Episoder
-
Due anni dopo il distacco di un enorme seracco che provocoò la morte di 11 persone, 7 delle quali vicentine, gli amici della vittima più giovane sono impegnati a portarne avanti le passioni e l'amore per la vita, mentre i registi del docufilm Marmolada 03.07.22, dedicato ai soccorritori e alla sicurezza in montagna, hanno dedicato l'opera alla guida alpina valdagnese morta quel giorno
-
Mangler du episoder?
-
Con le vittorie di Turchia e Olanda, rispettivamente, contro Austria e Romania, si è delineato il quadro dei quarti di finale di Euro 2024. Queste le sfide in arrivo: Spagna-Germania (in programma venerdi 5 luglio alle 18), Portogallo-Francia (venerdì 5 luglio alle 21), Inghilterra-Svizzera (sabato 6 luglio alle 18) e Turchia-Olanda (sabato 6 luglio alle 21).
-
Non disdegna, nel poco tempo libero, di curare il suo di orto: ma Enrico De Peron, docente all'Istituto Agrario Parolin di Bassano del Grappa e soprattutto sindaco di Villaverla dal giugno 2022, è soprattutto il primo tifoso del suo comune al quale racconta di dedicarsi davvero con la stessa genuina passione con cui l'agricoltore semina e bada ai campi, giorno dopo giorno, nonostante l'incarico sia tutt'altro che "leggero".
-
Si apre sotto il segno della contestazione accesa il nuovo corso amministrativo inaugurato dal neosindaco di Caltrano Alberto Dal Santo, alle prese già nella prima seduta consiliare con la surroga del consigliere più votato della sua lista: sul tavolo infatti, le dimissioni di Marco Sandonà, nel frattempo investito del ruolo di Presidente di SVT. Un addio ancora prima di partire che non è piaciuto alla minoranza di "Viviamo Caltrano", subito in trincea contro l'amministrazione appena insediata.
-
Le liste d'attesa in Veneto sono in calo. Dal maggio 2023 a quello di quest'anno le prestazioni con priorità B sono state azzerate. Quelle con priorità D sono scese dell'83%, mentre quelle con priorità P sono diminuite del 62%. "I risultati sono notevoli. Ora l'impegno continua", è il commento del presidente del Veneto Luca Zaia.
-
Pietro Lanaro, ha chiesto l'autorizzazione al Giudice Tutelare. “Il mio compagno di scuola affetto da leucemia non poteva aspettare" ha spiegato. Dopo le visite mediche per accertare l'idoneità “anticipata”, il Giudice ha accolto la richiesta, per la gioia di Pietro e di tutta l'Associazione Avis di Cornedo che l'ha accompagnato.
-
Luca Zaia ha usato, scaramanticamente, la stessa penna Bic con cui firmò l’indizione del referendum sull’Autonomia, ieri per sottoscrivere a Venezia la richiesta formale al Governo di riprendere il confronto sull’Autonomia differenziata. Obiettivo: arrivare entro l'anno a una bozza di intesa sulle nove materie che non hanno bisogno della definizione dei Lep.
-
Ferrari Cavalcade 2024 richiama in Italia i più importanti proprietari di auto del cavallino rampante che alla guida delle proprie vetture vanno alla scoperta del Bel Paese. L'iniziativa si svolge dal 30 giugno al 5 luglio lungo le strade del Veneto, del Trentino-Alto Adige e dell’Emilia-Romagna, attraverso una gara di regolarità turistica per 125 Ferrari.
-
Portogallo, la vittoria contro la Slovenia è di rigore. Francia: col Belgio basta un autogol a pochi minuti dal termine.
- Se mer