la ripetizione di “Ben detto, ben detto”. Enfatizza l’importanza della realizzazione diretta della vacuità, e ne condivide la gioia nel vedere realizzato questo insegnamento, che conduce alla piena realizzazione della saggezza trascendente.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
In questo episodio, esploriamo il Mantra della Perfezione della Saggezza come protezione dalla paura e strumento supremo per superare le oscurazioni afflittive e cognitive. Il Mantra è insuperabile perché elimina ogni sofferenza e le sue cause, conducendo alla realizzazione del nirvana senza dimora. Attraverso la spiegazione di Tayata Gate Gate Paragate Parasamgate Bodhi Soha, comprendiamo come ogni passaggio del mantra rappresenti un avanzamento nei cinque sentieri, fino al compimento dell'illuminazione.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
In questo episodio, approfondiamo il modo in cui la perfezione della saggezza viene praticata sui cinque sentieri dagli individui di facoltà acute, attraverso l’espressione del mantra della perfezione della saggezza. Il Sutra del Cuore rivela la grandezza di questo mantra, che protegge la mente e conduce alla completa pacificazione delle sofferenze. Ogni appellativo del mantra corrisponde a un sentiero: dall’accumulazione fino al non più apprendimento, culminando nello stato di Buddha. La perfezione della saggezza non è solo vacuità, ma anche la saggezza che la realizza, diventando il vero protettore della mente sul cammino verso l’illuminazione.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel ventunesimo episodio, esploriamo l'ultima sezione del Sutra del Cuore, in cui Avalokiteśvara insegna come praticare la perfezione della saggezza nel sentiero del "non più apprendimento", il sentiero che porta all'illuminazione finale. Con la mente libera da oscurazioni e paure, il Bodhisattva trascende ogni errore e realizza il Nirvana. Questo stadio segna la pacificazione di tutte le concezioni errate e la completa eliminazione delle oscurazioni cognitive, preparando la mente all'onniscienza. Il Sutra ci ricorda che questo è il sentiero seguito da tutti i Buddha nei tre tempi per attualizzare la perfetta illuminazione.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
In questo ventesimo episodio, esploriamo l'ultimo stadio del sentiero meditativo del Bodhisattva, dove, nell'assorbimento meditativo simile al Vajra, tutte le oscurazioni vengono eliminate e la mente si stabilizza nella perfezione della saggezza. In questo momento, il Bodhisattva supera definitivamente ogni elaborazione mentale e, libero anche dalle oscurazioni cognitive, attualizza lo stato di Buddha, dimorando nella vacuità. L'assenza di ottenimento indica il raggiungimento dell'illuminazione, dove solo la verità ultima appare.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel diciannovesimo episodio esploriamo le basi della vacuità contemplate sul sentiero della meditazione. Nell’assorbimento meditativo, la mente trascende ogni apparenza dualistica e si fonde con la vacuità, eliminando ogni esistenza intrinseca. Questo non vedere diventa il migliore dei vedere, rivelando la natura ultima dei fenomeni.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel diciottesimo episodio si esplora come praticare la perfezione della saggezza sul sentiero della meditazione. Avalokiteśvara spiega come contemplare la vacuità dei fenomeni in nove livelli di abbandono progressivo delle afflizioni, paragonati al graduale pulire un tessuto da macchie sempre più sottili. La saggezza meditativa diventa un antidoto potente contro le concezioni errate, portando all’eliminazione completa di ogni traccia di apparenze dualistiche.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
In questo diciassettesimo episodio si approfondisce la comprensione delle Tre Porte della Liberazione: vacuità, assenza di segni e assenza di desideri. Il Sutra del Cuore rivela come cause e risultati siano privi di essenza intrinseca: le cause producono risultati proprio grazie alla loro natura vuota. Questo processo elimina l’idea di una produzione o cessazione intrinseca, mostrando come anche contaminazioni e purificazioni non abbiano esistenza autonoma.
Nel Sutra a questo punto si esplora inoltre ciò che avviene dal sentiero della visione, ottenuto nell'equilibrio meditativo, dove si realizza direttamente la vacuità, e si abbandonano progressivamente le oscurazioni.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel sedicesimo episodio si approfondisce la vacuità degli otto aspetti dei fenomeni, tra i quali: natura, caratteristiche, produzione, cessazione e così via, rivelando come siano privi di esistenza intrinseca.
Il Buddha nel Sutra del Cuore insegna come tali aspetti arrivino a indicare le "Tre Porte della Liberazione": vacuità, assenza di segni e assenza di desiderio, applicabili a tutti fenomeni ed in ogni momento. Attraverso questa comprensione, si sradica l'idea di essenza intrinseca e si procede lungo il sentiero, verso la liberazione completa e la fusione tra mente e vacuità.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel quindicesimo episodio si approfondisce la pratica della Perfezione della Saggezza nei sentieri dell’accumulazione e della preparazione, applicando le quattro profondità a tutti gli aggregati della persona. L’entrata nel sentiero della visione elimina le apparenze dualistiche e distingue due oscurazioni: afflittive, superate nei primi terreni del Bodhisattva, e cognitive, eliminate negli ultimi. Questo percorso porta alla comprensione simultanea delle Due Verità, alla fusione della mente nella sua natura vacuità, superando sradicando l’ignoranza alla radice.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel quattordicesimo episodio si approfondisce la terza e quarta profondità dell’aggregato della forma. La terza illustra come la natura convenzionale e la natura ultima della forma siano della stessa entità, anche se concettualmente distinte. La quarta spiega che la vacuità e la forma sono inseparabili, come due lati della stessa moneta: la vacuità è la mancanza di esistenza intrinseca della forma, e insieme costituiscono un'unica realtà interdipendente.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel tredicesimo episodio si medita sulla terza profondità dell'aggregato della forma, con l'espressione "la vacuità non è altro che forma". Si esplorano le due verità: quella convenzionale, legata all'apparenza e condizionata dall'ignoranza, e quella ultima, che indaga il modo puro di esistere dei fenomeni. La vacuità è il fondamento che unisce apparenza ed essenza, rivelandole interdipendenti.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel dodicesimo episodio continua ad approfondire la prima profondità del convenzionale: "la vacuità è forma". Forma e vacuità sono interconnesse: la vacuità è ciò che rende possibile la manifestazione della forma, mentre la forma riflette la vacuità. Entrambe esistono solo in relazione al fenomeno specifico e cessano insieme alla sua esistenza.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nell’undicesimo episodio approfondisce la mancanza di esistenza intrinseca, a partire dal primo aggregato, quello della forma, dimostrando come esso sia vuoto in quanto dipendente, innanzitutto da cause e condizioni.
Nel Sutra si passa poi alla successiva delle quattro profondità, la prima cosiddetta del convenzionale: "la vacuità è forma", dove il Buddha fa intendere che tutti i fenomeni esistono come apparenze dipendenti, da comprendere come manifestazioni della vacuità, per superare l’illusione e coltivare la saggezza.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Nel decimo episodio ci presenta il significato della prima delle quattro profondità: La forma è vuota. Viene qui spiegato qual è l’oggetto di negazione a cui la vacuità si riferisce, come va inteso in questo contesto e come questo significato, a partire dalla forma stessa, possa essere poi esteso a tutti gli altri aggregati e ai fenomeni in generale.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
In questo nono episodio ci descrive la seconda parte della risposta estesa di Avalokiteshvara sul modo di contemplare la perfezione della saggezza, tramite le quattro profondità applicate sui nostri cinque aggregati.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. -
Il ven. Olivier Rossi, monaco della Fondazione Sangha in questo nuovo ciclo di podcast ci accompagna alla scoperta del Sutra del Cuore.
Puoi scaricare il testo qui >>> Sutra del Cuore
Questo ottavo episodio parla dei vari livelli del sentiero buddhista (preparazione, visione, meditazione) che eliminano progressivamente le diverse forme di concezione della vera esistenza: dal livello manifesto e intellettuale fino alla visione innata. Questo processo avviene attraverso le "tre saggezze" di ascolto, contemplazione e meditazione, portando alla comprensione profonda della vacuità.
Buon ascolto, riflessione e meditazione!
Ti è piaciuto questo podcast?
Lasciaci un’offerta
https://monasterobuddhista.it/dona/
Scopri di più sul Monastero
https://monasterobuddhista.it/il-monastero/
______________
Ven. Olivier Rossi è nato in Francia nel 1969, ha partecipato al Masters Program presso l’Istituto Lama Tzong Khapa in Italia dal 1998 al 2005 sotto la guida del Ven. Ghesce Jampa Gyatso del Sera Jay Jhadrel Khamtsen e ha preso l’ordinazione nel giugno 1998. Fa parte della Fondazione Sangha di Pomaia.
Su consiglio del suo insegnante ha assunto l’incarico di assistente dell’insegnante per il Basic Program residenziale presso l’ILTK dal 2005 al 2007, per il Masters Program dal 2008 al 2013 e ancora per il Masters Program nel 2015-2016.
Ha condotto numerosi ritiri e corsi di fine settimana nei centri FPMT in Europa e India.
Dal 2020 risiede presso il centro Munì Gyana di Palermo, dove attualmente insegna il Basic Program residenziale e corsi brevi di un fine settimana. - Se mer