Episoder
-
#92 - Il software per raccogliere dati ESG in modo automatico e collaborativo (Massimo Ferri | CEO EsgMax)
Nella puntata odierna parliamo di sostenibilità, un tema che sempre di più suscita interesse e lo facciamo con una soluzione Italiana, ESGMAX che è una realtà italiana che punta a rendere la sostenibilità accessibile a tutte le aziende attraverso un approccio automatizzato e intelligente. Il suo punto di forza è la raccolta dati semplificata, che permette di generare report di sostenibilità in modo rapido ed efficace. Grazie all’intelligenza artificiale, ESGMAX non solo identifica le aree chiave da monitorare, ma elabora anche bozze di contenuto per la redazione dei report. Inoltre, suggerisce temi di analisi rilevanti, aiutando le aziende a strutturare il proprio percorso di sostenibilità in modo strategico e mirato. Un sistema pensato per chi vuole affrontare la transizione ESG senza complicazioni, con il supporto della tecnologia per garantire efficienza e concretezza. Ne abbiamo parlato in dettagli con il suo CEO Massimo Ferri
per piu info: Software Italiani -
#91 - Il Software per il riconoscimento e la valorizzazione dei talenti in azienda (Valentina Palazzo | CEO Stakeshare)
Nel appuntamento di oggi abbiamto trattato l’argomento interessantissimo, HR con un'innovativa soluzione made in Italy: SteakShare, una piattaforma che mira a rivoluzionare il settore. La loro filosofia è chiara: il talento non si misura più in anni di esperienza, ma attraverso risultati concreti. L'idea centrale è l'introduzione di un gettone virtuale che certifica e premia i risultati ottenuti dai dipendenti, offrendo loro benefit personalizzabili all'interno dell'azienda. Ma c'è di più: questi gettoni possono essere scambiati su un marketplace, rendendo il sistema ancora più flessibile e vantaggioso. Con questa visione, SteakShare non solo incentiva la performance, ma introduce un modo nuovo di riconoscere e valorizzare i talenti, ribaltando le tradizionali regole del gioco. Oggi, ne discutiamo con Valentina Palazzo, co-founder e CEO, per scoprire di più su questa soluzione rivoluzionaria.
per piu info: Software Italiani -
Mangler du episoder?
-
#90 - Soluzioni Enterprise di AI per creare valore di Business (marco Varone | CEO Expert.ai)
Expert.ai è leader nell’implementazione di soluzioni enterprise di Intelligenza Artificiale (AI) per le imprese, creando valore attraverso un approccio ibrido, che pone al centro persone, problemi da risolvere e obiettivi. Integrando le migliori tecnologie disponibili sul mercato con quelle proprietarie (knowledge graph, tecniche di apprendimento automatico – machine/deep learning – large language models e generative AI), expert.ai affianca aziende e pubbliche amministrazioni nella trasformazione digitale. Accelera i processi decisionali, semplifica la comprensione e la gestione di contesti complessi e migliora l’operatività, con benefici su costi e risultati. Tra i principali clienti annovera realtà come AXA XL, Zurich Insurance Group, Generali, The Associated Press, Dow Jones, Bloomberg e molte altre.
per piu info: Software Italiani -
#89 - Migliorare l'esperienza dei clienti e aumentare la produttività, con AI fatta su misura (Sandro Parisi | CEO Eudata)
Eudata è un'azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per migliorare l'esperienza cliente. Combina automazione avanzata, intelligenza artificiale e supporto umano per offrire piattaforme integrate di caring e vendita. La sua missione è aiutare le aziende a connettersi con i clienti in modo efficace, personalizzato e innovativo.
per piu info: Software Italiani -
#88 - L'AI più intelligente e meno artificiale che risponde alle recensioni (Simone Puorto | CEO Rebyu)
Nella puntata di oggi ci concentriamo su due temi fondamentali e attualissimi: intelligenza artificiale e reputazione online, esplorandoli attraverso una soluzione innovativa tutta italiana: Rebyū. Questa startup è all'avanguardia nell'applicazione dell'AI per gestire le reputazioni online, offrendo un servizio che genera risposte professionali, personalizzate e culturalmente sensibili. Ciò significa che le risposte sono perfettamente allineate al tono di voce e all'identità del brand, mantenendo una coerenza comunicativa impeccabile. Il cuore di questa innovazione risiede in una tecnologia avanzata sviluppata in Italia, che consente un alto livello di personalizzazione nei parametri di configurazione. Per approfondire questa rivoluzionaria soluzione, ne parliamo oggi con Simone Puorto, CEO di Rebyū, che ci guiderà alla scoperta di come l'AI possa ridefinire il modo in cui i brand gestiscono la propria reputazione digitale.
Rebyū, che in giapponese significa “recensione”, rappresenta non solo il focus sul mondo delle recensioni online, ma anche una tradizione personale del suo fondatore, Simone Puorto. Il progetto si inserisce in un ecosistema più ampio, con altre startup dai nomi giapponesi, tutte orientate ad automatizzare processi complessi, per restituire centralità all’essere umano. Questo approccio è particolarmente significativo in settori come l’Hospitality, dove il rapporto umano è fondamentale, ed è proprio da qui che l’idea di Rebyū ha preso forma. L’ispirazione per i nomi giapponesi deriva dalla passione personale di Simone per la cultura giapponese, che abbraccia aspetti spirituali, artistici e imprenditoriali. Non si tratta di una strategia studiata a tavolino, ma di una tradizione che riflette la sua visione. Secondo Simone, la lingua giapponese possiede una capacità di sintesi unica, riuscendo a comunicare concetti profondi con poche parole, rendendola perfetta per rappresentare il cuore dei progetti che porta avanti. Questa passione, che lui stesso definisce "giappocentrica", guida una filosofia che lega tecnologia e umanità in maniera innovativa e distintiva.
per piu info: Software Italiani -
#87 - La più grande Tech Community italiana del settore software e intelligenza artificiale (Alessandro Risaro | Co-Founder Datapizza)
Oggi parliamo ed affrontiamo un tema bellissimo ed importante nel settore tech, quello di voler un'Italia più competitiva nel tech e lo facciamo con Datapizza, una tech community italiana che riunisce oltre 400.000 professionisti e innovatori nei settori del software e dell'intelligenza artificiale. La missione di Datapizza come dicevamo, è rendere l'Italia più competitiva nel settore tech, supportando aziende e individui nella trasformazione digitale e nell'adozione dell'intelligenza artificiale. L'ecosistema di Datapizza include diverse iniziative, come Datapizza Media, Datapizza Jobs, e l'Academy, tutte finalizzate a promuovere la tecnologia, creare opportunità di lavoro e guidare l'innovazione. Ne abbiamo parlato in dettagli insieme al co-fondatore Alessandro Risaro.
La nascita di Datapizza, questa community di divulgazione fondata da due studenti di informatica e intelligenza artificiale durante l'università nel 2021. I fondatori hanno riconosciuto l'importanza dell'AI, spesso percepita in modo passivo o fraintesa, e hanno deciso di creare uno spazio per raccontarla in modo accessibile, superando la barriera di tecnologie percepite come "di nicchia". Partendo da Instagram, ispirandosi a community internazionali, hanno costruito una piattaforma basata sulla condivisione di conoscenze e competenze. Il nome Datapizza riflette l'italianità e il focus sui dati, elemento fondamentale per la data science e l'AI, ed è stato scelto per essere originale e riconoscibile. La community, cresciuta nel tempo, è diventata una startup, mantenendo la missione iniziale di divulgare e avvicinare le persone al mondo dell'intelligenza artificiale. L'esplosione dell'AI generativa, come ChatGPT, ha poi reso l'AI più accessibile al pubblico, favorendo la crescita della community. Tuttavia, il successo di Datapizza è stato costruito in anticipo, grazie al ruolo di "first mover" e al costante ascolto della community. I fondatori hanno lavorato per due anni senza fini commerciali, rispondendo ai messaggi e creando contenuti, mossi dalla passione che li ha portati a trasformare il progetto nel loro lavoro principale.
per piu info: Software Italiani -
#86 La piattaforma italiana di voto, che garantisce un voto legale, segreto, sicuro ed univoco (Irene Pugliatti | Ceo Eligo)
Oggi in questa #86 puntata abbiamo affrontato un tema interessante come quello del voto, e della sua importanza come diritto fondamentale conquistato con sforzo nel tempo, e ancora una volta, la Tech Made in Italy ci viene in aiuto con una soluzione tecnologica innovativa, EligoVote. Si tratta di una piattaforma Made in Italy che consente di votare da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, garantendo un processo di voto legale, segreto, sicuro e univoco. Eligo è il risultato di 20 anni di esperienza ed è progettata per digitalizzare ogni fase delle elezioni. La piattaforma è utilizzata da una vasta gamma di organizzazioni, tra cui enti pubblici e privati, università, comuni, aziende, strutture sanitarie e consorzi, per gestire elezioni e assemblee in modo efficiente e tecnologicamente avanzato. Ne abbiamo discusso in dettagli con il CEO e founder di Eligo, Irene Pugliatti.
Eligo, il cui nome deriva dal latino eligere che significa "scegliere", riflette la missione della piattaforma: sbloccare il potenziale democratico nascosto nella società. L’obiettivo è rendere il processo di voto accessibile, efficiente e digitale, in linea con i principi democratici. Nel 2005, quando il voto online era ancora un concetto visionario, una grande cassa professionale chiese a una software house di digitalizzare il processo di voto per gestire un alto numero di votanti. Questo progetto iniziale spinse l’azienda a riflettere più a fondo sull’idea del voto digitale, analizzando come il diritto di voto si esercitasse in diversi contesti, come scuole, università, associazioni, sindacati e organizzazioni religiose. Da questa analisi nacque una piattaforma versatile, progettata per soddisfare esigenze diverse e digitalizzare il processo elettorale. In questo modo, l’azienda non solo sviluppò un prodotto innovativo, ma creò anche un mercato per il voto digitale in Italia, che fino ad allora non esisteva.
per piu info: Software Italiani -
#85 La piattaforma HR che semplifica la relazione tra lavoratore e azienda (Andrea Burocco | CEO Fluida)
In questo episodio abbiamo trattato dell'importanza delle risorse umane, considerate il "vero petrolio" di ogni azienda, più importanti persino del prodotto. Le risorse umane, cioè i collaboratori e dipendenti che formano i team aziendali, sono al centro di questa riflessione. Il tema, spesso sottovalutato, viene affrontato con una soluzione innovativa e Made in Italy: Fluida. Fluida è una piattaforma HR (Human Resources) progettata per semplificare la relazione tra lavoratore e azienda. Offre funzionalità utili come, la gestione delle ferie e dei permessi, il monitoraggio delle presenze e altri strumenti per migliorare l’organizzazione aziendale. La piattaforma rende questi processi più efficienti e intuitivi, contribuendo a ottimizzare il rapporto tra le persone e l’impresa. L'approfondimento su questo importante tema e sulle funzionalità di Fluida viene trattato insieme al CEO e co-founder, Andrea Burocco
Il nome Fluida ha un significato profondo che riflette la visione dei suoi fondatori. Creato nel 2018, il nome è stato scelto per rappresentare un concetto di semplicità, adattabilità e liquidità, caratteristiche sempre più presenti nelle aziende moderne. Il mondo del lavoro oggi è fluido, composto non solo da dipendenti interni e continuativi, ma anche da consulenti e professionisti esterni, come partite IVA. Questa "liquidità" del contesto aziendale ha ispirato il nome e l'approccio della piattaforma. Fluida si propone di semplificare e migliorare la relazione tra lavoratore e azienda, eliminando le complessità e la burocrazia che spesso caratterizzano questi rapporti. L'idea del nome è nata durante un convegno in cui si parlava di "Liquid Workforce" (forza lavoro liquida), concetto che ha guidato lo sviluppo della piattaforma come strumento pratico ed efficace per affrontare le nuove dinamiche del lavoro.
per piu info: Software Italiani -
#84 -Il Software all-in-one per il Customer Journey (Marzia Baislak | CEO Qualitando)
Qualitando è un software italiano che integra diverse funzionalità in un'unica piattaforma: sondaggi, questionari di qualità, gestione di hotspot WiFi, recensioni, web app e newsletter. L'obiettivo principale del software è favorire la costruzione della fiducia tra aziende e clienti, elemento fondamentale in ogni relazione. Per approfondire questi aspetti, il CEO di Qualitando, Marzia Baislak, condivide la visione e l'impatto del software nel consolidare queste relazioni.
Qualitando è un neologismo ideato dal co-fondatore Luca Poretti, una mente pragmatica e responsabile della parte IT dell'azienda, che ha sviluppato il codice del software. Insieme agli altri founders, hanno deciso di creare un nome che richiamasse chiaramente il concetto di qualità, elemento centrale del progetto. L'idea era di scegliere un termine originale che rimanesse facilmente impresso nella mente dei potenziali clienti. Questo approccio si è rivelato vincente: il brand Qualitando è ormai fortemente associato al concetto di qualità, in particolare per i suoi questionari integrati con piattaforme di reputazione come TripAdvisor, HolidayCheck e Google. Grazie a questa intuizione, il marchio è riuscito a guadagnare riconoscibilità e apprezzamento nel mercato.
per piu info: Software Italiani -
#83 - Il 1º enabler di cloud storage geo-distribuito (Stefano Onofri | CEO Cubbit)
Il cloud è oggi un tema cruciale per ogni azienda, in particolare per quanto riguarda lo storage dei dati. In questo contesto, come sempre ci opera una startup italiana di eccellenza, che offre una soluzione innovativa per lo storage virtualizzato. Con Cubbit, è possibile creare un data domain S3 personalizzato in pochi minuti, combinando diverse opzioni come cloud, on-premises e edge computing. Il sistema garantisce massima sicurezza attraverso la cifratura dei dati, che vengono suddivisi in blocchi ridondanti e distribuiti su una rete globale peer-to-peer. Questo approccio non solo protegge i dati da eventuali tempi di inattività, ma offre anche un doppio livello di cybersecurity contro le violazioni. Cubit rappresenta quindi una soluzione all’avanguardia nel panorama tecnologico, capace di unire innovazione e affidabilità, e di tutto questo ne abbiamo parlato con il suo CEO e founder, Stefano Onofri.
per piu info: Software Italiani -
#82 - Como creare Startup Innovative in SaaS (Alessandro Arrigo | CEO Startup Bakery)
Oggi affrontiamo un tema speciale. Come creare soluzioni made in Italy e lo facciamo con una referenza del mercato italino. Startup Bakery è uno startup studio italiano che si presenta come un "moltiplicatore di soluzioni Made in Italy". La sua missione è quella di creare startup innovative, focalizzandosi su progetti SaaS (Software as a Service) destinati al mercato B2B. L'obiettivo principale è permettere a founder, aziende e investitori professionali di esprimere appieno il proprio potenziale, offrendo loro un contesto strutturato e specializzato per lo sviluppo e la crescita di imprese innovative. Attraverso questo modello, Startup Bakery si configura come un partner strategico per l'ideazione e la costruzione di soluzioni tecnologiche scalabili, mettendo al centro la valorizzazione del know-how italiano. Ne abbiamo parlato in dettagli con il suo CEO e co-founder Alessandro Arrigo. Startup Bakery è nata da un'esigenza personale dei suoi fondatori, che, avendo precedentemente creato iniziative SaaS uniche nel mercato italiano, hanno avuto modo di analizzarne i pregi e i difetti. Questo ha portato alla concezione di un approccio innovativo per la creazione di startup, che rappresenta una risposta alternativa al tradizionale metodo della Silicon Valley. A differenza del modello che punta a creare "unicorni", Startup Bakery propone un approccio più collaborativo: non si limita a fare da "allenatore" delle startup, ma partecipa attivamente come un "giocatore" sul campo. Questo implica un coinvolgimento diretto nella gestione e nello sviluppo delle iniziative, oltre che un supporto come investitori.
per piu info: Software Italiani -
#81 - La business intelligence per migliorare la tua azienda (Antonio RInaldi | CEO BISMARTY)
Oggi parliamo di innovazione, e lo facciamo ovviamente con una soluzione italiana. Innovation4Value, un’azienda italiana, ha sviluppato BIsmarty, un software di business intelligence pensato per aumentare la profittabilità dei clienti combinando cultura del valore, innovazione e tecnologia. BIsmarty collega il project management al mondo finance, consentendo una visione unificata e strategica delle operazioni aziendali. Il software è inoltre altamente personalizzabile, offrendo moduli integrabili per adattarsi a vari processi, tra cui produzione, acquisti e logistica, in base alle specifiche necessità di ogni azienda. Ma di tutto questo oggi ne voglio parlare con il suo CEO Antonio Rinaldi.
per piu info: Software Italiani -
#80 - Il Match fra Software e Programmatori (Claudio Vaccaro | Co-Founder MatchGuru)
Oggi in questa puntata speciale parliamo di un tema importantissimo in qualsiasi azienda, le assunzioni e le sfide di creare il giusto match tra aziende e candidati, una questione che richiede tempo e può essere complessa. In particolare, parleremo di una soluzione innovativa e tutta italiana chiamata MatchGuru, ideata per facilitare questo processo. MatchGuru si rivolge sia ai professionisti in cerca di nuove opportunità, specialmente nei settori IT e Digital Engineering, sia alle aziende che desiderano trovare il talento ideale per le proprie necessità. Grazie a questo strumento, si possono individuare opportunità di lavoro più mirate e facilitare l'incontro tra domanda e offerta di competenze in modo efficiente e preciso. Ma di tutto questo oggi ne voglio parlare con il suo co-founder Claudio Vaccaro.
per piu info: Software Italiani -
#79 - La Marketing Automation Made in Italy (Santino Cundari | MA Marketing Automation)
Oggi parliamo di uno dei temi più importanti nel mondo del MarTech, oggi si parla di marketing automation, una tecnologia che consente di creare flussi automatizzati per gestire le interazioni con prospect e clienti esistenti. Questi strumenti permettono di eseguire compiti che un tempo richiedevano interventi manuali, rendendo il processo molto più efficiente, purché sia chiaro l'obiettivo strategico da perseguire. Per approfondire il tema, lo abbiamo fatto con un’azienda made in Italy del gruppo Zucchetti, Marketing Automation, il cui nome riflette perfettamente il settore di cui si occupa. Abbiamo scambiato idee sugli insight sul funzionamento e sull'impatto della marketing automation nelle strategie di marketing moderne, insieme a Santino Cundari, figura chiave dell’azienda.
La soluzione si chiama appunto Marketing Automation, abbreviata come MA o M-AI, nome che piace ai partner internazionali per il suo suono accattivante. L'azienda ha scelto questa denominazione poiché già possedeva il dominio "marketingautomation.it", probabilmente registrato circa vent'anni fa. Questa coincidenza ha rappresentato l'opportunità perfetta per fondare un software dedicato all'automazione nel marketing, in linea con l’intento e la mission aziendale.
per piu info: Software Italiani -
#78 - Il 1º Builder Italiano di siti web, Blog e E-commerce (Federico Ranfagni | CEO Incomedia)
Oggi parliamo di una storia bellissima orgogliosamente madeinitaly fatta di 25 anni di traiettoria che sicuramente è già un grandissimo successo! Parliamo di Incomedia una società specializzata nella produzione di Software che consente a chiunque di diventare l'autore del proprio sito web e, più in generale, dei propri Contenuti digitali. Con WebSite X5 puoi creare il sito web della tua attività, scrivere un blog o aprire un e-commerce. WebAnimator, invece è perfetto per creare animazioni in HTML5 con l’obiettivo di rendere semplice anche ciò che è complicato! Ma di tutto questo ne parliamo con il suo CEO & Founder Federico Ranfagni
per piu info: Software Italiani -
#77 Assicura la consegna delle tue email (Manuele Bacchi | CEO Turbo SMTP)
Turbo SMTP offre un servizio di consegna email garantisce la massima deliverability ed è ideale per la gestione di email transazionali e campagne di email marketing, semplice ed efficace anche per piccole realtà. . Fornisce inoltre una SMTP PI studiata ad hoc per gli sviluppatori di applicazioni cloud. Ne abbiamo parlato con Manuele Bacchi | CEO Turbo SMTP
per piu info: Software Italiani -
#76 Dalle Alpi alla Silicon Valley
Oggi parliamo di un concetto che come il nostro ecosistema vuole promuovere il Made in Italy crede fortemente nel talento di casa nostra e soprattutto nel talento del tech, che associa la famosissima Silicon Valley alle nostre bellissime Alpi e insomma è tanta roba. Oggi quindi parliamo con Liquid Factory che è un gruppo di imprenditori che hanno creato aziende liquide, ossia aziende al 100% da remoto nella Silicon Valley con un obiettivo, ed è quello di aiutare le prossime generazioni o le generazioni attuali, di imprenditori ad approdare con successo nella patria del tech, la Silicon Valley. Sarà sicuramente una puntata ricchissima di contenuti e di tutto questo oggi ne parleremo con uno dei suoi partner, Fabrizio Capobianco.
Liquid Factory è una fabbrica di start-up situata in Valtellina, nelle Alpi italiane. Ha raccolto 4 milioni di euro dalla Banca Popolare di Sondrio, con l'obiettivo di creare 20 nuove start-up. L'iniziativa attira talenti italiani e internazionali per creare aziende "liquide", ovvero completamente remote, destinate al mercato della Silicon Valley. Gli imprenditori trascorrono dai 3 ai 12 mesi in Valtellina, lavorando con Liquid Factory per prepararsi a partecipare a incubatori come Y Combinator in Silicon Valley, seguendo così un percorso che va dalla Valtellina alla Silicon Valley, come quello vissuto da Fabrizio Capobianco stesso.
per piu info: Software Italiani -
#75 Intervista Matteo Hertel | CEO Feedaty
Oggi parliamo di un bellissimo argomento che abbraccia tutte le aziende dalle startup alla corporate perché è uno dei pilastri fondamentali di ogni azienda: l’Engagement. Lo facciamo con un’azienda che sposano in pieno il nostro credo in quanto si definiscono orgogliosamente italiani. Stiamo parlando di Feedaty, un’azienda specializzata nella creazione di piattaforme e servizi di Customer Engagement. In particolare sono 2 le soluzionI FEEDATY una Piattaforma di recensioni certificate e Poinzilla una piattaforma plug and play per costruire programmi di loyalty & referral. Sarà una puntata ricchissima di contenuti e di tutto questo ne parleremo oggi con il suo CEO Matteo Hertel.
per piu info: Software Italiani -
#74 Intervista Giacomo Marchiori | Ceo Talentware
Oggi parliamo di un bellissimo argomento, del petrolio di ogni azienda, che sebbene delle volte viene indicato nel prodotto che sviluppa l’azienda, ma in realtà sono le persone che ci lavorano, conosciute oggi come le risorse umane. Talentware è la piattaforma di gestione dei talenti che pensate è stata progettata per aiutare le aziende innanzitutto a coinvolgere i propri talenti, svilupparne le loro capacità ma soprattutto trattenerli come lo fanno in un modo efficace attraverso un approccio basato sulle competenze. Di tutto questo ne abbiamo parlato oggi con il suo co-founder e CEO, Giacomo Marchiori.
Talentware, è un software pensato per gestire e automatizzare processi legati alla gestione dei talenti nelle aziende. Nonostante l’idea che l'automazione possa sembrare in contrasto con l’approccio umano tipico delle risorse umane, l'azienda crede fermamente che la tecnologia possa portare un contributo significativo in questo campo. Il software mira a automatizzare attività manuali e dispendiose, facilitando il lavoro quotidiano dei professionisti delle risorse umane.Talentware è concepito per essere utilizzato principalmente da medie e grandi imprese, ma sorprendentemente ha suscitato interesse anche da parte di aziende più piccole e territoriali. Queste realtà stanno iniziando a riconoscere l'importanza strategica del reparto risorse umane, vedendo le persone come il loro asset più importante. Il crescente interesse per una gestione più moderna delle risorse umane è guidato dalle nuove esigenze delle generazioni più giovani, che oggi hanno molte più opportunità rispetto al passato e spesso si trovano in una posizione di vantaggio nel mercato del lavoro.
Ma di tutto questo ne parliamo con il suo Co.founder e Ceo Giacomo Marchiori.
per piu info: Software Italiani -
#73 Podcast Intervista Luca Marras | CEO Email Chef
Oggi parliamo di Marketing e in modo speciale dell’Email Marketing. Una soluzione, che anche se hanno la percezione di essere in disuso, resta ancora uno dei canali innanzitutto più usato dalle aziende e quello con un alto tasso di effettività. Per parlare di Email Marketing, non potevamo non farlo con Email Chef, il nome racchiude un po' tutto, una piattaforma italiana di E-mail Marketing con il più alto tasso di consegna e con un servizio clienti dei più affermati sul mercato. Utile, per attirare nuove leads, per mandare loro, delle mail su misura con lo scopo di migliorare il business. Di tutto questo ne abbiamo parlato oggi con il suo co-founder e CEO, nonché, attenzione, scrittore del libro Consegnata, Luca Marras.
E-Mail Chef, è un servizio di email marketing creato con l'obiettivo di essere il più semplice ed efficace sul mercato. L'idea dietro il brand è quella di trasmettere semplicità e facilità d'uso, richiamando l'immagine di uno chef che gestisce attività complesse, proprio come avviene in una cucina. Il nome "E-Mail Chef" è stato scelto per evocare un senso di competenza e capacità nel coordinare elementi complessi in modo semplice e intuitivo, offrendo un servizio che rende il processo di gestione delle campagne di email marketing più accessibile agli utenti.
per piu info: Software Italiani - Se mer